The White Lotus 3 - dal 17/02/2025 su Sky e in streaming Now

Ma veramente? Io mi son divertito parecchio.
devo ancora finirla ma mi pare proprio che in questa si stia ingranando un po'. come detto...ci sono 8 episodi e non 6-7. se white è "tarato" su 6 episodi ma la rete te ne chiede 8 per coprire 2 mesi di programmazione...naturalmente il brodo si allunga.
 
grazie. siccome ingrandivo non visualizzavo i 3 puntini delle opzioni aggiuntive e quindi dell'occhio :D
 
Vista anche la Quarta, qualcosina si muove, diciamo che sono d'accordo con chi dice che White stia allungando il brodo. Ci sta dai. Piano piano, tuttavia, si stanno creando delle situazioni in maniera simile alle due edizioni precedenti. Il meccanismo di TWL è questo: all'inizio della prima puntata si mostra un evento criminale, poi si riparte da qualche giorno prima per cui noi spettatori siamo informati di un accadimento criminoso ma non ne conosciamo i dettagli. In teoria ogni personaggio e ogni gruppo potrebbe essere vittima o carnefice ed è questo il "bello" della serie. Per ora di criminali o vittime ce ne possono essere tanti, chissà chi sarà.
 
Vista anche la Quarta, qualcosina si muove, diciamo che sono d'accordo con chi dice che White stia allungando il brodo. Ci sta dai. Piano piano, tuttavia, si stanno creando delle situazioni in maniera simile alle due edizioni precedenti. Il meccanismo di TWL è questo: all'inizio della prima puntata si mostra un evento criminale, poi si riparte da qualche giorno prima per cui noi spettatori siamo informati di un accadimento criminoso ma non ne conosciamo i dettagli. In teoria ogni personaggio e ogni gruppo potrebbe essere vittima o carnefice ed è questo il "bello" della serie. Per ora di criminali o vittime ce ne possono essere tanti, chissà chi sarà.
esatto fino agli scorsi episodi di fatto se ne stavano belli distanti lanciandosi occhiate di scherno...se li avvicini invece.

riguardo l'allungamento succede spesso. la serie non si scrive in 10 minuti e il network spesso non ha ancora i palinsesti e se improvvisamente da 6 vuole 8 episodi, inevitabilmente allunghi. anche perché spesso hai già girato e non hai possibilità di fare scene aggiuntive...quindi vai di panorami:ROFLMAO:
 
esatto fino agli scorsi episodi di fatto se ne stavano belli distanti lanciandosi occhiate di scherno...se li avvicini invece.

riguardo l'allungamento succede spesso. la serie non si scrive in 10 minuti e il network spesso non ha ancora i palinsesti e se improvvisamente da 6 vuole 8 episodi, inevitabilmente allunghi. anche perché spesso hai già girato e non hai possibilità di fare scene aggiuntive...quindi vai di panorami:ROFLMAO:
non c'è bisogno di aggiungere altro
 
Il compositore Tapia de Veer lascia la serie e non sarà nella quarta stagione per aver avuto un diverbio con Mike White. Il motivo sembra essere la nuova sigla senza gli "ooh-loo-loo-loo". Qui l'intervista.
 
Con la settima puntata la tensione sale, c'è una scelta della regia molto interessante che ovviamente non svelo, si prepara un gran finale
 
Il compositore Tapia de Veer lascia la serie e non sarà nella quarta stagione per aver avuto un diverbio con Mike White. Il motivo sembra essere la nuova sigla senza gli "ooh-loo-loo-loo". Qui l'intervista.
a orecchio freddo del trailer, pensai la stessa cosa, arrivato quasi alla fine è perfetta così, come sono perfetti gli spazi musicali durante gli episodi che in un contesto del genere non devono essere eccessivi.

scommettiamo che la prossima colonna sonora sarà simile, fatta da altri...modellata...per non dire copiata, grazie a..............

l'articolo romanza forse un po' troppo la questione, io girerei la frittata. se il pubblico si è concentrato solo sulla mancanza dei cori...forse quello che succede non è poi riuscito così bene come il creatore scrittore e regista crede...insomma white! anche meno. ci sono un sacco di filoni narrativi sviluppati malissimo o del tutto insulsi

i fratelli si inciampano tra loro, non si frequentano neanche sembrano fratelli all'inizio
la sorella che li ha portati lì è del tutto ininfluente
il padre abbiamo capito che è in rovina quindi butta giù pillole e non fa altro, non parla, non si ingr* nemmeno un baobab
le tre amiche sono andate d'accordo per finta per quasi tutta la stagione e ora litigano come avessero 12 anni, ma bevendo
la mamma va in giro con l'ombrellino e la voce stridula
la storia del guardiano è stata buttata e la lingua originale non aiuta affatto

si salva belinda e greg
rick e chelsea
 
Ultima modifica:
i fratelli ...

Secondo me la vicenda dei fratelli ci sta, all'inizio non sembrano molto coesi perchè c'è differenza di età, uno si sente già maturo e l'altro è pieno di dubbi e più timido, la ragazza cova qualche segretuccio, poi la convivenza in vacanza rompe alcuni gusci che li separavno e inizia il confronto e il conflitto.

Le 3 signore durante la vacanza svelano i loro caratteri, succede spesso in vacanza, dopo qualche giorno emergono le criticità, è del tutto naturale, poi vedremo come si svilupperanno
 
Domani finale di stagione di quasi 90 minuti.
 
Secondo me la vicenda dei fratelli ci sta, all'inizio non sembrano molto coesi perchè c'è differenza di età, uno si sente già maturo e l'altro è pieno di dubbi e più timido, la ragazza cova qualche segretuccio, poi la convivenza in vacanza rompe alcuni gusci che li separavno e inizia il confronto e il conflitto.

Le 3 signore durante la vacanza svelano i loro caratteri, succede spesso in vacanza, dopo qualche giorno emergono le criticità, è del tutto naturale, poi vedremo come si svilupperanno
forse il problema è appunto che succedono cose che si sa che devono succedere, non ci si stupisce di nulla e la serie non lascia molto, solo vista e udito sono appagati. un po' poco visto quanto è passato dalla scorsa stagione.
 
Da quello che leggo la terza stagione è una delusione più o meno per tutti.

è un declino tipico dei sequel, io ripeto che la sto seguendo più sulla fiducia che altro, non è certamente una serie insulsa, mantiene sempre buoni livelli di qualità (dovuti anche a un budget che non sarà di sicuro insufficiente) ma certo non siamo ai livelli della prima stagione
 
è un declino tipico dei sequel, io ripeto che la sto seguendo più sulla fiducia che altro, non è certamente una serie insulsa, mantiene sempre buoni livelli di qualità (dovuti anche a un budget che non sarà di sicuro insufficiente) ma certo non siamo ai livelli della prima stagione
Esatto,si guarda sul ricordo della prima stagione.
 
Mike White risponde alle critiche dei telespettatori che hanno definito la terza stagione troppa lenta.
Dalle mie parti hanno sempre ragione gli spettatori,ovviamente chi fa e produce una serie deve sempre difendere la propria creatura.Sarà interessante quanto sarà seguita la prossima quarta stagione dopo questo mezzo flop della terza.
 
Indietro
Alto Basso