Test nuovo decoder Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
All'Unieuro mi hanno parlato di gennaio per la commercializzazione del nuovo decoder 4k, prendetelo con le pinze!
Da quanto ho capito e' legato anche alla partnership con samsung, per questo lo sanno
 
Sono uno dei "testatori" accettati e confermati da Sky.

Oggi ho ricevuto un'email da Sky di richiesta di Variazione contrattuale con allegato un modulo precompilato di Integrazione Contratto CO8-44211146213 con tutti i miei dati personali e del contratto, da rispedire firmato.

Non c'e' nessun riferimento al test.
Sono un vecchio abbonato SkyHD con Multivision ma senza MySky o MySkyHD... potrebbe essere che mi vogliono far sottoscrivere prima il MySkyHD per poter avere il decoder da testare?

Nel modulo c'e' scritto:

Servizio Tecnologico richiesto
Descrizione: Pacchetto Attivo : QZL - SKY TV + FAMIGLIA + CINEMA
Tipologia decoder: MYSKYHD Servizio Richiesto : MYSKYHD

Upselling Pacchetto
Pacchetto:
Promozione Attiva: MySky Ami
Sconti: Importi una tantum:
Descrizione promozione:

Non sembra ci sia scritto qualcosa da pagare...

Conoscete la promozione "MySky Ami"?
 
Me lo dice il promoter di Sky che avranno due aggiornamenti , dice che lo hanno detto durante una delle loro riunioni mensili . Per quanto riguarda il tubo catodico sempre il promoter dice che quando fa gli abbonamenti molte persone gli diconsi che hanno la TV vecchia e su 10 abbonamenti che fa 8 non vogliono l'HD .
A proposito di scart, si sa se l'ingresso sarà presente anche sui nuovi decoder?

Io utilizzo ancora un DVD Recorder per registrare settimanalmente i goal della mia squadra del cuore, che poi riverso su PC catalogandoli di stagione in stagione.
Chiaramente perdo l'HD ma tutto sommato ottengo una qualità comunque decente in cambio di un metodo di registrazione facile.

Se non ci fosse più la scart non so se potrei continuare ad utilizzare il DVD.
Io prevedo che con il passaggio al Dvb-t2 - Hevc anche nei decoder esterni verrà tolto l'uscita scart sia perchè potrebbe far il discorso che ormai tutti hanno l'HD poi con il passaggio all'hd quindi tutti usano o hanno un cavo HDMI e l'affiacamento del 4K, togliamola non serve più...
 
A proposito di scart, si sa se l'ingresso sarà presente anche sui nuovi decoder?

Io utilizzo ancora un DVD Recorder per registrare settimanalmente i goal della mia squadra del cuore, che poi riverso su PC catalogandoli di stagione in stagione.
Chiaramente perdo l'HD ma tutto sommato ottengo una qualità comunque decente in cambio di un metodo di registrazione facile.

Se non ci fosse più la scart non so se potrei continuare ad utilizzare il DVD.
Fai come me:

all'uscita HDMI dello SkyboxHD ho collegato un modulatore DVB-T Full HD Edision impostato in uscita sul canale DTT 60 (oggi non piu' usato), miscelato questo nuovo canale 60 tramite ingresso UHF sulla centralina d'antenna terrestre... e voila'... Sky in Full HD su tutte le TV di casa, e anche sul mio Vu+ Solo4K ci vedo Sky e lo posso registrare quanto voglio (in HD)...:)
 
ovvio che devi passare a mysky altrimenti come fanno contrattualmente ad aprirti la visione...gli eventuali costi sono scritti nelle note ma saranno tutti azzerati (o meglio li fatturano e gli stornano)

bisogna ricordare che non possono regalare niente nè stornare e devono farti un normale contratto consumer con caratteristiche speciali xkè non sei un loro dipendente, non vieni pagato e non sei nel loro "uffici" ma a casa tua

Sono uno dei "testatori" accettati e confermati da Sky.

