The Leftovers 2 - Dal 05/10/2015 su Sky Atlantic HD

beh diciamo che l'80% era così, qualcuno di voi gli dava solo fiducia in attesa che migliorasse ma la maggioranza ne parlava malissimo come un flop pazzesco

di solito sui forum ci si va per lamentarsi...e la stagione 2 non potrebbe essere così se non avesse avuto alle spalle le vicende della 1...con tutte le stranezze...nella prima hanno mostrato i cervelli malandanti dei protagonisti...

inoltre la stagione è andata in onda in estate...non è proprio una serie estiva mordi e fuggi ma richiedeva tempo :D
 
Mi sono reso conto che ogni settimana entro qui ed incenso costantemente la puntata andata in onda la domenica notte. Potrei sembrare piuttosto ripetitivo, in effetti. Ma...non se ne può fare a meno! Ottavo episodio allucinante nel vero senso del termine, Damon Lindelof è un genio assurdo! Non ci sono parole, veramente. Godetevi l'episodio di sta sera, mi raccomando
 
e mannaggia a te se ti sfugge qualcosa te magno...te dì sempre che è stupenda se poi una puntata è + brutta fa niente
 
Mi sono reso conto che ogni settimana entro qui ed incenso costantemente la puntata andata in onda la domenica notte. Potrei sembrare piuttosto ripetitivo, in effetti. Ma...non se ne può fare a meno! Ottavo episodio allucinante nel vero senso del termine, Damon Lindelof è un genio assurdo! Non ci sono parole, veramente. Godetevi l'episodio di sta sera, mi raccomando
Non ho resistito....lo ho visto in originale....ma non completo però....quindi....bis
 
Certo che Justin Theraux(Kevin) é un ottimo attore......mi piacciono i suoi momenti di follia con Frank Black ( Pixies) a ricordargli dove ha la testa.....altro grande episodio...
 
Beh la scena finale è diventata una delle mie scene preferite di una serie Tv...😊...questa serie diventerà un cult...a livello di lost se no addirittura meglio...
 
Ok, ufficialmente inserita in firma, merita di stare li (rinnovo o non rinnovo...ma chi se ne frega) ;)
 
Ho deciso, per ogni serie futura dirò:"Quanto è bella da uno a The Leftovers?"
Dico solo questo sull'episodio 8: per studiarlo ci avranno messo almeno 2 mesi ;)
 
Ho deciso, per ogni serie futura dirò:"Quanto è bella da uno a The Leftovers?"
Dico solo questo sull'episodio 8: per studiarlo ci avranno messo almeno 2 mesi ;)
Grande :D
Al posto di 1 però userei com'è paradigma "Sharknado" ad indicare lo 0 :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Inutile rilasciare un commento sull'episodio 9. Sarei banalmente ripetitivo
 
Ciao scusate, qualcuno ha provato a scaricare la puntata dall'ondemand dal decoder? Riesco a vedere la sigla, ma poi rimane bloccato il frame con scritto "The Leftovers" mentre sotto si sentono le voci dei personaggi. Qualcun'altro ha lo stesso problema?
 
Mi piace commentare gli episodi a caldo......
Ma dopo questo?? Che posso dire??
Non ci sono parole.....
Una considerazione solo...
Ma quanto bene ha fatto Lost???
Immensamente...
 
2x08 Metaforico!!
Episodio straordinario e intensissimo, va di diritto nella mia lista degli episodi più belli di sempre. Però, c'è un però, un pochino mi ha spiazzato, e mi tocca aspettare le due puntate finali per capire e commentare dove vuole andare questa serie. Che The Leftlovers voglia abbandonare quel mondo fondato sulla razionalità emotiva post "14 Ottobre 2012" e intraprendere una nuova strada, solo sussurrata in precedenza e mai intrapresa? Forse è un rischio...?!
 
Ultima modifica:
2x08 Metaforico!!
Episodio straordinario e intensissimo, va di diritto nella mia lista degli episodi più belli di sempre. Però, c'è un però, un pochino mi ha spiazzato, e mi tocca aspettare le due puntate finali per capire e commentare dove vuole andare questa serie. Che The Leftlover voglia abbandonare quel mondo fondato sulla razionalità emotiva post "14 Ottobre 2012" e intraprendere una nuova strada, solo sussurrata in precedenza e mai intrapresa? Forse è un rischio...?!


