TIM SkyTv, ecco l'offerta commerciale per nuovi e già clienti TIM

Magari li useranno tutti quando si potrà registrare un altro canale....
Oppure anche se parzialmente inutilizzata quella banda potrebbe essere già allocata in modo fisso, come se tutte le funzioni MySky fossero attive (2 canali + on demand).

La prossima settimana a Londra ci sarà un convegno sul futuro dei media digitali, nella scaletta risulta un breve dibattito di mezz'ora a cui parteciperà il CEO di V-Nova (l'azienda dietro Perseus) e Massimo Bertolotti (Head of Innovation & Engineering di Sky Italia). Speriamo trapeli qualche notizia.
 
Interessante. Bisognerebbe avere conferma da qualche insider Sky/Telecom.
L'implementazione di Frog, cioè del codec Perseus, nella piattaforma Telecom + Sky Italia, è stata confermata dalla stessa Wyplay:
http://www.wyplay.com/?page=press-releases (vedere la notizia del 21 aprile).
A questo punto direi che 12 Mbit sono più che sufficienti per due flussi HD.
Se leggo bene, in Europa solo Canal+ ha implementato tale tecnologia nei propri apparecchi per IPTV.

Nella notizia successiva, si legge anche che è possibile convertire a questa tecnologia i decoder già esistenti e ciò consentirebbe anche sul sat di avere canali HD nello stesso spazio dei canali SD. :)

Infine, e scusate il campanilismo, leggo anche che Wyplay ha una stretta collaborazione con STMicroelectronics, azienda che è internazionale ma fortemente legata al nostro paese, a partire dallo storico sito di produzione di Catania.
 
Ultima modifica:
Un mio parente, già cliente Fibra Telecom, ha richiesto l'offerta TIM SKY attraverso il negozio TIM il 22/04, al momento non gli è arrivato nulla. Ma quanto ci mettono a spedire il decoder ?
 
Comunque vedo che la stanno attivando in molti. Non me l'aspettavo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Un mio parente, già cliente Fibra Telecom, ha richiesto l'offerta TIM SKY attraverso il negozio TIM il 22/04, al momento non gli è arrivato nulla. Ma quanto ci mettono a spedire il decoder ?

in meno di 48 ore avevo tutto attivo dalla richiesta al centro tim. dipende se il centro tim dove è andato il tuo parente ha inoltrato la richiesta a sky subito o ha aspettato qualche giorno.
 
Sarà che molti hanno già la connessione a casa e sono quindi tentati di aggiungere la televisione. Forse così superano anche l'ostacolo (presunto) dell'installazione della parabola che frena tante persone.
 
Esatto. Conosco molte persone che non mettono la parabola per non so quale motivo... (Neanche loro sanno spiegarmelo)
Molti credono che sia una spesa enorme, quando in realtà costa molto meno di un impianto terrestre....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Esatto. Conosco molte persone che non mettono la parabola per non so quale motivo... (Neanche loro sanno spiegarmelo)
Molti credono che sia una spesa enorme, quando in realtà costa molto meno di un impianto terrestre....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Idem
 
Avendo già da due anni la linea Tuttofibra di Telecomitalia ho provato a richiedere l'attivazione di SKY TV (pacchetto base) su Fibra per poter arrivare in una zona della casa non raggiungibile con cavo SAT (sono abbonato SAT da 14 anni e non riuscivo a fare il multivision).
Dai primi approcci la qualità è molto simile alla versione SAT.

guarda che adesso per il multivision nn ce bisogno di mettere un secondo cavo sat, veicolano il segnale anche sul vecchio cavo del digitale terrestre, se ne avessi avuto uno in quella parte della casa.

ps posso chiedere un'info anche se sono OT ma nn ho avuto risposta nella sezione dedicata, ieri ho fatto la promo fedelta' a 39 euro, nonostante il vincolo contrattuale di 2+2 anni la signorina mi ha promesso che se fossi passato alla fibra , entro i 2 anni, non avrei dovuto restituire sconti o pagare penali, risulta anche a voi?
Grazie scusate per OT
 
guarda che adesso per il multivision nn ce bisogno di mettere un secondo cavo sat, veicolano il segnale anche sul vecchio cavo del digitale terrestre, se ne avessi avuto uno in quella parte della casa.

ps posso chiedere un'info anche se sono OT ma nn ho avuto risposta nella sezione dedicata, ieri ho fatto la promo fedelta' a 39 euro, nonostante il vincolo contrattuale di 2+2 anni la signorina mi ha promesso che se fossi passato alla fibra , entro i 2 anni, non avrei dovuto restituire sconti o pagare penali, risulta anche a voi?
Grazie scusate per OT

Come può funzionare il multivision senza un secondo cavo sat????
 
Come può funzionare il multivision senza un secondo cavo sat????

