Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Io posso dire che in quasi due mesi oggi è la prima volta che ho problemi evidenti. Squadrettamenti raramente, anche se a volte ci sono, ma devo dire che dopo l'ondata di maltempo con neve di due settimane fa ora è quasi perfetto il segnale. L'hd è strepitoso mentre x l'assistenza non ho avuto il "piacere" di provare. Il pacchetto TV base ha sky1, Atlantic, Fox, Fox crime, Lei, Fox cartoni animati, Comedy Central, Axn normale e fantascienza e poco altro che non ricordo. Senza HD non vedi Crime investigation e Sky Arte...insomma, è un po' poveretta come proposta ma ad alcuni potrebbe bastare

Powered by Tapatalk for Android Lollipop
 
Per carita, lo eviterò come la peste dopo le tue parole!

ciao, qui non mi faccio sentire molto, ma ho letto che sei titubante sul servizio Tim Sky. Io ce l'ho da 11 mesi e sono super soddisfatto - aspettavo dal 2014 da quando hanno annunciato per l'anno successivo il servizio. nell'attesa ho usato Sky Online ed è tutt'altro mondo, fidati.
un canale HD dipende dal programma in onda, perchè come avviene sul satellite ci sono canali HD che vanno sui 7 mega ma altri vanno oltre i 10. per farti un esempio, con 40 mega di banda, riesco a registrare due canali HD e guardarne un terzo contemporaneamente senza problemi.
se cmq avessi problemi, non ti preoccupare per gli operatori, c'è il contatta sky tramite il sito, mandi una mail e in meno di 24 ore ti richiamano loro ( cosi' non paghi la chiamata) - ci ho parlato un paio di volte, e sono sempre stati gentili.
se attivi l'HD, io lo trovo ottimo, ma come sul satellite alcuni canali viaggiano ad un bitrate maggiore, ad esempio per le prime visioni (qualità ottima).
gli squadrettamenti non sono altro che una interruzione brevissima dell'audio e poi l'immagine squadretta, ma capita raramente (tipo una volta ogni due o tre ore, te ne accorgi se stai sullo stesso canale, ma capita che ti guardi un film senza problemi ) e sinceramente anche nei canali televisivi normali (digitale terrestre) ci sono, e se vai nella sezione Sky satellite leggi anche li' di microblocchi o cose del genere. quindi non li trovo un problema.
puo' capitare anche quella volta che ti si impalla il decoder, ma basta riavviarlo e risolvi tutto.

in generale, Tim Sky è come Sky via satellite, per qualità e facilità di gestire il proprio abbonamento.

infine, riguardo i prezzi, io dico sempre che bisogna guardare i prezzi a regime, non le promozioni: mi spiace, ma non sopporto la gente che dopo un ano si lamenta del fatto "mi hanno aumentato i prezzi, ora disdico" perchè prima di tutto nessuno regala niente. e poi, l'offerta fibra TIm è un contratto, Sky è un altro: TIM sono 39 euro (adesso, prima costava di piu') e Sky ha i suoi prezzi.

io sto per fare un anno di Tim Sky, e sono molto soddisfatto del servizio.
 
Ultima modifica:
ciao, qui non mi faccio sentire molto, ma ho letto che sei titubante sul servizio Tim Sky. Io ce l'ho da 11 mesi e sono super soddisfatto - aspettavo dal 2014 da quando hanno annunciato per l'anno successivo il servizio. nell'attesa ho usato Sky Online ed è tutt'altro mondo, fidati.
un canale HD dipende dal programma in onda, perchè come avviene sul satellite ci sono canali HD che vanno sui 7 mega ma altri vanno oltre i 10. per farti un esempio, con 40 mega di banda, riesco a registrare due canali HD e guardarne un terzo contemporaneamente senza problemi.
se cmq avessi problemi, non ti preoccupare per gli operatori, c'è il contatta sky tramite il sito, mandi una mail e in meno di 24 ore ti richiamano loro ( cosi' non paghi la chiamata) - ci ho parlato un paio di volte, e sono sempre stati gentili.
se attivi l'HD, io lo trovo ottimo, ma come sul satellite alcuni canali viaggiano ad un bitrate maggiore, ad esempio per le prime visioni (qualità ottima).
gli squadrettamenti non sono altro che una interruzione brevissima dell'audio e poi l'immagine squadretta, ma capita raramente (tipo una volta ogni due o tre ore, te ne accorgi se stai sullo stesso canale, ma capita che ti guardi un film senza problemi ) e sinceramente anche nei canali televisivi normali (digitale terrestre) ci sono, e se vai nella sezione Sky satellite leggi anche li' di microblocchi o cose del genere. quindi non li trovo un problema.
puo' capitare anche quella volta che ti si impalla il decoder, ma basta riavviarlo e risolvi tutto.

in generale, Tim Sky è come Sky via satellite, per qualità e facilità di gestire il proprio abbonamento.

infine, riguardo i prezzi, io dico sempre che bisogna guardare i prezzi a regime, non le promozioni: mi spiace, ma non sopporto la gente che dopo un ano si lamenta del fatto "mi hanno aumentato i prezzi, ora disdico" perchè prima di tutto nessuno regala niente. e poi, l'offerta fibra TIm è un contratto, Sky è un altro: TIM sono 39 euro (adesso, prima costava di piu') e Sky ha i suoi prezzi.

io sto per fare un anno di Tim Sky, e sono molto soddisfatto del servizio.
Quoto in tutto e per tutto quanto scritto, anch'io assolutamente soddisfatto del servizio, in ormai quasi 1 anno di SKY ho avuto un solo disservizio settimana scorsa.
Unica cosa che manca, almeno a me, è il multivision

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Mi pare ormai palese che squadrettiamo tutti, ad alcuni da meno fastidio e ad altri di più :D però comunque sia rimane il fatto che se voi li contattate per segnalare questo tipo di problema ciò che ti dicono è che non deve succedere neanche una volta alla settimana e per loro è effettivamente un problema, sia dal lato TIM che dal lato SKY. Se la piattaforma nazionale nel giro di un mese è caduta due volte qualche problema dovuto al servizio giovane lo hanno, come per me è abbastanza ovvio il fatto che sia in promozione gratuita per un anno anche per questo motivo oltre che per invogliare la gente a sottoscrivere un contratto telefonico/pay tv nuovo.
 
Io lo uso da sei mesi squadrettamenti molto sporadici. Unico cosa che non riesco a risolvere è la risoluzione video che mi va sempre su 720p anzichè 1080p
 
Io ho TimSky ormai da parecchi mesi (da giugno 2015) e finora sono più che soddisfatto. Con fibra 30/3 il segnale è più che stabile e la qualità ottima. Di squadrettamenti a volte ce ne sono, ma sono sporadici e di breve durata...fra sabato e domenica è stato un non-stop di Formula 1 e Motomondiale: qualche squadrettamento c'è stato, ma roba di pochissimo conto.

L'unico grosso problema di qualche mese fa è consistito nel mancato aggiornamento del decoder...durante la settimana molte volte non sono a casa e spengo modem e decoder x risparmiare energia: è capitato di aver forti problemi di visione una volta tornato a casa. Ho dovuto districarmi con l'assistenza, ma poi tutto è andato a posto. Ho avuto anche un curioso problema con le registrazioni, che sparivano misteriosamente dal MyTV una volta concluse: ho scoperto poi che le suddette erano state messe in coda ad altre registrazioni precedentemente fatte e che pertanto non comparivano...quando poi, qualche mese fa, è stato fatto l'aggiornamento del MyTV tutto è andato a posto.

Sulla questione degli aggiornamenti notturni...io 'sta cosa non l'ho ancora capita...io ho lasciato la modalità stand-by automatico, che si attiva a partire dalla mezzanotte, e quindi di notte il collegamento internet è disattivato...come fa quindi il decoder ad aggiornarsi??
 
Appena tornato dal lavoro ho di nuovo trovato i problemi con i canali col solito "problemi sul canale, riprova più tardi", riavvio semplice tenendo premuto il tasto spegnimento/accensione sul telecomando e dopo il riavvio tutto ok.

Io lo uso da sei mesi squadrettamenti molto sporadici. Unico cosa che non riesco a risolvere è la risoluzione video che mi va sempre su 720p anzichè 1080p

Succede anche a me ogni tanto, però poi quando vado sulle impostazioni lo legge in automatico, fa un attimo schermata nera e riprende i 1080p.

Io ho TimSky ormai da parecchi mesi (da giugno 2015) e finora sono più che soddisfatto. Con fibra 30/3 il segnale è più che stabile e la qualità ottima. Di squadrettamenti a volte ce ne sono, ma sono sporadici e di breve durata...fra sabato e domenica è stato un non-stop di Formula 1 e Motomondiale: qualche squadrettamento c'è stato, ma roba di pochissimo conto.

L'unico grosso problema di qualche mese fa è consistito nel mancato aggiornamento del decoder...durante la settimana molte volte non sono a casa e spengo modem e decoder x risparmiare energia: è capitato di aver forti problemi di visione una volta tornato a casa. Ho dovuto districarmi con l'assistenza, ma poi tutto è andato a posto. Ho avuto anche un curioso problema con le registrazioni, che sparivano misteriosamente dal MyTV una volta concluse: ho scoperto poi che le suddette erano state messe in coda ad altre registrazioni precedentemente fatte e che pertanto non comparivano...quando poi, qualche mese fa, è stato fatto l'aggiornamento del MyTV tutto è andato a posto.

Sulla questione degli aggiornamenti notturni...io 'sta cosa non l'ho ancora capita...io ho lasciato la modalità stand-by automatico, che si attiva a partire dalla mezzanotte, e quindi di notte il collegamento internet è disattivato...come fa quindi il decoder ad aggiornarsi??

Lo spegnimento automatico e lo stand-by automatico sono buggati, possono darti problemi, almeno così mi han detto a me :D .
 
Anch'io ho di nuovo problemi di canale ma con il riavvio staccando la corrente non si risolve... Spero di non dover litigare con il calcenter anche perché costa una fucilata

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Se avete notato i problemi sono solamente sui canali hd.. su quelli sd almeno io non ho problemi...
 
Ciao ragazzi! Nessuno di voi ha il decoder collegato ad un repeater wifi? E chi ha questo tipo di collegamento nessuno ha il problema che se sta guardando sky e se prova a scaricare qualcosa da internet da pc nello stesso momento, su quest'ultimo la velocità di download oscilla costantemente da 0 a velocità massima in modo alternato ed è così per tutti gli altri dispositivi che non sia il decoder? In pratica è come se il decoder avesse la massima priorità sulla connessione. Mentre se faccio la sola registrazione di un programma e il decoder è diciamo spento, questo problema non si presenta.

Comunque stasera anch'io ho avuto problemi con sky, mi dava l'avviso di canale non disponibile e quando si era sbloccato tipo fox mi si vedeva per tot secondi e poi si bloccava, cambiavo canale e funzionava e quando ritornavo su fox ripartiva dal punto di prima per poi bloccarsi sempre dopo tot secondi nella stessa immagine. Prima volta che mi capita.
 
Anch'io ho di nuovo problemi di canale ma con il riavvio staccando la corrente non si risolve... Spero di non dover litigare con il calcenter anche perché costa una fucilata

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Conviene chiamarli sempre tramite 187 e farsi poi trasferire! :D
 
Da ieri sera carica solo i primi secondi dei canali e poi si interrompe la visione. Da voi funziona?
 
Anch'io ieri un leggero problema nel pomeriggio appena ho acceso il decoder. Staccata la spina è tornato tutto normale in pochi miniti

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Ok, grazie.

Dopo alcuni riavvii senza esito, ho formattato l'hard disk ed è tornato a funzionare.
 
Ciao la funzione registra serie è presente? Io riesco a registrare solo singolo episodio!
 
Ciao la funzione registra serie è presente? Io riesco a registrare solo singolo episodio!

si c'è. quando schiacci il pulsante registra su un episodio di una serie o di uno show tv ti chiede 'singolo evento' o 'tutta la serie' e basta che selezioni la seconda opzione.
 
Indietro
Alto Basso