The Exorcist - Dal 31/10/2016 su Fox HD

Mi sono finalmente portato in pari con gli episodi....:D
Direi serie molto azzeccata e ben strutturata , tiene sempre alta la tensione e l'interesse

Non ho capito se la prossima puntata ci sarà un finale definitivo (tipo Fargo) oppure rimarrà tutto in sospeso per riprendere questa storia la prossima stagione , con i medesimi attori. Io spero vivamente nella prima ipotesi
 
Ecco , una scelta che non mi convince per niente è l'attore ed il come viene impersonificato il Demonio. Questo signore anziano , con un viso certamente non inquietante , che parla e si muove in maniera troppo normale. Ci vorrebbe un immagine decisamente più impressionante e tarata sull' immaginifico che hanno le persone di un demone.
Del tipo.....

esorcista-e1334089501994.jpg
 
Invece secondo me quell'aspetto è giusto! Non deve spaventare l'ospite in cui è, ma sedurlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La differenza tra una serie TV senza pretese ed una ottima, sta nell'attenzione ai dettagli, visto l'argomento mi sarei aspettato un maggior ricorso a consulenti competenti o almeno esclusivamente cattolici invece...
Se per prendere nota del numero di strafalcioni bastano le dita di una mano ok, ma sono magnanimo e accetto di usare entrambe le mani, ma qui non bastano più nemmeno quelle dei piedi.
 
Si, ma facciamo degli esempi di errori. Se no non ha senso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il più pacchiano è senz'altro la buffonata della formula del perdono rivolta al demonio, ma anche la scena in cui viene suggerito di recitare l'atto di dolore, non è male, più che esorcisti sembravano dilettanti allo sbaraglio, ma era così difficile informarsi sul rito ufficiale? Poi cosa "diavolo" sarebbe questa cretinata dell'integrazione (forse un messaggio politicamente corretto) tra ospite e demone, l'argomento è inquietante e non necessitava di queste aggiunte hollywoodiane, alla fine hanno ottenuto il risultato opposto, rendendo lo show meno convincente.
 
Probabilmente sono errori riconoscibili solo da chi studia queste cose...
il film, da questo punto di vista, era migliore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non puoi prendere come soggetto che impersonifica il Demonio un attore che assomiglia a Mortimer Duke nel film "Una poltrona per due"
Una scelta totalmente fuori......
 
Probabilmente sono errori riconoscibili solo da chi studia queste cose...
il film, da questo punto di vista, era migliore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Erano gli anni 70....ed ancora non avevamo visto esorcismi e cose varie al cinema.....ovviamente io parlo da profano.....poi sono arrivati i Winchester 😆😆😆😆
In un episodio hanno esorcizzato i demoni inserendo acqua santa Nell'impianto idrico😄😄😄😄
Comunque se veramente qualcuno di noi é un esperto di esorcismi, formule o riti in latino, enochiano ecc.ecc.
Ci illumini....
 
Beh, ci saranno stati esperti di religioni anche negli anni 70!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Beh, ci saranno stati esperti di religioni anche negli anni 70!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Quello certamente......
Ma davvero esistono esperti di esorcismi???? E non dico esperti sulla carta.....ma che davvero hanno fatto un esorcismo nella realtà.
Scusate la domanda, ma sono molto scettico, ammettendo ciò, dovrei anche rivedere la mia fede😆
Scusate l'ot ma dovevo dirlo
 
Quello certamente......
Ma davvero esistono esperti di esorcismi???? E non dico esperti sulla carta.....ma che davvero hanno fatto un esorcismo nella realtà.
Scusate la domanda, ma sono molto scettico, ammettendo ciò, dovrei anche rivedere la mia fede
Scusate l'ot ma dovevo dirlo

In teoria credo esistano... aspettiamo lumi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per chi è cristiano credente gli esorcisti e i relativi esorcismi sono fatti realmente accaduti

Per chi è ateo e/o agnostico no
 
Per chi è cristiano credente gli esorcisti e i relativi esorcismi sono fatti realmente accaduti

Per chi è ateo e/o agnostico no


E su questo, ci siamo......
Quindi, é solo una questione di fede??
Appunto, mi sembra inutile fare le pulci alla veridicità del serial.....
Per quanto Riguarda la parte dei riti ecc....
 
Un esorcista famosissimo era Padre Amorth che è morto pochi mesi fa. Ogni tanto si vedeva anche in TV, era considerato un esperto di esorcismi.
 
Un esorcista famosissimo era Padre Amorth che è morto pochi mesi fa. Ogni tanto si vedeva anche in TV, era considerato un esperto di esorcismi.



Si, so chi é.....ma, che io sappia, non ha mai praticato( documentandolo ) un vero esorcismo.....

P.s. Il " che io sappia" l'ho saputo da conoscenti che bazzicano ed addirittura lo hanno conosciuto...

È sempre un bla bla.....di concreto nulla mai...
Faccio una ulteriore considerazione..
Fino a prova contraria, stiamo giudicando un prodotto fantasy....
 
Ti sbagli l'attività di padre Amorth è stata puntualmente documentata, conosco uno psichiatra che gli ha inviato ben quattro dei suoi pazienti in svariati lustri di carriera e questi ultimi dopo riti periodici durati in un caso oltre due anni ora vivono sereni. Se vuoi contattami in MP ti darò il nome dello psichiatra, per ovvie ragioni non quello dei suoi ex pazienti, ma credo di riuscire a contattare almeno uno di loro e chiedergli se vuole raccontare la sua esperienza. Riguardo la serie il mio non è un fare le pulci, ma la constatazione del "pressapochismo" degli sceneggiatori, un prodotto di qualità si caratterizza sempre per l'attenzione ai particolari.
 
Comunque...stasera gran finale ( stagionale) ultimamente ho trascurato molto sky.....del resto, pure loro, tra serie sospese e dance dance vari, sono due settimane( con questa sono tre) che ci sta un cacchio da vedere...per me ovviamente
 
Chevve devo di'.....
A me é piaciuto un casino......
Finale compreso.
Non ci provo neppure però a fare comparazioni con il film😀😀
 
Indietro
Alto Basso