The Blacklist 2 - Dal 23/01/2015 su Fox Crime HD

Ok, ho letto sul sempre affidabile spoilertv.com

Hanno estrapolato dei dati sparsi da internet e social network per poi usare il software e localizzarla...
Comunque non ha molto senso.
 
Ma magari è proprio il software che raccoglie tutti quei dati in poco tempo....cioè lui monitora tutto e tutti sempre.....quindi quando tu scegli la persona é già tutto pronto.....non so é una ipotesi.......

Eh no... loro hanno usato i dati per risalire alla persona, non il contrario.
 
Non ho capito una cosa del primo episodio: ma se Lord Baltimore sapeva tutte quelle cose sulla ex-moglie di Red (scarica documentari da Netflix, è abbonata al giornale finanziario, vive a WSH ecc...), vuol dire che la conosceva o, quantomeno, sapeva chi era... sbaglio?

E allora che bisogno c'era di cercarla con il super software?
il super software non esiste, è tutto fuori dal reale, per cui personalmente evito di farmi domande
ho visto il finale del primo episodio ed effettivamente tanto male non è
non ho invece capito il ruolo della donna interessata alle cravatte di Red ma immagino lo dedurremo nell'episodio successivo

piuttosto: qual è il problema psicologico di Ressler?
 
il super software non esiste, è tutto fuori dal reale, per cui personalmente evito di farmi domande

Teoricamente può esistere eccome... anzi esiste di sicuro ;)

Ma non ne ho capito l'utilità: se sapevano tutte quelle informazioni vuol dire che quantomeno conoscevano l'IP della persona :eusa_think:
Se no che l'IP da cui hanno preso le informazioni da internet, non dava come risultato un'abitazione ma era una copertura, visto che lei era sotto protezione. Anzi, molto probabile
 
Gli è stata uccisa la fidanzata davanti agli occhi nel proteggere Red nella 1a stagione.
ah, quindi entrambi i nostri detective sono vedovi...

Devo dire la verità.....sono abbastanza di "maglia larga" su questo tipo di metodi sui film e telefilm....
concordo, però altri telefilm sulla FBI come Criminal Minds mi pare siano molto realistici e c'è chi preferisce quelli...

ps: sì, le cravatte fabbricate a Novara!
i richiami al'Italia mi restano sempre impressi :D
 
Però nei telefilm tipo criminal mind ,secondo me,esagerano sulla natura degli s.i. A volte spero siano patologie irreali...
 
Sarà che anche i selezionatori delle candidature per i Golden globe abbiano preso tutti una cantonata...allora...dire che un attore é antipatico ..ci sta ...ma dire che ha una sola unica espressione......no.......non è così.

Non giudico la sua carriera da attore, ma solo l'interpretazione in questa serie, per me non è credibile come super criminale, posso capire non far trasparire emozioni, il mistero, però per me non è abbastanza credibile, e ripeto, che se provo ad immaginare lo stesso personaggio, interpretato da altri attori, a mio parere sarebbe tutta un'altra cosa.
Detto questo, non sono un critico, è solo la mia opinione, per quanto riguarda la candidatura ai golden globe, potrei dirti che Benigni ha vinto il massimo riconoscimento, e non vale sicuramente l'oscar, magari mi sbaglio, ma anche per i premi e critiche positive, influiscono simpatie e "sponsorizzazioni".
 
Ultima modifica:
Ottimo inizio di stagione :D
A me l'interpretazione di Red piace molto ;)
Dov'è che ho già visto la ragazza killer "a comando"? :)

PS: non mettiamo in mezzo CM, per me il top del top di Fox Crime e comunque del suo genere :D
 
Ottimo inizio di stagione :D
A me l'interpretazione di Red piace molto ;)
Dov'è che ho già visto la ragazza killer "a comando"? :)

PS: non mettiamo in mezzo CM, per me il top del top di Fox Crime e comunque del suo genere :D

la ragazza (Krysten Ritter) ha fatto un sacco di cose, tra cui Breaking bad, non fidarti della str+++za dell'interno 23, il film i love shopping, veronica mars, gossip girl, law & order e un sacco di altre cose ... insomma è facile vederla da qualche parte! :D

Ma tornando a Blacklist ... bell'inizio peccato che il mysky si sia "dimenticato" della seconda puntata (fortuna i scelti per te...) ma sopratutto rimango dell'idea che Tom non sia morto per niente e che l'ex moglie di Red non mi è per niente piaciuta; voglio dire, ti spezzano un dito, ti tolgono un dente... o non erano i suoi o è immune al dolore. Tra l'altro la stessa attrice mi era sembrata leggerina anche nel film Red con Bruce Willis.

Vedremo come opererà l'agente del Mossad (già vista ma non ricordo dove) e se interverrà di nuovo per togliere le patate bollenti a Liz e al suo collega che tra l'altro... chissà se gatta ci coverà tra quei due :)
 
Ultima modifica:
Premettendo che ognuno ha un suo modo di vedere le cose e che quindi possono piacere o meno, non capisco proprio come si possa definire noiosa una serie dove tutto è il contrario di quello che sembra.

Visto che è stata nominata, ad esempio io non sopporto più Criminal Minds che seguo dagli inizi. Trattano i casi in maniera banale, paradossale e fanno profili sul niente peggio di "Lie to Me".
 
L'agente del Mossad si è presa le simpatie di Red dopo che è riuscito a rintracciarlo con la cravatta :D
 
comunque rimane una delle serie meno scontate che ci siano in giro; le certezze che ti crei te le distruggono nel giro di 5 minuti!
 
Oggi ho rivisto gli episodi uno e due( volevo capire bene un paio di cose) ma.....il dialogo finale tra red e liz....si parla di una fonte segreta di liz.....e c'entra con la collusione tra fbi e banca di cui sentiamo o é qualcosa che ancora non sappiamo???? Secondo voi...
 
peccato che il mysky si sia "dimenticato" della seconda puntata (fortuna i scelti per te...)
allora non è successo solo a me!
Coi canali FOX non è la prima volta che mi capita... fortuna che era presenta nell'on demand, anche se a un certo punto l'episodio si bloccava

A me questao inizio di seconda stagione sembra molto migliore rispetto all'inizio della prima stagione
c'è infatti una storyline centrale che ha ormai tantissimo spazio e anche i seguaci di Berlino uccisi nei primi 2 episodi erano comunque collegati a quella storyline
 
Indietro
Alto Basso