Terza conferenza nazionale DGTVi 30/11/07 e 01/12/07 a Torino

babene ha scritto:
Ercolino :) puo anche essere, ma cmq tutto quello che hanno detto non serve a nulla...parere personale, sia ben chiaro.

Già, non fanno altro che parlare...

bla, bla, bla, bla, bla... VOGLIAMO I FATTI.

Aspetto che 'sti signori della conferenza vengano a Trapani a dare un'occhiata... c'è molto da fare. Da sostituire quasi tutte le antenne... quanto costerebbe una fatta apposta per il DTT? Molto meglio una parabola che costa soltanto 40 euro...
 
SimoWeb ha scritto:
Quindi non si sa nulla della "rivoluzione" dei mux mediaset del 18 dicembre?!?!?

La rivoluzione ci sarà quella la confermo anche io ,come già anticipato sul forum nel 3d apposito ;)

Vi consiglio di leggere la nostra Intervista
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunque visto che ho partecipato molto attentamente alla Conferenza e parlato con diverse persone del settore :),posso dire di essere ottimista per quanto riguarda la transizione del DTT.

Grazie per la tua disponibilità ;) forse sarò ripetitivo :eusa_wall: ma invece di parlare di tecnologie che poi è il succo di tutto :evil5: copriamo prima tutto il territorio italiano con le frequenze e poi intavoliamo tutti i discorsi che seguiranno :eusa_think:
 
ERCOLINO ha scritto:
10.58 Le due province di Torino e Cuneo arriveranno alla transizione al digitale nel 2009.



Poco fa al tg regionale del Piemonte ne hanno parlato

La datà sarà:

17 Marzo 2009

Più che logico che ci sia anche la provincia di Cuneo visto che noi riceviamo tutto da Torino. Però per le vallate cuneesi cosa avranno intenzione di fare? Lasciare tutto in analogico?

Cmq so io cosa faranno. Toglieranno Rai2 sul 30 e Rete 4 sul 45 e ci metteranno Raidue e Retequattro HD
 
SATRED ha scritto:
Se c'è qualcuno che abita nelle zone in cui è ricevibile il TG del Piemonte delle ore 14 su Rai Tre, chiediamo cortesemente se è possibile effettuare una registrazione del servizio riguardante la conferenza.

Grazie ;)

Il servizio è disponibile online qui: http://www.digital-sat.it/new.php?id=11824

Approfitto per segnalare (per chi non l'avesse letta nel weekend) nuovamente la diretta scritta dei due giorni del convegno disponibile qui:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=11790
 
Stamattina su VideoNord (ch. 35 Colle della Maddalena TO) c'era un servizio sulla conferenza tenuta a Torino il 30/11 e l'1/12. Hanno intervistato il presidente della regione Piemonte Mercedes Bresso, Fedele Confalonieri, Cappon e altri. Secondo me non han capito una mazza di quello di cui si è discusso a Torino. Però la mia è solo un'interpretazione personale...

Decoder a 45 € in vendita in Piemonte... Ma dove? Secondo me è impossibile!
 
Stefano83 ha scritto:
...Decoder a 45 € in vendita in Piemonte... Ma dove? Secondo me è impossibile!

Forse hanno deciso di attivare una promozione per incentivare i cittadini all'acquisto e garantire la buona riuscita dell'iniziativa... :eusa_think:
 
Declasso il 3d per fare spazio

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla discussione e seguito la diretta scritta della conferenza su DIGITAL-SAT
 
ERCOLINO ha scritto:
Oggi hanno firmato i protocolli delle Nuove Aree All Digital ,ma non sono stati dati dettagli con le date precise

La stessa data che ho messo sopra è stata detta solo al TG regionale poco fa

Alla conferenza era stato detto solo 2009 ,non è che dicono tutto alla conferenza :D
Sai per la regione lombardia che novità ci sono per il paggaggio alldigital???
Grazie Max
 
Non si è parlato di altre regioni alla conferenza,ma sicuramente si daranno da fare tutti quanti ;)
 
Davvero interessante, ho dato uno sguardo alla sezione in cui si parla del dtt all' estero e mi sembra davvero interessante! Bella scelta quella di postare questo link ;)
 
gpp ha scritto:
Davvero interessante, ho dato uno sguardo alla sezione in cui si parla del dtt all' estero e mi sembra davvero interessante! Bella scelta quella di postare questo link ;)

Ne avete da leggere ,non è molto comodo leggerlo sul Pc.


Sul libro è molto meglio
 
ERCOLINO ha scritto:
Ne avete da leggere ,non è molto comodo leggerlo sul Pc.


Sul libro è molto meglio

E si è lungo, però a poco a poco si può leggere perchè mi pare parecchio interessante...;)

Sono d' accordo anche io che leggere dal pc non è molto comodo, ho provato a leggere qualche eBook ma effettivamente non è il massimo, le vecchie versioni cartacee hanno dalla loro l' indiscussa praticità, soprattutto se si parla di libri ;)

P.s. Però tu potevi farci avere una copia per ognuno degli iscritti al forum... :D :D
 
Indietro
Alto Basso