Tessere Mediaset Bloccate [ATTENZIONE!!!!!!!!!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io mi sono fatto effettuare il rimborso sulla carta postepay.
mi sembra assurdo che adesso perchè effettua il rimborso si possa alleggerire la sua posizione e aggravare la nostra de che?? ricordiamoci che noi siamo i truffati che abbiamo ricevuto non solo la truffa delle ricariche ma anche quella del blocco delle tessere e privati del credito sulle tessere.
io penso che dovreste accettare il rimborso dal venditore come io ovviamente ho fatto, poi ognuno fa come vuole
 
proteina ha scritto:
io mi sono fatto effettuare il rimborso sulla carta postepay.
mi sembra assurdo che adesso perchè effettua il rimborso si possa alleggerire la sua posizione e aggravare la nostra de che?? ricordiamoci che noi siamo i truffati che abbiamo ricevuto non solo la truffa delle ricariche ma anche quella del blocco delle tessere e privati del credito sulle tessere.
io penso che dovreste accettare il rimborso dal venditore come io ovviamente ho fatto, poi ognuno fa come vuole
Appunto,la sua posizione non si alleggerisce,quindi perchè te la starebbe facendo la ricarica secondo te?;)
La nostra si aggraverebbe di sicuro,perchè tu sai che è un truffatore o quanto meno ormai dovresti averlo capito,ci sono tutti i post di questo 3d a dimostrarlo,eppure accetti cmq i suoi soldi,pur se probabilmente di dubbia provenienza.Qui ci sarebbe poco da invocare la buona fede.;)
 
premium ha scritto:
Per fare i pagamenti all'ufficio postale tramite una postepay devi conoscere il pin dispositivo altrimenti non puoi fare nulla.

E tu pensi che lui non lo conosca? Ma allora non ti sei letto gli interventi precedenti? Non hai letto come agiva l'organizzazione?
 
premium ha scritto:
Per fare i pagamenti all'ufficio postale tramite una postepay devi conoscere il pin dispositivo altrimenti non puoi fare nulla.

1 pin dispositivi??? probabilmente ne conosce 50 di pin dispositivi, secondo me ha in mano piu' di una postepay, pensate potrebbero essere di titolari ignari!!?? non so puo' essere come per le carte di credito e quindi vi sta girando soldi ancora piu' sporchi!?!?! chissà che postepay ha per le mani....
 
Io penso che i suggerimenti siano stati abbondantemente dati, ognuno a questo punto è libero di fare come ritiene più opportuno, assumendosi le eventuali responsabilità delle sue azioni.
vaccinati e maggiorenni.
 
zabb ha scritto:
Io penso che i suggerimenti siano stati abbondantemente dati, ognuno a questo punto è libero di fare come ritiene più opportuno, assumendosi le eventuali responsabilità delle sue azioni.
vaccinati e maggiorenni.
Quoto pienamente.
 
guarda che la buona fede c'è tutta perchè io, noi, abbiamo acquistato queste ricariche in buona fede non sapendo cosa c'era dietro ovviamente e adesso ho il sacrosanto diritto di avere i miei soldi indietro, non vedo dove sia il problema.
 
zabb ha scritto:
Io penso che i suggerimenti siano stati abbondantemente dati, ognuno a questo punto è libero di fare come ritiene più opportuno, assumendosi le eventuali responsabilità delle sue azioni.
vaccinati e maggiorenni.

Anche io non posso che ASSOCIARMI PIENAMENTE
 
proteina ha scritto:
guarda che la buona fede c'è tutta perchè io, noi, abbiamo acquistato queste ricariche in buona fede non sapendo cosa c'era dietro ovviamente e adesso ho il sacrosanto diritto di avere i miei soldi indietro, non vedo dove sia il problema.

