Ricordo che e' possibile devolvere per i dipendenti di aziende associate a confindustria una somma pari a una o due ore di lavoro alle popolazioni terremotate.
http://www.confindustriamodena.it/_...1&_id5=5737&_id6=db_contenuti&_id9=e1a7e57570
TERREMOTO 20 E 29 MAGGIO 2012 - SOLIDARIETA' PER LE POPOLAZIONI, I LAVORATORI E I SISTEMI PRODUTTIVI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA E DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - ACCORDO CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL, UIL
Vi informiamo che CONFINDUSTRIA e le Segreterie Generali di CGIL, CISL, UIL hanno deciso di assumere un'iniziativa congiunta di aiuto alle popolazioni dei territori della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Mantova che sono state colpite dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012.
In analogia con gli interventi concordati e svolti in precedenti occasioni, CONFINDUSTRIA ha deciso di favorire la raccolta in azienda di contributi volontari tramite apposita delega (v. fac simile in allegato) rilasciata dai singoli lavoratori, in adesione all'invito loro rivolto dai sindacati CGIL, CISL, UIL, con la quale verrà autorizzata la trattenuta dalla busta paga dell'equivalente di un'ora di lavoro. La somma sarà trattenuta, secondo i divisori contrattuali, dall'importo della retribuzione globale mensile netta.
Invitiamo le Aziende a devolvere un contributo equivalente, che terrà conto dei vari apporti in natura, servizi, assistenza tecnica, ecc. eventualmente resi per la medesima finalità.
Con questo gesto CONFINDUSTRIA e CGIL, CISL, UIL intendono contribuire a fornire interventi di sostegno alle popolazioni della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Mantova così duramente colpite, secondo modalità e con forme che le parti individueranno con l'obiettivo di garantire la certezza della destinazione e la loro più rapida utilizzazione ai fini della ricostruzione.