Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Certo, ho collegato l'antenna al decoder e poi dal decoder alla TV (da me va ancora di moda consultare il televideo :lol: )
Ma se non avessi ricezione terrestre, non li vedi.

Cioè chi ha Sky satellite vede quei canali anche senza collegare l'antenna terrestre, chi ha Tim-Sky deve per forza collegare l'antenna terrestre.
Ovvio che parte dei programmi Rai/Mediaset dal 101 al 106 (tipo eventi sportivi) sul satellite sono criptati (si vedono solo su Tivusat).
 
Ultima modifica:
parlo da cliente fibra, lo zapping è come su un normale canale del digitale terrestre, 3 secondi o anche meno, e la qualità è subito perfetta. penso anche io che gestiscano diversamente i clienti fibra/adsl, e da parte mia (fibra) la qualità è ottima.


ALT mi sa che c'è stato un fraintendimento!

L'utente Boothby aveva proposto:"...Riguardo il ritardo, qualcuno che ha collegato il digitale terrestre potrebbe verificare se è veramente di 30 secondi, con un breve test facendo zapping tra Cielo Sky (126) e Cielo DTT (5026)?"
Quindi si voleva vedere se c'è ritardo tra un segnale DTT via antenna e lo stesso canale via IPTV.

Il normale zapping tra canali ha un ritardo paragonabile a quello che si ha col DTT (circa 1 secondo) ed il canale è subito di ottima qualità.

Ti posso dire che anche da parte mia la qualità è ottima e concordo sul fatto che Telecom stia attuando diverse tecniche di gestione tra ADSL e Fibra...però...se il risultato è questo be venga!

Per la cronaca: oggi il modem si è collegato ad una portante a 24K
 
Ma se non avessi ricezione terrestre, non li vedi.

Cioè chi ha Sky satellite vede quei canali anche senza collegare l'antenna terrestre, chi ha Tim-Sky deve per forza collegare l'antenna terrestre.
Ovvio che parte dei programmi Rai/Mediaset dal 101 al 106 (tipo eventi sportivi) sul satellite sono criptati (si vedono solo su Tivusat).

Ah...quindi i canali 101-107 sono semplicemente la ripetizione di 5001-5007? pensavo arrivassero via Telecom...
 
L'unica è provare a staccare momentaneamente l'antenna, tanto per avere la certezza.
 
sapete se il dolby digital si attiva in automatico? leggevo che alcuni lo dovevano richiedere, e pure a pagamento. nel 2015 è ancora così? Ho SKY HD, dovrebbe essere già attivo? l'icona la vedo nei programmi, ma anche con uscita ottica diretta all'impianto non mi sembra che sia un buon DD.
 
Come hai impostato la gestione dell'uscita audio via HDMI?
 
sapete se il dolby digital si attiva in automatico? leggevo che alcuni lo dovevano richiedere, e pure a pagamento. nel 2015 è ancora così? Ho SKY HD, dovrebbe essere già attivo? l'icona la vedo nei programmi, ma anche con uscita ottica diretta all'impianto non mi sembra che sia un buon DD.

Magari dipende dalla compressione e controlla dove viene veicolato il segnale audio digitale, non ho mai sentito che Sky facesse pagare anche il Dolby Digital ma solo l'HD.
 
Come hai impostato la gestione dell'uscita audio via HDMI?

ho letto che nelle impostazioni del decoder si può di norma impostare l'uscita dell'audio, ma penso che sia 'colpa' del firmware modificato per TIM SKy il motivo per cui non c'è tale possibilità nel decoder che ho. l'unica opzione legata all'audio personalizzabile è la scelta della lingua predefinita.
 
Magari dipende dalla compressione e controlla dove viene veicolato il segnale audio digitale, non ho mai sentito che Sky facesse pagare anche il Dolby Digital ma solo l'HD.
Con il vecchio decoder Dolby Digital, non HD, si pagava l'attivazione... 49€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Magari dipende dalla compressione e controlla dove viene veicolato il segnale audio digitale, non ho mai sentito che Sky facesse pagare anche il Dolby Digital ma solo l'HD.

purtroppo l'impianto audio non mi dice il segnale che arriva, ma cmq il televisore tramite HDMI ARC mi fa uscire solo in PCM o DTS 2.5 NEO, mentre se arrivasse dal decoder sky via hdmi il segnale Dolby avrei la possibilità di far uscire il dolby, cosa che non avviene. (preciso che ARC supporta l'uscita in dolby, perchè ho provato col lettore bluray e funziona). ho provato anche a collegare il cavo ottico, e l'audio sembra diverso ma non potente come un dolby del blu-ray (mi affido al sub, che con sky non si attiva praticamente),

Per la differita, ho provato con Sky Go, e in TV il segnale arriva in anticipo di 5 secondi rispetto a Sky Go. Ora non so però quanto Sky Go arriva dopo il SAT.
 
Ultima modifica:
non è che magari chi ha l'adsl ha una gestione dello streaming diversa, cioè come quella di skygo che carica "a pacchetti" (ogni tot secondi un tot di MB) e di conseguenza c'è anche un ritardo di 15 secondi nello streaming. bisognerebbe vedere se anche chi ha la fibra ha questo ritardo...
niente di grave, ma solo per capire come funziona il servizio su adsl e fibra...

Io ho il collegamento in fibra ed il ritardo è presente come con l'adsl. Siamo sui 15/20 sec.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 
ho letto che nelle impostazioni del decoder si può di norma impostare l'uscita dell'audio, ma penso che sia 'colpa' del firmware modificato per TIM SKy il motivo per cui non c'è tale possibilità nel decoder che ho. l'unica opzione legata all'audio personalizzabile è la scelta della lingua predefinita.

Ah non c'è proprio la voce quindi. Sui My Sky con firmware tradizionale si può scegliere se veicolare via HDMI il segnale stereo, Dolby o non ricordo cos'altro. Se non l'hanno ancora inserita presumo che sia perché non intendano mettere la traccia Dolby Sorround, non a breve almeno.
 
Ah non c'è proprio la voce quindi. Sui My Sky con firmware tradizionale si può scegliere se veicolare via HDMI il segnale stereo, Dolby o non ricordo cos'altro. Se non l'hanno ancora inserita presumo che sia perché non intendano mettere la traccia Dolby Sorround, non a breve almeno.

e perchè allora nelle trasmissioni tra le info il simbolo che la trasmissione è in dolby c'è? non ha senso che non mettano la traccia, non penso che richieda chissà quale banda...
 
Credo che quelle informazioni siano inserite da Sky per ogni contenuto e siano inviate a tutti i ricevitori, senza distinzione tra satellitari e IPTV. Ecco perché ti ritrovi nelle informazioni dei programmi anche la dicitura "DD". Chiaramente la mia è solo un'ipotesi, ma è la sola ragione valida che possa immaginare :)
 
Oggi sono arrivati i primi problemi: nella notte sono scomparsi tutti i canali Sky (compresi i 101-107)...ho provato a spegnere e staccare la corrente ma niente da fare.
Sono andato nel menù diagnostica ed il decoder risulta ok, mentre per la smartcard mi dice "smartcard non autorizzata al visione dei contenuti adsl/fibra".
Appena ho 10 minuti proverò a chiamare il 199100400
 
Non chiamare quel numero che è a pagamento... Fai lo 027070


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Oggi sono arrivati i primi problemi: nella notte sono scomparsi tutti i canali Sky (compresi i 101-107)...ho provato a spegnere e staccare la corrente ma niente da fare.
Sono andato nel menù diagnostica ed il decoder risulta ok, mentre per la smartcard mi dice "smartcard non autorizzata al visione dei contenuti adsl/fibra".
Appena ho 10 minuti proverò a chiamare il 199100400

Ciao :) Hai risolto?
 
Indietro
Alto Basso