Tg2 -Digitale - Arriva il Nuovo Tg2 Digitale parliamone qui

può essere che per Rai 4, 5 e storia in HD si intenda il passaggio alla nuova emissione HD ma non la loro trasmissione in alta definizione? Tutto ciò avrebbe anche senso visto che i lavori per la nuova emissione dei canali tematici di Saxa o sono già conclusi o stanno per finire
 
sì penso anche io sia così. Bubba è sintetico nei suoi messaggi :D , però ha delle info utilissime e si son verificate più volte le sue anticipazioni!!!
 
LorisTV ha scritto:
può essere che per Rai 4, 5 e storia in HD si intenda il passaggio alla nuova emissione HD ma non la loro trasmissione in alta definizione? Tutto ciò avrebbe anche senso visto che i lavori per la nuova emissione dei canali tematici di Saxa o sono già conclusi o stanno per finire

Beh, anche perché lo spazio dove sarebbe? Per Rai 1,2,3 in HD e Rai Sport HD ci sarebbe ma non per gli altri canali (a meno che non attivino il t2, ma in tal caso li vedrebbero solo una piccolissima parte della popolazione).
 
LorisTV ha scritto:
può essere che per Rai 4, 5 e storia in HD si intenda il passaggio alla nuova emissione HD ma non la loro trasmissione in alta definizione? Tutto ciò avrebbe anche senso visto che i lavori per la nuova emissione dei canali tematici di Saxa o sono già conclusi o stanno per finire
raistoria in HD sono solo soldi buttati visto che è tutta roba d'archivio in 4:3:evil5: :evil5:
D96 ha scritto:
Beh, anche perché lo spazio dove sarebbe? Per Rai 1,2,3 in HD e Rai Sport HD ci sarebbe ma non per gli altri canali (a meno che non attivino il t2, ma in tal caso li vedrebbero solo una piccolissima parte della popolazione).
per me è già impossibile trovare lo spazio per 2 canali HD,figuriamoci per 6...
 
Sasi9239 ha scritto:
L'unica che sembra andar bene e la nanostick t2 e costa 80 euro circa

eh io l'ho trovata anche a 70 .. e una di marca sconociuta a 40 euro spedita .. ma non mi fido molto .... aspetto tanto dvb-t2 non ne ho
 
agostino31 ha scritto:
per me è già impossibile trovare lo spazio per 2 canali HD,figuriamoci per 6...
La rai hà il mux 5, assegnato alcuni anni fa per la sperimentazione della tv mobile il dvb h, e come sta facendo la 3 in questo periodo, penso che possa convertire il mux in dvb t, presumo sul ch 11 previsto inizialmente per il t2 ? se fosse così ci starebbero 2 canali sul mux 4 spostando rai 5 e rai storia e due sul mux 5 quindi i tre generalisti e rai sport in hd ;)
djandrea ha scritto:
andrebbe bene anche il t2 a me .. speriamo escano chiavette decenti ad un buon prezzo!
Riguardo al t2, è probabile che la rai aspetti che venga implementato il nuvo codec hevc che verrà ratificato il prossimo gennaio, per partire già con questa tecnologia prevista x le future trasmissioni in t2 ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Riguardo al t2, è probabile che la rai aspetti che venga implementato il nuvo codec hevc che verrà ratificato il prossimo gennaio, per partire già con questa tecnologia prevista x le future trasmissioni in t2 ;)

;) la cosa ottima è che prendendo una chiavetta sarà cmq compatibile .. bastano i codec! ma serve una chiavetta buona! :D
 
La produzione e ripeto produzione dei canali tematici (rai 4 ecc....) in HD era cosa risaputa. Come ha ricordato Loris stanno montando la nuova emissione (anzi, in teoria dovrebbero concluderla a breve. Se bubba ha parlato di primavera forse sono in ritardo?). Quindi nulla di strano.

L'unica cosa che non mi convince é dove troveranno lo spazio per altri canali HD. Attualmente la Rai usa configurazioni dei mux molto robuste. Ma per contro anche con meno bitrate disponibile. Saturando e spostando (ottimizzando) un po' di canali nei vari mux, altri 2 canali HD riuscirebbero a metterli ma non di più. Se poi accenderanno il quinto mux il discorso cambia. Ma il mux 5 é il VHF 11, giusto??
La mia domanda è: come si fa a coprire tutta Italia con una sola frequenza in VHF dvb-t1?

