The Walking Dead su FOX

Il classico episodio per allungare il brodo. Ricordate il capitolo (noiosissimo) dedicato al governatore, che occupò ben due puntate? Decisamente troppe. Secondo il mio modesto parere, 12-13 episodi a stagione sarebbero più che sufficienti, ma la gallina delle uova d'oro va sfruttata fin quando è possibile.
 
Mi picchiate se l'ho trovato bellissimo? Ok, è slegato dagli eventi recenti, ma una puntata su Morgan era necessaria, per capire cosa è diventato ora (il fatto che non tocchi le armi e uccida solo col bastone per esempio). E che cosa ha fatto poi dopo Terminus in tutti questi mesi? Morgan da questa stagione è il co-protagonista della serie, ha bisogno di puntate dedicate.
Drammatica e commovente la storia del dottor Eastman, non meritava di finire così. RIP dottor Eastman e capretta.
 
Morgan nel bene o nel male è un personaggio di cui andava approfondita la storia....e comunque tutte le stagioni hanno avuto episodi in cui non c'erano Rick e c......
E poi tanto brutto non era....


Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
 
Il problema di the walking dead è di dare importanza a personaggi che non ne hanno. Se in cinque anni non abbiamo mai visto Morgan è normale che un episodio su di lui stona, diventa poco interessante perché non hanno mai presentato Morgan nelle cinque stagioni precedenti
 
puntata lunghissima e di una noia mortale, va bene approfondire le storie dei personaggi, ma così è veramente troppo lenta.
Comunque che ci piaccia o no questo è twd.
 
visto che l'latra volta non tutti stavano capendo, questa volta invece del bianco e nero hanno scritto "adesso" e "prima"... o è più corretto dire che non potevano fare il 95% dell'episodio in bianco e nero visto che è stato incentrato sul passato di morgan...

tra l'altro hanno lasciato in sospeso tutti i fan di glen che vogliono capire se è effettivamente morto (come penso) o se è un miracolato...

episodio lento, si... ma ci può stare... se morgan diventa uno dei personaggi principali, dopo 3 super episodi, una pausa per capire qualcosa di più del suo passato va bene... tra l'altro, da come si era presentato, non avrei mai immaginato che inizialmente fosse diventato un pazzo omicida...

il finale dell'episodio fra presagire che stanno ritornando i guai...
 
Mi picchiate se l'ho trovato bellissimo? Ok, è slegato dagli eventi recenti, ma una puntata su Morgan era necessaria, per capire cosa è diventato ora (il fatto che non tocchi le armi e uccida solo col bastone per esempio). E che cosa ha fatto poi dopo Terminus in tutti questi mesi? Morgan da questa stagione è il co-protagonista della serie, ha bisogno di puntate dedicate.
Drammatica e commovente la storia del dottor Eastman, non meritava di finire così. RIP dottor Eastman e capretta.

Concordo in pieno.
Chi critica questo genere di episodi vuol dire che di TWD non ci ha capito proprio una mazza. Non è una serie di azione o spatter o, perlomeno, non solo quello. TWD è una serie basata sulle relazioni umane in uno scenario apocalittico ed è bella proprio per questo motivo.
Se uno vuole solo stupida azione si guardasse Chuck Norris.
 
Contenti voi che vi piacciono questi episodi di una banalità disarmante...
 
Concordo in pieno.
Chi critica questo genere di episodi vuol dire che di TWD non ci ha capito proprio una mazza. Non è una serie di azione o spatter o, perlomeno, non solo quello. TWD è una serie basata sulle relazioni umane in uno scenario apocalittico ed è bella proprio per questo motivo.
Se uno vuole solo stupida azione si guardasse Chuck Norris.

ma sei pazzo ?

prega che chuk norris non legga il tuo post (e lui può fare tutto) altrimenti ti colpisce con un doppio calcio rotante mentre rimane seduto sul suo divano...

sparata sta ****.ta... personalmente se vedo un film o un telefilm sugli zombie è perchè voglio vedere gli umani scappare dagli zombie, voglio vedere sangue azione e paura... non voglio vedere persone abbattute che parlano dei loro ricordi e piangono, piangono e piangono...

ripeto, questo episodio ci stà... ma che sia una tantum... spero adesso ritornino al registro dei primi tre episodi...
 
Mamma mia...che pesantezza di puntata...ma la cosa più allucinante e' la sceneggiatura che e'sempre peggio...questo ti vuole ammazzare e lui che fa???lo mette in una cella aperta(che poi stranamente non si appoggia mai😁)e te lo proteggi...si molto realistico😁...poi dove vive???in una casetta con un reticolato che ci passa un bambino di 2anni😁...non ha problemi di cibo ed elettricità...cavoli gli altri fanno fortezze,vanno nei bunker etc...ma che e'servito bastava una Casetta in Canada😁
 
Stava bene fare Una puntata su Morgan...ma che avesse almeno un senso e fosse più corta...sembrano che ci trattano come id...i...piani assurdi,storie sui personaggi senza senso e cavolate varie...l'unica cosa che twd ti fa'continuare a guardarlo e l'azione(e nelle puntate precedenti c'erano state ad iosa)...qui neanche quello...se voglio vedere l'introspezione dei personaggi mi guardo lost o simili...no twd che lo fa'pure male...
 
Concordo in pieno.
Chi critica questo genere di episodi vuol dire che di TWD non ci ha capito proprio una mazza. Non è una serie di azione o spatter o, perlomeno, non solo quello. TWD è una serie basata sulle relazioni umane in uno scenario apocalittico ed è bella proprio per questo motivo.
Se uno vuole solo stupida azione si guardasse Chuck Norris.
Commento da incorniciare.
Ma temo che qua dentro la maggior parte non capsicano cose di questo tipo
 
Senza polemica alcuna, non credo sia obbligatorio apprezzare episodi di questo genere. Per quanto mi riguarda, ne contesto l'eccessiva lunghezza e soprattutto il fatto che in una serie a trama totalmente orizzontale ci sia un episodio intero che interrompe la storia. Secondo me si può fare approfondimento su questo o quel personaggio proseguendo comunque nella narrazione, quindi si potrebbero utilizzare espedienti narrativi diversi, e gli autori se vogliono sono capaci di farlo (ho apprezzato molto il primo episodio, caratterizzato dal doppio filo temporale, giusto per fare un esempio). Detto ciò, non ritengo TWD una serie di azione/splatter, ma non per questo debbano piacermi queste che ritengo "forzature".
 
Piuttosto che tirare in ballo Chuck Norris, a me invece sembra che molti guardino i film di Muccino se apprezzano questa filosofia spicciola, con personaggi da fumetti di serie z, dopo la guerriera ninja ora dovremo pure sorbirci il lottatore zen.
 
Per me.....finora mi sembra, addirittura superiore alle precedenti....per superiori intendo più movimentate....
Evidentemente abbiamo tutti aspettative differenti da walking dead.....
 
Concordo con chi dice che questo tipo di puntate fanno ormai parte dello show, e se questo viene visto da un numero sempre più vasto, allora tanto male non fanno. Conosco gente che guarda TWD e ogni volta critica questo tipo di puntate... stranamente questa volta l'hanno davvero apprezzata, me compreso. Di sicuro fondamentale per la trama non sembra, visto che avevamo già capito il modo di fare di Morgan durante l'"invasione" dei lupi. Però di per sè fa riflettere e tante volte (assurdo per qualcuno di voi) TWD l'ha fatto.
 
Indietro
Alto Basso