The Last of Us 2 - dal 14/04/2025 su Sky Atlantic e in streaming su Now

Posso dire la mia? ma sta serie e una mezza farloccata.
I primi episodi, fino a quello dei due uomini innamorati , sono ok, ti prendono come una volta ti prendevano le prime stagioni di the walking dead, il resto e' osceno per come e' scritta la sceneggiatura.
Sempliciotta, con cambi di location e di personaggi senza senso e completamente slegati tra una puntata e l'altra ( sono sempre nel posto giusto al momento giusto nonostante devono attraversare interi stati disastrati ) , coincidenze all'ultimo momento che salvano sempre i personaggi, sparatorie dove muoiono tutti e l'uomo nn si piglia neanche di striscio una pallottola ( all'interno dell'ospedale ), incongruenze con gli oggetti di scena che non rendono credibile il contesto, ecc...
per essere una serie HBO sono un po deluso

Quoto. Io li ho visti sottotitolati .

Dico la mia: Serie che non mi ha fatto impazzire!


Delusione e delusione.

Finale mah
 
adorato da morire il gioco, ed apprezzato moltissimo anche questa trasposizione quasi pedissequa in serie tv, attori bravissimi e scelte perfette... forse avrei preferito qualche cosa in più rispetto al gioco, come i bellissimi prologhi dei primi due episodi che però poi non abbiamo più visto, ma nel complesso, a parte alcuni difettini in alcuni episodi, mi è piaciuta molto e mi aspetto ancora di più dalle prossime stagioni visto il secondo gioco ancora più pieno di trama rispetto al primo...
 
adorato da morire il gioco, ed apprezzato moltissimo anche questa trasposizione quasi pedissequa in serie tv, attori bravissimi e scelte perfette... forse avrei preferito qualche cosa in più rispetto al gioco, come i bellissimi prologhi dei primi due episodi che però poi non abbiamo più visto, ma nel complesso, a parte alcuni difettini in alcuni episodi, mi è piaciuta molto e mi aspetto ancora di più dalle prossime stagioni visto il secondo gioco ancora più pieno di trama rispetto al primo...

Io non conosco il gioco ma la serie mi è piaciuta molto, dire che ho apprezzato molto il finale non credo sia spoiler
 
Finita anche io di vedere … ovviamente non spoilero, anche se il mio collega che è fermo all'ultimo episodio doppiato nella visione, mi ha detto per filo e per segno gli avvenimenti dell'ultima puntata, dopo che io l'ho vista e lui no, per il fatto di averla giocata!
Godibile, ben fatta, dal hype con cui è stata presentata pensavo meglio, come serie tv, ma del resto se la trama del gioco è quella giusto averla riproposta identica!
Non eccezionale nel complesso. Sicuramente il tema non mi appassiona molto (e quando vedo gli zombi o simili correre mi infastidisco, ma limite mio!)
 
ma vi fate tanto attirare dal chiacchiericcio

io non ho mai giocato al gioco, neanche sapevo il titolo. era in home di sky con una bella locandina e in contemporanea...l'ho vista mi è piaciuta e mi pace il modo di narrare quella vicenda e la trovo una serie ben curata rispetto ad altre, xkè quando non c'è una chiara visione d'insieme si capisce subito. quindi, limite mio, l'aspettarsi di più xkè se ne parla tanto, non è un metro di giudizio.

si parla tantissimo di 1923 e yellowstone the wire e sons of anarchy, ne ho rivisto + volte i pilot e di qualcuno l'intera prima stagione...e non mi piacciono e fine. perchè vi fate del male? potete abbandonare una serie
 
Ma la prima stagione corrisponde al primo capitolo del gioco? Quanti sono i capitoli in totale?
 
Ma la prima stagione corrisponde al primo capitolo del gioco? Quanti sono i capitoli in totale?
Si, corrisponde al primo capitolo del gioco. Ad oggi i giochi si dividono in due parti, la "Parte 2" richiederà più di una stagione essendo decisamente molto molto molto più lunga da raccontare.
Una buona notizia a mio avviso, in questa prima stagione sono riusciti a fatica a contenere tutto con 9 episodi.
 
Semplicemente pazzesca. Mi ha ricordato tutte le sensazioni di quando giocai questa meravigliosa opera sulla Playstation 3 in adolescenza. Brividi.
 
ma vi fate tanto attirare dal chiacchiericcio

io non ho mai giocato al gioco, neanche sapevo il titolo. era in home di sky con una bella locandina e in contemporanea...l'ho vista mi è piaciuta e mi pace il modo di narrare quella vicenda e la trovo una serie ben curata rispetto ad altre, xkè quando non c'è una chiara visione d'insieme si capisce subito. quindi, limite mio, l'aspettarsi di più xkè se ne parla tanto, non è un metro di giudizio.

si parla tantissimo di 1923 e yellowstone the wire e sons of anarchy, ne ho rivisto + volte i pilot e di qualcuno l'intera prima stagione...e non mi piacciono e fine. perchè vi fate del male? potete abbandonare una serie
Una volta tanto sono d'accordo con te. Se una serie non mi piace, la mollo, non vado nel topic relativo ogni settimana a lamentarmi o a scrivere "quoto" (che orribile traduzione dall'inglese "quote"!) al commento negativo di un altro utente.
 
