The Last of Us 2 - dal 14/04/2025 su Sky Atlantic e in streaming su Now

ahahashdghtfggjjyjfj

Letteralmente la serie HBO più vista da anni. Voti dei siti utenti altissimi.
Inventatevi meno robe, i fatti sono i fatti.
Comunque non è nemmeno vero che è la serie HBO più vista da anni considerando che House of the Dragon è uscita solo pochi mesi e ha fatto più spettatori
 
per ora sembra una serie banale e scontata e che appunto ha bisogno di certe scene per fare scalpore e far parlare di se

In effetti una serie tratta da un videogioco che ha venduto 20 MILIONI di copie ha bisogno di questi mezzucci.
Meno male che a Matteo82 non la si fa :laughing7:
 
Comunque non è nemmeno vero che è la serie HBO più vista da anni considerando che House of the Dragon è uscita solo pochi mesi e ha fatto più spettatori

e grazie al piffero, è uno spinoff di una serie finita pure in maniera brutta. si parla di NUOVA SERIE più vista. gli spinoff sequel prequel sono ovviamente esclusi. the last of us non ha una base TELEFILMICA SU HBO, ha una base di videogiocatori, come il trono aveva una base di lettori di martin
 
Ragazzi dai basta litigare.

Parliamo della serie.

Mi consigliate di riprenderla?

Eppure è il mio genere.
Un consiglio? Non fartela piacere per forza, sai quante serie famose o meno che ho mollato perché non rientravano nei miei gusti.
Non devi sentirti obbligata a vedere qualcosa solo perché si tratta di un prodotto oggettivamente ottimo e super acclamato, non fa parte del tuo mondo? Lascia stare, oppure aspetta la fine della stagione e valuti se vale la pena recuperarla ;)
 
Un consiglio? Non fartela piacere per forza, sai quante serie famose o meno che ho mollato perché non rientravano nei miei gusti.
Non devi sentirti obbligata a vedere qualcosa solo perché si tratta di un prodotto oggettivamente ottimo e super acclamato, non fa parte del tuo mondo? Lascia stare, oppure aspetta la fine della stagione e valuti se vale la pena recuperarla ;)

Che magnifico consiglio

Mi hai capita al volo.

Penso che faró così
 
Mi pare di capire che chi conosce il videogioco apprezza la serie, un po’ meno tutti gli altri
 
Io il videogioco lo conosco solo di fama, ma la serie mi sta piacendo molto. Non la reputo un capolavoro (ma solo per un certo senso di già visto) ma chi se ne frega, ad avercene.
 
Mi pare di capire che chi conosce il videogioco apprezza la serie, un po’ meno tutti gli altri
Dipende, magari leggendo l'incipit della serie chi non conosce il prodotto si aspetta la classica serie survival horror pandemica, mentre in realtà (come avete avuto modo di vedere nei primi 3 episodi) le priorità sono altre.
 
della ragazzina
Compirà 20 anni il prossimo 30 settembre. Ne Il Trono di Spade era una ragazzina.
In effetti una serie tratta da un videogioco che ha venduto 20 MILIONI di copie ha bisogno di questi mezzucci.
Nell'ottobre del 2019 erano 20 milioni. Tra remake per PS5 disponibile dallo scorso settembre e il ritorno in classifica nel Regno Unito tra i videogiochi più venduti grazie al successo della serie, saranno molte di più.
 
Compirà 20 anni il prossimo 30 settembre. Ne Il Trono di Spade era una ragazzina.

Nell'ottobre del 2019 erano 20 milioni. Tra remake per PS5 disponibile dallo scorso settembre e il ritorno in classifica nel Regno Unito tra i videogiochi più venduti grazie al successo della serie, saranno molte di più.
Cavolo, non dimostra affatto 19 anni! Infatti interpreta la parte di una 14enne.
 
Ultima modifica:
Io il videogioco lo conosco solo di fama, ma la serie mi sta piacendo molto. Non la reputo un capolavoro (ma solo per un certo senso di già visto) ma chi se ne frega, ad avercene.

