In Rilievo Test velocità internet [Testare velocità linea Qui]

budwaiser4 ha scritto:
Ma quindi secondo te mi riportano alla 12 mb perchè il margine di rumore in down è di 9 db?
è il sistema in automatico che ti porta a quella velocita trovando in modo autonomo i migliori valori di navigazione.poi se l'operatore va a metterli in manuale, rischi di compromettere altre cose come la stabilita della connessione e il lag
 
Ho Infostrada a 8 Mega come contratto di Adsl, effettuando due test diversi mi escono i seguenti risultati:
NGI Speed Test alle 13:42 del 08/02/2013
Download Speed: 5918 Kbps (739.8 KB/sec)
Upload Speed: 137 Kbps (17.1 KB/sec)



Come mai ci sono risultati così diversi? Addirittura se provo a cambiare server su Speedtest alle volte mi dà come risultato velocità di download di neanche 2 Mega, mentre su Ngi è piuttosto costante come risultato.
Quale dei due test devo considerare più attendibile?
Grazie e ciao ;)
 
Bisogna poi contare quanto affollato è in quel momento il server che si utilizza per fare il test.
I test di velocità devono essere presi con le molle.
 
landtools ha scritto:
su fibra si vola.... altro che adsl......
proprio vero, fatto di nuovo... su British Telecom

2524448467.png


confermato da NGI

NGI Speed Test alle 16:31 del 21/02/2013
Download Speed: 94599 Kbps (11824.9 KB/sec)
Upload Speed: 84930 Kbps (10616.3 KB/sec)
 
da casa di mio suocero fino a qualche giorno fa si navigava a 7 mega pieni ed era giusto visto che ha alice 7 mega, ora da qualche giorno non va più di 2 mega.. mi spiegate quali potrebbero essere le cause ? la centrale telecom dista 150 metri quindi non è possibile che sia la lontananza..
edit : facendo uno speed test mi dice che l'isp è telecom italia wireline service e non mi riconosce più che sono della calabria e come server migliore in base al ping mi porta uno dell'albania..? ma com'è possibile? che stiano facendo lavori alla centrale?
edit 2 : adesso sto facendo una prova da casa mia, io ho alice 20 mega, bene mi da ping 90 ms, velocità download 1.89 Mbps , upload 0.83 Mbps....i problemi riguardano solamente il download...
 
Ultima modifica:
stamattina è tornato di nuovo tutto a posto... evidentemente ieri avranno avuto qualche problema alla centrale... io da casa mia navigo a 13 Mbps come al solito, e la mia ragazza a 7 Mbps ovvero al massimo avendo alice 7mega.. tra l'altro come isp esce di nuovo scritto Telecom italia... un altra cosa che ho notato è che ieri sera avevo un ip che iniziava con 95 ora come al solito inizia con 79
meglio cosi..
 
ieri sera l'ennesimo abbassamento di banda mi andava a meno di 1 mega fino a stamattina, allora ho chiamato al 187, e mi hanno rialzato la banda, praticamente mi ha detto l'operatore che telecom si è dovuto adattare alla richiesta dell'autority di limitare il p2p , ma come telecom non aveva detto che non avrebbe limitato il p2p? e poi così da un giorno all'altro?sul sito internet non c'è nessuna news al riguardo.. voi sapete dirmi qualcosa?
 
emacron ha scritto:
ieri sera l'ennesimo abbassamento di banda mi andava a meno di 1 mega fino a stamattina, allora ho chiamato al 187, e mi hanno rialzato la banda, praticamente mi ha detto l'operatore che telecom si è dovuto adattare alla richiesta dell'autority di limitare il p2p , ma come telecom non aveva detto che non avrebbe limitato il p2p? e poi così da un giorno all'altro?sul sito internet non c'è nessuna news al riguardo.. voi sapete dirmi qualcosa?
se non sbaglio c'è una soglia di 10 Gb in un mese ad una certa ora su certe porte...;)
 
ieri ho parlato con un altro centralinista e mi ha detto che il p2p non c'entra niente, poiche i loro blocchi funzionano solo sul determinato programma e non sulla banda, in ogni caso io non so più che pesci prendere, ieri sono stato un'ora al telefono con un tecnico telecom e mi ha detto che per lui non ci sono problemi, ma in pratica ho notato una cosa, da una settimana dalle 14.30 alle 23 tutta la zona servita dalla mia centrale naviga massimo a 2 mega fuori da quella fascia oraria si naviga a piena banda.. vi prego consigliatemi che fare, anche se chiamo mi dicono che loro non vedono problemi e che se voglio mi mandano un tecnico a casa a pagamento, ma che se lo tenessero loro il tecnico, io non ho problemi al mio pc come dicono loro, ma sono loro ad avere problemi ... cosa faccio oltre ad andare direttamente ai loro uffici a prenderli a calci?
 
emacron ha scritto:
ieri ho parlato con un altro centralinista e mi ha detto che il p2p non c'entra niente, poiche i loro blocchi funzionano solo sul determinato programma e non sulla banda, in ogni caso io non so più che pesci prendere, ieri sono stato un'ora al telefono con un tecnico telecom e mi ha detto che per lui non ci sono problemi, ma in pratica ho notato una cosa, da una settimana dalle 14.30 alle 23 tutta la zona servita dalla mia centrale naviga massimo a 2 mega fuori da quella fascia oraria si naviga a piena banda.. vi prego consigliatemi che fare, anche se chiamo mi dicono che loro non vedono problemi e che se voglio mi mandano un tecnico a casa a pagamento, ma che se lo tenessero loro il tecnico, io non ho problemi al mio pc come dicono loro, ma sono loro ad avere problemi ... cosa faccio oltre ad andare direttamente ai loro uffici a prenderli a calci?
forse, dato che il minimo è 2 mega, mettono la centrale su quella soglia per favorire le attivita lavorative e non i clienti residenziali... anche perche con 2 mega non puoi aprire una segnalazione
 
io avendo alice 20 mega anche con 5 mega posso aprire una segnalazione attraverso lo speed test del sito della telecom anche perche sul sito c'è scritto che la banda minima garantita è 7 mega per me, mentre mio suocero avendo una 7 mega non può fare niente... ma tanto anche se faccio segnalazioni mi dicono che per loro non esistono problemi
 
emacron ha scritto:
io avendo alice 20 mega anche con 5 mega posso aprire una segnalazione attraverso lo speed test del sito della telecom anche perche sul sito c'è scritto che la banda minima garantita è 7 mega per me, mentre mio suocero avendo una 7 mega non può fare niente... ma tanto anche se faccio segnalazioni mi dicono che per loro non esistono problemi
Telecom Italia dichiara di limitare la banda per alcune applicazioni dalle 14:00 alle 1:00 per gli utenti attestati ad una lista di centrali:
http://www.telecomitalia.it/assistenza/info-consumatori/news-187/novit%C3%A0-gestione-servizi-adsl
Dato che non ci sono centrali della tua zona penso ad un normale disservizio. Hai provato a chiedere di configurare l'accesso su un altro DSLAM?
 
loro però dicono che non hanno disservizi, tra l'altro non so se centra qualcosa, però non ho problemi solo io, ho provato a fare uno speed test da casa mia zia ed ha la mia stessa situazione... mi sa che chiudo gli occhi e stringo i denti per qualche giorno e se non sistemano niente gli intaso il centralino..
 
Indietro
Alto Basso