The Social Network, la storia dell'inventore di Facebook su Cinema1 alle 21.10 [1°TV]

Fabiet ha scritto:
A proposito :

OT

perchè alcuni film me li trovo (le prime mi pare) su sky cinema 1 , sky cinema +1 (ovvio) e...sky cinema hits , nel giro di 1 ora ?

Si chiama multiprogrammazione, lo fanno in alcuni casi (ultimo ad esempio la prima di "Benvenuti al Sud") per creare come su PrimaFila l'effetto multi-sala con il film che inizia ogni 30 minuti (21.10 SC1, 21.40 SCHITS, 22.10 SC1+1)
 
alex89 ha scritto:
capita soltanto con i grandi film del lunedi, per dare la possibilità all' abbonato di non perdersi il film (e quindi fare più ascolti), se non sbaglio lo facevano anche qualche anno fa ;)
ale erano tre premi oscar avevi ragione :D :D :D scusami!!!
 
TVmania ha scritto:
In Italia tutti odiano i social network è un dato di fatto. Perchè si pensa che il social network sia la droga, un strumento per tradire,



Non credo che farà il successo di Benvenuti al sud. Anche al box office non ha avuto un gran successo.
x tradire non serve facebook.....
 
diciamo che può veicolare facili incontri ma poi bisogna vedere a che punto uno si spinge... dipende tutto dalla psiche umana :D
 
In particolare, il film in prima tv “The Social Network”, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1, Sky Cinema+1 e su Sky Cinema Hits (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 582 mila spettatori*.
 
direi che ha vinto il pregiudizio (comunque non è un risultato malvagio), rispecchia anche il botteghino.
 
alex89 ha scritto:
direi che ha vinto il pregiudizio (comunque non è un risultato malvagio), rispecchia anche il botteghino.

Come ho scritto nella mia mega-recensione chi non l'ha guardato per pregiudizio ha perso un'occasione per capire (in modo abbastanza semplice) come nascono questi "fenomeni" e come vengono poi "veicolati" quando cominciano ad ingrandirsi. E come attira il profumo dei soldi.
 
Fabiet ha scritto:
...chi non l'ha guardato per pregiudizio ha perso un'occasione per capire (in modo abbastanza semplice) come nascono questi "fenomeni" e come vengono poi "veicolati" quando cominciano ad ingrandirsi. E come attira il profumo dei soldi.
concordo...il film va visto...poi al limite ci sta che si dica che è un pelo palloso:D e che il protagonista(non l'attore che è bravissimo)è odioso oltre ogni limite...
 
lucio56 ha scritto:
che il protagonista(non l'attore che è bravissimo)è odioso oltre ogni limite...

Si, non me l'aspettavo. Però penso veramente che questi "nuovi ricconi" (che hanno probabilmente la nostra età) nascano "non umili".
D'accordo che chi arriva ai piani alti le palle le ha o le ha avute, ma mi sa che qualche tempo fa si partiva da una base "umile" e più povera. Quindi in un certo senso si era più "etici".
Oggi sei un avvoltoio già a 15 anni.....
Magari la vedo in modo pessimistico però mi pare che sia così attualmente....
 
Tre critiche a sky per poi passare al film: 4 squadrettamenti, 2 salti ed audio imbarazzante! Quando quel pazzo protagonista delirava (praticamente sempre) e si metteva a parlare a macchinetta era incomprensibile!

Film:
Sarà che ho odiato profondamente il protagonista fin dal primo momento, ma sinceramente, visto anche altri lavori del regista, mi aspettavo molto meglio!
Molto lento per poi tagliare di netto alla fine, consegnando la fine dei processi ed il futuro di fb a delle scritte...
Ho comunque apprezzato, come qualcuno ha già detto, il non aver inserito stupide storie da romanzo rosa che non sarebbero centrate con il film.
 
film interessante sulla nascita di facebook.

io non l'ho trovato noioso e direi che è un film da vedere, a me è piaciuto.

è anche piaciuta la fine anche se affidata alle scritte.
 
per me è un film da 8, girato da dio con jesse eisenberg bravissimo e appassionante fino alla fine;)
 
Il film poteva risultare noioso solo se visto senza la necessaria concentrazione. Vedendolo con la giusta attenzione, invece, a mio avviso ti coinvolge molto... a me è piaciuto molto!
 
Anche a me è piaciuto molto, però il finale con le scritte mi hanno un po deluso. Nel complesso comunque un buon film che merita la visione :)
 
...mi unisco al coro positivo, è piaciuto anche a me (7,5) ...non avendo mai frequentato fb !!!! mi è servito anche per apprendere in modo semplice come si è svolta l'ascesa del miliardario più giovane del pianeta :D
 
bel film, certo che dei 3 oscar vinti, meritati quelli per la sceneggiatura e il montaggio ma dalla colonna sonora mi aspettavo molto di più....
 
Indietro
Alto Basso