Si capisco cosa intendi....
E me lo sono chiesto anch'io....
Comunque se ci saranno ancora episodi così....ben venga la nuova strada, per me è la benvenuta 😇
 
Avendola vista in contemporanea,ho avuto una settimana di tempo in più per cogliere tutti i simbolismi presenti in questa opera d'arte che è stata "International Assassin". Già dall'incipit si capisce che il luogo di svolgimento della puntata è speciale: Kevin che emerge dalle acque e "Prima trova te stesso,poi vestiti di conseguenza". Abito da poliziotto,da prete,abito elegante. Kevin sceglie quest'ultimo,piuttosto che quello da poliziotto (il suo passato,dal quale ha deciso di separarsi) e quello da prete (che può considerarsi come uno dei punti di vista riguardanti la dipartita,quello più strettamente religioso). Da lì in poi gli eventi circostanti sono una conseguenza. Il prete piange in ascensore e il poliziotto viene portato via incappucciato dai GR. Questo luogo potrebbe essere un "Limbo" (o Purgatorio,o Ade, o qualunque nome va bene) oppure un semplice viaggio nella mente di Kevin. Gli autori non ti dicono quale dei due sia,ma lasciano intendere che entrambe le opzioni siano valide. C'è l'uccellino nell'Hotel,viene ripreso il "Perchè fumi? Perchè credo che il mondo sia finito",c'è Wayne e c'è la moglie di Matt alla quale vengono portati palloncini blu. Quest'ultimo aspetto lascia intendere che la donna sia "più di là che di qua"? Possibile. C'è soprattutto un fantastico richiamo all'opening preistorico della stagione,a cui fa riferimento la finta Patti:" Il 14 ottobre la nostra caverna è crollata,ora noi possiamo decidere di scavare tra le macerie alla ricerca di segni di vita,oppure decidere di trasformarci". Abbiamo Virgil (nome non casuale) a guidare Kevin. Lo stesso Virgil poi berrà l'acqua e dimenticherà il passato (anche questo è un riferimento al Purgatorio della Divina Commedia). Gli unici aspetti rimasti in sospeso sono: padre di Kevin e l'uomo sul ponte. Ma confido che lo faranno. Musiche e fotografie superlative,come sempre. Infine il terremoto che pone fine al viaggio,una volta che Kevin ha raggiunto il suo scopo. Altro non c'è da dire. Ho letto un'intervista a Damon Lindelof nella quale ha rivelato che per elaborare questa perla hanno impiegato "solo" due settimane. Mi inchino. Voto 10
 
Ultima modifica:
Avendola vista in contemporanea,ho avuto una settimana di tempo in più per cogliere tutti i simbolismi presenti in questa opera d'arte che è stata "International Assassin". Già dall'incipit si capisce che il luogo di svolgimento della puntata è speciale: Kevin che emerge dalle acque e "Prima trova te stesso,poi vestiti di conseguenza". Abito da poliziotto,da prete,abito elegante. Kevin sceglie quest'ultimo,piuttosto che quello da poliziotto (il suo passato,dal quale ha deciso di separarsi) e quello da prete (che può considerarsi come uno dei punti di vista riguardanti la dipartita,quello più strettamente religioso). Da lì in poi gli eventi circostanti sono una conseguenza. Il prete piange in ascensore e il poliziotto viene portato via incappucciato dai GR. Questo luogo potrebbe essere un "Limbo" (o Purgatorio,o Ade, o qualunque nome va bene) oppure un semplice viaggio nella mente di Kevin. Gli autori non ti dicono quale dei due sia,ma lasciano intendere che entrambe le opzioni siano valide. C'è l'uccellino nell'Hotel,viene ripreso il "Perchè fumi? Perchè credo che il mondo sia finito",c'è Wayne e c'è la moglie di Matt alla quale vengono portati palloncini blu. Quest'ultimo aspetto lascia intendere che la donna sia "più di là che di qua"? Possibile. C'è soprattutto un fantastico richiamo all'opening preistorico della stagione,a cui fa riferimento la finta Patti:" Il 14 ottobre la nostra caverna è crollata,ora noi possiamo decidere di scavare tra le macerie alla ricerca di segni di vita,oppure decidere di trasformarci". Abbiamo Virgil (nome non casuale) a guidare Kevin. Lo stesso Virgil poi berrà l'acqua e dimenticherà il passato (anche questo è un riferimento al Purgatorio della Divina Commedia). Gli unici aspetti rimasti in sospeso sono:padre di Kevin e l'uomo sul ponte. Ma confido che lo faranno. Musiche e fotografie superlative,come sempre. Infine il terremoto che pone fine al viaggio,una volta che Kevin ha raggiunto il suo scopo. Altro non c'è da dire. Ho letto un'intervista a Damon Lindelof nella quale ha rivelato che per elaborare questa perla hanno impiegato "solo" due settimane. Mi inchino. Voto 10

Azz. analisi perfetta nella quale mi riconosco in pieno...chapeau
 
condivido tutto...mi troverete la prossima settimana inebetito davanti alla tv a bocca aperta a guardare la nuova puntata...

ps vi immaginate se questa serie fosse per sbaglio su un network...che commenti idioti da parte di critica e pubblico che pensa di essere di fronte a ben altra storia?
 
Grazie A_l_e_x per la tua spiegazione, io sinceramente non avrei preso poco o nulla, o almeno quella dell'armadio non l'avevo carpita, ma dopo vedendo il poliziotto incapucciato c'ho pensato. Anche quella della caverna c'avevo pensato ma non così tanto. Grazie per la tua visione ora mi è tutto più chiaro, nonostante un episodio davvero enigmatico ma giocato sul filo della follia. Ci sono episodi da riguardare un'altra volta.
 
Indietro
Alto Basso