Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Buongiorno a tutti, da me il servizio ha ripreso a funzionare quasi regolarmente.
Ho la visione dei canali al 95%. Capita ancora che girando canale prima o poi appare il messaggio PROBLEMI SUL CANALE SINTONIZZATI PIU TARDI, che però si risolve cambiando ancora canale e tornando sul precedente si vede.
Che dire telefonate a tim e a sky ne ho fatte e ricevute molte ma nessuno di loro ha mai ammesso che il problema fosse generalizzato.
Comunque il servizio ha ripreso a funzionare casualmente cioè senza aver fatto qualcosa di particolare.
Ancora una cosa che non è a posto è che se faccio il test della smart card mi appare SMART CARD NON AUTORIZZATA AL SERVIZIO ADSL FIBRA che risolvo riavviando il decoder ma che si ripresenta la volta dopo che spengo e riaccendo normalmente.
Al prossimo aggiornamento.....
 
Nuovi Aggiornamenti.

Ieri e oggi mi han chiamato due tecnici Telecom, quello di oggi molto vago mi ha riportato comunque che la problematica è nota e che non avrà risoluzione così facilmente e soprattutto nel breve periodo. Invece quello di ieri è stato più esaustivo, era di Sanremo e mi ha spiegato che nella loro sala tecnica hanno un decoder e per girare i canali usano i nostri stessi sistemi: andare avanti e indietro col canale, entrare nella guida tv, riavviare il decoder. Addirittura mi raccontava che un suo collega di Rapallo che lavora proprio nella rete ha contattato più volte Sky riportandogli il problema dei canali e dicendogli che lui era un collega di Telecom e che la rete non ha nessun problema e li ha contattati diverse volte ma ottenendo poco o niente. In pratica anche loro non sanno che pesci pigliare, il problema pare essere di come il segnale viene instradato dalla piattaforma Sky poi via Telecom, probabilmente qualcosa a livello di comunicazione non viene inviato nel modo giusto dalla piattaforma o compatibilmente e poi successivamente instradato nelle nostre case in modo randomico come non corretto. Lui sospettava anche della qualità del decoder e di qualcosa a livello software che non va bene, ma questo ovviamente era un suo pensiero. La problematica comunque è molto nebulosa.

Successivamente ho parlato anche con un operatore Sky che dice di avermi già effettuato lo storno di tutto l'abbonamento e che mi verrà scalato nelle prossime fatture, questo finchè non andrò a disdire, ci credo molto poco, però proverò ora a contattare via chat un operatore Sky in modo di avere più informazioni e soprattutto qualcosa di scritto. Ho sentito anche un'operatrice la pratica di storno è aperta ma bisogna vedere se Sky l'accetterà perchè secondo loro è un problema di Telecom, son sicuro che nessuno stornerà niente ma staremo a vedere.

Leggendo il messaggio di Sandro che abita nella mia zona e riporta il corretto funzionamento o quasi, ho provato a riavviare il router, ho perso 2 mega di banda nell'allineamento ma ora la sintonizzazione è tornata, quindi non tocco niente :D non so quanto durerà ma per ora funziona tutto.
 
Ultima modifica:
E bene ricordare che i problemi sono isolati

Intervengo giusto per ricordare che i problemi che vengono qui segnalati sono isolati, così da rassicurare chi è interessato all'offerta TIM Sky a procedere pure con l'attivazione. ogni caso è soggettivo: ADSL o Fibra? velocità raggiunta? ecc.
non in tutta Italia ci sono problemi, molti utenti non hanno problemi durante la visione dei canali. come vale per molte altre questioni (oltre TIM Sky)i, sui forum si trovano piu' lamentele che utenti che scrivono di essere soddisfatti di qualcosa.

P.s. non voglio andare incontro con chi scrive di aver problemi con TIM Sky, anzi spero risolviate al piu' presto; voglio giusto ricordare che non sono i problemi isolati che fanno la regola.

scrive utente TIM Sky da oltre un anno, soddisfatto del servizio.
 
Intervengo giusto per ricordare che i problemi che vengono qui segnalati sono isolati, così da rassicurare chi è interessato all'offerta TIM Sky a procedere pure con l'attivazione. ogni caso è soggettivo: ADSL o Fibra? velocità raggiunta? ecc.
non in tutta Italia ci sono problemi, molti utenti non hanno problemi durante la visione dei canali. come vale per molte altre questioni (oltre TIM Sky)i, sui forum si trovano piu' lamentele che utenti che scrivono di essere soddisfatti di qualcosa.

P.s. non voglio andare incontro con chi scrive di aver problemi con TIM Sky, anzi spero risolviate al piu' presto; voglio giusto ricordare che non sono i problemi isolati che fanno la regola.

scrive utente TIM Sky da oltre un anno, soddisfatto del servizio.

Ci mancherebbe ma personalmente senza sminuire il servizio che mi piacerebbe tanto fosse regolarmente funzionante consiglierei a chi lo vuole fare di informarsi con utenti della stessa zona se lo è effettivamente, anche se sembra una cosa randomica.

Che praticamente da Rapallo a Sanremo, quasi un'intera regione come la Liguria identifichi una problematica persino a casa dei tecnici di rete TIM non mi sembra una cosetta da poco :icon_rolleyes:
 
Intervengo giusto per ricordare che i problemi che vengono qui segnalati sono isolati, così da rassicurare chi è interessato all'offerta TIM Sky a procedere pure con l'attivazione. ogni caso è soggettivo: ADSL o Fibra? velocità raggiunta? ecc.
non in tutta Italia ci sono problemi, molti utenti non hanno problemi durante la visione dei canali. come vale per molte altre questioni (oltre TIM Sky)i, sui forum si trovano piu' lamentele che utenti che scrivono di essere soddisfatti di qualcosa.

P.s. non voglio andare incontro con chi scrive di aver problemi con TIM Sky, anzi spero risolviate al piu' presto; voglio giusto ricordare che non sono i problemi isolati che fanno la regola.

scrive utente TIM Sky da oltre un anno, soddisfatto del servizio.

solo per chiarire:
1. LA REGOLA sarebbe che se io pago un servizio ne voglio/devo usufruire.
2. è almeno da apprezzare chi segnala dei disservizi e avverte di assicurarsi prima di stipulare un abbonamento.
3. nessuno di noi ha qualcosa contro tim sky ma se il servizio non va anche solo per un utente esso va considerato al pari di tutti.
Grazie.
 
A me funziona tutto a meraviglia... l'unica cosa che non mi va giù e quei 40 secondi di differita negli eventi live...per il resto sono soddisfatto
 
Oggi alle 17.30 sono intervenuti i due tecnici (1 Tim - 1 Sky). Il tecnico Sky è arrivato da Milano apposta per fare le verifiche. Sembra che il problema sia stato risolto, o almeno individuato. Ovviamente non ho capito esattamente come...ci sono stati scambi di telefonate fra i vari laboratori Sky e Telecom. Io ascoltavo ma non ho la competenza tecnica per decifrare i messaggi. Comunque sembra che il problema fosse dovuto a un'interfaccia , che portava a un errore ogni volta che si spegneva il decoder o si cambiava il canale. In pratica era come se si facesse un accesso a un sito internet, ogni volta, e in questo passaggio si verificava un intasamento.
I tecnici sono rimasti fino alle 18.30 , dopo molte prove di spegnimento router e decoder, riaccensione, cambio canale, ecc. (e anche accessi a on-demand). In questo momento tutto funziona perfettamente.
Mi hanno lasciato un numero e un nome (e cognome) del tecnico che continua a monitorare la mia linea. Posso chiamarlo se si ripresenta il problema.
Comunque ascoltando le conversazioni fra i vari tecnici mi sembra di aver capito che il problema è risolto per tutta la Liguria (almeno per oggi).
:)
 
Oggi alle 17.30 sono intervenuti i due tecnici (1 Tim - 1 Sky). Il tecnico Sky è arrivato da Milano apposta per fare le verifiche. Sembra che il problema sia stato risolto, o almeno individuato. Ovviamente non ho capito esattamente come...ci sono stati scambi di telefonate fra i vari laboratori Sky e Telecom. Io ascoltavo ma non ho la competenza tecnica per decifrare i messaggi. Comunque sembra che il problema fosse dovuto a un'interfaccia , che portava a un errore ogni volta che si spegneva il decoder o si cambiava il canale. In pratica era come se si facesse un accesso a un sito internet, ogni volta, e in questo passaggio si verificava un intasamento.
I tecnici sono rimasti fino alle 18.30 , dopo molte prove di spegnimento router e decoder, riaccensione, cambio canale, ecc. (e anche accessi a on-demand). In questo momento tutto funziona perfettamente.
Mi hanno lasciato un numero e un nome (e cognome) del tecnico che continua a monitorare la mia linea. Posso chiamarlo se si ripresenta il problema.
Comunque ascoltando le conversazioni fra i vari tecnici mi sembra di aver capito che il problema è risolto per tutta la Liguria (almeno per oggi).
:)

Ottima notizia, quantomeno qualcosa a forza di lamentarci lo abbiamo smosso. Confermo che anche qui a Genova-Quezzi ora funziona di nuovo tutto da ieri (anche se ieri qualche incertezza l'ha avuta ogni tanto), oggi per ora no, speriamo duri!
 
Salve, mio suocero è abbonato a sky Tim da quasi un anno con la fibra ottica.
da sempre ha problemi durante la visione dei programmi: ad esempio mentre guarda un film il film si blocca e riprende alcuni secondi dopo.
si può risolvere questo problema?
Grazie
 
segnalare

Salve, mio suocero è abbonato a sky Tim da quasi un anno con la fibra ottica.
da sempre ha problemi durante la visione dei programmi: ad esempio mentre guarda un film il film si blocca e riprende alcuni secondi dopo.
si può risolvere questo problema?
Grazie

Consiglio di segnalare a Tim, con qualsiasi mezzo (telefono, fax, internet) dettagliando il problema. Segnalare ripetutamente , se occorre, e richiedere l'intervento di un tecnico a domicilio.
Sembrerebbe un problema di linea , probabilmente la banda ha degli sbalzi notevoli.
 
Lo storno è stato effettuato. Ho ancora un certo credito da scalare....:)
Finora , da lunedì scorso, funziona tutto.
Ho notato che la velocità di internet è calata....pazienza! E' la cosa che mi interessa di meno.
 
Non c'è un modo per dire a Sky che almeno gli eventi live li mettessero senza quei 40 secondi di differita ??
 
Non c'è un modo per dire a Sky che almeno gli eventi live li mettessero senza quei 40 secondi di differita ??

sky non centra, è la piattaforma IPTV che è così.

P.S. qualità davvero alta stasera per la partita tra Belgio-Italia, ottimo !!!
 
Ultima modifica:
Confermo di aver ricevuto anche io lo storno per i mesi di disservizio, dopo richiesta via fax. Quindi due certezze: Sky si comporta seriamente e di fatto ammette la sua colpa nella questione. Bene così ora speriamo funzioni sempre...
 
Veramente volevo passare da timsky alla versione satellitare.... ma credo che sia lo stesso procedimento.

scusa avevo letto il contrario, si penso sia la stessa cosa ma se non hai problemi con la fibra rimarrei in IPTV. il satellite è molto piu' sensibile alle condizioni meteo e altro. Come scritto da Silvio, anche io penso che il futuro sia via internet. anche perchè sul satellite c'è il limite dello spazio nelle frequenze, via internet no (basta avere buoni server) in vista anche delle trasmissioni in 4k...
 
Ultima modifica:
Parabola o TimSky?

scusa avevo letto il contrario, si penso sia la stessa cosa.

Sinceramente , penso che la parabola , lentamente, sarà superata. La nuova tecnologia della fibra (quando sarà diffusa fin dentro il singolo palazzo) probabilmente sarà lo standard. Alcuni comuni potrebbero proibire l'installazione di parabole (anche se è tuttora vigente la legge del 2001 sul diritto a ricevere tutte le trasmissioni.)
Vedremo.
 
ho notato che skygo è 10 secondi avanti rispetto ad timsky..... potrebbero migliorare la piattaforma iptv però...
 
Indietro
Alto Basso