Non la esalto a capolavoro come sembrava dai commenti sentiti in giro ma nel complesso l'ho ben più che apprezzata, ed il finale l'ho trovato molto interessante.
E' sicuramente una buona storia ben realizzata, gli sceneggiatori hanno avuto l'intelligenza di non andare a cambiare quello che già funziona bene (al contrario della mania di molti loro colleghi a voler riadattare le cose, il più delle volte peggiorando il risultato e scontentando tutti).
Avrei solo dato un po' di peso in più agli infetti perchè praticamente ci si dimentica quasi della loro presenza nel corso delle puntate.

Non capisco il rimarcare continuamente il fatto che sia la trasposizione di un videogioco, che è un media già "visuale" e potenzialmente più facile da trasporre rispetto ad un racconto scritto ad esempio. In particolare con uno molto story driven come questo. A patto di seguirlo e di non voler rifare tutto di testa propria...
 
Semplice informazione sul doppiaggio degli ultimi 3 episodi:https://www.tvserial.it/the-last-of-us-sky-recupera-gli-episodi-col-doppiaggio-italiano-video/
Sull'epg.del prossimo lunedi' non c'è più la scritta riguardante lo sciopero dei doppiatori,anche dell'episodi 7 e 8,vediamo se saranno trasmessi il 20 o il 27 come dice tvserial.
io ancora non mi capacito di come facciano a doppiare le serie HBO in nero e verde con lo zoom solo delle labbra. manco sanno cosa succede sullo schermo...che tipo di azione è in corso... a differenza dei marvel che comunque hanno una fanbase che potrebbe richiedere spolieraggi e che invece vengono mostrati praticamente per intero in fase di doppiaggio ai doppiatori...

HBO!, ma di che hai paura:lol:

comunque sappiamo cosa hanno fatto nei primi turni di doppiaggio di oggi:laughing7:
 
io ancora non mi capacito di come facciano a doppiare le serie HBO in nero e verde con lo zoom solo delle labbra. manco sanno cosa succede sullo schermo...che tipo di azione è in corso... a differenza dei marvel che comunque hanno una fanbase che potrebbe richiedere spolieraggi e che invece vengono mostrati praticamente per intero in fase di doppiaggio ai doppiatori...

HBO!, ma di che hai paura:lol:

comunque sappiamo cosa hanno fatto nei primi turni di doppiaggio di oggi:laughing7:
Scusa ma quale sarebbe lo spoileraggio se sky manda una settimana prima l'episodio in originale con i sottotitoli??Posso capire una serie che non va a stretto contatto con l'uscita americana,ma questa che va con una sola settimana di ritardo,hanno paura di una spoiler da parte di un doppiatore che comunque sa eccome per quello che dice,come si svolge la trama del telefilm.Mi sembrano mezzucci poco logici.In un doppiaggio se non vedi la scena per bene come fai ad intonare bene la voce e non essere fuori sincrono con il movimento della bocca degli attori??:eusa_think:Da quello che vedo ,un doppiatore vede come noi la scena e poi la doppia con il leggio con le righe preparate dal dialoghista adattatore ecc.:eusa_think:
 
Scusa ma quale sarebbe lo spoileraggio se sky manda una settimana prima l'episodio in originale con i sottotitoli??Posso capire una serie che non va a stretto contatto con l'uscita americana,ma questa che va con una sola settimana di ritardo,hanno paura di una spoiler da parte di un doppiatore che comunque sa eccome per quello che dice,come si svolge la trama del telefilm.Mi sembrano mezzucci poco logici.In un doppiaggio se non vedi la scena per bene come fai ad intonare bene la voce e non essere fuori sincrono con il movimento della bocca degli attori??:eusa_think:Da quello che vedo ,un doppiatore vede come noi la scena e poi la doppia con il leggio con le righe preparate dal dialoghista adattatore ecc.:eusa_think:

sono ufficialmente copie antipirateria più che paura di spoiler. fatto sta che hbo manda master in quella maniera, mentre marvel ad esempio no. come facciano a lavorare sul master di HBO è per me un mistero, ma appunto i professionisti sanno farlo, hanno una generica descrizione della scena e le inflessioni da usare e gli mostrano le labbra in verde per trovare l'attacco. dell'interpretazione non gliene frega niente agli americani...e infatti con squidgame si sono accorti di non saper doppiare una cosa che non è un cartone animato, e sempre in quella occasione si sono accorti che non gli piace vedere le labbra che si muovono strane...boh io non le guardo praticamente mai(anche i doppiatori dicono che siano più espressivi gli occhi rispetto alla bocca) evidentemente gli americani si! valli a capire.

e ti do anche un altra dritta...se un doppiatore, come anche gli attori, non si riguardano il film finito...difficilmente sanno di cosa parla il film o la serie che non sia scritto nella descrizione del personaggio. loro prendono parte solo alla loro parte, spesso alcune parti che vanno in onda di fila sono girate a settimane di distanza (nel caso dei film) quindi al massimo hanno una vaga idea, ma non sanno cosa hanno doppiato o recitato di preciso, ricevono di volta in volta le descrizioni.

io sono sicuro che se tu chiedessi a loro di cosa tratta the last of us e non l'hanno vistofinito, ti dicono una marea di inesattezze. specie di sequenze che prevedono tanti personaggi xkè adesso, spesso, si doppia in solitaria con l'assistente (che ha una visione più d'insieme e ti può raccontare un po' di più) e doppi solo la tua parte mentre le altre sulla scena sono mute e si ricomporrà tutto alla fine.
 
Indietro
Alto Basso