TIM SkyTv, ecco l'offerta commerciale per nuovi e già clienti TIM

ultimo off topic
https://www.misurainternet.it/comparazione.php qui trovi la banda minima e su 20 mega sono 7,2 su 10 mega 3,2 e su 7 mega 2,2.
effettivamente 10 mega la telecom li offre ma in realtà ti allacia se sei coperto in eth ai 20 mega, e ti crea un profilo per 10 mega, in teoria saresti collegato su una portante da 20 mega depotenziata via software.
Ma questo è Telecom, e si sa che ha la sua politica, ma si stava facendo un discorso più generale.

Personalmente ho mollato Telecom da non so quanti anni senza nessun rimpianto (credo che in famiglia nessuno ce l'abbia più..), ma quando ho scritto che "i nuovi contratti parlano quasi tutti indistintamente di "fino a 20 mega", rispondevo ad un commento generale e facevo un riferimento ad altri operatori che conosco decisamente meglio: nelle pagine web di Infostrada e Tiscali le offerte a 7 mega non esistono più da quasi due anni a questa parte, tutte soppiantate dalle offerte "fino a 20 mega" il cui minimo garantito è quello più basso previsto dai 7.

In altre parole, qualora vi spostaste su operatori alternativi, sappiate che quello che vi sarà dato sarà funzione della distanza di casa vostra dalla centrale oltre alla tecnologia.
 
Non capisco tutta questa eccitazione per una cosa che pochi potranno usufruirne pienamente, molte cose sono ancora avvolte nel mistero e poi se uno ha una connessione adsl normale di quelle fino a 20 mega se funziona benissimo dovrà rinunciare come minimo a metà della banda disponibile, se ci sono molte persone in famiglia che usano il pc si lamenteranno della lentezza...
 
piu che altro la vedo utile cosi senza conoscere l'offerta, a chi abita in una grande città dove sicuramente ltelecom ha già attiva la fibra, e dove per vincoli paesaggistici non può essere installata una parabola.
in fin dei conti telecom non ne ha di costi extra, la linea già c'è, i contenuti sono di sky che li mette a disosizione a costo zero, l'unica spesa per ský è fornire un decoder mysky adatto alla tecnologia.
 
piu che altro la vedo utile cosi senza conoscere l'offerta, a chi abita in una grande città dove sicuramente ltelecom ha già attiva la fibra, e dove per vincoli paesaggistici non può essere installata una parabola.

Infatti è stata creata per loro. Le famiglie medio/alte che abitano in grandi città ma non possono installare le parabole
 
Non capisco tutta questa eccitazione per una cosa che pochi potranno usufruirne pienamente, molte cose sono ancora avvolte nel mistero ...

Tutto vero ...
Tuttavia le previsioni che Telecom ha fatto per le installazioni dei decoder Sky presso i propri clienti fibra sono veramente alte ...

" ... Nelle case dei nuovi clienti verrà installato un modem ultrabroadband di Telecom Italia (si partirà dai clienti con un collegamento in fibra ottica e all'inizio l'offerta non varrà per quelli Adsl normali) e un decoder MySky Hd prodotto ad hoc per ricevere il segnale Sky via broadband e non via satellite. Si stima l'installazione di circa 300mila decoder nel giro di 12 mesi, e comunque, in base all’intesa stretta tra i due operatori, Telecom Italia si impegnerebbe ad acquistare da Sky almeno 120 mila decoder all'anno per cinque anni, assicurando un minimo garantito alla pay tv nell'ordine di circa 70 milioni di euro all'anno. L'amministratore delegato di Sky Italia, Andrea Zappia, potrà quindi contare su almeno 350 mln di euro di ricavi sicuri spalmati nel prossimo quinquennio. Un bel colpo."

Fonte: Italia Oggi, 14 marzo 2015, pagina 19, articolo di Claudio Plazzotta.
 
E' una vergogna che l'ADSL di Telecom Italia (non parlo di fibra) parta da 7 Mega quando gli altri gestori sulla propria rete offrono minimo i 20 Mega flat, con chiamate illimitate verso i fissi e i cellulari e si paga anche meno. Peccato che nella mia zona non ci sia copertura ULL col qualche gestore tipo Infostrada, altrimenti sarei passato da un pezzo.
 
Lascia perdere infostrada fidati ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Lascia perdere infostrada fidati ;)
Mah, meno male che non ho letto questo consiglio a suo tempo quando sono passato dai 5/6 mega di Slowweb (secondo cui causa vecchio doppino non potevano far meglio..) ai 13 e passa di Infostrada senza nessuna modifica agli apparati e liberandomi della loro rete nattata con 3 ip max :)
I miei con 35 euro mensili chiamano su tutti i numeri, cellulari compresi, e navigano a circa 16 mega. Dubito desiderino cambiare :)
 
300,000 abbonati in un anno sono parecchi...quindi si aspettano anche un passaggio dalla Sky satellitare alla Sky in fibra, dubito possano essere tutti nuovi di zecca...
 
Efficienza? È sempre incasinata...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Efficienza? È sempre incasinata...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tu sei in ULL e che offerta hai?
Mio fratello non ha mai avuto un problema con la 20 Mega, è abbonato da circa 26 mesi. Paga € 25/mese con modem Wi-Fi in comodato d'uso gratuito, pensa invece i fortunati che hanno preso l'offerta a € 20/mese.
 
e ricordiamoci che da maggio con telecom o si passa alla fibra o si ha "tutto" con adsl a 7 mega e chiamate a 44,50€ al mese quindi io che adesso ho internet tutto compreso+superinternet per arrivare a 20 mega mi ritroverò in mezzo a una strada
 
e ricordiamoci che da maggio con telecom o si passa alla fibra o si ha "tutto" con adsl a 7 mega e chiamate a 44,50€ al mese quindi io che adesso ho internet tutto compreso+superinternet per arrivare a 20 mega mi ritroverò in mezzo a una strada

Ma che stai dicendo?? Basta che ti fai un giro sul sito della telecom, l'opzione super internet (10 mega) o super internet plus (20 mega) cioè quella che abbiamo noi (noi nel senso che anche io ce l ho) non solo rimane ma è anche attivabile in combinazione con tutti i vari pacchetti adsl (lasciamo perdere la fibra in questo discorso), un esmepio su tutti è Tim smart che è l'offerta più nuova della telecom e anche li c'è scritto che basta pagare 5 € in più al mese e vai a 20 mega invece che 7. Non so come ti sia venuta questa idea o chi te l'abbia detto che con l'arrivo della fibra spariranno le opzioni 10 mega o 20 mega....
 
Lascia perdere infostrada fidati ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stefano io rimarrei a Telecom, ma non posso attendere il 2017 per un ADSL decente e continuando a pagare 38 euro al mese, in più le chiamate. Mi facessero uno sconto, e non di 5 euro per 4 anni.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.12.1
 
Guarda io ho una 20 mega. Diciamo che è e vero che si paga una fortuna ma non ha mai dato problemi, sempre navigato tra il 18:16 mega mai sceso di più. La mia ragazza a Roma ha infostrada e veramente ci sono giorni che non riesce a navigare altre volte che la linea è talmente intasata Che non riusciamo neanche a fare una video chiamata Skype


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
basta pagare 5 € in più al mese e vai a 20 mega invece che 7
"Solo" 5 euro in più al mese? Ammazza la convenienza :D ... Suvvia, siamo onesti, Telecom è proprio ladra. Laddove i suoi principali concorrenti hanno abolito la distinzione ed offrono a tutti la 20 mega come tariffa base, l'operatore storico - non pago di essere di per se il più caro - ciuccia altri 5 euro al mese per avere una velocità di download decente. Non ho parole, anzi si: in Telecom non ci torno manco per sbaglio :)

Ps Saltuariamente Infostrada e Tiscali mettono 20 mega + telefonate illimitate senza scatto a 30€/mese per sempre. Quella si che è una bella offerta
 
Sarà come dici tu, ma io raramente ho incontrato di persona clienti pienamente soddisfatti di Fastweb, Tiscali, Infostrada..
Poi è chiaro, ognuno ha le sue opinioni.
 
Abito in campagna quindi difficilmente arriverà la fibra, spero solamente che sia sufficiente una 20 MB. Per ora arrivo a 16/17 calcolando che l'impianto telefonico è stato fatto negli anni 80.

Ad essere onesti non cambierei telecom per nulla al mondo.. Attualmente ho la tim smart 45€/mese per Telefono con chiamate a scatti + Internet 20 Mb + Sim telefonifca con 400 min, 400 sms, 2 Gb internet.
 
Indietro
Alto Basso