The Leftovers - Dal 17/07/2014 su Sky Atlantic HD

quotone... nautralmente non solo quella a me...

si letto così sembra che sia bella solamente quella...dicevo che mi piace moltissimo...a partire dalla colonna sonora fino a tutto il resto. io non la trovo noiosa e inutile e siccome non ero a conoscenza del risvolto religioso mi chiedevo anche xkè avesse trovato posto sulla HBO (ginnastica da camera a parte).
 
è una serie non bisogna essere profondi...ma a me è piaciuta veramente TANTO. sto rileggendo tutta la discussione e mi pare che sia stata vista proprio con poca voglia del tipo...questi sono di fuori.stop, questi fumano.stop, questi si vestono di bianco.stop...questo spara ai cani con la patata in bocca(xkè non siamo abituato a vedere gente truccata...sappiate che è truccato di solito non ha niente in bocca).stop con un po' di pazienza avrebbero spiegato il perchè di tutto...ovvio che se non interessa sapere il perchè allora bisogna guardarsi la signora in giallo dove i moventi degli omicidi erano giustamente anni 80.
è una serie molto particolare e religiosa cruda e psicologica ecco xkè va su HBO invece che su fox usa...non è di facile comprensione e il publico ampio si ferma appunto al bianco vestito di gente che fuma senza ammettere che un parente di qualcuno che è sparito possa sentirsi in colpa per essere rimasto(e nel cosro della stagione dicono xkè si sentono colpevoli)


e poi fatevene una ragione...la serie è fatta per...LASCIARE UN VUOTO non per colmarlo...ma se ti scompare mezza famiglia...ovvio che ti rimane un vuoto non possono mettersi a far vedere che stanno tutti bene e come dice mario "chi s'è visto s'è visto"

forse vi avrebbe fatto bene leggere, dopo aver visto la puntata le trame approfondite...bastavano quelle su wikipedia...così vi rimaneva in testa qualcosa di+tangibile

vedo che piace a pochi ma credo l'intento fosse quello sennò andava sulla ABC. in modo che quando poi scappa la puntata moscetta non succede come con walking dead che c'è la rivolta mondiale.

anche per me sono sparite le situazioni indesiderate (gravidanze famiglie perfette davanti e odiose dietro...gravi problemi come un figlio down coi genitori in età molto avanzata) ed è giusto che chi è rimasto si senta in colpa...sembra un epurazione di cose "brutte".

i manichini sono stata una bastardata enorme da parte dei colpevoli sopravvissuti una loro presa di posizione...del tipo vi diamo fastidio noi che non parliamo...ma non ven en frega nulla di chi se n'è andato, nora si fa sparare dalle prostitute xkè si sente VUOTA LEI ma non pensa a chi è dipartito e loro coi manichini gli vogliono far cambiare mentalità egoistica
 
Io spero che nella seconda serie ci sia più spazio per Matt il prete - sua moglie per esempio è in questo stato di catalessi dal quel giorno?
 
Sto guardando ora la 1 puntata della 1 stagione


Mi sa che mi sono perso questa discussione.
 
Io spero che nella seconda serie ci sia più spazio per Matt il prete - sua moglie per esempio è in questo stato di catalessi dal quel giorno?

Sì: nella terza puntata è mostrato espressamente come la causa del suo stato sia un incidente automobilistico, avvenuto proprio per la misteriosa "dipartita" di un giudice corrotto (la prima vittima dei volantini di Matt) mentre era alla guida della propria auto. :)


Comunque, possibile che nessuno abbia colto la battuta nel mio post dello scorso 14 ottobre? :D
 
eccomi io ci sono :) ho appena finito di guardarla, a me e' piaciuta molto per le atmosfere, la colonna sonora e le caratterizzazioni di alcuni personaggi

è una bomba :D io ero partito scettico e devo dire che non ci capivo molto...ora non vedo l'ora che riparta...è una droga tipo le famose sigarette che fumano in silenzio :D
 
Una cosa non ho capito (in particolare :p )
Ad un certo punto lo sceriffo viene contattato per telefono da un'agenzia (non mi è chiaro se governativa o privata) per eliminare "alla radice" il problema dei settari in bianco. Poi la cosa muore lì. Insomma.... mi è parso strano
 
Una cosa non ho capito (in particolare :p )
Ad un certo punto lo sceriffo viene contattato per telefono da un'agenzia (non mi è chiaro se governativa o privata) per eliminare "alla radice" il problema dei settari in bianco. Poi la cosa muore lì. Insomma.... mi è parso strano


Quando lo sceriffo comprende che tipo di soluzione propongono....dice al federale di non avere più bisogno( fra di loro c'è pur sempre la moglie)....ma non ricordo se nello stesso episodio poi vediamo molti cadaveri in bianco...
 