Come hanno fatto con me, prendono ( credo si chiami splitter) sta scatolina che sta dalla parabola e ci collegano sia il cavo sat che quello terrestre, il cavo del dtt arriva in camera e ci rimettono una seconda scatolina dove dividono il segnale , un cavo sempre dtt e l'altro per il sat del mv!
Cosa semplice , c'ha messo 10 minuti a montare tutto.
Lo splitter e' questo http://i00.i.aliimg.com/img/pb/507/286/415/415286507_851.jpg
 
Sarà che molti hanno già la connessione a casa e sono quindi tentati di aggiungere la televisione. Forse così superano anche l'ostacolo (presunto) dell'installazione della parabola che frena tante persone.

Purtroppo spesso è un ostacolo REALE. Ad esempio io non la posso installare perché la mia casa è sottoposta a vincolo artistico/storico e vincolo paesaggistico...ho già fatto richiesta alla Soprintendenza Beni Architettonici e mi ha risposto picche. Nota bene...la mia casa non ha nulla di artistico, è solo un caseggiato di inizio '900.
Il mio può sembrare un caso "particolare" ma in realtà l' Italia è piena di borghi medievali e zone "protette" in cui si è costretti sbattere contro il muro di gomma della burocrazia.
Quindi...ben venga la diffusione via internet (sperando che Telecom investa nella rete)
 
Come hanno fatto con me, prendono ( credo si chiami splitter) sta scatolina che sta dalla parabola e ci collegano sia il cavo sat che quello terrestre, il cavo del dtt arriva in camera e ci rimettono una seconda scatolina dove dividono il segnale , un cavo sempre dtt e l'altro per il sat del mv!
Cosa semplice , c'ha messo 10 minuti a montare tutto.
Lo splitter e' questo http://i00.i.aliimg.com/img/pb/507/286/415/415286507_851.jpg

Non riesco proprio a capire come un cavo di antenna terrestre possa trasferire un segnale sat. Ho capito che usano uno splitter ma non capisco l'uso del cavo "terrestre"
 
Non riesco proprio a capire come un cavo di antenna terrestre possa trasferire un segnale sat. Ho capito che usano uno splitter ma non capisco l'uso del cavo "terrestre"

Con me ci sono riusciti, figurati ho pure il myskyhd ( con due canali sat ) collegato a quel vecchio cavo del dtt e funziona tutto alla perfezione! E' stata una benedizione sta scatola di metallo, dovrebbero dargli il Nobel all'inventore
 
Purtroppo spesso è un ostacolo REALE. Ad esempio io non la posso installare perché la mia casa è sottoposta a vincolo artistico/storico e vincolo paesaggistico...ho già fatto richiesta alla Soprintendenza Beni Architettonici e mi ha risposto picche.
Sì certo, hai ragione su questo. Non si può negare che ci sono casi in cui la parabola è impossibile da mettere per disposizioni amministrative o per limitazioni tecniche del punto d'installazione, come ad esempio l'assenza di visuale libera a sud.

Chiaramente io e Stefano parlavamo di chi non installa la parabola per una specie di blocco psicologico (se così si può definire) o economico, anche se poi vai a vedere i prezzi e ti accorgi che un impianto base comporta una spesa abbordabile.
 
Come hanno fatto con me, prendono ( credo si chiami splitter) sta scatolina che sta dalla parabola e ci collegano sia il cavo sat che quello terrestre, il cavo del dtt arriva in camera e ci rimettono una seconda scatolina dove dividono il segnale , un cavo sempre dtt e l'altro per il sat del mv!
Cosa semplice , c'ha messo 10 minuti a montare tutto.
Lo splitter e' questo http://i00.i.aliimg.com/img/pb/507/286/415/415286507_851.jpg

Non riesco proprio a capire come un cavo di antenna terrestre possa trasferire un segnale sat. Ho capito che usano uno splitter ma non capisco l'uso del cavo "terrestre"

Benchè quello in figura sia effettivamente uno splitter, l'oggetto che implementa la possibilità di veicolare il segnale SAT insieme a quello DTT non è uno splitter bensì un miscelatore/demiscelatore.

Semplicemente sullo stesso cavo vengono a monte miscelate (unite) sia le frequenze del DTT che del SAT e poi demiscelate (separate) a valle.

Nulla di così straordinario o differente rispetto altri ambiti in cui si fanno passare più frequenze sullo stesso mezzo di trasmissione. Il genio è Fourier non chi ha inventato 'quella scatoletta'.

Poi sottolineo che in linea di massima non esistono cavi solo DTT e cavi solo SAT. Sempre coassiali sono..


Per il discorso invece di far funzionare il Mysky (anche Multivision) su un solo cavo si sfrutta la tecnologia SCR.

Per approfondimenti o domande chiedete nella sezione tecnica Sky.
 
Scusate. Io ho fibra 30/3. Quanto tempo è passato dalla stipula contratto all'arrivo del decoder a casa? La card arriva assieme al decoder? ☺
 
Segnalo che ho spostato alcuni degli ultimi messaggi nella discussione tecnica dedicata a Tim Sky. Ho sfruttato l'occasione anche per rinominare quest'ultima affinché sia maggiormente esplicativa nel titolo, mentre qui metteremo solo le informazioni e le valutazioni di stampo commerciale :)
 
Indietro
Alto Basso