The Walking Dead su FOX

Ieri mi sono voluto rivedere lo spezzone dove Tyreese ha le visioni, e l'ho apprezzato di più che durante la 1* visione.

Per quanto concerne il discorso della trama, a chi ama la realtà del serial (per realtà intendo che si farebbe lo stesso nel reale se ci si trovasse in quella situazione), è normale che dopo una guerriglia come quella di Garret e Co e poi il casino dell'ospedale, uno si trovi a vagare senza meta e senza grandi motivazioni.

Da quello che pare di capire, sembra che il gruppo andrà a Washinton, come disse Michonne, mancano solo 100 miglia.

Certo è che il gruppo non dà l'impressione di essere convinto ad andarci.

Poi, cè sempre un dubbio che mi assale: ma Morgan potrebbe essere un filo che collega l'inizio della serie con l'attualità ed il futuro? Questo personaggio viene mostrato ogni tanto senza entrare nella storia, non credete che se ci fanno pensare che Morgan entrerà in scena, questo debba accadere per forza di cose prima della definitiva partenza per Washinton, altrimenti quando ribecca più il gruppo se questi partono senza di lui? Da qui a tra un paio di episodi dovrà pur saltare fuori, o no?!:eusa_think:
 
Non ricordo più... Ma il prete si è poi scoperto chi è veramente? A me incute una certa ansia!

mi pare di aver capito che il prete è solo un prete ma che durante l'attacco zombie sia rimasto barricato in chiesa lasciando morire i cittadini rimasti fuori...

per quanto riguarda la puntata, lenta come al solito... c'hanno fatto vedere mezz'ora di vaneggi mentali di "come si chiama" per poi farlo morire... mah.
 
Ovviamente nessuno di quelli che snobba Tyreese.... conosce il fumetto.....un personaggio importante.....che nella serie ,però,non hanno curato abbastanza.....e si sono inventati Daryl....
 
ma chissenefrega del fumetto ;) io guardo la serie. Daryl e' una colonna, tyreese e' na macchietta buonista nulla piu'.
 
per la trama hanno avuto degli ottimi spunti che sono stati buttati via, vedi terminus, l'ospedale, quante puntate hanno dedicato a queste storie? il fatto secondo me è che non sanno dove andare a parare...

potrebbero introdurre dei nuovi elementi che magari non servono alla storia ma la arricchiscono (tipo la zampa di lepre in mission impossibile)
 
Si anch'io sono rimasto sorpreso dal poco tempo dedicato a terminus e all'ospedale ,considerando quello che avevano dedicato alla prigione e al governatore......dite che si sono un po' incartati???? Io spero invece sia tutto funzionale ad una nuova trovata!!!! Vedremo dai.....
 
Si anch'io sono rimasto sorpreso dal poco tempo dedicato a terminus e all'ospedale ,considerando quello che avevano dedicato alla prigione e al governatore......dite che si sono un po' incartati???? Io spero invece sia tutto funzionale ad una nuova trovata!!!! Vedremo dai.....
Che si siano incartati, a me pare evidente, e poi non hanno proprio il senso della misura, hanno dedicato tanto tempo (per me troppo) ala prigione, e alla città del governatore, ci saranno stati molti commenti degli scontenti su internet, in seguito, prima che qualcuno si stufasse,hanno pensato di dedicare molto meno tempo alle nuove location (sbagliando questa volta nel senso opposto).
Poi è vero che è impossibile accontentare tutti, ogni telespettatore ha i suo gusti e le sue preferenze, per me, dal punto di vista narrativo, sarebbe arrivato il momento di chiudere tutto con un ultima stagione, e un finale decente (per quanto possibile), parlo della serie, non ho mai letto il fumetto, forse in quel caso ci sono autori più creativi, non so.
So benissimo che twd è una macchina che fa soldi, e quindi i produttori (dal loro punto di vista) fanno bene a rinnovare continuamente, gli sceneggiatori hanno l'ingrato e non facile compito di continuare a perdere tempo, di allungare il brodo, senza mai arrivare a niente, cercando peò di mantenere vivo l'interesse, ed infine i telespettatori che non sono soddisfatti, è giusto che esprimano le loro critiche.
 
si insomma chi la vuole cotta e chi la vuole cruda...alla fattoria troppo tempo, alla prigione troppo tempo, alla chiesa troppo poco, a terminus troppo poco(direi nulla), all'ospedale non hanno manco rubato du garze...

per me la GRANDISSIMA cavolata sono i 16 episodi forzati divisi in due ma girati "insieme" (con tutta la produzione, contratti attori)...con quel metodo ti trovi a dover fare 2 inizi stagione l'anno e due cliffangher l'anno, ti freghi 1/4 di stagione a stupire(senza dimenticare che ogni tanto qualcuno vuole + splatter ma non troppo)...e 3/4 a non far succedere nulla. ovvio che nei posti ci stanno poco e non li sfruttano affatto.

per me potevano benissimo stare d+ a terminus (visto che la bramavano tanto ma son rimasti scottati) e li avere delle perdite importanti...insomma non serviva l'ospedale per far morire bet e tyreese...

ps sbaglio o in puntata dicono di aver fatto 500 miglia...e poi rompono per farne altre 100 dopo essersi fermati(anche lì possibile che in quel villaggetto non ci sia niente di utile prima di ripartire.)

ad ogni modo...ascolti da noi? e da loro?
 
Ultima modifica:
Io sono rimasto un po' deluso da questa ripresa di stagione. Sembra un tiro al piccione. A stretto giro posta hanno eliminato due personaggi che erano presenti da molto, senza dare un vero impulso alla narrazione. Ciò mi fa pensare che di fatto, lo abbiano fatto soltanto pre riempire una/due puntate della storiella, infarcita da pseudo ragionamenti filosofici sulla obiettiva necessità di uccidere (nel caso specifico la poliziotta dell'ospedale). Vado avanti ormai per forza di inerzia nella visione...mah
 
...storiella, infarcita da pseudo ragionamenti filosofici sulla obiettiva necessità di uccidere (nel caso specifico la poliziotta dell'ospedale). Vado avanti ormai per forza di inerzia nella visione...mah

che poi vorrei sapere quale spettatore aveva bisogno di questa risposta...si trovano in un'apocalisse zombesca e chiunque si chiederebbe xkè hai ucciso una fuori di testa?

cmq ogni tanto gli piace la questione delle visioni e gli svagellamenti psicologici...purtroppo non li sanno narrare, ricordo quando rick vedeva la moglie in ogni dove per una stagione intera, il momento + basso di tutti...xkè alla fine il personaggio non è cambiato di una virgola, è sempre lui a decidere(anche se a volte spendono puntate su puntate a dire che decidono insieme oppure che da oggi decide uno...anzi no ridecidiamo insieme
 
che poi vorrei sapere quale spettatore aveva bisogno di questa risposta...si trovano in un'apocalisse zombesca e chiunque si chiederebbe xkè hai ucciso una fuori di testa?

cmq ogni tanto gli piace la questione delle visioni e gli svagellamenti psicologici...purtroppo non li sanno narrare, ricordo quando rick vedeva la moglie in ogni dove per una stagione intera, il momento + basso di tutti...xkè alla fine il personaggio non è cambiato di una virgola, è sempre lui a decidere(anche se a volte spendono puntate su puntate a dire che decidono insieme oppure che da oggi decide uno...anzi no ridecidiamo insieme

beh rick un po' e' cambiato, a me pare un esaurito che non ne puo' piu'. l' esaurimento di aver tutto sulle spalle.
 
Detto che la seguirei anche se facessero un'inquadratura fissa di un albero per due ore, oramai si sa che il ritmo è questo, blando che più blando non si può. Almeno i delirii pre-morte però potevano risparmiarceli....
 
A me ha un po scocciato, a tratti anche annoiato tantissimo....

Inviato dal mio dito che ha premuto il tasto Invio.
 
Difficilmente e' capitato che ho abbandonato una serie.....con walking dead non succederà mai....
Si ammetto che non è più"la perla " delle serie Tv....ma sempre meglio di......la lista sarebbe lunga
 
Indietro
Alto Basso