Test nuovo decoder Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche a me il tecnico ha appena installato il nuovo decoder humax dopo aver cambiato illuminatore dcss 41.
Telecomando con due pecche, tasti piccoli e mancanza del tasto programma precedente che era comodissimo.
Per il resto funziona bene e se programmato consente di accendere spegnere e gestire i canali del digitale terrestre ovviamente se collegate l'antenna al decoder.
Qualità dell'immagine migliorata decisamente grazie all'upscaling del decoder Uhd.
Ho un Samsung 4k 55 senza hdr.
Per quanto riguarda trasmissioni in 4k il tecnico mi ha detto che dovrebbero iniziare a testare qualcosa già da questo weekend con Milan Napoli sul canale 209 che già ora è in super HD.
Stiamo a vedere..
On demand HD dovrebbe essere automatico senza scegliere più tra SD e HD ma ho provato a scaricare un film e la dimensione non mi sembra da hd (1gb per 90 minuti).
Non appena mi riattivano il scelti per te provo a vedere la differenza.
 
Per quanto riguarda trasmissioni in 4k il tecnico mi ha detto che dovrebbero iniziare a testare qualcosa già da questo weekend con Milan Napoli sul canale 209 che già ora è in super HD.
Dato che il firmware attuale non fa impostare l'uscita HDMI a 4K non si potranno ovviamente vedere gli eventuali canali a 4K a risoluzione reale...;)
Per poter fare le prove dovrebbero prima aggiornare il firmware.
 
Dato che il firmware attuale non fa impostare l'uscita HDMI a 4K non si potranno ovviamente vedere gli eventuali canali a 4K a risoluzione reale...;)
Per poter fare le prove dovrebbero prima aggiornare il firmware.

Ma soprattuto, Sky non ha alcun diritto per la trasmissione in 4K e quindi (lato utente) si tratta eventualmente di test solo a uso interno.
 
Vero, stavo smanettando prima nelle impostazioni e massimo permette 1080p che già sarebbe meglio dell'hd attuale che credo sia un 1080i, poi c'è anche la componente upscaling che cmq sembra buona così di primo impatto..
A meno che settando su formato HDMI originale si possa risolvere, ma come dici tu credo bisognerà aspettare il nuovo firmware..
Si ovviamente è un test quello a cui ci stiamo sottoponendo.
Cmq di solito guardo gli anticipi sul 209 super HD e non c'è una gran differenza col canale HD normale, sabato sera vediamo un po' cosa è cambiato..
 
Oggi è venuto il tecnico e mi ha installato il nuovo decoder Humax. Con il vecchio se selezionavo un contenuto nell'OnDemand potevo scegliere se scaricarlo in HD oppure SD. Naturalmente cambiava il tempo di download e lo spazio occupato. Ora con il nuovo decoder posso scaricare solo in SD, come era prima dell'ultimo aggiornamento per i vecchi decoder. Succede anche a voi? Praticamente l'unica cosa buona che potevano mantenere l'hanno tolta?
 
Eh sì, ne parlavamo prima, non c'è possibilità di scelta, il tecnico mi ha detto che automaticamente scarica in HD ma non è vero, la dimensione suggerisce che sia in SD come una volta..
Assurdo, spero risolvano presto.
 
Il nuovo telecomando permette di alzare il volume del televisore, spegnere e accendere il televisore (anche eventuale muto) e cambiare la sorgente. Non permette di fare altro.. parlo di funzioni del telecomando verso la tv.

SI grazie. Mi mancava spegnimento e accensione (molto utili) ... dopo configurazione del telecomando ho risolto!!
 
SI grazie. Mi mancava spegnimento e accensione (molto utili) ... dopo configurazione del telecomando ho risolto!!

Personalmente per spegnere il televisore devo tenere premuto alcuni secondi. Se premo una volta sola si spegne solo il decoder e la TV rimane accesa!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Eh sì, ne parlavamo prima, non c'è possibilità di scelta, il tecnico mi ha detto che automaticamente scarica in HD ma non è vero, la dimensione suggerisce che sia in SD come una volta..
Assurdo, spero risolvano presto.

Il decoder Humax per ora NON PUO offrire la scelta HD/SD perché non ha avuto l'aggiornamento per l'On Demand HD lo avrà in seguito
 
Personalmente per spegnere il televisore devo tenere premuto alcuni secondi. Se premo una volta sola si spegne solo il decoder e la TV rimane accesa!

Dopo vari tentativi sono arrivato alla stessa conclusione: una pressione breve spegne il decoder, una pressione più lunga spegne il televisore. Con le due operazioni che sono indipendenti tra di loro...
 
Comunque la cosa assurda per un apparecchio del 2016 e' che non abbia le funzionalita' CEC HDMI per spegnere/accendere/ecc. il TV insieme al decoder.
Magari lo aggiungeranno con il nuovo firmware.
 
Si esatto, a me l'ha detto il tecnico, tieni premuto due sec e spegni o accendi il TV, premi una volta sola invece spegni o accendi il decoder
 
Ah pensa te.. ti danno un decoder in prova Uhd che manco è predisposto per l'on demand HD.. assurdo.. vabbè attendiamo fiduciosi
 
Comunque la cosa assurda per un apparecchio del 2016 e' che non abbia le funzionalita' CEC HDMI per spegnere/accendere/ecc. il TV insieme al decoder.
Magari lo aggiungeranno con il nuovo firmware.

Quoto.. lo fanno oramai quasi tutto gli apparati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Comunque ho risolto il "fastidioso" problema della, luminosità del led col logo Sky, 2cm x1 di nastro isolante nero opaco.. 😁😁
 
Ah pensa te.. ti danno un decoder in prova Uhd che manco è predisposto per l'on demand HD.. assurdo.. vabbè attendiamo fiduciosi

Questo e uno Sky + Pro tedesco le uiniche cose che cambiano sono la scocca e l'aggiunta dei connettori per l'antenna per la ricezione del segnale digitale terrestre e ha il software di un my sky HD normale senza feature avanzate è ovvio che il software rispetto a un my sky HD Pace o BskyB non abbia la funzionalità homepage e On Demand HD perché il ricevitore è in "beta testing" presso alcuni utenti selezionati quindi lo implementeranno fra un pò ma lo faranno e quando il decoder sarà pronto per la commercializzazione la funzionalità dell'On Demand HD sarà già presente.

P.S : In Inghilterra e Germania il servizio UHD è già partito perché sky dispone dei diritti per la trasmissione in UHD
 
Ok, peccato che nella mail relativa al test Sky ti invii il pdf con la guida al nuovo my sky "Guida_Amidala_Web_2" in cui parla di home page di On demand..
Non sono molto coerenti e soprattutto se ci avessero detto prima che il nuovo decoder da testare non avrebbe avuto l'on demand in hd e non ci sarebbe stata alcuna sperimentazione in uhd credo la maggior parte di noi avrebbe declinato l'invito di sicuro.
Spero possano risolvere semplicemente con un aggiornamento del firmware come per il myskyhd precedente..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso