The Following - dal 4 Febbraio su Sky Uno HD

NeMes|s ha scritto:
Beh, qui ci sono persone che osannano TWD, dove ci sono assurdità ad ogni fotogramma (e non parliamo della seconda stagione di Homeland che sta diventando una parodia di se stessa), e poi si lamentano di The Following? Percarità, le stupidaggini ci sono e non le nego: nell'ultimo episodio ad esempio, ok gli infiltrati followers che aiutano il simpatico trio a scappare, però a braccarli ci dovrebbe essere il mondo e non dovrebbe essere nemmeno tanto difficile prenderli in mezzo a deserte strade boscose...

Può non piacere, questo è ovvio, ma rimane una serie estremamente godibile e al di sopra della media.
Il problema non sono tanto le assurdità, che sono presenti in ogni telefilm, ma in the following è troppo facile, ogni volta che la storia deve procedere, sbloccare la trama buttando dentro una manciata di seguaci, in questo modo tutto è possibile, non bisogna essere dei geni della sceneggiatura, non c'è bisogno di ingegnarsi nella scrittura, basta giocarsi ogni volta la carta dei follower, e tutto è possibile.....
The walking dead è un telefilm di fantasia, ci sono assurdità, ma ci sarà un motivo se continua a fare record d'ascolti, anche se è vero che rispetto all'inizio ha perso freschezza, e si vede che spesso allungano il brodo.
Homeland vince e stravince premi, fa grandi ascolti, e quasi tutti i commenti che leggo sui forum italiani e americani, mi sembrano positivi, quindi sinceramente le critiche le trovo esagerate, coè se ti è piaciuta la prima stagione, non capisco come fai a criticare la seconda, in cui il livello qualitativo è sempre alto, comunque i gusti sono gusti.
Comunque sarà anche poco indicativo, ma the following, nonostante gli ascolti siano ancora decenti, ottiene su internet molte più critiche negative che positive, in Italia, quanto in America....
 
tarocco34 ha scritto:
The walking dead è un telefilm di fantasia, ci sono assurdità, ma ci sarà un motivo se continua a fare record d'ascolti, anche se è vero che rispetto all'inizio ha perso freschezza, e si vede che spesso allungano il brodo.
Homeland vince e stravince premi, fa grandi ascolti, e quasi tutti i commenti che leggo sui forum italiani e americani, mi sembrano positivi, quindi sinceramente le critiche le trovo esagerate, coè se ti è piaciuta la prima stagione, non capisco come fai a criticare la seconda, in cui il livello qualitativo è sempre alto, comunque i gusti sono gusti.
Comunque sarà anche poco indicativo, ma the following, nonostante gli ascolti siano ancora decenti, ottiene su internet molte più critiche negative che positive, in Italia, quanto in America....

gli zombie fanno ascolti...xkè sono come i vampiri...una moda del momento e la serie essendo un prodotto con fini di lucro viene allungata appositamente con puntate inutili...fino a quando la corda non si spezzerà xkè il pubblico si affeziona ad altro

homeland è un prodotto + di nicchia e riceve sempre lodi come madmen xkè è visto unicamente da persone che ci capiscono e che colgono il lato raffinato delle storie e soprattutto della recitazione(vai a chiedere a un fan di twilight se apprezza la bravissima claire danes o se recita meglio pattinson vestito)

the following x me stona proprio kevin bacon e sicuramente avranno pompato troppo la sua presenza che potrebbe essere rimpiazzata da un altro attore bravo. non la trovo + assurda delle altre poi si sa nei forum ci sono sempre i soliti 4 gatti...tipo me che dice che è passabile...e tipo te che dici che è assurda :D
 
Ragazzi ma come mai questa puntata non è stata messa sull'ondemand? Le altre erano sempre state messe!
 
Burchio ha scritto:
the following x me stona proprio kevin bacon e sicuramente avranno pompato troppo la sua presenza che potrebbe essere rimpiazzata da un altro attore bravo. non la trovo + assurda delle altre poi si sa nei forum ci sono sempre i soliti 4 gatti...tipo me che dice che è passabile...e tipo te che dici che è assurda :D
In effetti the following non è tra le serie più assurde, forse la grande risonanza mediatica, ha fatto aumentare troppo le aspettative.
La presenza di Kevin bacon non è indispensabile, ma sicuramente ha portato molto pubblico, anche quando non fa nulla, per me è molto più carismatico del capo della setta, senza Kevin Bacon, probabilmente non seguirei più the following.
 
anto89 ha scritto:
Ragazzi ma come mai questa puntata non è stata messa sull'ondemand? Le altre erano sempre state messe!

