The Knick - Dal 11/11/2014 su Sky Atlantic HD

e questa secondo alcuni sarebbe una serie drammatica o spaventevole? Gli episodi di ieri (a pare la morte del neonato, non truce) erano quasi comici. Il barbiere sbronzo che voleva segare la gamba, Thackery che rompe le cisti della signora con la cinghia, le simpatiche signorine cinesi usate come cavi, ecc...
Se fosse sempre così toglieranno il bollino rosso e metteranno quello giallo ..bambini accompagnati.

Beh, le scene delle operazioni non sono proprio leggere dai. Per il resto, penso che ricostruisca più o meno fedelmente l'epoca (barbiere-chirurgo improvvisato compreso).
 
Devo dire il vero.....i primi due episodi mi avevano impressionato da tutti i punti di vista.......dopo sei episodi però,mi pare sia calato un po',pur rimanendo un buon serial....segue il tred Soderberghiano........partenze alla grande ma arrivi affannosi.....
 
a me ha fatto più impressione i genitori che si fanno una foto con la neonata morta per avere un ricordo, non sapevo di questa usanza dell'epoca
 
Gli episodi di stasera sono andati un po' calando, soprattutto il primo. Mentre nel secondo si scoprono un po' di cose interessanti nei rapporti fra i personaggi.


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
 
Un finale di stagione distruttivo, insopportabile, tetro, brutale, crudele, angosciante, lancinante, perverso... e tutto questo, mi piace :D
 
a me è piaciuto molto, la seconda stagione quando sarà?

Certo che da cocainomane farlo diventare un eroinomane è sadomasochistico
 
a me è piaciuto molto, la seconda stagione quando sarà?

Certo che da cocainomane farlo diventare un eroinomane è sadomasochistico


Ma in realtà già si sapeva....cocaina un ospedale di giorno ed oppio nelle fumerie a Chinatown.....ora le due dipendenze non sono minimamente comparabili......eroina/oppio/morfina battono cocaina 10 a 0.......
Se ho capito ciò che intendevi?
 
Io l'ho abbandonato dopo i primi due episodi.
Il terzo l'ho trovato talmente indigesto (a livello di sceneggiatura, non certo per le scene splatter) che non ho avuto voglia di andare oltre.
Ora leggo qui di un certo calo di ritmo. Sono contento di non essermi perso nulla.
 
Io non ho notato cali di ritmo; per quanto mi riguarda molto bello e molto ben fatto su tutti gli aspetti che ha trattato (medicina, razzismo, dipendenza). Anche il finale ottimo ;)
Strano il dottore di colore che tutte le volte che beve deve fare a pugni :)
 
A me sembra che per qualche motivo cerchi la rissa per sentire dolore, come per compensare dei sensi di colpa....
Una cosa che mi ha lasciato basito è stata la conversazione nel sottoscala in cui Tuck rimprovera ad Edwards di non operare in un "ambiente sterile". Che concetto di sterilità avevano?
Altra cosa... ancora oggi l'ignoranza razzista non è debellata, ma il finto buonismo almeno impedisce ai più di fare certe considerazioni in faccia. A quel tempo manco quello :eek: E tutto ciò nel Paese che ha insegnato i diritti civili al mondo....
NB: nei miei commenti considerate che sono solo alla 7
 
Dici? :) io non sono un americanofilo :lol: , assolutamente, però è comunque la mia sensazione. Magari sbagliata ;)
Da dire che la GB ha abolito lo schiavismo ben prima. Quindi, in effetti.....
 
Bé diversi stati americani hanno mantenuto la pena di morte...diciamo che é un Paese dove troviamo tutto e il suo contrario :)
 
una serie bellissima che apre gli occhi e chi crede che sia tutto nato già perfetto alla grey's anatomy...quando sul finale hanno detto che è della bayer quelli dell'aspirina e quindi è buona...e poi ho letto eroina...m'ha attraversato un brivido...

il concetto di sterilità era parecchio fumoso....scaldavano gli strumenti magari li lavavano nelle autoclavi...solo che poi se ti lavi le mani uno dopo l'altro nella stessa bacinella...e poi ti asciughi con gli asciugamani...ecco che di sterile non c'è nulla di nulla
 
una serie bellissima che apre gli occhi e chi crede che sia tutto nato già perfetto alla grey's anatomy...quando sul finale hanno detto che è della bayer quelli dell'aspirina e quindi è buona...e poi ho letto eroina...m'ha attraversato un brivido...

il concetto di sterilità era parecchio fumoso....scaldavano gli strumenti magari li lavavano nelle autoclavi...solo che poi se ti lavi le mani uno dopo l'altro nella stessa bacinella...e poi ti asciughi con gli asciugamani...ecco che di sterile non c'è nulla di nulla


La bayer ha tuttora delle coltivazioni di papavero ,in spagna,da cui estrae la morfina base per tangesic e altri farmaci.....e si confermo l'eroina é stata brevettata da loro.....lo slogan era :più potente della morfina e senza effetti collaterali.....da ridere ehhhh
 
mi son messo a ridere quando alla fine è comparsa Heroyn :laughing7:

bella serie, m'è piaciuta molto! ambientazione, personaggi, storie...
 
Indietro
Alto Basso