Ti Media vende i multiplex digitali, già avviata una trattativa

ma infatti la sparizione è un'ipotesi tanto remota da essere fantascientifica. concretamente si parla solo di cessione. una cosa che a questo punto però farebbero bene a fare il prima possibile, per evitare il prolungarsi di un'agonia che fa solo male alla rete, visto che in questo modo naviga a vista e senza un progetto valido. purtroppo però mi pare chiaro che a questi signori qui non gliene importa proprio niente di salvaguardare la rete, pensano solo al denaro da incassare.
 
Gpp ha scritto:
Comunque non capisco in base a cosa si ipotizza la sparizione di La7 ed Mtv, sono due reti nazionali che comunque hanno una loro fascia di pubblico ben precisa, non vedo perchè debbano cessare le trasmissioni. Al massimo verranno cedute (questo si probabile) a qualche nuovo editore (per MTV vale il discorso fatto prima) ma dubito che spariranno dal panorama televisivo free.
Per Mtv rimango della mia opinione, la Viacom non credo abbia anzi interesse
a tenerla gratuita... :icon_rolleyes: Va contro la politia che adotta in 3/4 del mondo.
 
MTV Italia produce utili, toglierla dal terrestre in chiaro la porterebbe quasi sicuramente in rosso.

E non credo Viacom preferisca le perdite agli utili.
 
Boothby ha scritto:
MTV Italia produce utili, toglierla dal terrestre in chiaro la porterebbe quasi sicuramente in rosso.

E non credo Viacom preferisca le perdite agli utili.


Viacom è sempre il socio di minoranza praticamente nessuno.
Qui chi decide,come in tutte le societa è il socio di maggioranza.
 
Inoltre MTV Italia ormai di musicale ha quasi solo la M :D

Trovare video musicale è sempre più difficile... più facile trovare Reality, Telefilm "strani", pupazzi animati che violentano alberi di natale :icon_twisted: ecc...

Credo sia anche piuttosto diverse dalle sorelle europee a pagamento...

Le "vere" MTV sono su Sky Hits, Brand New, VH1 ecc...

fano
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Viacom è sempre il socio di minoranza praticamente nessuno.
Qui chi decide,come in tutte le societa è il socio di maggioranza.

Maggioranza ma con appena il 51% e per soli motivi legali (poter trasmettere in terrestre non risultando un canale straniero), inoltre senza la Viacom, MTV non esiste più, tutto il materiale è prodotto e di proprietà di MTV Networks, quindi Viacom. Dire che per MTV Italia, Viacom è nessuno, è un'eresia. L'influenza di Telecom in MTV Italia è pressochè nulla.
E' Telecom la parte, al servizio di MTV, che si occupa della tecnica esterna, cioè ripetitori, uplink satellitari, video facilities...
 
ZWOBOT ha scritto:
Maggioranza ma con appena il 51% e per soli motivi legali (poter trasmettere in terrestre non risultando un canale straniero), inoltre senza la Viacom, MTV non esiste più, tutto il materiale è prodotto e di proprietà di MTV Networks, quindi Viacom. Dire che per MTV Italia, Viacom è nessuno, è un'eresia. L'influenza di Telecom in MTV Italia è pressochè nulla.
E' Telecom la parte, al servizio di MTV, che si occupa della tecnica esterna, cioè ripetitori, uplink satellitari, video facilities...


Caro ZWOBOT come si vede che non sei un imprenditore.
Il 51% è la quota ideale per essere il socio di maggioranza tutti quelli che fanno economia lo sanno poichè ti permette di comandare su gli altri soci ma allo stesso tempo ti permette di non "rifonderci" troppo e di avere un ottimo guadagno.
Alla TI mica sono scemi?
 
a volte certe quote appaiono solo ufficialmente per "cause di forza maggiore".
Telecom italia ne gestisce e possiede solo la parte tecnica ed ha "valorizzato" tale contributo come 51% mentre Viacom ha la completa propietà intellettuale dei contenuti valutata il 49% alrimenti non avrebbe potuto trasmettere in Italia.
Il giorno che MTV uscirà dall'analogico terrestre Telecom si ritroverà in mano solo la rete e Viacom invece il canale MTV vero e proprio che potrà essere ospitato da qualsiasi operatore Sky, Medoaset, Telecom, ecc cme ià in passato fu ospitata anche da reteA e tele+
 
esatto e poi il marchio è sicuramente della Viacom e poi bisognerebbe sapere tutti gli altri eventuali contratti fra telecom e viacom
 
liebherr ha scritto:
esatto e poi il marchio è sicuramente della Viacom e poi bisognerebbe sapere tutti gli altri eventuali contratti fra telecom e viacom


Si lo so che il marchio è della Viacom ma queste sono società quotate in borsa con una speculazione come quella che state facendo il titolo Telecom scenderebbe in maniera incredibile,non parlate superficialmente di certe cose.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Si lo so che il marchio è della Viacom ma queste sono società quotate in borsa con una speculazione come quella che state facendo il titolo Telecom scenderebbe in maniera incredibile,non parlate superficialmente di certe cose.

Credo che qui si possa esprimere liberamente le proprie opinioni, è solamente un forum.
Non vedo riferimenti politico-religiosi, né tantomeno sportivi.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Si lo so che il marchio è della Viacom ma queste sono società quotate in borsa con una speculazione come quella che state facendo il titolo Telecom scenderebbe in maniera incredibile,non parlate superficialmente di certe cose.

ma sù, dai, quando mai un'innocente discussione in un forum cambia gli equilibri in borsa...
 
Astrix ha scritto:
ma sù, dai, quando mai un'innocente discussione in un forum cambia gli equilibri in borsa...


No io volevo solo dire che se fatta in borsa questa speculazione la Telecom sarebbe scesa incredibilmente metre la Viacom avrebbe avuto un rialzo non indifferente.
 
gescort ha scritto:
vedremo a gannaio.....sembra che ci siano grosse operazioni tra (telecom )timb ed elettronica industriale (mediaset):evil5:

Ma l'infrastruttura dei multiplex non doveva essere ceduta al fondo equity americano?
 
aristocle ha scritto:
Ma l'infrastruttura dei multiplex non doveva essere ceduta al fondo equity americano?
a parte i due mux di timb acquistati ,o che lo stanno per essere da air plus di quello che dici non ne so nulla ,hai qualche info in più?
 
Nota: Airplus non ha acquistato i mux, ha solo acquistato le attività pay (con il diritto di avere affittata una certa quantità di banda sui mux per poter trasmettere), cioè i diritti in mano a La7, il marchio e le risorse generali inerenti la divisione pay di TIM :)
 
aristocle ha scritto:
Ma l'infrastruttura dei multiplex non doveva essere ceduta al fondo equity americano?
22 dicembre 2008 - 8:58 PM - lunedì
PARTNERSHIP PER IL DIGITALE TERRESTRE

Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia Media, riunitosi oggi sotto la presidenza di Berardino Libonati, ha preso atto che le condizioni generali del mercato hanno determinato il ritiro del fondo di private equity che aveva manifestato l’interesse all’acquisto di una partecipazione della controllata TIMB.
Il Consiglio, con l’obiettivo di ricercare la piena valorizzazione nel breve termine degli asset digitali dell’Operatore di Rete, anche attraverso forme di partnership, ha preso atto di alcune nuove dichiarazioni di interesse non vincolanti pervenute alla Società da altri operatori finanziari ed intende effettuare un’ asta competitiva nel corso del primo trimestre 2009.

Roma, 22 Dicembre 2008

http://www.telecomitalia.it/cgi-bin...IMedia_detail_restyling.jsp?oid=32981&LANG=it
 
Indietro
Alto Basso