Vogliono aprire il mux nazionale n. 12 nella terza banda ma potrebbero aprire anche altri mux nella terza banda.
in Banda III ? qualcuno non l'ha più o non messa cambiando l'antenna dato che non c'era nulla ormai.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vogliono aprire il mux nazionale n. 12 nella terza banda ma potrebbero aprire anche altri mux nella terza banda.
Solamente in alcune regioni italiane è previsto l'utilizzo della banda III per il dodicesimo muxin Banda III ? qualcuno non l'ha più o non messa cambiando l'antenna dato che non c'era nulla ormai.
Il canale server per fare dei test, non resterà in piedi probabilmente dopo che arriverà il mux in T2 a Settembre (dove presumo che vogliano usare solo HEVC a questo punto)Comunque non vedo il motivo di questo canale, essendo già la versione principale in HD. Se proprio hanno esigenza di trasmettere un canale in simulcast HEVC, potrebbero almeno farlo per Rai 4, che ha ancora la versione principale in SD.
La Rai ha già detto che sul Mux ci metteranno i 3 doppioni nazionali per il momento, insieme a Rai Yoyo (dove non ci sarebbe perdita pubblicitaria) non ci vedrei male un canale 4k a 10-15Mbps. L'audio pesa pochissimo rispetto al video, anche oggi potrebbero trasmettere tutto ad un bitrate molto maggiore.Un SOLO canale 4K si vedrebbe meglio solo per i possessori di tv 4k e occuperebbe più banda, quindi non ha senso; meglio trasmettere più canali 2K (o magari più bit all'audio quasi sempre scadente della Rai).
Perchè in Rai parlano di stare molto stretti con gli spazi attuali, ma poi quando usano Codec più efficienti (con bitrate neanche bassi) la qualità rimane più o meno quella.Perchè dovrebbe cambiare?
Io non ho parlato di Codec AudioCome quasi tutti i canali mpg4 della Rai non trasmettono in Dolby Digital+
Sono quasi 8 mesi che è in test, nel frattempo sta utilizzando circa il 13% di tutta la banda che la Rai ha sul DTT. Il test potrebbero organizzarsi e farlo su Rai 4 (che ha il canale principale in SD).Il canale server per fare dei test
Non penso proprio...il mux in T2 a Settembre (dove presumo che vogliano usare solo HEVC a questo punto)
L'audio (+ televideo) sui MUX Rai occupa circa il 12-15% della banda di ogni MUX (troppe tracce inutili + bitrate troppo alto usato con codec obsoleti).audio pesa pochissimo rispetto al video
Come ti abbiamo già scritto più volte in passato il T2 NON C'ENTRA NULLA con la "grandezza" dei suoi singoli contenuti che registri!!! Questi dipendono da encoder, compressione e risoluzione e danno l'occupazione di spazio nelle tue registrazioni!!! Lo stesso contenuto può essere trasmesso sia in DVBT o in DVBT2 e non ti cambia nulla!!!ah ecco anche quello, pensi che prenderà meno spazio alle rec o di banda col T2 in 1080p?
OK ricevuto, comunque è normale l'uso maggiore di spazio di questo canale in HEVC contro l'altro in MPEG4? o soltanto perchè è un canale test.Come ti abbiamo già scritto più volte in passato il T2 NON C'ENTRA NULLA con la "grandezza" dei suoi singoli contenuti che registri!!! Questi dipendono da encoder, compressione e risoluzione e danno l'occupazione di spazio nelle tue registrazioni!!! Lo stesso contenuto può essere trasmesso sia in DVBT o in DVBT2 e non ti cambia nulla!!!
Ma l'HEVC non serviva anche per risparmiare banda mantenendo alta la qualità?Possono dare anche il doppio per quel canale, possono gestirlo come vogliono.
Sempre ovviamente tenendo conto della disponibilità di banda.
Ovvio per ignoranti in materia è come turco! dovresti fare copia e incolla di questo post nei thread in tema.Purtroppo molti confondono la "codifica di sorgente" (esempio: H.264 o H.265) con la "codifica di canale" (esempio DVB-T o DVB-T2).
"Codifica di sorgente" è come viene codificata e compressa la sequenza di bit che costituiscono le immagini che formano il contenuto di quanto viene trasmesso.
"Codifica di canale" è come viene trasmessa sul canale RF la sequenza di bit codificata dalla codifica di sorgente includendo, ma non solo, i bit di ridondanza per la correzione degli errori introdotti dal canale RF.
Una chiara trattazione di questi argomenti si trova sui documenti del CRITS RAI.
Euplio, scusami ma la foto che hai messo sembra una di quelle che sono sulle lapidi al cimiteroSolamente in alcune regioni italiane è previsto l'utilizzo della banda III per il dodicesimo mux
Sono l'unico a mostrare il mio volto. Son così che vuoi da me?Euplio, scusami ma la foto che hai messo sembra una di quelle che sono sulle lapidi al cimitero
Se ci fai caso é cosí su tutti i canali del mux. É la Rai che deve sistemareHo l'epg spostata in avanti di un'ora su questo canale. Ho controllato impostazioni TV e sono ok. Soluzioni? Grazie.
Questa cosa capita spesso anche soprattutto a ridosso del cambio dell'ora tra legale e solare e viceversa. E avviene da anni.Se ci fai caso é cosí su tutti i canali del mux. É la Rai che deve sistemare