The Following - dal 4 Febbraio su Sky Uno HD

Anakin83 ha scritto:
Ehm... anche a me :D non voglio fare analisi tecniche o sinottiche della serie... a me piace e basta, il tempo passa veloce quando la guardo :D:D
Sono personalmente affascinato dal tema delle sette e dei culti in generale, specie al fattore psicologico che si genera negli adepti.

l'idea è bella veramente...ma ci sono troppe forzature negli accadimenti....è troppo assurdo che vi sia l'fbi incompetente.....
 
Se7en ha scritto:
grande anakin!!!
pensavo di essere l'unico... sono d'accordissimo :D sul fatto che il tempo passa in fretta, grazie al ritmo che, ripeto, nonostante qualcosa lasci a desiderare, è incalzante e carico di tensione (essendo dei pazzi :D non sai mai quello che ti aspetti), a volte faccio molta più fatica a seguire serie più blasonate.

EDIT: percefal, allora siamo in 3... una minisetta, tanto per rimanere in tema :5eek: :icon_twisted: :D :laughing7:

siamo in 4 :laughing7:
 
io lo sto seguendo, niente di eccezionale ma nemmeno terribile, di sicuro mi aspettavo molto di piu' pero'.

per restare nel genere investigativo, the killing mi e' piaciuto moooolto di piu'
 
L'accanimento su questa serie tv proprio non lo capisco;
ma le porcate thriller che hanno fatto nella storia la gente le dimentica?

Non sarà la serie del secolo, ma manco tutta questa oscenità.
 
883 ha scritto:
l'idea è bella veramente...ma ci sono troppe forzature negli accadimenti....è troppo assurdo che vi sia l'fbi incompetente.....
Guarda, non è così impossibile, non c'è niente di così forzato.
Le "Bestie di Satana" hanno agito per 8 anni in una piccola provincia italiana e hanno ucciso 4 persone ufficialmente e una trentina circa ufficiosamente e per 8 anni gli inquirenti non avevano nemmeno capito che fosse una setta. Fu uno spettatore di "Chi l'ha visto" che casualmente svoltò le indagini ma fino a quel momento nessuno nessuno aveva capito cosa stava accadendo ma nessuno davvero nemmeno i più esperti criminologi chiamati da tutto il mondo.
Ed erano ragazzi problematici ma che arrivavano da famiglie benestanti e vivevano in una zona relativamente ricca d'Italia. Ed è successo veramente. Queste sono cose che succedono, anche la difficoltà nelle indagini è reale.
 
mio parere personale dopo 7 puntate ho deciso di non seguirlo più! ieri ho visto solo i primi 5 minuti ma non mi piace proprio!! cmq l'idea è ottima!!
 
Anakin83 ha scritto:
Guarda, non è così impossibile, non c'è niente di così forzato.
Le "Bestie di Satana" hanno agito per 8 anni in una piccola provincia italiana e hanno ucciso 4 persone ufficialmente e una trentina circa ufficiosamente e per 8 anni gli inquirenti non avevano nemmeno capito che fosse una setta. Fu uno spettatore di "Chi l'ha visto" che casualmente svoltò le indagini ma fino a quel momento nessuno nessuno aveva capito cosa stava accadendo ma nessuno davvero nemmeno i più esperti criminologi chiamati da tutto il mondo.
Ed erano ragazzi problematici ma che arrivavano da famiglie benestanti e vivevano in una zona relativamente ricca d'Italia. Ed è successo veramente. Queste sono cose che succedono, anche la difficoltà nelle indagini è reale.

giusto ed un caso che non riguarda le sette può essere anche un esempio l'uno bianca...
dico forzature per l'incapacità e la stupidità dell'fbi..in certe situazioni...
 
percefal ha scritto:
Piace molto anche a me.
Ragazzi, un telefilm è una fantasia, uno svago, non necessariamente deve essere un "dramma reale", eh.
ragionamento impeccabile!!
io preferisco i telefilm "reali" tipo homeland, the schield, e via dicendo!!
è bello cmq avere un ampio ventaglio di scelte da vedere su sky
 
memento80 ha scritto:
ragionamento impeccabile!!
io preferisco i telefilm "reali" tipo homeland, the schield, e via dicendo!!
è bello cmq avere un ampio ventaglio di scelte da vedere su sky
Anche in the shield e Homeland ci sono forzature, forse non così tante, comunque sono scritte e recitate così bene da risultare dei capolavori rispetto a the following...
 
a me piace tanto...
e vi dirò proprio il fatto che da un momento all'altro spunta fuori un follower mi acchiappa parecchio,che non ti aspetti mai...prima o poi salta fuori che uno dell'fbi e anche lui un follower
comunque come diceva in qualche post precedente un utente,sembra assurdo che tantissime persone seguono un serial killer,ma purtroppo al mondo c'è gente che pur di essere qualcuno o di potere far parte di qualcosa farebbe di tutto
 
Che ci siano molti follower di un serial killer è possibile, ma che si infiltrino così facilmente mi pare davvero assurdo.
 
