In Rilievo Test Ultra HD 4K su Hotbird 13 est

Sono arrivato alla stessa conclusione. :sad:

Mi scuso per la segnalazione infondata. :icon_redface:

Grazie @Ale89 e @salvuccio9239 per la collaborazione :)
 
Non ho capito occorre per forza una tv 4k per vedere il canale? Non è come il 3d che se non hai la tv adatta vedi comunque scomposto in due parti a specchio?

Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 2
 
È questo il thread dei canali Ultra HD su Hotbird, vero? :)
In autunno l'UHD raddoppia, in quanto arriverà il canale commerciale “4K FunBox UHD”, rivolto in particolare al pubblico tedesco. Un'anteprima comincerà sull'attuale canale 4k1. Anche AnixeHD sta progettando dei contenuti da mandare in UHD, ma non con un canale a sè ;)
 
Con postimage la risoluzione non è massima.
Inserisco allora un altro link (cliccare sull' immagine una volta apparsa per ingrandirla)

http://i.imgur.com/IPpl2ci.jpg?1

Ed ho ancora una scorta di CPU

 
Ultima modifica:
@megadish
ho scaricato ed installato gli ultimi codec LAV, ho anche installato l'ultima versione di smart dvb che supporta l'HEVC, i canali li visualizzo tranquillamente, ma un po a scatti, ho la cpu che oscilla tra il 92 e il 98% (i5 2400 3.10Ghz) tu che processore monti?
 
Con DVB Dream ottengo visione solo con codec cyberlink, con il codec lentoid/strongene va in crash il programma... comunque va sempre un pò a scatti, come avviene con SmartDVB con codec lentoid/strongene e cyberlink.



Questo è l'hardware, con cpu FX6300, overcloccata a 4,5GHz..

 
Ultima modifica di un moderatore:
Vedo che più o meno siamo tutti sulla stessa barca, ovvero nessuno di noi ha una visione fluida del 4K, il motivo secondo me, sono i codec non ancora ottimizzati, e per questo richiedono molta potenza di calcolo... Comunque stasera ho provato i codec lentoid, ma mi danno schermo nero sia con smart dvb che con progdvb, quest'ultimo usando i codec LAV, crasha dopo pochi secondi...
@Capitan_Uncino
i codec cyberlink sono gratuiti?
 
Ragazzi, dovete usare la versione a 64bit di Progdvb!
Considerate che dalla versione a 32bit a quella a 64bit si recupera circa il 20% di utilizzo di CPU!
Provare per credere!
Usate sempre l'ultima versione dei Lav Filter.
 
Ragazzi, dovete usare la versione a 64bit di Progdvb!
Considerate che dalla versione a 32bit a quella a 64bit si recupera circa il 20% di utilizzo di CPU!
Provare per credere!
Usate sempre l'ultima versione dei Lav Filter.

Ho installato proprio ora la versione a 64bit di progdvb, mi potresti dire quali configurazioni hai messo nella scarmata dei codec?
 
Prova così!
vno8jk.jpg
 
E' vero il problema sono i 32bit, ma se si vuole evitare di installare ProgDVB (che a me tra l'altro crasha continuamente) si può mandare lo streaming di DVBDream verso MPC-HC a 64bit. In questo modo la visione è fluida (volendo in fullscreen) anche a me che ho una macchina del 2008...

uhd.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso