Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Salve a tutti. A breve sarà disponibile la fibra TIM nella mia zona, ed avrei un dubbio riguardo quest'offerta. La visione dei canali tramite questo sistema è fluida come il satellite? Per intenderci, durante la visione degli eventi sportivi come calcio e tennis in HD, saranno trasmessi a massimo framerate o verrà limitato a 25/30 fps con relativa visione di microlag? Grazie mille

E' probabile che nella tua zona non avrai problemi.
Io sono abbonato Sky da tanti tanti anni...forse prima che GoldMaster nascesse....sono passato dalla parabola (ma non c'era MySky a quei tempi e nemmeno l'hd), all'IPTV di Telecom (che ha sempre funzionato , rigorosamente non in hd), e poi, quando, nel giugno 2015 Telecom è diventata TIM e ha creato TIMSKY , sono stato invitato espressamente a passare al nuovo sistema (FIBRA + MYSKYHD), con un'offerta promozionale, quindi con uno sconto a termine.
Il contratto non dura a vita, per fortuna, ha una scadenza naturale. Ovviamente se TIM o SKY non risolvono il problema centinaia di volte segnalato, darò la disdetta a tutti e due, senza pagare penali.
Se qualcuno poi vuol considerare la Liguria intera o anche solo la città di Genova come "zona depressa", bhe , qui abbiamo fior di avvocati e sarà interessante sviluppare questa teoria nella sede opportuna.
Sono sicuro che il Forum sia di grande utilità proprio perché raccoglie TUTTE le segnalazioni.
 
E' probabile che nella tua zona non avrai problemi.
Io sono abbonato Sky da tanti tanti anni...forse prima che GoldMaster nascesse....sono passato dalla parabola (ma non c'era MySky a quei tempi e nemmeno l'hd), all'IPTV di Telecom (che ha sempre funzionato , rigorosamente non in hd), e poi, quando, nel giugno 2015 Telecom è diventata TIM e ha creato TIMSKY , sono stato invitato espressamente a passare al nuovo sistema (FIBRA + MYSKYHD), con un'offerta promozionale, quindi con uno sconto a termine.
Il contratto non dura a vita, per fortuna, ha una scadenza naturale. Ovviamente se TIM o SKY non risolvono il problema centinaia di volte segnalato, darò la disdetta a tutti e due, senza pagare penali.
Se qualcuno poi vuol considerare la Liguria intera o anche solo la città di Genova come "zona depressa", bhe , qui abbiamo fior di avvocati e sarà interessante sviluppare questa teoria nella sede opportuna.
Sono sicuro che il Forum sia di grande utilità proprio perché raccoglie TUTTE le segnalazioni.

Ciao Silvio,

ho letto tutti i tuoi messaggi che dire capisco la tua rabbia e la penso esattamente come te. All'inizio ho pensato di disdire tutto e levarmi il problema magari mettendo semplicemente la parabola però è diventato un fatto di principio oltre sinceramente a voler saltare tutto l'iter di disdette che in questi casi è realmente tignoso.

Dopo due mesi di telefonate posso dirti con certezza che il problema è di TIM, è chiaro che un problema come quello che colpisce noi di Genova Quezzi ovvero nello stesso momento vediamo/non vediamo/vediamo male è un problema di come il segnale viene veicolato o di quanta "copertura" riescono ad avere questi server. Per me semplicemente il servizio sia da te che da noi l'hanno venduto a troppa gente e adesso non riescono a coprire tutti in maniera dignitosa è chiaro che è una roba scandalosa ma in sostanza non gli interessa più di tanto soprattutto se si tratta di un servizio per loro in promozione. Scandaloso? Si.

L'altro ieri all'ennesima segnalazione mi han detto che mi avrebbero fatto chiamare da un tecnico TIM, gli ho spiegato 20 volte che è un problema di zona o di copertura ma non sembra interessargli molto, l'unica cosa da fare è cercare di far leva su SKY e di come TIM non stia rispettando con loro gli accordi commerciali. Purtroppo è l'unico modo per cercare di spingerli a risolvere qualcosa, almeno dal mio punto di vista...
 
Aggiornamento
Ricevute due telefonate: una da TIM e una da Sky.
Rigorosamente a voce tutti e due mi hanno assicurato che il problema sarà risolto. Il portavoce di Sky ha detto che è un problema nazionale e conosciuto...va bene, prendiamola per buona.
Sempre a voce Sky mi dice che mi saranno rimborsati i circa 2 mesi di segnale ingestibile...(non ci credo, ma ovviamente è già molto se davvero risolvessero una volta per sempre).
Purtroppo è già accaduto , come per altri utenti, che per un giorno o due tutto sembra funzionare....
Possiamo solo sperare.
 
Aggiornamento
Ricevute due telefonate: una da TIM e una da Sky.
Rigorosamente a voce tutti e due mi hanno assicurato che il problema sarà risolto. Il portavoce di Sky ha detto che è un problema nazionale e conosciuto...va bene, prendiamola per buona.
Sempre a voce Sky mi dice che mi saranno rimborsati i circa 2 mesi di segnale ingestibile...(non ci credo, ma ovviamente è già molto se davvero risolvessero una volta per sempre).
Purtroppo è già accaduto , come per altri utenti, che per un giorno o due tutto sembra funzionare....
Possiamo solo sperare.

Buongiorno a tutti.
Anche da me continua a non andare.
Un paio di giorni fa il messaggio di errore è cambiato da CANALE NON DISPONIBILE a PROBLEMI SUL CANALE.
Continuando a girare canale col telecomando prima o poi uno si vede. Se rimango poi su quel canale non ci sono problemi ma se giro canale si riprende come sopra.....
Sono stato contattato più volte sia da TIM che da SKY che mi hanno negato problemi "nazionali" e fatto fare le solite prove inutili di riavvio decoder e modem.
Insomma ad oggi nulla è cambiato e se devo dire la mia servizio clienti, specie di TIM, pessimo.
 
Buongiorno a tutti, non mi chiedete cosa è successo....... ma da ieri pomeriggio il servizio sky "sembra" che abbia ripreso a funzionare.
Utilizzo il "sembra" in quanto quasi sempre ho la visione dei canali, ogni tanto un canale non si vede (solito errore PROBLEMI SUL CANALE) ma se giro su un altro e torno sul precedente si vede.
Quindi sembrerebbe che ci stiamo avvicinando alla normalità..... Speriamo......
Vi terrò aggiornati nei prossimi giorni.
 
Buongiorno a tutti, non mi chiedete cosa è successo....... ma da ieri pomeriggio il servizio sky "sembra" che abbia ripreso a funzionare.
Utilizzo il "sembra" in quanto quasi sempre ho la visione dei canali, ogni tanto un canale non si vede (solito errore PROBLEMI SUL CANALE) ma se giro su un altro e torno sul precedente si vede.
Quindi sembrerebbe che ci stiamo avvicinando alla normalità..... Speriamo......
Vi terrò aggiornati nei prossimi giorni.

Da me non è cambiato niente....a parte le solite promesse....l'on demand funziona abbastanza bene(all'80%), le registrazioni funzionano perfettamente, ma lo schermo blu è permanente...su quasi tutti i canali, anche se insistendo qualche canale si recupera, ma siamo al 30% della normalità.
Ora è giusto pagare tutto per avere solo una parte?
La stessa domanda continuerò imperterrito a rivolgerla sia a TIM sia a SKY.
 
Doveva chiamarmi un tecnico giovedì scorso e niente, ho richiamato venerdì e dovevano chiamarmi ieri e niente. Mi sa che l'unica strada é la disdetta, non penso sia loro intenzione nel breve risolvere nulla.
 
Salve. Ho richiesto sky go perché ho anche una sim Tim, ma è normale che il centro Tim non mi abbia chiesto nessun dato dell'abbonamento del fisso? Quanto tempo ci vuole per l'attivazione?
 
Salve. Ho richiesto sky go perché ho anche una sim Tim, ma è normale che il centro Tim non mi abbia chiesto nessun dato dell'abbonamento del fisso? Quanto tempo ci vuole per l'attivazione?

Dovrebbe esserti arrivato un messaggio sul cellulare con scritto che l'attivazione del servizio sarà a cura di Sky. Dopo qualche giorno, anche 4 o 5, dovresti avere l'opzione di sky go attivabile sul fai da te.
 
Salve ragazzi ma adesso nell'offerta via internet di tim - sky l'HD costa 5 euro?se non ho capito male e' inserita insieme al pacchetto sky famiglia..
 
Nuovo aggiornamento, sentiti sia Telecom che Sky, il problema dell'avviso "Problemi sul canale" pare essere congiunto e non colpisce solo Genova ma diverse province. Un operatore Sky é stato finalmente molto sincero dicendomi che cercheranno di ricontattarmi settimana prossima e in generale se il problema non sarà risolvibile potrò ovviamente disdire senza penali o passare ad un contratto con la parabola.
 
Ultima modifica:
Nuovo aggiornamento, sentiti sia Telecom che Sky, il problema dell'avviso "Problemi sul canale" pare essere congiunto e non colpisce solo Genova ma diverse province. Un operatore Sky é stato finalmente molto sincero dicendomi che cercheranno di ricontattarmi settimana prossima e in generale se il problema non sarà risolvibile potrò ovviamente disdire senza penali o passare ad un contratto con la parabola.

Il problema non si è risolto...ovviamente...certo passare alla parabola è un'opzione, ma allora Sky deve dire chiaramente che TIMSKY non funziona. Io pretendo questa dichiarazione. Naturalmente non lo diranno mai, perché, a termini di legge, si aprirebbe un contenzioso, avendo venduto un servizio non gestibile.
 
Non lo diranno perché non è la verità, leggevo statistiche ieri che riportavano una funzionalità della piattaforma iptv del 97,3%. Quello che dovrebbe dire o fare, in sede di attivazione di servizi, è eseguire dei test approfonditi per capire se l'utente ha le caratteristiche idonee a fruire dei servizi (ad esempio 1 mese di test gratuito) e mappare l'Italia dichiarando senza problemi quali sono le zone problematiche, credo che ne avrebbe un giovamento a che l'immagine stessa di SKY.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Non lo diranno perché non è la verità, leggevo statistiche ieri che riportavano una funzionalità della piattaforma iptv del 97,3%. Quello che dovrebbe dire o fare, in sede di attivazione di servizi, è eseguire dei test approfonditi per capire se l'utente ha le caratteristiche idonee a fruire dei servizi (ad esempio 1 mese di test gratuito) e mappare l'Italia dichiarando senza problemi quali sono le zone problematiche, credo che ne avrebbe un giovamento a che l'immagine stessa di SKY.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vero! Concordo.
 
Il problema non si è risolto...ovviamente...certo passare alla parabola è un'opzione, ma allora Sky deve dire chiaramente che TIMSKY non funziona. Io pretendo questa dichiarazione. Naturalmente non lo diranno mai, perché, a termini di legge, si aprirebbe un contenzioso, avendo venduto un servizio non gestibile.

Chiaramente non ce lo diranno mai, l'importante secondo me è poter disdire senza dover aver menate con minacce di penali e similari. Comunque sia come giustamente mi diceva l'operatore le nostre chiamate son tutte registrate e le segnalazioni son presenti quindi non c'è problema o meglio in questo caso il problema c'è, ma non siamo noi a voler disdire così a caso non rispettando il contratto ma son loro a non rispettarlo.

Detto questo personalmente mi guarderò gli Europei e la Coppa America (con la solita menata dei 2 minuti di avanti e indietro per sintonizzare il canale) e poi se il problema non sarà ancora risolto, come penso, provvederò a disdire il servizio e valuterò nel caso la parabola.

Non lo diranno perché non è la verità, leggevo statistiche ieri che riportavano una funzionalità della piattaforma iptv del 97,3%. Quello che dovrebbe dire o fare, in sede di attivazione di servizi, è eseguire dei test approfonditi per capire se l'utente ha le caratteristiche idonee a fruire dei servizi (ad esempio 1 mese di test gratuito) e mappare l'Italia dichiarando senza problemi quali sono le zone problematiche, credo che ne avrebbe un giovamento a che l'immagine stessa di SKY.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Il 97,3% la vedo dura onestamente, quel "diverse province" tra cui una città come Genova che comunque non è grande ma neanche minuscola mi sembra improbabile che la funzionalità del servizio si attesti al 97,3% ovvero 97 persone su 100. Comunque tutto nasce da quando c'è stato il blackout della piattaforma nazionale a Marzo, da quel giorno da noi a Genova si son cominciati a registrare questi problemi. Di certo Sky non è felice della cosa, infatti tendono sempre a parlare di accordi commerciali con Telecom che li vincolano ad offrire un servizio da ambo le parti all'altezza. Inoltre a me ha detto chiaramente vediamo nel caso di trovare una soluzione per farti passare alla parabola, specificando che è loro interesse avermi come cliente.

Detto questo per chi non ha fatto ancora il servizio è meglio informarsi con altri utenti se in quella zona funziona piuttosto che sottoscrivere un contratto e trovarsi un servizio monco come succede a noi.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento

Mi ha chiamato un responsabile area commerciale SKY. Mi ha garantito che i due mesi di abbonamento non fruito saranno stornati.
Mi ha fissato un appuntamento congiunto di 2 tecnici (1TIM-1SKY) per lunedì prossimo.
Ovviamente non so cosa accadrà, e se riusciranno a risolvere il solito problema dello "schermo blu".
Vi terrò informati.
 
Mi ha chiamato un responsabile area commerciale SKY. Mi ha garantito che i due mesi di abbonamento non fruito saranno stornati.

Mi ha fissato un appuntamento congiunto di 2 tecnici (1TIM-1SKY) per lunedì prossimo.

Ovviamente non so cosa accadrà, e se riusciranno a risolvere il solito problema dello "schermo blu".

Vi terrò informati.


Mi han chiamato anche a me oggi, una piuttosto sprovveduta sul problema ma mi ha parlato dello storno. Sicuramente a momento debito manderò un fax a Sky per richiederlo. Tienici informati se risolvono e come risolvono.
 
E' positivo che qualcosa si muova....forse tutte le proteste, anche tramite stampa e forum....hanno sortito almeno l'effetto di "inquadrare" il problema.:)
 
Indietro
Alto Basso