ok facciamo un paragone, vi hanno rubato l'auto, fate regolare denuncia e iniziano le indagini, il ladro vi chiama e vi dice "non ti posso ridare la macchina ma ti restituisco pari valore in denaro", accettate i soldi ma, come minimo, nel vostro caso, dovreste contattere la mediaset per dire che chi vi ha ricaricato la tessera ora vi ha restituito i soldi...poi se vengono fatte le indagini coem credo tutte le transazioni fatte dal tizio straniero vengono analizzate 1 ad 1..queste entrate ed uscite di denaro costringeranno credo le forze dell'ordine a conttattarvi e dovrete spiegare tutta la situazione, chirirete sicuramente questo si pero'...megli oevitare...
 
losco73 ha scritto:
ok facciamo un paragone, vi hanno rubato l'auto, fate regolare denuncia e iniziano le indagini, il ladro vi chiama e vi dice "non ti posso ridare la macchina ma ti restituisco pari valore in denaro", accettate i soldi ma, come minimo, nel vostro caso, dovreste contattere la mediaset per dire che chi vi ha ricaricato la tessera ora vi ha restituito i soldi...poi se vengono fatte le indagini coem credo tutte le transazioni fatte dal tizio straniero vengono analizzate 1 ad 1..queste entrate ed uscite di denaro costringeranno credo le forze dell'ordine a conttattarvi e dovrete spiegare tutta la situazione, chirirete sicuramente questo si pero'...megli oevitare...

Uhm, paragone strano... Piuttosto ora sappiamo che i tizi usano mezzi illeciti, quindi non vale più il principio di buona fede!
 
Ragazzi, ma perchè non ci associamo tutti e scriviamo una bella lettera di protesta a qualche associazione di consumatori. Credo che anche Mediaset abbia le sue colpe, oscurandoci e privandoci di qualsiasi informazione ufficiale. Siamo stati truffati anche noi insomma!
 
vitrik ha scritto:
Ragazzi, ma perchè non ci associamo tutti e scriviamo una bella lettera di protesta a qualche associazione di consumatori. Credo che anche Mediaset abbia le sue colpe, oscurandoci e privandoci di qualsiasi informazione ufficiale. Siamo stati truffati anche noi insomma!

la lettera andrebbe indirizzata a mediaset..se ci pensate mediaset bloccando la tessera ci sottrae dei soldi di precedenti ricariche "pulite", insomma ha in mano dei soldi nostri..questa è la questione...
però ragazzi vi è sfuggito un altro aspetto:
con i soldi delle ricariche tutti noi abbiamo attivato il servizo tuttocalcio o serie a, soprattutto per chi ha avuto bloccata la scheda dopo diverso tempo ha avuto la possibilità di vedere tante partite liberamente...mediaset potrebbe a questo punto chiederci di pagare l'intero pacchetto nuovamente (129,00 o 159,00) perchè teoricamente potevamo vedere tutte le partite disponibili...insomma è un casino..forse anche per questo ci ha bloccato le tessere...
 
losco73 ha scritto:
la lettera andrebbe indirizzata a mediaset..se ci pensate mediaset bloccando la tessera ci sottrae dei soldi di precedenti ricariche "pulite", insomma ha in mano dei soldi nostri..questa è la questione...
però ragazzi vi è sfuggito un altro aspetto:
con i soldi delle ricariche tutti noi abbiamo attivato il servizo tuttocalcio o serie a, soprattutto per chi ha avuto bloccata la scheda dopo diverso tempo ha avuto la possibilità di vedere tante partite liberamente...mediaset potrebbe a questo punto chiederci di pagare l'intero pacchetto nuovamente (129,00 o 159,00) perchè teoricamente potevamo vedere tutte le partite disponibili...insomma è un casino..forse anche per questo ci ha bloccato le tessere...

continuando il discorso a questo punto consiglio, per chi come me ha acquistato una nuova tessera spendento i 5 euro di attivazione, di non registrarsi, finchè la faccenda non si chiarisce, sul sito mediaset e di conseguenza di non acquistare ricariche sul sito lasciando cosi' la tessera anonima, non so' magari c'e' il minimo rischio che ci blocchino anche questa
 
Finalmente il customer care mediaset mi ha contattato !!!(segnalazione fatta sabato...). anche a me una ragazza molto gentile ha chiesto se volevo dare notizie per capire come si è arrivati alla truffa!!domani mandarò il fax di cui già prima si è parlato mettendo per iscritto i dati del "birbaccione" e tutto quello che ci siamo detti nella telefonata (acquisto sulla baia, cambio nick da parte del tizio, oggetto comprato...). Non ha saputo dirmi se le schede saranno mai riattivate (io ho ufficalmente perso le speranze) nè tantomeno se è TECNICAMENTE posibile riattivarle....:eusa_wall:

una curiosità: qualcuno di voi ha provato ad effettuare la denuncia alla polizia postale tramite internet??
 
losco73 ha scritto:
continuando il discorso a questo punto consiglio, per chi come me ha acquistato una nuova tessera spendento i 5 euro di attivazione, di non registrarsi, finchè la faccenda non si chiarisce, sul sito mediaset e di conseguenza di non acquistare ricariche sul sito lasciando cosi' la tessera anonima, non so' magari c'e' il minimo rischio che ci blocchino anche questa

quoto pienamente
 
losco73 ha scritto:
la lettera andrebbe indirizzata a mediaset..se ci pensate mediaset bloccando la tessera ci sottrae dei soldi di precedenti ricariche "pulite", insomma ha in mano dei soldi nostri..questa è la questione...
però ragazzi vi è sfuggito un altro aspetto:
con i soldi delle ricariche tutti noi abbiamo attivato il servizo tuttocalcio o serie a, soprattutto per chi ha avuto bloccata la scheda dopo diverso tempo ha avuto la possibilità di vedere tante partite liberamente...mediaset potrebbe a questo punto chiederci di pagare l'intero pacchetto nuovamente (129,00 o 159,00) perchè teoricamente potevamo vedere tutte le partite disponibili...insomma è un casino..forse anche per questo ci ha bloccato le tessere...

Ma scusa, Mediaset ha avuto le ricariche, poi magari s'è scoperto fatte da carte clonate, cosa significa che si son ripresi da Mediaset i soldi delle ricariche? com'è possibile che possano chiederci altri soldi se le tessere mediaset premium non sono nominative?
 
quando avete acquistato le ricariche su ebay probabilmente eravate in buona fede

se però accettate soldi (di dubbia provenienza) da un tizio che sapete essere un truffatore la vedo dura continuare a sostenere la buona fede
 
guarda che accettando il rimborso uno si riappropria dei PROPRI SOLDI VERSATI al momento dell'acquisto.
 
baustelle ha scritto:
una curiosità: qualcuno di voi ha provato ad effettuare la denuncia alla polizia postale tramite internet??

Si ho provato ma non funziona!! quando inserisci la descrizione dell'accaduto esce "caratteri non corretti" ho tolto parentesi, virgolette, qualsiasi cosa ma non mi fa andare avanti comunque, ho chiamato alla polizia postale e mi hanno detto che potevo fare denuncia al piu' vicino commissariato di polizia senza recarmi alla polizia postale..cosi' ho fatto...
 
ciao a tutti sono nuovo del forum e grazie ad ercolino sono qui perche' ho lo stesso problema...soltanto che io ho acquistato una scheda completa su ebay nuova con scadenza 2009 gia completa del pacchetto calcio a €141,50
pagata tramite bonifico bancario direte bravo scemo.......il problema e' ceh l'ho presa su ebay perche mancavano 2 giorni allo scadere del termine previsto da mediaset e le schede erano introvabili nella mia citta' cosi ignaro mi sono messo a cercarle nei vari store e ho acquistato una ricarica da €20 da media**** per la velocita credevo ceh era la tessera addirittura pagando 8€ di corriere....Ftto sta appena arrivata la carta ho inserito la ricarica e mi sono accorto che il paccehetto calci oera pagato con carta di credito..fatto sta ho registrato la carta sul sito mediaset ignaro di tutto.Fino a sabato priam di roma napoli accendo e trovo CARTA BLOCCATA..chiamo segnalo l'accaduto al 199 e mi rispondono che mi ricontatteranno in seguito.....ma ad oggi ancora nulla:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso