Tessere Mediaset Bloccate [ATTENZIONE!!!!!!!!!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
losco scusa, fammi capire.

a te la signorina ha detto che in giro ci sono delle carte di credito clonate che stanno cercando di ricaricare la tua carta mediset premium?

Quindi vuol dire che in giro ci sono più carte mediset premium con lo stesso codice?? fammi capire :eusa_think:
 
zabb ha scritto:
ciao, ho provato a chiamare l'199303404 chiedendo per favore di essere ricontattato dalla persona che segue la pratica e mi hanno detto che la mia pratica era in lavorazione e che sarei stato ricontattato a breve.
La signorina, gentile mi ha detto che l'unica cosa che poteva fare era un sollecito. Fatto.
Quando gli ho chiesto info per l'evenutale rimborso degli eventi non fruiti a partire da sabato scorso, mi ha detto che dovevo chiedere al momento della chiamata.
hai fatto bene, quando ti richiama fatti dare il n. della tua pratica e il nome della persona con cui stai parlando
 
losco73 ha scritto:
poteva rimborsare semplicemente SFRUTTANDO LA POSTAPAY in suo possesso no? molto piu' semplice anche perchè non è intestata a lui no, poteva farlo comodamente da casa ma, evidentemente come dicevo prima non lo puo' più fare perchè sarà stata bloccata dopo la denuncia per smarrimento del titolare quello che ho chiamato COSTANTINO che cosi' cerca di togliersi dai guai (ho perso la tessera e un'altra persona l'ha utilizzata che colpa ne ho?), per la ricarica alla posta non avrà dato i suoi dati, non sempre chiedono la cartadi identità..o ci sono altri modi o conosce uno alla posta le possibilità sono 100

A questo punto rispondo le poste e/o il personale che non ha richiesto il documento
 
carcarlo ha scritto:
la ricostruzione fatta da losco73 non fa una grinza :evil5:

mi sa che alla fine il vero truffatore (MAX) la farà franca e a pagare sarà solo il pirletto ALEX
Carlo, ma com'è che non siamo mai d'accordo? :)

Secondo me, nella ricostruzione fatta da Losco si descrive un esempio da libro di testo di associazione per delinquere, finalizzata ai reati di truffa, furto, appropriazione indebita, riciclaggio, più vari reati informatici regolati da leggi speciali. Quello che tu chiami con ostinazione "pirletto" a me pare il capo... Questione di punti di vista! ;)
 
premium ha scritto:
Guarda ho chiamato proprio adesso il call center e non mi hanno voluto dare il numero di pratica riferito alla mia segnalazione poichè non sono tenuti a darlo e devo attendere di essere ricontattato dal customer care.
E' come sbattere con un muro di gomma.

il n. di pratica non te lo danno dal call center che serve solo a smistare i solleciti agl iaddetti del customer care, invece chiedilo (ma io l'ho ricevuto spontaneamente) all'addetto/a del customer care che ti chiamerà, quando chiami il call center e chiedi di essere ricontattato loro elettronicamente lasciano un "sollecito", presumo quindi che a breve riceverai la sospirata telefonata
 
zabb ha scritto:
losco scusa, fammi capire.

a te la signorina ha detto che in giro ci sono delle carte di credito clonate che stanno cercando di ricaricare la tua carta mediset premium?

Quindi vuol dire che in giro ci sono più carte mediset premium con lo stesso codice?? fammi capire :eusa_think:

no che c'entra, la carta mediaset premium è unica, solo che è stata ricaricata con carte di credito clonate!??!?!?
 
ah, ho capito.

il riferimento alle carte di credito clonate è per quanto riguarda la ricarica che hai ricevuto a suo tempo fatta da quel tipo!

Son curioso di capire che diranno a me, lei ha clonato se lue carte di credito :D
 
zabb ha scritto:
ah, ho capito.

il riferimento alle carte di credito clonate è per quanto riguarda la ricarica che hai ricevuto a suo tempo fatta da quel tipo!

Son curioso di capire che diranno a me, lei ha clonato se lue carte di credito :D
a meno che qualcuno ha clonato la tua carta...
 
k222 ha scritto:
a meno che qualcuno ha clonato la tua carta...

se qualcuno avesse clonato la mia carta di credito, sia postepay che vera,
avrei ad oggi visto movimenti ed addebiti a me estranei.
cosa mai avvenuta!
quindi posso essere sicuro che non sia il mio caso, no???
 
losco73 ha scritto:
il n. di pratica non te lo danno dal call center che serve solo a smistare i solleciti agl iaddetti del customer care, invece chiedilo (ma io l'ho ricevuto spontaneamente) all'addetto/a del customer care che ti chiamerà, quando chiami il call center e chiedi di essere ricontattato loro elettronicamente lasciano un "sollecito", presumo quindi che a breve riceverai la sospirata telefonata

Guarda non ci spero molto sull'essere ricontattato a breve in quanto lo stesso sollecito l'avevo fatto ieri.
 
zabb ha scritto:
se qualcuno avesse clonato la mia carta di credito, sia postepay che vera,
avrei ad oggi visto movimenti ed addebiti a me estranei.
cosa mai avvenuta!
quindi posso essere sicuro che non sia il mio caso, no???

speriamo non sia cosi' sarebbe il TOP clonate le NOSTRE CARTE DI CREDITO, comunque non è vero che puoi conoscere subito i movimenti della carta di credito, l'addebito in banca avviene il 15 del mese successivo all'acquisto credo con tutte le carte, l'unico modo per saperlo subito è registrarsi online sul sito del gestore della carta di credito e vedere l'estratto online (quando disponibile) o attivare l'avviso via sms per ogni acquisto (alcuni lo permettono) quindi dipende....
 
losco73 ha scritto:
speriamo non sia cosi' sarebbe il TOP clonate le NOSTRE CARTE DI CREDITO, comunque non è vero che puoi conoscere subito i movimenti della carta di credito, l'addebito in banca avviene il 15 del mese successivo all'acquisto credo con tutte le carte, l'unico modo per saperlo subito è registrarsi online sul sito del gestore della carta di credito e vedere l'estratto online (quando disponibile) o attivare l'avviso via sms per ogni acquisto (alcuni lo permettono) quindi dipende....

per me è cosi, sms immediato all'operazione (prima esca lo scontrino dal pos l'ho già ricevuto :D ) estratto conto on line aggiornato real time.
Per quanto riguarda lo postepay, anche se l'operazione viene contabilizzata dopo qualche giorno (3 circa) la cifra viene lo stesso subito scalata e si nota dalla differenza tra saldo contabile e disponibile.

Su questo punto direi che non ci sono dubbi.
comunque sono sicuro volgiate sapere perchè ad un libero cittadino che con i suoi propri strumenti finanziari ricarica dal loro sito la smart card, la stessa viene bloccata di botto.

lo saprete :icon_cool:
 
semolato: considero il capo l'altro perchè è quello che sta alla base della truffa, senza le sue ricariche con carte clonate la truffa neanche esisterebbe
inoltre di lui non si sa niente :eusa_think:

però in effetti il capo è il pirletto perchè è lui che organizza tutto
lo chiamo così perchè mi sembra un truffatore da strapazzo visto che si è fatto beccare subito
 
carcarlo ha scritto:
semolato: considero il capo l'altro perchè è quello che sta alla base della truffa, senza le sue ricariche con carte clonate la truffa neanche esisterebbe
inoltre di lui non si sa niente :eusa_think:

però in effetti il capo è il pirletto perchè è lui che organizza tutto
lo chiamo così perchè mi sembra un truffatore da strapazzo visto che si è fatto beccare subito

tra l'altro dovrà pagare anche ebay, per ogni acquisto concluso si prende una percentuale....
 
k222 ha scritto:
ma se il rimborso viene fatto in contanti,direttamente dalla posta,che rischi ci sarebbero di peggiorare le cose?

Ma scusa, chi ti dice che viene fatto in contanti? Potrebbe anche rimborsare da una carta postepay illecita. Allora perchè si rifiuta di pagarmi con un vaglia, pur avendogli proposto d'accollarmi le spese dle vaglia?
 
ma che senso avrebbe rimborsarvi illecitamente ?
aggraverebbe ancor di più la sua situazione ...
 
vitrik ha scritto:
Ma scusa, chi ti dice che viene fatto in contanti? Potrebbe anche rimborsare da una carta postepay illecita. Allora perchè si rifiuta di pagarmi con un vaglia, pur avendogli proposto d'accollarmi le spese dle vaglia?

allo stesso modo potrebbe pagarti il vaglia, utilizzando la postepay illecita.
 
techno ha scritto:
Ragazzi, anche se è seccante aver perso 100-150 EUR (che tutti noi abbiamo, spero, guadagnato onestamente e con sudore) ormai è chiaro che siamo in presenza di qualche cosa di molto grave. Quando Mediaset parla di problemi tecnici vuole solo dirci, o meglio, non dirci, che c'è qualcosa di più serio e magari il suo Call Center ha ricevuto istruzioni su come comportarsi e cosa dire (problemi tecnici, richiamata entro 48 ore, ecc.). Ma riflettiamo un attimo: CREDETE DAVVERO CHE SIAMO IN PRESENZA DI PROBLEMI TECNICI ??? A leggere i messaggi di questo forum, purtroppo sembra proprio di no (e credo che l'abbiamo capito tutti, tranne MEDIASET che, per un motivo o per l'altro, non vuole o non può parlare).
In questo scenario, voglio dirvelo sinceramente, non ho la minima intenzione di chiedere un rimborso, manco per il doppio dei soldi: qualcuno avanza addirittura l'ipotesi di "incauto acquisto" da parte nostra. Ragazzi, non è il caso di pensare ai rimborsi o alle partite, il caso, a mio avviso, è relativamente grave e bisogna essere uniti perchè, quando e se verrà il momento, tutti insieme potremo far valere le nostre ragioni. Non voglio assolutamente polemizzare con chi ha ricevuto il rimborso, magari hanno fatto bene, non lo so, ma penso che questo non è certo il momento di preoccuparsi dei rimborsi o delle partite perse, credo ci sia qualcosa di molto molto più grave.
Per quanto mi riguarda, in questi giorni quella del rimborso dei 100 EUR è sicuramente l'ultima delle mie preoccupazioni !!! Ne pagherei altri 100 per venirne fuori il più presto possibile (e badate bene, ho un semplice lavoro con uno stipendio dignitoso, MA AMO RESTARE FUORI DA SITUAZIONI COME QUESTA).

QUOTO IN TOTO.
 
scusate ma che senso ha rimborsare in modo illecito?uno che vuole truffare x bene non si priva di soldi che potrebbe benissimo tenere x se.se io truffatore avessi una postepay non regolare preleverei tutti i soldi e non mi farei + sentire anzichè andare in giro a ricaricare carte altrui ed esponendomi ad ulteriori rischi.o sbaglio?
 
carcarlo ha scritto:
ma che senso avrebbe rimborsarvi illecitamente ?
aggraverebbe ancor di più la sua situazione ...

Ha senso, perchè così ci mette tutti a tacere, le denunce non partono e lui non ha sborsato un soldo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso