Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Questa sera, guardando un cartone animato, il problema si è ripresentato. Ho chiamato subito l'assistenza e la signorina ha passato il tutto ai tecnici. Ho fatto presente nuovamente che non sono l'unico. Si è scusata per il problema e ha detto che se noi comunichiamo il problema quando si presenta sarà molto utile. Ringrazia e assicura che il problema presto sarà risolto. Speriamo :)
 
rettifico quanto detto oggi, questa sera l'on demand mi ha ridato problemi, quindi l'aggiornamento non ha risolto. domani segnalerò anche io.
 
rettifico quanto detto oggi, questa sera l'on demand mi ha ridato problemi, quindi l'aggiornamento non ha risolto. domani segnalerò anche io.

Effettivamente io avevo guardato un documentario giovedì a pranzo e tutto era filato liscio, come dicevi tu. Ieri sera è stato veramente pesante con un salto, vari brevi blocchi ed un blocco di circa 5 secondi dell'immagine.
 
Curiosità... Ieri verso le 18.30 su Sky Uno c'era una cartello blu con la scritta 'Programma non disponibile' sapete dirmi il motivo? P. S. Confermo anch'io che il problema su ondemand persiste...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 
Curiosità... Ieri verso le 18.30 su Sky Uno c'era una cartello blu con la scritta 'Programma non disponibile' sapete dirmi il motivo? P. S. Confermo anch'io che il problema su ondemand persiste...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

per il cartello lo ho notato anche io, non so perchè. rivedendo la guida tv a quell'ora c'era America's Next Top Model, quindi non una gran perdita :) in un mese di visione, tuttavia, è la prima volta che comprare. forse non avranno i diritti per quel programma.
 
Ultima modifica:
Curiosità... Ieri verso le 18.30 su Sky Uno c'era una cartello blu con la scritta 'Programma non disponibile' sapete dirmi il motivo? P. S. Confermo anch'io che il problema su ondemand persiste...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Perchè di alcuni contenuti Sky ha i diritti solo per la trasmissione satellitare e non via IPTV :)
 
Perchè di alcuni contenuti Sky ha i diritti solo per la trasmissione satellitare e non via IPTV :)

Grazie SATRED. :) Sono molti questi programmi? Io,personalmente, trovo la cosa scandalosa, anche perché noi paghiamo come gli abbonati sat.
 
Certo questo non fa piacere, ecco perchè dove possibile è meglio mettere la parabola. Ovviamente Sky per i prossimi acquisti valuterà anche questi diritti per poter offrire a tutti i suoi abbonati anche questi programmi.
 
Questa sera, guardando un cartone animato, il problema si è ripresentato. Ho chiamato subito l'assistenza e la signorina ha passato il tutto ai tecnici. Ho fatto presente nuovamente che non sono l'unico. Si è scusata per il problema e ha detto che se noi comunichiamo il problema quando si presenta sarà molto utile. Ringrazia e assicura che il problema presto sarà risolto. Speriamo :)

mi hanno detto che forse il problema è del decoder e che potrebbero sostituirmelo. io ho spiegato che non sono l'unico e che forse non è del decoder il problema, ma software. cmq dopo vari reset l'on demand da ancora problemi.
non vorrei che sostituendolo me ne rifilino uno usato (ricondizionato), non voglio cambiarlo :)
però potrebbe essere un problema di hdd, no?
 
Ultima modifica:
mi hanno detto che forse il problema è del decoder e che potrebbero sostituirmelo. io ho spiegato che non sono l'unico e che forse non è del decoder il problema, ma software. cmq dopo vari reset l'on demand da ancora problemi.
non vorrei che sostituendolo me ne rifilino uno usato (ricondizionato), non voglio cambiarlo :)
però potrebbe essere un problema di hdd, no?

Non credo che abbiano dei decoder per l'IPTV ricondizionati. Per ora. :)

Comunque la mia impressione da profano è che durante il buffering del programma che si sta guardando, ad un certo punto, a caso, il decoder incontri la fine del video parzialmente caricato e per non bloccarsi incominci un nuovo buffering alcune decine di secondi più avanti nella timeline del video. Un po' come succede con youtube, dove, anche se hai la banda larga, il video non viene caricato ed ad un certo punto si blocca aspettando il download del video. Questa è solo un'ipotesi da profano. :)
Con i canali lineari, invece, la visione è perfetta. Speriamo facciano partire le registrazioni al più presto.

dopo vari reset l'on demand da ancora problemi.

Come hai fatto i reset? :)
 
Ultima modifica:
Non credo che abbiano dei decoder per l'IPTV ricondizionati. Per ora. :)

Comunque la mia impressione da profano è che durante il buffering del programma che si sta guardando, ad un certo punto, a caso, il decoder incontri la fine del video parzialmente caricato e per non bloccarsi incominci un nuovo buffering alcune decine di secondi più avanti nella timeline del video. Un po' come succede con youtube, dove, anche se hai la banda larga, il video non viene caricato ed ad un certo punto si blocca aspettando il download del video. Questa è solo un'ipotesi da profano. :)
Con i canali lineari, invece, la visione è perfetta. Speriamo facciano partire le registrazioni al più presto.



Come hai fatto i reset? :)

sia staccando la spina e poi rimettendola semplicemente, sia staccando lo spina e riattaccandola però tenendo premuto il pulsate guidatv sul decoder.
 
sia staccando la spina e poi rimettendola semplicemente, sia staccando lo spina e riattaccandola però tenendo premuto il pulsate guidatv sul decoder.

Nel secondo caso si cancellano tutti i canali del digitale terrestre?
 
Si, il reset con guidatv cancella i canali del DTT, poco male però, basta rifare la sintonizzazione automatica e li ribecchi.

Grazie SonyBravia :) Io ho provato, ma non succede niente: tutto come se staccassi la spina e basta. Io tengo premuto "guidatv" sul ricevitore a lungo, finché il decoder non è pronto. Sbaglio?

Ieri sera ho guardato un film di 2 ore su un canale lineare e non ci sono stati blocchi. Il modem lampeggiava sempre e tutto è andato benissimo.
 
Devi staccare la spina, riattaccarla tenendo premuto il tasto guidatv sul decoder (non sul telecomando!!!), quando lampeggia la bustina della posta sul decoder rilascia il tasto e aspetta che il decoder completi l'avvio.
 
Devi staccare la spina, riattaccarla tenendo premuto il tasto guidatv sul decoder (non sul telecomando!!!), quando lampeggia la bustina della posta sul decoder rilascia il tasto e aspetta che il decoder completi l'avvio.

:D :D Certo ho fatto proprio così, usando il tasto guidatv del decoder, ma niente. Riproverò più tardi :)
 
Ho riprovato come avete detto voi, ma niente. Io stacco lo spinotto della bassa tensione dietro il decoder, premo il tasto "guidatv" e riattacco lo spinotto. Lampeggia il led rosso dello standby, poi si spegne, poi lampeggia di nuovo, poi fisso e alla fine compare il led verde della rete lan. Qualche secondo e poi lo accendo ed è tutto come prima. Io ho un Pace dps5002ns. :)
 
Ho riprovato come avete detto voi, ma niente. Io stacco lo spinotto della bassa tensione dietro il decoder, premo il tasto "guidatv" e riattacco lo spinotto. Lampeggia il led rosso dello standby, poi si spegne, poi lampeggia di nuovo, poi fisso e alla fine compare il led verde della rete lan. Qualche secondo e poi lo accendo ed è tutto come prima. Io ho un Pace dps5002ns. :)

si fa così, nessuna bustina gialla anche quando lo ho fatto io. penso che il reset sia diverso nel caso dei nostri decoder iptv.
 
si fa così, nessuna bustina gialla anche quando lo ho fatto io. penso che il reset sia diverso nel caso dei nostri decoder iptv.
Uh! Bene. :)
Hai notato dei peggiormenti guardando l'ondemand? Io sì. Adesso non solo fa un salto, ma addirittura si blocca il video e l' audio va avanti per alcuni secondi, poi tutto si riassesta.
 
Indietro
Alto Basso