• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

TIM SkyTv, ecco l'offerta commerciale per nuovi e già clienti TIM

Ho la VDSL Telecom da un mesetto, un pensierino su questa offerta quando uscirà la faccio, anche perché la squadra per cui faccio il tifo al 99 per cento si ritroverà in EL anche l'anno prossimo e Premium a cui sono abbonato ora non la trasmetterà più.
 
Ma che stai dicendo?? Basta che ti fai un giro sul sito della telecom, l'opzione super internet (10 mega) o super internet plus (20 mega) cioè quella che abbiamo noi (noi nel senso che anche io ce l ho) non solo rimane ma è anche attivabile in combinazione con tutti i vari pacchetti adsl (lasciamo perdere la fibra in questo discorso), un esmepio su tutti è Tim smart che è l'offerta più nuova della telecom e anche li c'è scritto che basta pagare 5 € in più al mese e vai a 20 mega invece che 7. Non so come ti sia venuta questa idea o chi te l'abbia detto che con l'arrivo della fibra spariranno le opzioni 10 mega o 20 mega....

se adesso io pago 38,50€ al mese per internet senza limiti +10€ per superinternet plus dal primo maggio sono costretto a pagare tutto 44,50€ al mese +10€ per la 20 mega,ti sembra normale?a me no
 
Sarà come dici tu, ma io raramente ho incontrato di persona clienti pienamente soddisfatti di Fastweb, Tiscali, Infostrada..
Poi è chiaro, ognuno ha le sue opinioni.
Di Fastweb posso dire solo tutto il peggio, nel senso che vale la pena solo dove offre la Fibra. Altrimenti è roba da pubblicità ingannevole, nel senso che ne decantando la qualità salvo offrire al prezzo della fibra lo stesso servizio ADSL offerto dai concorrenti (quella è la centrale, quelli sono i doppini, quelle sono le distanze) vendendolo più caro non si capisce mica per cosa. Tiscali non è malvagia, ma onestamente è un servizio parecchio "cheap". Infostrada è il migliore operatore in termini di rapporto qualità/prezzo laddove possa offrire i suoi servizi ADSL in ULL.

Quanto a Telecom, beh, è ovvio che essendo suo il servizio, le centrali, i cavi (ADSL) e quant'altro, offre la migliore qualità, ma non al prezzo che chiedeva. I miei zii erano disperati per la bolletta bimestrale da 100 euro (ADSL compresa) con le poche chiamate che effettuavano. Ora sono passati alla concorrenza, e hanno ridotto di un secco 30% e sono felicissimi di quello che hanno

Ognuno ha la sua opinione, ma credeteci o no, ho avuto a che fare con tutti e quattro questi operatori e non per una settimana o due...
 
possibile che da pochi giorni dalla partenza, qualche dipendente Telecom non ha ancora i prezzi di questo servizio di sky ?
 
Ancora non è stato data nessuna comunicazione sulle offerte. Io appena saprò qualcosa lo scriverò qui.
 
...Ps Saltuariamente Infostrada e Tiscali mettono 20 mega + telefonate illimitate senza scatto a 30€/mese per sempre. Quella si che è una bella offerta
Ora c'è All Inclusive Unlimited (velocità fino a 20 Mega in download e 1 Mega in upload) col modem Wi-Fi in comodato d'uso GRATUITO a € 29,95/mese. Beato a chi è coperto dalla rete Infostrada. Per non parlare della SUPER ALL INCLUSIVE UNLIMITED, evoluzione della All Inclusive Unlimited, a € 50/mese con in più chiamate ed SMS illimitati da SIM Wind, 2 GB di internet. Altro Che Telecom!
 
Telecom di buono ha solo l'assistenza. Non parlo tanto di chi risponde al Call Center (persone che vengono e vanno) ma dei tecnici di back-end.

Se si è disposti a pagare di più per questo allora Telecom ha senso, altrimenti è no.

Tirare il ballo il classico esempio Apple vs altri sembrerebbe scontato, ma è proprio così.



Nota: preciso che i prezzi alti non sono volutamente in funzione dell'alto livello di assistenza, ma puramente alla disastrosa gestione degli anni passati.
Chiarito questo è tutta una valutazione se si è disposti a pagare per quanto già detto.
 
Ultima modifica:
dal primo maggio oltre le offerte fibra tutte le altre offerte telecom sono chiuse,ci sarà solo tutto per chi vuole adsl fino a 7 mega e telefonate gratuite a 44,50€ al mese e l'offerta solo voce a 19€ al mese.Non ci sarà piu il canone mi e' arrivata la lettera in questi giorni
 
dal primo maggio oltre le offerte fibra tutte le altre offerte telecom sono chiuse,ci sarà solo tutto per chi vuole adsl fino a 7 mega e telefonate gratuite a 44,50€ al mese e l'offerta solo voce a 19€ al mese.Non ci sarà piu il canone mi e' arrivata la lettera in questi giorni

Io per scrupolo prima di risponderti ho chiamato la telecom, mi sono fatto passare un addetto alle informazioni commerciali, e oltre ad avermi confermato che io ho alice casa (contratto di anni fa che non esiste già da un bel po') e quella mi rimarrà anche se non esiste piu, mi ha detto che non è assolutamente vero che da maggio sarà disponibile solo o fibra o adsl a 7 mega.... Hanno solo diminuito (ma già da ora) la varietà degli abbonamenti per motivi logistici piu che altro. QUindi se hai gia un tuo abbonamento con contratto tale resterà anche dopo maggio, e per chi vuole abbonarsi a telecom dopo maggio: 1 le opzioni 10 mega e 20 mega sono sempre attivabili e 2 non c'è una sola opzione (ci sono Tutto, tim smart, internet senza limiti e internet pack casa). Anche perchè non vedo perchè dovrebbero eliminare gli abbonamenti con l'adsl o limitarla quando sanno benissimo che anche nel 2020 l'Italia non sarà coperta neanche il 50 % dalla fibra telecom.

Per chi ha detto che telecom sono ladri rispondo: 1 se hai problemi sulla linea (guasti sulle linee, caduta di tralicci ecc) la telecom entro 24 ore arriva dentro casa tua e in giornata ti risolve con gli altri operatori è meglio pregare che non succeda mai niente alle linee.. 2 Io non posso fare altrimenti perchè nel mio paese c'è solo una centralina della telecom e quindi qualsiasi abbonamento fatto con qualunque altro operatore, si dovrebbe appoggiare sulle linee telecom (non mi ricordo il termine) e sappiamo tutti che gran qualità di internet c'è in quelle condizioni...
 
Ora c'è All Inclusive Unlimited (velocità fino a 20 Mega in download e 1 Mega in upload) col modem Wi-Fi in comodato d'uso GRATUITO a € 29,95/mese. Beato a chi è coperto dalla rete Infostrada.
La farei all'istante se potessi ma essendo loro cliente, sono prima costretto a passare ad altro operatore e solo dopo posso rientrare a quelle condizioni (la promo è riservata ai nuovi clienti). Peccato
 
2 Io non posso fare altrimenti perchè nel mio paese c'è solo una centralina della telecom e quindi qualsiasi abbonamento fatto con qualunque altro operatore, si dovrebbe appoggiare sulle linee telecom (non mi ricordo il termine) e sappiamo tutti che gran qualità di internet c'è in quelle condizioni...
Guarda che quello che dici non è del tutto corretto. Che io sappia, solo Fastweb e Telecom hanno centraline proprie. Io sto con Infostrada (in Ull), ma la centralina è Telecom. Eppure non è che chi ha internet con Telecom dalle mie parti abbia chissà quali prestazioni superiori. Dovresti verificare se altri operatori potrebbero fornirti Internet in ULL (evitando come la peste il WS), ma mi pare che tu sei felice del loro servizio e allora non ha senso cambiare. Certo però che la 20 mega di infostrada con chiamate senza scatto illimitate a 30 euro... a meno di poter sperare nella fibra, per me è un'offerta da prendere al volo
 
Guarda che quello che dici non è del tutto corretto. Che io sappia, solo Fastweb e Telecom hanno centraline proprie. Io sto con Infostrada (in Ull), ma la centralina è Telecom. Eppure non è che chi ha internet con Telecom dalle mie parti abbia chissà quali prestazioni superiori. Dovresti verificare se altri operatori potrebbero fornirti Internet in ULL (evitando come la peste il WS), ma mi pare che tu sei felice del loro servizio e allora non ha senso cambiare. Certo però che la 20 mega di infostrada con chiamate senza scatto illimitate a 30 euro... a meno di poter sperare nella fibra, per me è un'offerta da prendere al volo

Parlo per esperienza perchè ho finito per essere un abbonato sky cercando di cambiare operatore telefonico :) La conosciutissima offerta sky+fastweb. Firmato e rispedito il contratto i tecnici sky dopo un paio di giorni vennero a montare la parabola installare il decoder ecc.. insomma a distanza di una settimana avevo già sky funzionante, mentre per il passaggio da telcom a fastweb mi dissero che i tempi erano piu lunghi sopratutto perchè appunto nel mio paese fastweb è in wholesale e si appoggia alla centralina telecom. Passò circa una mese e ancora nessuna novità e nello stato di avanzamento della pratica di attivazione fastweb vedevo che non riusciva ad avanzare (per chi se ne intende un po' gli occorreva il numero pilota e nessun numero di quelli che provavavno gli dava esito positivo), alla fine riuscimmo tramite le 1000 telefonate al giorno a far avanzare la pratica provando vari altri numeri, sbloccato finalmente questo passaggio, mi hanno mandato il loro modem e mi fissarono la data del passaggio da telecom a fastweb... In quella data? successo assolutamente niente, chiamo e richiamo e in pratica i tecnici che dovevano fare la variazione erano usciti per permettere il passaggio a fastweb, ma per motivi ignoti non era e non è stato possibile farlo, riprovammo un altra volta la procedura da capo e alla fine furono gli operatori stessi di fastweb a consigliarmi di annullare tutta la procedura per paura che rimanessi anche senza linea telecom dato che la documentazione per il passaggio era già stata inoltrata.

Tutto questo per dire che da me come linea c'è solo telecom, tutti gli altri operatori devono appoggiarsi su telecom (quindi tuttti in ws), e per il resto ne sono anche contento alla fin fine, come ho detto quando si tratta di guasti non sono mai stato piu di un giorno senza internet perchè intervengono immediatamente e il prezzo che pago per il servizio mi pare adeguato. :)

p.s. nessuno mi ha ancora neanche richiesto il modem fastweb ancora imballato che mi consegnarono :D
 
p.s. nessuno mi ha ancora neanche richiesto il modem fastweb ancora imballato che mi consegnarono :D
Stai attento alla prossima fattura Sky :D

Ps comunque, giusto per provare, fai un tentativo sul sito di Infostrada per vedere se loro magari hanno le proprie linee nel tuo paese. Posso dirti che in quello dei miei, sono gli unici ad offrire l'ULL mentre sia Tiscali che Fastweb sono in WS
 
Stai attento alla prossima fattura Sky :D

Ps comunque, giusto per provare, fai un tentativo sul sito di Infostrada per vedere se loro magari hanno le proprie linee nel tuo paese. Posso dirti che in quello dei miei, sono gli unici ad offrire l'ULL mentre sia Tiscali che Fastweb sono in WS

Mah, non credo che sky possa avere voce in capitolo sul modem, dopo i 2 mesi e aver chiuso definitivamente il contratto con fastweb, si sono separate le posizioni e sono diventato un normale cliente sky che non ha niente a che fare con fastweb...
P.s. Ho appena provato per curiosità, ma come prevedevo mi dice che non sono raggiunto dalla rete infostrada.... Io l'ho detto che l'unico ad avere la linea, la centralina e il "Monopolio" dove abito io è Telecom.... ci tengo a precisare però che abito in un comune che ha poco piu di 1900 abitanti sperduto sulle colline, quindi credo che sia già tanto avere l adsl a 20 mega....
 
Mah, non credo che sky possa avere voce in capitolo sul modem, dopo i 2 mesi e aver chiuso definitivamente il contratto con fastweb, si sono separate le posizioni e sono diventato un normale cliente sky che non ha niente a che fare con fastweb...
P.s. Ho appena provato per curiosità, ma come prevedevo mi dice che non sono raggiunto dalla rete infostrada.... Io l'ho detto che l'unico ad avere la linea, la centralina e il "Monopolio" dove abito io è Telecom.... ci tengo a precisare però che abito in un comune che ha poco piu di 1900 abitanti sperduto sulle colline, quindi credo che sia già tanto avere l adsl a 20 mega....

non è detto, dipende da quanti anni il tuo paese e stato predidposto all adsl. qui da me ad esempio sono una decina di anni che è arrivata l'adsl e siamo in atm max 7 mega, mentre in paesi che hanno ricevuto l'adsl per ultimi qui vicino al mio, anche se più piccoli sono già aggiornati con apparati in centrale in eth 20 mega.
 
La farei all'istante se potessi ma essendo loro cliente, sono prima costretto a passare ad altro operatore e solo dopo posso rientrare a quelle condizioni (la promo è riservata ai nuovi clienti). Peccato
Per i già clienti dovrebbe costare € 36,95/mese con un costo di attivazione, che non sempre fanno pagare, di € 25.
 
Indietro
Alto Basso