Beh, qui ci sono persone che osannano TWD, dove ci sono assurdità ad ogni fotogramma (e non parliamo della seconda stagione di Homeland che sta diventando una parodia di se stessa), e poi si lamentano di The Following? Percarità, le stupidaggini ci sono e non le nego: nell'ultimo episodio ad esempio, ok gli infiltrati followers che aiutano il simpatico trio a scappare, però a braccarli ci dovrebbe essere il mondo e non dovrebbe essere nemmeno tanto difficile prenderli in mezzo a deserte strade boscose...

Può non piacere, questo è ovvio, ma rimane una serie estremamente godibile e al di sopra della media.
 
ancora non avete capito che i follower...fino a quando non vengono "chiamati" si comportano normalissimamente ecco xkè ci sono infiltrati ovunque. già in altre pellicole i seguaci vengono di colpo attivati da una parola magica...già dai tempi di alias...le serie devono essere assurde sennò è palloso...ma xkè lost non è assurdo, ho seguito ad oggi...263 serie circa...e sono convinto che in tutte troverei + cose assurde
 
NeMes|s ha scritto:
Può non piacere, questo è ovvio, ma rimane una serie estremamente godibile e al di sopra della media.

ma è tutto opinabile.
per me è una zozzata di rare proporzioni, che la media non la vede neanche da lontano.
un conto è una licenza di sceneggiatura ed un conto sono i veri e propri buchi narrativi: twd e homeland hanno, nelle loro rispettive storie, una coerenza di fondo che a the following manca.
non si sa come questi abbiano conosciuto il caposetta, perchè lo seguano ciecamente, che cosa ne ricavino. non si vede costrizione, nè convinzione. fanno banalmente cose per permettere alla storia di andare avanti, in maniera illogica e stupida: i poliziotti sono tutti necessariamente dementi al punto da farsi fregare dal ciccione che si cala dalla soffitta (!), bacon è un clichè ambulante.
sorvolo sul patetico trio di sociopatici dai gusti altalenanti..
 
frot ora ti linciano!! ;)
i gusti son gusti!! a me la serie non piace. ha un ottimo potenziale è da riconoscere.
 
all'inizio l'idea mi piaceva ora mi sembra ogni puntata sempre più assurdo
 
memento80 ha scritto:
frot ora ti linciano!!
i gusti son gusti!! a me la serie non piace. ha un ottimo potenziale è da riconoscere.
ma no, sono gusti. ;)
io per primo ho detto che mi piaceva e continua a piacermi, ma ad esempio a mia moglie non piace per niente. ;) anche lei trova poca coerenza, ma a me piace l'idea... a volte poi le preferenze sulle cose partono anche da un'idea di fondo che nel tempo matura nel bene o nel male... poi credo che molti dubbi (non tutti, ma alcuni credo di sì) siano ancora lontani dall'essere svelati.
 
frot ha scritto:
ma è tutto opinabile.
per me è una zozzata di rare proporzioni, che la media non la vede neanche da lontano.
un conto è una licenza di sceneggiatura ed un conto sono i veri e propri buchi narrativi: twd e homeland hanno, nelle loro rispettive storie, una coerenza di fondo che a the following manca.
non si sa come questi abbiano conosciuto il caposetta, perchè lo seguano ciecamente, che cosa ne ricavino. non si vede costrizione, nè convinzione. fanno banalmente cose per permettere alla storia di andare avanti, in maniera illogica e stupida: i poliziotti sono tutti necessariamente dementi al punto da farsi fregare dal ciccione che si cala dalla soffitta (!), bacon è un clichè ambulante.
sorvolo sul patetico trio di sociopatici dai gusti altalenanti..

una persona che dice che la serie fa schifo...di sicuro non la segue assiduamente...magari la ascolta solamente o si basa su quello che ha visto in passato...non a caso nell'ultimo episodio ci sono moltissimi flashback che iniziano a chiarire come mai i follower fanno questo...e si delinea l'esistenza di altri affiliati...insomma non sono tutti "devoti" solo a lui...inoltre non mi pare necessario chiedersi come mai loro fanno quello che dice lui? ma li hai visti i loro visi...sono persone totalmente fuori di testa da quando sono nate che hanno trovato la strada in lui, sono stati CIRCUìTI...cioè da due che hanno "finto" per anni di essere gay e fanno poi un triangolo amoroso con una ragazza e non si sa chi è + terzo incomodo...cosa ti aspetti? coerenza? non credo.

sbagliato è quello che fecero con the killing una serie basata sul normale e sulla coerenza nella prima stagione...che poi nella seconda si perde lanciandosi in voli sconclusionati...

the following...una serie che parla di UN uomo che ha assoggettato una setta enrome di malviventi...è di per se poco reale...ma purtroppo plausibile basta leggere le cronache...e visto che le nostre forze dell'ordine...scivolano su laghi di sangue...o fanno errori madornali tali da inficiare tutte le indagini...direi che non è proprio fantascienza
 
memento80 ha scritto:
ragionamento impeccabile!!
io preferisco i telefilm "reali" tipo homeland, the schield, e via dicendo!!
è bello cmq avere un ampio ventaglio di scelte da vedere su sky
Quoto :)
Cmq continuo a vederla... è godibile nonostante le assurdità
 
Indietro
Alto Basso