Il problema non sono tanto le assurdità, che sono presenti in ogni telefilm, ma in the following è troppo facile, ogni volta che la storia deve procedere, sbloccare la trama buttando dentro una manciata di seguaci, in questo modo tutto è possibile, non bisogna essere dei geni della sceneggiatura, non c'è bisogno di ingegnarsi nella scrittura, basta giocarsi ogni volta la carta dei follower, e tutto è possibile.....NeMes|s ha scritto:Beh, qui ci sono persone che osannano TWD, dove ci sono assurdità ad ogni fotogramma (e non parliamo della seconda stagione di Homeland che sta diventando una parodia di se stessa), e poi si lamentano di The Following? Percarità, le stupidaggini ci sono e non le nego: nell'ultimo episodio ad esempio, ok gli infiltrati followers che aiutano il simpatico trio a scappare, però a braccarli ci dovrebbe essere il mondo e non dovrebbe essere nemmeno tanto difficile prenderli in mezzo a deserte strade boscose...
Può non piacere, questo è ovvio, ma rimane una serie estremamente godibile e al di sopra della media.
The walking dead è un telefilm di fantasia, ci sono assurdità, ma ci sarà un motivo se continua a fare record d'ascolti, anche se è vero che rispetto all'inizio ha perso freschezza, e si vede che spesso allungano il brodo.
Homeland vince e stravince premi, fa grandi ascolti, e quasi tutti i commenti che leggo sui forum italiani e americani, mi sembrano positivi, quindi sinceramente le critiche le trovo esagerate, coè se ti è piaciuta la prima stagione, non capisco come fai a criticare la seconda, in cui il livello qualitativo è sempre alto, comunque i gusti sono gusti.
Comunque sarà anche poco indicativo, ma the following, nonostante gli ascolti siano ancora decenti, ottiene su internet molte più critiche negative che positive, in Italia, quanto in America....