Comunque non fasciamoci troppo la testa. Aspettiamo che Bubba si informi bene dalle sue fonti e che scriva con maggior chiarezza e dettaglio cosa succederà.
 
bubba73 ha scritto:
sul digitale terrestre cambieranno spostamenti del canali sui mux per mettere i canali in hd pero ancoradobbiamo attentere le conferme. in primavera andranno in HD rai 4, rai 5, rastoria . :)

Grazie Bubba73, questa indicazione è molto preziosa. Questo vuol dire che entro il primo semestre 2013 Tivùsat HD potrebbe essere lanciata (sul DTT di spazio per questi canali non ce n'è). :icon_cool:
Chi sul forum Tivùsat non smetteva di criticarmi a questo proposito rimarrà forse sbalordito tra qualche settimana per il "terremoto satellitare" tanto atteso
 
bubba73 ha scritto:
in primavera andranno in HD rai 4, rai 5, rastoria . :)

Questa news mi era sfuggita... e come me penso a molti perchè altrimenti avrebbe scatenato un putiferio e decine di topic aperti! :D ;)
 
avid69 ha scritto:
Obiettivo della Rai è affidare il montaggio dei servizi del tg ai giornalisti e questo non è positivo in quanto sin dalla nascita dell'informazione tv la figura del montatore ha fatto si che la costruzione del servizio dal punto di vista delle immagini avesse una sequenza logica ed i montatori hanno sempre lavorato, nella maggior parte dei casi, da soli , adesso dopo anni si da ai giornalisti anche questa possibilità........che schifo.
Veramente lo schifo era prima, quando i montatori lavoravano da soli, è il giornalista a dover costruire il proprio servizio dall'inzio alla fine, il montatore deve montare il servizio secondo le istruzioni del giornalista.
Mi sembra giusto che il giornalista possa decidere lui cosa montare e come, non che lo decida il montatore, che è un esecutore delle istruzini del giornalista ...
 
paoletto2009 ha scritto:
Aspettiamo che Bubba si informi bene dalle sue fonti
e che scriva con maggior chiarezza e dettaglio cosa succederà.
Ecco, appunto...
stavo proprio per fare una osservazione simile.
Cioè in questo forum (per fortuna) ci sono esperti che lavorano nel settore, e ci informano di tanto in tanto di come avviene il loro lavoro, e questo rende molto interessante ed unico questo forum.;)

Però, però, all'utente comune, alla casalinga di voghera o alla vecchietta delle vallate alpine, interessa sopratutto sapere che cosa vede dentro al proprio televisore nel salotto o in cucina dentro casa propria.

Per cui, quello che voglio dire, è che se ci sono miglioramenti tecnici delle condizioni di lavoro dei tecnici, (invece delle cassette a nastro useranno pennette flash usb), ma poi alla fine questo fatto non si ripercuote immediatamente su cosa arriva dentro al televisore del nostro salotto,
tali informazioni andrebbero specificate meglio e chiaramente,
altrimenti si fa confusione e si generano false aspettative...

edit:
non a caso gli ultimi interventi di stamattina fatti da Oggi, 11.36.01 Marcolup69; Oggi, 12.03.08 Stefano91; Oggi, 12.09.41 BlackPearl;
sono segno evidente delle molteplici e diverse interpretazioni
che vengono attribuite a frasi che non siano state formulate con la dovuta chiarezza espositiva...

--
nonsosemispiegodisseilparacadutealparacadutista
 
Ultima modifica:
BlackPearl ha scritto:
No probabilmente si tratta di veri e propri canali...
Si certo, nel mondo delle favole Disney...
Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD, Rai 4 HD, Rai 5 HD, Rai Storia HD, Rai Sport HD...
Facciamo i seri...
 
Stefano91 ha scritto:
Si certo, nel mondo delle favole Disney...
Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD, Rai 4 HD, Rai 5 HD, Rai Storia HD, Rai Sport HD...
Facciamo i seri...
solo con 2 mux t2 potrebbero farlo! quindi per ora niente , cmq rai storia hd non ha senso lol
 
BellUomo ha scritto:
Veramente lo schifo era prima, quando i montatori lavoravano da soli, è il giornalista a dover costruire il proprio servizio dall'inzio alla fine, il montatore deve montare il servizio secondo le istruzioni del giornalista.
Mi sembra giusto che il giornalista possa decidere lui cosa montare e come, non che lo decida il montatore, che è un esecutore delle istruzini del giornalista ...

Da quanto leggo non capisci un bel niente, io appartengo alla categoria dei montatori, lavoro in Rai e il 90% dei servizi montati dal 1997 sino ad oggi li ho realizzati senza l'ausilio del giornalista che si e' sempre limitato alla costruzione della colonna audio lasciando ampia autonomia a me per quanto concerne la scelta delle immagini. Quello di cui parli e' un operatore alla macchina un mero esecutore non una persona con amplia professionalità' e cultura tale da avere autonomia nelle proprie scelte.
Chi non ha mai lavorato in ambito televisivo e' bene che prima di esprimere opinioni su settori che non appartengono alla propria sfera professionale si informi prima di sparare boiate!
 
Mmm, vedrei una situazione di questo tipo:

Mux 4: Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 4
Mux 5: Rai Storia HD, Rai Sport HD, Rai 5
Mux 6: Rai 4 HD, Rai 5 HD, Rai Storia

Potenziando ovviamente i mux Rai 4 e 6, e convertendo il 5!
 
Indietro
Alto Basso