Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

ciao, il modem al momento rimane questo: http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/services/guida_rapida_mdem_fibra.pdf
quello che vedi nella pubblicità è quello nuovo, ma dubito che lo daranno prima di aver finito le scorte di quello vecchio. alla fine non cambia nulla, nel senso che entrambi sono compatibili con tim sky.
il modem te lo porterà il tecnico quando sarai allacciato in fibra, se attivi fibra, mentre se scegli adsl non so come funziona, potrebbe essere che te lo spediscono a casa via corriere e non te lo diano subito in negozio.

Grazie sim91, sì è questo il manuale che avevo trovato. Sulla consegna del modem chiederò se me lo possono dare già subito in negozio, visto che attivo con ADSL. Anche perché vorrei evitare un andirivieni del corriere, visto che molte volte non c’è nessuno a casa durante le ore lavorative; la stessa cosa vale per la consegna del decoder, anche se non credo proprio che dal centro Tim abbiano il potere di dire al centro Sky cosa fare: per me sarebbe molto comodo se potessi passare di persona a ritirarmi il mysky…ma va be’ si vedrà…

Più che altro ho bisogno di un’info tecnica. Con l’ADSL posso sfruttare il vantaggio di tenere spento il modem quando non serve…quando lo si riaccende la connessione internet si riapre, ovviamente…per quanto riguarda la connessione della piattaforma IPTV, questa riprende subito regolarmente o c’è per caso un tempo più o meno lungo di “caricamento” per iniziare la visione regolare dei canali sky?
 


Più che altro ho bisogno di un’info tecnica. Con l’ADSL posso sfruttare il vantaggio di tenere spento il modem quando non serve…quando lo si riaccende la connessione internet si riapre, ovviamente…per quanto riguarda la connessione della piattaforma IPTV, questa riprende subito regolarmente o c’è per caso un tempo più o meno lungo di “caricamento” per iniziare la visione regolare dei canali sky?

Certo...se non devi andare su internet e non guardi sky puoi spegnere il modem.
Il modem impiega circa 30 secondi per avviarsi ed "agganciare" l' adsl...la IPTV parte subito
 
Grazie sim91, sì è questo il manuale che avevo trovato. Sulla consegna del modem chiederò se me lo possono dare già subito in negozio, visto che attivo con ADSL. Anche perché vorrei evitare un andirivieni del corriere, visto che molte volte non c’è nessuno a casa durante le ore lavorative; la stessa cosa vale per la consegna del decoder, anche se non credo proprio che dal centro Tim abbiano il potere di dire al centro Sky cosa fare: per me sarebbe molto comodo se potessi passare di persona a ritirarmi il mysky…ma va be’ si vedrà…

Più che altro ho bisogno di un’info tecnica. Con l’ADSL posso sfruttare il vantaggio di tenere spento il modem quando non serve…quando lo si riaccende la connessione internet si riapre, ovviamente…per quanto riguarda la connessione della piattaforma IPTV, questa riprende subito regolarmente o c’è per caso un tempo più o meno lungo di “caricamento” per iniziare la visione regolare dei canali sky?

in adsl non dovresti avere problemi a spegnere il modem, e per i tempi lunghi devi naturalmente aspettare che il modem ogni volta si connetta, che le spie si accendano (anche 1 minuti o più) e se poi ti colleghi al decoder in wifi devi aspettare anche che avvenga il collegamento in wifi tra i due dispositivi.
 
in adsl non dovresti avere problemi a spegnere il modem, e per i tempi lunghi devi naturalmente aspettare che il modem ogni volta si connetta, che le spie si accendano (anche 1 minuti o più) e se poi ti colleghi al decoder in wifi devi aspettare anche che avvenga il collegamento in wifi tra i due dispositivi.

Esatto...basta attendere il tempo che il modem si connetta, non ci sono altre attese per Sky. Posso aggiungere che il modem Telecom è più lento del mio vecchio Netgear ad agganciare l' adsl :eusa_wall:
 
Ok, grazie a entrambi: sì, alla fine per me è importante che non si debba attendere una vita per il ricollegamento; userò il cavo ethernet, quindi nessuna attesa per la connessione wi-fi.

Oggi sono andato a sottoscrivere il contratto (per un resoconto rimando al post #1002 nel 3D sull’offerta commerciale, dove troverete anche una novità in anteprima, o almeno credo che nessuno l’abbia finora menzionata) e mi è stato detto che anche il modem, con offerta ADSL, è spedito via corriere.
 
Questa sera in un programma ondemand di 45 minuti mi è saltato in avanti 2 o 3 volte, con anche un blocco di circa 10 secondi. Forse è veramente necessario l'utilizzo dell' hard disk.

Voi tutti che riscontrate questo problema con l'OnDemand, potreste vedere nelle statistiche del modem gli errori CRC quanti ne risultano ?
 
Scusa Robermix, ma cosa evinci da queste informazioni?

edit.
Niente, è un mistero....
Dai su è Sabato, ero andato a farmi una doccia e poi mi sono dimenticato di rispondere, credo che possa essere perdonato. :)

I CRC sono errori che non possono essere corretti e quindi il pacchetto deve essere ritrasmesso.
Nel caso però di uno flusso video senza buffer su harddisk la ritrasmissione evidentemente non è possibile visto che ormai l'attimo è andato.

Sarebbe stata una spiegazione valida ma sembra non essere questo la causa.
 
Dai su è Sabato, ero andato a farmi una doccia e poi mi sono dimenticato di rispondere, credo che possa essere perdonato. :)

I CRC sono errori che non possono essere corretti e quindi il pacchetto deve essere ritrasmesso.
Nel caso però di uno flusso video senza buffer su harddisk la ritrasmissione evidentemente non è possibile visto che ormai l'attimo è andato.

Sarebbe stata una spiegazione valida ma sembra non essere questo la causa.

Hahaha, assolutamente nessun problema!! :)
Il mio "Niente, è un mistero...." era messo lì nella speranza che qualche altro utente rispondesse, non volevo sognarmi di CRC tutta la notte. Invece ho dormito bene :)

A parte gli scherzi, penso proprio tu abbia centrato il problema. Io, nella mia sconfinata ignoranza, ho descritto il problema in una email di segnalazione con altre parole, ma il senso era quello che dici tu (+o-). Il decoder non trova/non riconosce quella parte del video e salta in avanti per non bloccarsi.
Mi hanno chiamato nuovamente e hanno detto che cercheranno di risolvere al più presto. Magari anticiperanno l'uscita di un aggiornamento per sfruttare l'harddisk? Speriamo implementino le registrazioni prima di luglio/agosto. :)

Comunque grazie Robermix per la spiegazione, è stata illuminante. :)

Per il resto il servizio funziona bene, si vede bene e c'è un sacco di roba da vedere.

Aneddoto:
Qualche sera fa facevo vedere la lista dei film per bambini a mio figlio e lui tutto contento "che bello che bello" e io "e guarda c'è Justin e i cavalieri valorosi!" e lui "che bello che bello!" e io "i Puffi!!" e lui "Bellissimo!!" ...."bene, allora cosa vuoi guardare??" e lui "Rai Yoyo". Mia moglie ha riso 10 minuti. :D :D (alla fine abbiamo guardato "Justin e i cavalieri valorosi" :) ...a dire il vero lo abbiamo guardato più volte... molte... il rovescio della medaglia dell'ondemand :D )
 
@Tuff...mi succede quasi ogni giorno la stessa con i nipotini che passano gran parte dei pomeriggi a casa mia! :lol:
Vanno sul 600, guardano tutti i programmi di tutti i canali e poi vanno su Boing! :eusa_wall:
 
@Tuff...mi succede quasi ogni giorno la stessa con i nipotini che passano gran parte dei pomeriggi a casa mia! :lol:
Vanno sul 600, guardano tutti i programmi di tutti i canali e poi vanno su Boing! :eusa_wall:

Dopo tutto quello che facciamo! il nostro impegno!! :lol: :lol:
 
Oggi ho fatto un po’ di volte lo speedtest con Ookla per vedere com’è la velocità reale della mia ADSL 7 Mb (non lo avevo mai fatto)…volevo vedere quanta banda perdo per strada e tentare di capire cosa potrebbe accadere una volta installata la 20 Mb.
Non so se sia possibile su queste basi ipotizzare qualcosa di plausibile sul futuro, comunque vi scrivo i risultati: non mi sembrano particolarmente tragici, ma la mia conoscenza a dir poco rudimentale in questo campo mi impedisce di dare giudizi fondati.

Download: generalmente tra 4,70 e 5,00 Mbps (anche se a volte scende un po’ o anche un bel po’, non è per niente regolare, dipende anche dal server che aggancia)

Upload: tra 0,35 e 0,40 Mbps

Ping: dipende sempre dal server, tra 31 e 38/39 ms, ma anche 50 ms (poche volte).

Che ne pensate?
 
Non è male la linea.. Dovresti poter attivare l'offerta senza particolari problemi

Presumibilmente ti avvicinerai ai 15 mb di download con la 20 mega
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso