Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Salve,
attualmente ho Alice 7 MEGA e le statistiche sono le seguenti:
SNR 19.5 (downstream), 20.5 (upstream)
Attenuazione 27.5 (downstream), 11.9 (upstream)

Sono caratteristiche buone nel caso volessi passare a Tim Sky sempre con ADSL? (La mia zone non è coperta da fibra)
 
Oggi ho fatto un po’ di volte lo speedtest con Ookla per vedere com’è la velocità reale della mia ADSL 7 Mb (non lo avevo mai fatto)…volevo vedere quanta banda perdo per strada e tentare di capire cosa potrebbe accadere una volta installata la 20 Mb.
Non so se sia possibile su queste basi ipotizzare qualcosa di plausibile sul futuro, comunque vi scrivo i risultati: non mi sembrano particolarmente tragici, ma la mia conoscenza a dir poco rudimentale in questo campo mi impedisce di dare giudizi fondati.

Download: generalmente tra 4,70 e 5,00 Mbps (anche se a volte scende un po’ o anche un bel po’, non è per niente regolare, dipende anche dal server che aggancia)

Upload: tra 0,35 e 0,40 Mbps

Ping: dipende sempre dal server, tra 31 e 38/39 ms, ma anche 50 ms (poche volte).

Che ne pensate?

Secondo me da questi valori e dai valori di SNR ed Attenuazione che hai riportato non dovresti avere problemi ad attivare la "Super Internet fino a 20 Mb". Sicuramente non viaggerai a 20 Mb però 15-16 direi proprio di si.
Se vuoi per un confronto ti riporto i miei dati con la ADSL 7 Mb:

Down: 6.84 Mbs; Up: 0,40 Mbs; Ping 50ms

SNR: 12,5 db (down); 23,0 db (up)

Attenuazione: 7,0 db (down); 4,0 db (up)

Ora con la 20 Mb viaggio a banda piena (anzi col router Netgear un po' sopra i 20 Mb :) ), però abito a pochi metri dalla centrale Telecom
 
Ho attivato a fine maggio il contratto con TimSky con Fibra. Ho gli stessi problemi di salto avanti nell'ondemand. Inoltre volevo un chiarimento: nell'on demand quali funzioni MySky funzionano? A me solo la pausa. Voi riuscite a tornare indietro o andare avanti velocemente quando vedete un contenuto on demand?
 
Ho attivato a fine maggio il contratto con TimSky con Fibra. Ho gli stessi problemi di salto avanti nell'ondemand. Inoltre volevo un chiarimento: nell'on demand quali funzioni MySky funzionano? A me solo la pausa. Voi riuscite a tornare indietro o andare avanti velocemente quando vedete un contenuto on demand?

Io credo che il problema del salto in avanti ce lo abbiano tutti... credo. Sarebbe da segnalare, che forse risolvono in tempi più rapidi :)

Io le funzioni che uso sono pausa, avanti e indietro. Si va avanti e indietro a colpi di 1 minuto, più o meno. Lo uso, appunto, per i balzi in avanti che ogni tanto capitano.
 
Il modem fornito da Telecom da quanto si è scritto è ottimizzato per il servizio quindi ti conviene usare quello e tenerti il tuo come scorta.
 
Il modem fornito da Telecom da quanto si è scritto è ottimizzato per il servizio quindi ti conviene usare quello e tenerti il tuo come scorta.
Grazie per la risposta :D
In fatto di velocità dovrei farcela senza problemi? Mi sta salendo un dubbio, mentre è accesoo il decoder su un qualsiasi canale SD, riuscirei ad avere Prestazioni ottimali per vedere video su YouTube o giocare online?
 
Grazie per la risposta :D
In fatto di velocità dovrei farcela senza problemi? Mi sta salendo un dubbio, mentre è accesoo il decoder su un qualsiasi canale SD, riuscirei ad avere Prestazioni ottimali per vedere video su YouTube o giocare online?

Guarda...io uso abitualmente il notebook su internet ed in contemporanea è acceso Sky sui canali Hd e non c'è nessun calo di prestazioni! Non gioco online però video su youtube si ;)
 
Ciao, scusate ma voi dmax lo vedete? Io vedo cielo ma non dmax che dovrebbe essere su 136 e 137
 
È stato detto e ricetto...su IPTV vengono trasmessi solo i canali facenti parte del bouquet sky (e neanche interamente visto che per alcuni contenuti sky non possiede i diritti di piattaforma)...per tutti gli altri canali presenti in numerazione sky non può avere i diritti di trasmissione su IPTV...quelli presenti sul digitale si possono vedere con l'antenna terrestre collegata al mysky...quelli presenti sul satellite ma esterni al bouquet sky non si vedranno (a meno di accordi futuri canale per canale)
 
È stato detto e ricetto...su IPTV vengono trasmessi solo i canali facenti parte del bouquet sky (e neanche interamente visto che per alcuni contenuti sky non possiede i diritti di piattaforma)...per tutti gli altri canali presenti in numerazione sky non può avere i diritti di trasmissione su IPTV...quelli presenti sul digitale si possono vedere con l'antenna terrestre collegata al mysky...quelli presenti sul satellite ma esterni al bouquet sky non si vedranno (a meno di accordi futuri canale per canale)

E vabbè nun te arrabbià....mica siamo tutti tuttologi no?

Poi la mia era una affermazione di logica, dal momento che Dmax, cielo e realtime fanno parte del gruppo Discovery Networks non capisco il nesso nel non trasmettere solo dmax e gli altri si.

Comunque nessun problema, la prossima volta strò piu attento alle domande.
 
Cielo di Discovery???? o_O


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Cielo di Discovery???? o_O


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hai ragione cielo non c'è ma il resto si

"Discovery Networks è presente in Italia con:

4 canali sulla piattaforma SKY, area Lifestyle&Documentari: Discovery Channel/+1 e in HD, Discovery Science (anche in HD), Discovery Travel&Living (anche in HD) e Animal Planet
Discovery World distribuito su Mediaset Premium
Real Time sul digitale terrestre, oltre che su SKY e Tivu’Sat
DMAX sul digitale terrestre al canale 52. Su SKY è al canale 136 (al 137 c'è il + 1) e su Tivù Sat al canale 28."
 
Se colleghi la digital Key comunque vedi tutti i canali dtt compresi i Discovery


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Li vede tutti, in parte o nessuno se è coperto o meno nella sua zona.
 
Li vede tutti, in parte o nessuno se è coperto o meno nella sua zona.

Considerando che vive in una città con fibra e vincoli architettonici, presumo che non abbia problemi di antenna terrestre.
Comunque in passato era stato detto che neanche Real Time faceva parte dell'offerta, invece lui sta facendo capire si si.. Non ci stiamo capendo nulla noi che non abbiamo il servizio :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma sai, a volte nei condomini ci sono impianti vecchi o non fatti bene che danno problemi con alcuni multiplex, oppure può accadere che in certe zone proprio non vi sia copertura (ad esempio qui a Palermo ci sono quartieri periferici che hanno la fibra ma che non ricevono tutte le frequenze dalle postazioni principali). Insomma possiamo dire che le situazioni sono spesso molto variabili quando si parla di copertura terrestre.

Per quanto riguarda Real Time forse lo hanno inserito perché Sky ha in esclusiva la versione satellitare in HD? Non lo so, provo a capire non avendo nemmeno io accesso all'offerta Tim Sky.
 
Indietro
Alto Basso