The Pacific

Le prime due puntate le ho viste molto belle..
ieri ho visto solo la terza e come dice Carme7o è stata esageratamente telenovela... michia che palle si vede che dovevano allungare la serie..
potevano spendere 199 milioni e togliere sta puntata.... 1 mil forse e fino troppo :D

speriamo nella quarta puntata
molde
 
il tom tom pubblicitario...sarà che registro tutto e lo salto :D

a me piace.

prime due puntate-->speriamo non sia solo guerra
terza e quarta puntata--> speriamo sia solo guerra...

il forum ha parlato
 
TVmania ha scritto:
Non so, questa serie continua a non convincermi in assoluto...:eusa_think:

Boh, 200 milioni di dollari, due grandissimi produttori, un periodo epico...ma cos'è che non convince? :eusa_think:

Se posso permettermi di interpretare il tuo pensiero.....

1) Per "fortuna"......non è così diretto la relazione tra alto budget ed alto rendimento.
2) Probabilmente non è accesa la scintilla della novità..

3) Il tema della 4 puntate è abbastanza monotematico.........
 
molde ha scritto:
Le prime due puntate le ho viste molto belle..
ieri ho visto solo la terza e come dice Carme7o è stata esageratamente telenovela... michia che palle si vede che dovevano allungare la serie..
potevano spendere 199 milioni e togliere sta puntata.... 1 mil forse e fino troppo :D

speriamo nella quarta puntata
molde

Beh sinceramente è na palla mostrare sempre scene di sparatorie e guerre...un pò di anima sentimento deve pur esserci...
Sinceramente ho visto solo le prime due poi ho abbandonato perchè sono rimasta alquanto delusa...Magari poi la riprendo nel corso...
 
può piacere o non piacere ma è una serie di guerra non un fotoromanzo:D l'anima e il sentimento sono a margine...le sparatorie...insomma la guerra è (giustamente)in primo piano
 
lucio56 ha scritto:
può piacere o non piacere ma è una serie di guerra non un fotoromanzo:D l'anima e il sentimento sono a margine...le sparatorie...insomma la guerra è (giustamente)in primo piano
vedremo nelle prossime puntate e, comunque, una puntata su dieci che non parla di guerra, ci può pure stare.....

in ogni tf capita che si va,in qualche episodio, fuori tema.....
 
Le ho viste pure io ieri sera sia la terza che la quarta e devo dire che mi è piaciuta di più la quarta puntata, anche se da appassionato di band of brothers (ho visto per due volte l'intera serie :D ) mi pare che questa serie forse poteva essere fatta un pochino meglio.
 
carme7o ha scritto:
Ho appena finito di vedere la terza puntata...:5eek: sono sconcertato, incredulo...Ma cos'era, Beautiful ai tempi della guerra???!
La serie dell'anno, 200 milioni di dollari per produrla....Ridicolo.
Posso capire una puntata del genere, se fossero state 20-30 puntate o una serie con più stagioni, sarebbe stata una puntata per conoscere meglio un protagonista, ma in una serie di 10 puntate, farne una del genere vuol dire bruciarne una.
Tutto quello che non ti aspetti di trovare in una serie incentrata e intensificata (vista la brevità in sole 10 puntate) sulla guerra:eusa_naughty: .
Sono amareggiato, ma chi è che decide che questo è "L'evento dell'anno"???!:mad: :mad: Ma chi vogliono prendere in giro?
Ora guarderò anche la quarta, come ultima chance, e giusto perchè ormai sono iniziati tutti gli altri programmi, ma se anche questa sarà così...addio The Pacific....

Adesso ho visto anche la quarta, e confermo...trovo assurdo parlare di evento dell'anno ecc., ecc....Una presa per c..o.
Ma poi, una domanda: come hanno fatto a spendere 200 milioni di euro????!
A cosa sono serviti? Mi pare che Cameron per il suo Avatar abbia speso di meno e la durata era di 4 ore, mentre qui sono 10 puntatex 1 ora= 10 ore, quindi siamo lì...

Ma in America ha avuto successo?
 
Sui canali Cinema, la miniserie evento in prima tv “The Pacific”, prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks, ha ottenuto in media un ascolto complessivo di 389.930 spettatori: in particolare, il terzo episodio, in onda dalle 21.05 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 381.139 spettatori complessivi, mentre il quarto, trasmesso dalle 22 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 398.721 spettatori.
 
pietro89 ha scritto:
Sui canali Cinema, la miniserie evento in prima tv “The Pacific”, prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks, ha ottenuto in media un ascolto complessivo di 389.930 spettatori: in particolare, il terzo episodio, in onda dalle 21.05 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 381.139 spettatori complessivi, mentre il quarto, trasmesso dalle 22 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 398.721 spettatori.
beh, mi sembrano dei buoni risultati.....
 
Anche a me la 3° puntata non mi ha entusiasmato e la 4°, seppur più interessante, è inferiore alle prime 2....

Su Facebook ho letto molti commenti inglesi che osannavano la 5° puntata come strabella... vedremo ;)

Riguardo al troppo romanticismo..... se questi per un anno si sono fermati in Australia e hanno trombato come ricci :D che ci possiamo fare? :D ;)
 
mmm... non mi sono piacute gli ultimi 2 episodi , non avevano un po di azione .
 
a me per esempio avatar nn mi ha detto niente di nuovo...era un apocalypto con gli omini blu...

band of brother magari se me lo rinfresco...xkè quando l'ho visto ero troppo giovane

the pacific mi piace ma forse xkè mi fermo sui personaggi più che sul cosa fanno(che poi è sempre la guerra ovviamente)...ricordo invece che a bob facevo fstica a riconoscere e ricordare gli attori, in the pacific li conosco quasi tutti e cmq sono + caratterizzati di BoB

la seconda puntata è volata...con calme seguirò anche la 3 e la 4
 
Burchio ha scritto:
a me per esempio avatar nn mi ha detto niente di nuovo...era un apocalypto con gli omini blu...

Scusa ma che c'entra ora Avatar? Io l'avevo citato per dire che per Avatar sono stati spesi 230 milioni e si vede, senza star qui ad elencare, cito fra tutti: metà film fatto totalmente a computer, 3D, motion capture e attori di spicco (Segourney Weaver)....E comunque ha vinto una marea di premi...
In The Pacific ne sono stati spesi 200 ma vedendolo mi sembra una produzioncina mediocre, di basso livello...fino ad ora sia chiaro.

Poi non venitemi a dire che una serie del genere non può parlare solo ed esclusivamente di guerra...perfavore! E di cosa dovrebbe parlare? Finora su 4 puntate solo 1 ha trattato in modo principale la guerra. Non ha senso...:eusa_naughty:
 
Vedo che della "serie dell'anno" non se ne parla proprio più....:icon_twisted:

Nessuno ha visto gli episodi di stasera? Lo chiedevo per sapere come sono stati visto che arrivato a metà del primo (il 5° in tutto) ho deciso DEFINITIVAMENTE di mandare al diavolo Spielberg, Tom Hanks, i 200 milioni di dollari che hanno buttato e tutto The Pacific....
 
Se non c'è discussione, non vuol dire che nessuno
lo guarda....;)
Ieri sera ho visto le due puntate, come al solito i
sentimenti, e la guerra si sono alternati.
Ieri forse abbiamo visto la battaglia più cruenta,
con la morte di tanti marines, e giapponesi...:sad:
 
io le ho registrate...
nei prossimi giorni le guardo...
Secondo me in un film/serie di guerra si deve parlare della guerra.. con le problematiche che provoca.. dolore sofferenza emancipazine distruzione ecc..
Che coiullino e mi facciano vedere una terza puntata tipo un posto al sole non mi aggrada molto :D
ripeto a parte terza puntate le altre tre che ho visto erano belle!!!

Molde
 
molde ha scritto:
io le ho registrate...
nei prossimi giorni le guardo...
Secondo me in un film/serie di guerra si deve parlare della guerra.. con le problematiche che provoca.. dolore sofferenza emancipazine distruzione ecc..
Che coiullino e mi facciano vedere una terza puntata tipo un posto al sole non mi aggrada molto :D
ripeto a parte terza puntate le altre tre che ho visto erano belle!!!

Molde

è la storia della guerra dei marines nel pacifico e il periodo trascorso in australia è stato comunque un lungo momento importante, anche quello formativo per il carattere di un soldato.
le relazioni intraprese lì e poi per forza di cose interrotte hanno comunque segnato le vite di quei soldati.
ricordiamoci sempre che tutto quello che vediamo è accaduto realmente, anche i fatti della terza puntata. non è un blockbuster hollywoodiano in cui si devono per forza creare spettacolari scene di guerra a uso e consumo del telespettatore.
è ben altro quello che vogliono raccontare spielberg ed hanks.
 
Indietro
Alto Basso