TI Media: approvata la cessione del 100% di La7 Srl a Cairo Communication (04/03/13)

H3G prestanome? Vedrei più possibile in questo ruolo qualche pesce piccolo meno in vista...una società così importante e grande come H3G che cosa guadagna a fare da prestanome a Mediaset?.. Tutto questo sbattimento per la conversione al dvb-t del canale 37 che di fatto è già stata autorizzata senza che vi sia necessità di entrare in un giro così grosso?..Ma aldilà delle ipotesi siete sicuri che Mediaset avrebbe ora le possibilità finanziarie per prodigarsi in finanziamenti occulti di centinaia di milioni di euro? (non mi sembra navighi nell' oro)....
 
EteriX ha scritto:
H3G prestanome? Vedrei più possibile in questo ruolo qualche pesce piccolo meno in vista...una società così importante e grande come H3G che cosa guadagna a fare da prestanome a Mediaset?...Ma aldilà delle ipotesi siete sicuri che Mediaset avrebbe ora le possibilità finanziarie per prodigarsi in finanziamenti occulti di centinaia di milioni di euro? (non mi sembra navighi nell' oro)....
Vedrai cosa succederà tra qualche settimana quando H3G convertirà il suo mux DVB-H in -T ;)

Ti ritroverai magicamente 3/4 di banda utilizzati da Mediaset per C5HD e R4HD
 
marcobremb ha scritto:
Vedrai cosa succederà tra qualche settimana quando H3G convertirà il suo mux DVB-H in -T ;)

Ti ritroverai magicamente 3/4 di banda utilizzati da Mediaset per C5HD e R4HD
Questo lo si sapeva ma che cosa c' entra con gli altri 3 mux (+ 1) di Timb?.
Stiamo parlando di due cose diverse...
5 mux di mediaset + 3 mux di timb + 1 mux di timb in assegnazione (in prospettiva) + 1 mux della H3G
Mediaset con i suoi 5 mux + altri 5 mux: 10 mux? fantascienza...
Gli servono 10 mux per l' HD e per tanti nuovi canali pay che sicuramente avranno un gran successo?
HAHAHAHA
 
Intanto tra poche settimane ne avrà già 6...
4 Mediaset
1 Dfree
1 H3G

Con i prestanomi tutto funge...
 
marcobremb ha scritto:
Intanto tra poche settimane ne avrà già 6...
4 Mediaset
1 Dfree
1 H3G

Con i prestanomi tutto funge...
Quindi ti pare LOGICO che ne voglia altri quattro?
Per farne che?
Vedi bene che non quadra.
Vedremo bene come finirà anche con Sky, mi sembrano solo chiacchiere DA BAR...
Io escluderei tanto Mediaset quanto Sky guarda
 
marcobremb ha scritto:
Di banda potenziale ne serve sempre... ;)
Ma và...fra qualche anno andiamo al DVB T 2, gli investimenti essendo tarati su lunghi periodi devono tenere conto anche di quello..
Non ha senso pensare di controllare 10 mux nazionali (a giochi terminati.)
10 Mux con l' eredità dei clienti di TIMB per avere ancora Switch Over Media che quando si accorgerà che non ci sta dentro nelle spese tarslocherà metà brand su Rete A? per avere per clienti nei prossimi 5 anni i frati di Padre Pio che appena gli abbassano le contribuzioni dell' 8 per mille diranno CIAO CIAO ai mux più costosi per traslocare magari su TivùItalia o sulle locali?
O Hse24 che fa meglio i conti e dice Addio all' Italia?
Non parliamo di un mercato sicuro.
 
ma non che alla fine di tutti stì discorsi mediaset vuole solo continuare ad avere la certezza di avere in affitto banda da quei multiplex a prescindere da chi li prende??
 
ekboz1 ha scritto:
ma non che alla fine di tutti stì discorsi mediaset vuole solo continuare ad avere la certezza di avere in affitto banda da quei multiplex a prescindere da chi li prende??
bravo, questa tua ipotesi mi sembra più accettabile...mediaset mette le mani avanti....
 
....una curiosità....allora....come sapete ci sono 2 canali di mediaset (Italia2 e Mediaset Extra) che sono trasmessi sulla frequenza Timb1 e di contro Timb ha un contratto con E.I. Tower (mediaset) per servizi di ospitalità e manutenzione apparati per una durata di 12 anni. Vedi questo link: http://www.eitowers.it/bin/37.$plit/C_107_news_16_documento_it.pdf

....dunque....secondo voi cosa potrebbe succedere dopo la "eventuale vendita???" I contratti verranno rispettati sia da una parte che dall'altra???? :eusa_think: :eusa_think:
 
Faccio della fantafinanza.
La migliore delle ipotesi è quella che girava mesi fa
Fusione dei mux TimB e ReteA con Sky al 51% e L'espresso al 49%
A sky la7 televisioni, con la7 al tasto 7 e Cielo/la7d sul tasto 8
 
Ciao a tutti, non entro nel discorso "fanta-acquirente" di TIMB e La7, però quando leggo:
Ma và...fra qualche anno andiamo al DVB T 2, gli investimenti essendo tarati su lunghi periodi devono tenere conto anche di quello..
Non ha senso pensare di controllare 10 mux nazionali (a giochi terminati.)
Penso che le prospettive future non siano chiare a tutti. Allora, in un futuro non tanto remoto, le frequenze dal 51 al 60 non saranno più utilizzate per la televisione, ma per la banda larga/internet. Mediaset, ha ben 2 mux (sui ch 52 e 56), che dovranno trovare un'altra frequenza, senza contare che il mux DFree potrebbe essere pesantemente interferito; insomma, tutti i mux della tv pay Mediaset sarebbero tirati in ballo.
Il succo del discorso è che almeno 2 (47 e 48) delle frequenze TIMB potrebbero far gola a parecchi (figuriamoci a chi sa già che potrebbe perderne alcune) ;)
 
Ora sulla rassegna stampa di Tgcom24 sulla prima pagina di Milano Finanza: "Mediaset non vuole la7; quando abbiamo visto i dossier con i conti ci sono cadute le braccia. Per comperarla ci vogliono 200 milioni"
 
mosquito ha scritto:
Se vi può essere di aiuto, H3G sta smontando e recuperando tutti i trasmettitori ! :D
Cioè non converte più la sua frequenza della tv mobile in canali per il DTT?
 
fatantony ha scritto:
Ciao a tutti, non entro nel discorso "fanta-acquirente" di TIMB e La7, però quando leggo:

Penso che le prospettive future non siano chiare a tutti. Allora, in un futuro non tanto remoto, le frequenze dal 51 al 60 non saranno più utilizzate per la televisione, ma per la banda larga/internet. Mediaset, ha ben 2 mux (sui ch 52 e 56), che dovranno trovare un'altra frequenza, senza contare che il mux DFree potrebbe essere pesantemente interferito; insomma, tutti i mux della tv pay Mediaset sarebbero tirati in ballo.
Il succo del discorso è che almeno 2 (47 e 48) delle frequenze TIMB potrebbero far gola a parecchi (figuriamoci a chi sa già che potrebbe perderne alcune) ;)
Va beh ma ci sarà una riassegnazione, non è che se uno ha 4 mux dal 51-60 ne perde 4, e chi li ha dal 30 al 40 non ne perde nessuno
 
Indietro
Alto Basso