Vi spiego meglio cosa si intende per rivoluzione digitale. Fino ad oggi i servizi del TG2 (stessa cosa vale per TG1 e TG3) erano in onda da cassetta Betacam SP, formato nato all'inizio degli anni 90. L'appalto è stato affidato alla multinazionale AVID che si occupa (tra le altre cose) di post produzione. In sostanza i servizi non saranno piu' montati beta-beta ma saranno ingestati (termine tecnico) ovvero il girato viene dapprima acquisito e l'asset digitale puo' essere lavorato dai vari pc presenti in redazione. In base al progetto sarà digitalizzato molto archivio in modo da averlo on line immediatamente. Immaginate quando occorre realizzare un servizio con tutte le dichiarazioni politiche, a volte il montatore si ritrova con innumerevoli nastri da utilizzare, mentre ora avrà tutto disponibile nel suo pc.