Uguale anch'io, e non sono neanche amante del genere post-apocalittico/zombie a dire il vero. Anche se immagino che magari le parti davvero belle arriveranno più avanti vedendo l'evoluzione che sta avendo il rapporto tra i protagonisti. Le parti migliori per me sono proprio i dialoghi tra Joel ed Ellie.

Detto questo anche io non ero un grande fan dell'episodio 3 ma proprio perché non amo particolarmente le storie un po' strappalacrime ed effettivamente andava un po' ad interrompere il viaggio di Joel ed Ellie. Poi dai vostri commenti ho capito che aveva il senso di espandere e mostrare estesamente una storia che era accennata in maniera meno approfondita nel gioco e quindi se ne capisce il senso, soprattutto per i videogiocatori. Tra l'altro giudico assolutamente insopportabile il review bombing che ha subito l'episodio 3, che chiaramente non dipende dalla qualità del prodotto.
 
Mi pare di capire che chi conosce il videogioco apprezza la serie, un po’ meno tutti gli altri
Esatto anche io ho notato questa cosa, io ad esempio non ho mai giocato a TLOU ma allo stesso tempo ho visto molte serie TV e film a tema zombie e questa serie mi sembra un misto soprattutto di TWD, Z Nation e World War Z per cui pur rimarcando che tutto sommato il prodotto è buono non c'è nulla che mi faccia gridare al capolavoro
Capisco però che chi ha amato il videogioco passandoci molte ore sia rimasto entusiasta nel rivederlo in una serie TV
 
Capisco però che chi ha amato il videogioco passandoci molte ore sia rimasto entusiasta nel rivederlo in una serie TV
Credo che dipenda soprattutto dal fatto che c'era molta paura di trovarsi di fronte all'ennesima trasposizione fatta alla buona tanto per attirare i fan del videogioco, e invece trovandosi un prodotto in grado di stare alla pari con altre serie/film non tratte da videogiochi ha scatenato le reazioni entusiastiche dei fan (forse anche troppo per qualcuno ... ;) )
 
...si aspetta la classica serie survival horror pandemica...
per poi dire...bleah, ma sa di già visto

Cavolo, non dimostra affatto 19 anni! Infatti interpreta la parte di una 14enne.
certe attrici di dawson's creek avevano oltre 30 anni quando impersonavano degli adolescenti...e in beverly hills credo anche peggio :D

Esatto anche io ho notato questa cosa, io ad esempio non ho mai giocato a TLOU ma allo stesso tempo ho visto molte serie TV e film a tema zombie e questa serie mi sembra un misto soprattutto di TWD, Z Nation e World War Z per cui pur rimarcando che tutto sommato il prodotto è buono non c'è nulla che mi faccia gridare al capolavoro
Capisco però che chi ha amato il videogioco passandoci molte ore sia rimasto entusiasta nel rivederlo in una serie TV
beh se hai già visto tutte le ultime produzioni lunghe e postapocalittiche di gente infettata da qualcosa mi pare logico ritrovarci qualcosa...
 
per poi dire...bleah, ma sa di già visto

certe attrici di dawson's creek avevano oltre 30 anni quando impersonavano degli adolescenti...e in beverly hills credo anche peggio :D


beh se hai già visto tutte le ultime produzioni lunghe e postapocalittiche di gente infettata da qualcosa mi pare logico ritrovarci qualcosa...
I 4 protagonisti di Dawson's Creek erano intorno ai 20 anni quando iniziarono la serie. Il problema di Beverly Hills è che, al contrario della ragazza di The Last of Us, si vedeva lontano un miglio che erano tutti grandi di età, su tutti Gabrielle Carteris e Ian Ziering, non sembravano affatto liceali, a parte David Austin Green.
 
dawson è del 77
andy del 1969

quindi meredith monroe interpretava circa la metà dei suoi anni

comunque era per dire che l'età degli attori ci combina poco con quel che si vuol mostrare...
per non parlare dell'altezza di qualcuno:lol:
 
Nel quinto episodio c'è tutto "The Last Of Us" godetevelo quando uscirà doppiato.
 
Indietro
Alto Basso