mavala ha scritto:Scusate ragazzi se mi intrometto.
Mi sono letto tutte e 86 le pagine e ora vorrei dirvi la mia.
Ricollegandomi al discosrso si sasa69 fatto nei primi post, purtroppo (non voglio gufare) per chi ha acquistato su ebay c'è la RICETTAZIONE.
Questo ve lo posso dire per una mia esperienza personale che riportata a quanto accaduto non vi esclude da questo.
Ecco l'esempio vissuto:
Sotto casa mia vi è un tabaccaio, questi subi' una rapina e dai cui i malviventi prelevarono anche delle ricariche telefoniche Vodafone.
Circa mezz'ora prima della rapina,mia moglie si era recata in questa tabaccheria per acquistare una ricarica di 20 € Vodafone per il telefono che utilizza intestato a mio nome.
Dopo circa un anno sono stato indagato per RICETTAZIONE!
Ma come?mi chiesi io?.........Per farla breve,la ricarica di mia moglie REGOLARMENTE acquistata è risultata assieme a quelle frutto della rapina.
Il mio avvocato (che tra l'altro mi devo pagare) dice che la cosa si risolverà (in tempi lunghi) in quanto sembra che ci sia stato o un errore di codici forniti durante la denuncia del tabaccaio, o addirittura che vi sia un altro tabaccaio "sporco" che ricicla questi proventi di rapine.
Sta di fatto che sia per un errore,sia che l'acquisto da un altro tabaccaio, la ricettazione e richiesta di condanna a mio nome c'è.
Non vi posso descrivere gli stati d' animo e la rabbia. E tutto per 20€!!
Ora si sommeranno le spese dell'avvocato (che devo per forza avere per far valere le mie ragioni)!! E qui non c'è stato incauto acquisto (cavolo da una tabaccheria!).
Ora immaginatevi ad avere acquistato queste ricariche su ebay al di sotto del loro costo effettivo e tra l'altro estrapolate in maniera non legale (qui non c'è ne buona fede ne incauto acquisto,una ricarica si riceve il codice e basta!NON SI DA IL NUMERO DELLA PROPRIA TESSERA)...... secondo la mia esperienza ,anche se poi vi verrà data ragione o meno , una bella rottura di scatole per ricettazione non ve la toglie nessuno.
E anche se avete ragione,l'avvocato,anche di ufficio,dovrete pagarvelo!
Scusate se sono stato un po' gufo ma leggendo,tanti si credono "puliti e innocenti" come angioletti,ma purtroppo non è cosi, e ve lo dice uno che è veramente pulito ed innocente.
(Per non parlare di chi si è fatto "rimborsare")
L'unica cosa che non mi spiego è come mai Mediaset abbia bloccato le schede e non sottratto solo il costo della ricarica eseguita,infatti a me Vodafone non ha bloccato la SIM,che ho potuto continuare ad utilizzare normalmente.
Saluti!
penso che dovresti andare a farti una bella dormita...i paragoni mi sembrano campati in aria. Se sei stato accusato di ricettazione è perchè il tabaccaio avrà sbagliato a dare i codici delle ricariche.Nel caso mediaset non ci si puo sbagliare. Si conoscono sia i truffati che i truffatori e la ricettazione non c'entra...buonanotte