Quando lo sceriffo comprende che tipo di soluzione propongono....dice al federale di non avere più bisogno( fra di loro c'è pur sempre la moglie)....ma non ricordo se nello stesso episodio poi vediamo molti cadaveri in bianco...

si proprio sul finale si vede che in pratica c'è un posto dove tengono e poi bruciano tutti i biancovestiti...episodio 5...gladys, pare che in tutta america facciano così e lo sceriffo non vuol importare questa usanza
 
Sono arrivato al 5° episodio, ma ancora non ci ho capito una mazza. :D Si è partita dalla storia delle sparizioni, poi non se n'è più parlato; l'episodio monografico sul prete; i CS vestiti di bianco e fumatori incalliti; quelli dell'ITF che si fanno consegnare il corpo di una di lro per poi cremarlo. Ma poi i CS dove cavolo trovano tutti i soldi per vivere e addirittura comprare una chiesa?
 
Avete un approccio sbagliato con questo telefilm per questo non lo capite.
Ma dal titolo dovrebbe essere chiaro che si occupa di chi è rimasto e non di chi è scomparso.
La setta avrà tutti quei soldi grazie a donazioni, pensa a quanto è sovvenzionata Scientology e questi non hanno nemmeno un fatto straordinario come è successo nel telefilm.
 
Io tuttora quando ripenso a questa serie ho un solo commento: "boh"
Però.... é strano. É un "boh" che mi spinge a vedere la seconda stagione (non ricordo se ci sará) e a parlarne bene :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Io tuttora quando ripenso a questa serie ho un solo commento: "boh"
Però.... é strano. É un "boh" che mi spinge a vedere la seconda stagione (non ricordo se ci sará) e a parlarne bene :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Si per "boh" hai proprio ragione. Comunque l'ho guardata tutta e seguirò anche la seconda. Magari riescono a recuperare la bella idea del serial.
 
dovete solo lasciarvi trasportare dalle emozioni di quelle storie cosi' profonde e dalla colonna sonora da pelle d'oca;)...
 
a quanto pare non spiegano come mai sono sparite delle persone ma si seguono le vicende di quelli rimasti sulla terra, per questo molti non riescono ad inquadrare la serie... se ti aspetti una serie fantasy (come m'aspettavo io) hai sbagliato serie... se invece ti piacciono i drammi, le persone emotivamente distrutte e che passano un guaio dopo l'altro tra dolore e lacrime (e non riesco a capire come possano piacere cose del genere) allora è la serie che fa per te...
 
dovete solo lasciarvi trasportare dalle emozioni di quelle storie cosi' profonde e dalla colonna sonora da pelle d'oca;)...
Quanta enfasi! Esagerato! :D
Avete un approccio sbagliato con questo telefilm per questo non lo capite.
Ma dal titolo dovrebbe essere chiaro che si occupa di chi è rimasto e non di chi è scomparso.
La setta avrà tutti quei soldi grazie a donazioni, pensa a quanto è sovvenzionata Scientology e questi non hanno nemmeno un fatto straordinario come è successo nel telefilm.
Quello l'ho capito, però arrivato a metà stagione non so dove voglia andare a parare. Ho provato un gusto un po' sadico nel vedere lapidata quella CS. Mi stanno sulle palle. :) I personaggi sono tutti antipatici, non ce n'è neanche uno a cui "affezionarsi".
 
E' sparito il 2% della popolazione mondiale dovrebbero essere anche simpatici? mi sembra che il telefilm rappresenti bene come poterebbero reagire i 'rimasti' dopo un fatto così eccezionale.
 
Indietro
Alto Basso