a sto giro l'hanno messa su ondemand via internet io l'ho presa da lì
 
Burchio ha scritto:
una persona che dice che la serie fa schifo...di sicuro non la segue assiduamente...magari la ascolta solamente o si basa su quello che ha visto in passato...non a caso nell'ultimo episodio ci sono moltissimi flashback che iniziano a chiarire come mai i follower fanno questo...e si delinea l'esistenza di altri affiliati...insomma non sono tutti "devoti" solo a lui...inoltre non mi pare necessario chiedersi come mai loro fanno quello che dice lui? ma li hai visti i loro visi...sono persone totalmente fuori di testa da quando sono nate che hanno trovato la strada in lui, sono stati CIRCUìTI...cioè da due che hanno "finto" per anni di essere gay e fanno poi un triangolo amoroso con una ragazza e non si sa chi è + terzo incomodo...cosa ti aspetti? coerenza? non credo.

sbagliato è quello che fecero con the killing una serie basata sul normale e sulla coerenza nella prima stagione...che poi nella seconda si perde lanciandosi in voli sconclusionati...

the following...una serie che parla di UN uomo che ha assoggettato una setta enrome di malviventi...è di per se poco reale...ma purtroppo plausibile basta leggere le cronache...e visto che le nostre forze dell'ordine...scivolano su laghi di sangue...o fanno errori madornali tali da inficiare tutte le indagini...direi che non è proprio fantascienza

mi fa piacere.
se mi fa schifo e sono in disaccordo con te allora non la seguo assiduamente. non fa una piega.
immagino che se avessi detto che è fantastica sarebbe stato tutto ok..

io non parlo solo di plausibilità e realtà, parlo di coerenza narrativa.
guardo i più disparati telefilm, accetto di vedere zombie, che spero tu sia d'accordo non sono il massimo della plausibilità, eppure non mi creano problemi finchè la storia regge e non ci sono assurdità narrative.
vuol dire banalmente che accetto di vedere gli zombie ma questi devono agire in un unico modo coerente: alla settima puntata non possono volare perchè che ce frega, tanto sono irreali e fa comodo alla storia: in the following, invece, ci sono palesi discordanze ed incoerenze.
i poliziotti non sono idioti perchè i follower sono più intelligenti, sono idioti per far andare avanti la storia. i follower vengono buttati nella mischia perchè, banalmente, serve il matto del giorno puntualmente ucciso, non perchè funzionale alla storia.

i tre sociopatici: i due ragazzi gay a piacimento, tanto perchè se allo sceneggiatore pigro serve una scusa basta farli tornare una volta gay ed una etero. e no, non è una genialata di scrittura per far vedere quanto sono instabili e per sottolineare che razza di cose strane succedono nella mente della gente, perchè altrimenti avrebbero approfondito il discorso diversamente: è una paraculata di scrittura per shockare il telespettatore.
e, per inciso, i flashback di questa serie sono i peggiori che io abbia mai visto. messi a caso, disturbanti, fatti coi piedi. altro che spiegazione del perchè seguano il capo..
ultimo, ma non ultimo, i follower infiltrati nella polizia locale, tipo (ennesimo) jolly, sono stati veramente la goccia che ha fatto traboccare il vaso, insieme alla storia tragica della famiglia di bacon. così sono buoni tutti a scrivere una storia, piazzando ovunque il follower che all'occorenza esce e ti da una mano..

quindi, in conclusione, libero di sbrodolarti per qualsivoglia serie, ma evita di accusare gli altri di seguirla poco assiduamente e poco attentamente solo perchè sono in disaccordo per te.
 
mi sa che te la sei presa troppo sul serio...cmq se segui una cosa che non ti piace...contento tu...sai che bello se mi mettessi a commentare il calcio che per me potrebbe anche chiudere di botto seduta stante?
 
frot ha scritto:
ultimo, ma non ultimo, i follower infiltrati nella polizia locale, tipo (ennesimo) jolly, sono stati veramente la goccia che ha fatto traboccare il vaso, insieme alla storia tragica della famiglia di bacon. così sono buoni tutti a scrivere una storia, piazzando ovunque il follower che all'occorenza esce e ti da una mano..

che ci siano parecchie forzature ok ma i follower infiltrati nella polizia locale non lo vedo cosi' assurdo a dire il vero... anche perche' la location (la villa dove tenere il bambino) era stata scelta proprio da loro ed evidentemente perche' sapevano di avere le spalle coperte li...di certo non e' che sia stata fortuna o un caso avere la polizia locale dalla loro parte quindi...

forse stanno facendo accadere troppe cose in poco tempo, ogni tanto qualche puntata piu' lenta e con meno novita' ci potrebbe stare (ma come diceva qualcuno potrebbe diventare a quel punto piu' noiosa)
 
Burchio ha scritto:
mi sa che te la sei presa troppo sul serio...cmq se segui una cosa che non ti piace...contento tu...sai che bello se mi mettessi a commentare il calcio che per me potrebbe anche chiudere di botto seduta stante?

ma fatte gli affaracci tuoi. :lol:
 
frot ha scritto:
ma è tutto opinabile.
per me è una zozzata di rare proporzioni, che la media non la vede neanche da lontano.
un conto è una licenza di sceneggiatura ed un conto sono i veri e propri buchi narrativi: twd e homeland hanno, nelle loro rispettive storie, una coerenza di fondo che a the following manca.
non si sa come questi abbiano conosciuto il caposetta, perchè lo seguano ciecamente, che cosa ne ricavino. non si vede costrizione, nè convinzione. fanno banalmente cose per permettere alla storia di andare avanti, in maniera illogica e stupida: i poliziotti sono tutti necessariamente dementi al punto da farsi fregare dal ciccione che si cala dalla soffitta (!), bacon è un clichè ambulante.
sorvolo sul patetico trio di sociopatici dai gusti altalenanti..

Gusti...a me non sembra tanto senza logica!
Quasi tutti si sono fatti conoscere dal brutto cattivo e poi si son fatti il loro ruolo nel film...e non sto qui a passare tutti i concetti che si intersecano tra loro,ce ne sono.
Guarda,io mi godo pure gli zombie, e dire che storia piu' fantascientifica di questa è difficile trovare,eppure ha una sua logica e la si guarda,xo' non devi dire che non c'è logica su followen.
Eppoi si va a gusti,e questo è quello che ti frega.

Ti sei guardato "Lincolm"?
Ha una logica no?Grande storia...Eppure per me e' un film da due palle cosi!
 
ho letto che la serie anche nel resto del mondo suscita critiche e consensi; queste critiche piacciono ai produttori. come diceva un genio " Nel bene e nel male l’importante è che se ne parli”
 
Io The Following la seguo con interesse, sicuramente non è quel capolavoro che avevano annunciato, ma per passare una serata in leggerezza va più che bene.
La preferisco sicuramente a serie che mi hanno deluso totalmente come "Terra Nova" e "Last Resort".
 
Matriciano87 ha scritto:
Io The Following la seguo con interesse, sicuramente non è quel capolavoro che avevano annunciato, ma per passare una serata in leggerezza va più che bene.
La preferisco sicuramente a serie che mi hanno deluso totalmente come "Terra Nova" e "Last Resort".

il metro di giudizio per la ciofeca assurda è senz'altro terranova, ma è in buona compagnia:badgrin:

e poi i gusti sono veramente variegati, c'è chi si diverte quando ci sono orde di zombie...chi si diverte quando non ci sono...

per l'enfasi...purtroppo gli ascolti italiani premiano le serie superpubblicizzate con ogni mezzo, mettici che è una serie che era di premium ma che va in onda su sky insieme...mai successo ecco che si crea ancora + attesa
 
frot ha scritto:
ma è tutto opinabile.
per me è una zozzata di rare proporzioni, che la media non la vede neanche da lontano.
un conto è una licenza di sceneggiatura ed un conto sono i veri e propri buchi narrativi: twd e homeland hanno, nelle loro rispettive storie, una coerenza di fondo che a the following manca.
non si sa come questi abbiano conosciuto il caposetta, perchè lo seguano ciecamente, che cosa ne ricavino. non si vede costrizione, nè convinzione. fanno banalmente cose per permettere alla storia di andare avanti, in maniera illogica e stupida: i poliziotti sono tutti necessariamente dementi al punto da farsi fregare dal ciccione che si cala dalla soffitta (!), bacon è un clichè ambulante.
sorvolo sul patetico trio di sociopatici dai gusti altalenanti..

Anche io ero della tua stessa opinione ma dopo l'ultima puntata s'è visto qualcosa che potrebbe stravolgere tutta la storia, e visto il ritmo della serie, davvero serrato, penso che se ne vedranno delle belle.

Per il resto è la prima volta che mi affaccio ad una serie di questo genere. E' una serie che mi tiene incollato allo schermo e alla fine anche un po' di timore mi viene.

comunque ritmo serrato non c'è tempo neanche per pensare, quelle fanno successo in USA, come abbiamo visto quelle cancellate senza ritmo serrato non fanno breccia nelle menti degli americani
 
Indietro
Alto Basso