Oggi ho ricevuto un'email da Sky di richiesta di Variazione contrattuale con allegato un modulo precompilato di Integrazione Contratto CO8-44211146213 con tutti i miei dati personali e del contratto, da rispedire firmato.

Non c'e' nessun riferimento al test.
Sono un vecchio abbonato SkyHD con Multivision ma senza MySky o MySkyHD... potrebbe essere che mi vogliono far sottoscrivere prima il MySkyHD per poter avere il decoder da testare?

Nel modulo c'e' scritto:



Non sembra ci sia scritto qualcosa da pagare...

Conoscete la promozione "MySky Ami"?
 
Ok, grazie, quindi posso procedere con la restituzione del contatto di integrazione firmato.
 
Fai come me:

all'uscita HDMI dello SkyboxHD ho collegato un modulatore DVB-T Full HD Edision impostato in uscita sul canale DTT 60 (oggi non piu' usato), miscelato questo nuovo canale 60 tramite ingresso UHF sulla centralina d'antenna terrestre... e voila'... Sky in Full HD su tutte le TV di casa, e anche sul mio Vu+ Solo4K ci vedo Sky e lo posso registrare quanto voglio (in HD)...:)

Una soluzione però difficilmente praticabile per la maggior parte degli utenti , con la centralina, magari centralizzata e quindi non disponibile, e a 30-40 metri di distanza
 
Una soluzione però difficilmente praticabile per la maggior parte degli utenti , con la centralina, magari centralizzata e quindi non disponibile, e a 30-40 metri di distanza

Si, in effetti non mi sembra una soluzione pratica, visto che abito appunto in un condominio dove l'antenna è centralizzata.
Dovrò pensare a qualche altro metodo... mi dispiacerebbe dover abbandonare quella che per me è diventata ormai un'usanza.
 
Un miscelatore UHF forse si potrebbe mettere anche poco prima del decoder DTT o TV, oppure, se si possiede un decoder Enigma2, si potrebbe usare un suo tuner DVB-T (o aggiungerne uno esterno su USB) dedicato esclusivamente al canale 60 che esce dal modulatore DVB-T (aggiunta USB molto facile ed economica per chi usa un buon decoder Enigma2: a questo scopo si puo' usare anche la Digital Key USB di Sky).
 
come tutti i contratti di sky...rifirmarli è una formalità se non lo fai non cambia niente a meno che tu non rifiuti anche l'intervento del tecnico e l'eventuale decoder consegnato e non paghi neanche la fattura relativa...

Ok, grazie, quindi posso procedere con la restituzione del contatto di integrazione firmato.
 
Un miscelatore UHF forse si potrebbe mettere anche poco prima del decoder DTT o TV
Mi ero scordato che il modulatore Edision stesso fa da miscelatore, e quindi si puo' usare benissimo anche avendo un impianto condominiale centralizzato, senza bisogno di altro.:)
In questo caso ovviamente si potra' vedere Sky solo sul televisore/decoder che riceve il segnale dell'antenna direttamente dall'Edision:

Presa a muro antenna
v
cavo coassiale
v
EDISION RF IN
v
EDISION RF OUT (con Sky)
v
cavo coassiale
v
Antenna IN TV/decoder


http://edision.de/wp-content/uploads/PDFs/MANUAL_MODULATOR_EN copy.pdf
 
Peccato non abbia la hdmi passante. Rimango dell'idea che la vera novità sarà lo Sky nuovo con il supporto powerline. Non credo sia questo in oggetto della discussione. A quel punto si distribuirebbe la trasmissione Sky, anzi N trasmissioni, ovunque nella casa.

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Scusate se non sto a rileggere tutto il thread,ma questo decoder che vi danno è lo Sky+Pro ?
 
Non ricordo dove l'avevo letto,ma la compatibilità 4K è solo via streaming oppure anche con i canali via satellite?
 
Scusate ma per caso hanno deciso di posticipare la distribuzione di questi decoder ? Negli Sky investors c'era un documento dove diceva che entro il 2016 sarebbero arrivati questi decoder ..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso