TIM SkyTv, ecco l'offerta commerciale per nuovi e già clienti TIM

Non vedo l'ora che venga presentata l'offerta. Sono molto curioso

Sì, anch'io. A dire il vero io spero in grandi sconti per chi aderisce, dato che adesso, con SkyOnline, Infinity, dtt, Mymovies, ecc. me la cavo abbastanza bene con film e serietv... anzi devo dire che non riesco a stare dietro a tutto. :)
 
Scusate ma si sa già come sono distribuiti i diritti streaming di serie a e Champions del prossimo anno?

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 4
 
Osservo nel loro schemino che si parla di Sky e TimVision ed in mezzo ci sono Netflix, Hulu, Amazon Prime e HBO GO. Significa che ci saranno anche questi ultimi e, se sì, quando? :) (su forza, buttatemi secchiate di acqua gelida per placare il mio entusiasmo! :D :D )

Anche Netflix sarà disponibile su FIBRA OTTICA Telecom:
http://www.gqitalia.it/gadget/hi-tech/2015/02/24/netflix-in-italia-entro-fine-2015-con-telecom-ma-serve-internet-piu-veloce?utm_source=facebook&utm_medium=marketing&utm_campaign=gqitalia

articolo interessante..... che ricorda la scarsa qualità delle reti italiane....:

"..Il servizio sarà (inizialmente) precluso ad una grossa fetta di utenza, data la lentezza delle nostre connessioni (basti pensare che la Romania ha una connessione media di 50Mbps, rispetto al nostro paese che vanta una velocità media di 5,2 Mbps)..."
 
Anche Netflix sarà disponibile su FIBRA OTTICA Telecom:
http://www.gqitalia.it/gadget/hi-tech/2015/02/24/netflix-in-italia-entro-fine-2015-con-telecom-ma-serve-internet-piu-veloce?utm_source=facebook&utm_medium=marketing&utm_campaign=gqitalia

articolo interessante..... che ricorda la scarsa qualità delle reti italiane....:

"..Il servizio sarà (inizialmente) precluso ad una grossa fetta di utenza, data la lentezza delle nostre connessioni (basti pensare che la Romania ha una connessione media di 50Mbps, rispetto al nostro paese che vanta una velocità media di 5,2 Mbps)..."

A me sembrano solo pareri strettamente personali di quel sito.
 
sono curioso...anche se per ora mi tengo la mia fibra Fastweb 100/10 (scollegata da Sky)
 
Che senso ha legare i contenuti alla connessione? Potrebbero lo stesso offrirli anche perchè la fibra Telecom pur essendo in espansione non arriva a tutti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Che senso ha legare i contenuti alla connessione? Potrebbero lo stesso offrirli anche perchè la fibra Telecom pur essendo in espansione non arriva a tutti...

Sono partnership commerciali....
accordi tra aziende.... (esclusiva, soldi, business)

Lo stesso motivo per cui, ad esempio, Skygo funziona su ALCUNI dispositivi di certe aziende (apple, samsung, nokia...) e non funziona su dispositivi di altre (ad esempio LG...)

Skyonline, ad esempio, funziona su smartTV Samsung... e le altre no...

in questo caso l'esclusiva è legata alla FIBRA TELECOM. Evidentemente a Telecom interessa "spingere" il prodotto fibra ottica...
 
Ultima modifica:
Sono partnership commerciali....
accordi tra aziende.... (esclusiva, soldi, business)

Lo stesso motivo per cui, ad esempio, Skygo funziona su ALCUNI dispositivi di certe aziende (apple, samsung, nokia...) e non funziona su dispositivi di altre (ad esempio LG...)

Skyonline, ad esempio, funziona su smartTV Samsung... e le altre no...

in questo caso l'esclusiva è legata alla FIBRA TELECOM. Evidentemente a Telecom interessa "spingere" il prodotto fibra ottica...


tu che sei nel campo di sky, sai almeno se sky nelle reti ultraboradband della fibra, trasmetterà a partire da aprile solo in HD o anche in sd ?
 
al momento non so darti una risposta :)

si spera che nella fibra l'alta definizione sia di base, cosi avrebbe davvero senso su fibra, tu immagina se sky anche su fibra offre lo stesso la scelta di poter guardare solo in sd o anche in hd, chi sceglierebbe solo sd su fibra ? sarebbe una cosa insensata, vedremo ad aprile...
 
Sono partnership commerciali....
Evidentemente a Telecom interessa "spingere" il prodotto fibra ottica...

Certo la ratio è chiara ma può spingere quanto vuole ma se la tua zona non è predisposta non te la mettono. Che poi è strano Fastweb mi arriva e Telecom no perchè non fanno viaggiare sulle stesse linee come per il telefono invece di riempire il mondo di cavi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Magari coprissero in modo più ampio possibile e poi trovassero degli accordi tra di loro invece no....
 
Magari coprissero in modo più ampio possibile e poi trovassero degli accordi tra di loro invece no....

non sarebbe nello "stile italiano"... :D

è un po come è stato per il digitale terrestre...
prima gli accordi, la fretta di lanciare una paytv, lo switch off..... e ancora non esiste una copertura grantita in tutta italia :D
 
Io invece sono curioso di sapere questioni più pratiche :D...ad esempio, la numerazione dei canali resterà la stessa (immagino di sí) ? Le funzioni di registrazione non ci saranno visto che c'e solo il MySky oppure questo decoder potrà farlo? E poi, se Telecom volesse, potrebbe aggiungere altri canali, tipo quelli del DTT, oppure no? ;)
 
potrebbe esserci anche una motivazione tecnica e commerciale allo stesso tempo: con la fibra si può garantire un servizio pari a quello satellitare, senza problemi di fruizione, visto che in genere con la fibra si ha una velocità reale che si avvicina a quella promessa dai provider. almeno così si eviteranno le centinaia di chiamate da parte di clienti per uno streaming che fa i capricci...

fab90
se non ho capito male, a differenza della precedente esperienza con alice home tv dove era la telecom a dare il proprio decoder e gestire quindi la piattaforma, stavolta con il mysky il servizio via fibra dovrebbe essere simile a quello satellitare, comprese le registrazione (lo scopriremo presto, comunque).
 
Ahh ok allora in un colpo solo hai risposto alle mie tre domande, grazie Pietro :) ;)
 
Molte televisioni Italiane hanno perso telespettatori perchè si sono fossilizzate nelle loro posizioni e non utilizzando le nuove tecnologie come HD e satellite, non entrare nell'offerta che Telecom vuole fare con Sky porterebbe solo danni, magari nel 2050 riusciranno a mettere una internet decente anche nei luoghi più sperduti dove il segnale terrestre non arriva e queste persone potranno vedere di nuovo i canali del DTT...
 
Molte televisioni Italiane hanno perso telespettatori perchè si sono fossilizzate nelle loro posizioni e non utilizzando le nuove tecnologie come HD e satellite, non entrare nell'offerta che Telecom vuole fare con Sky porterebbe solo danni, magari nel 2050 riusciranno a mettere una internet decente anche nei luoghi più sperduti dove il segnale terrestre non arriva e queste persone potranno vedere di nuovo i canali del DTT...



Un bel regalo per i miei futuri 60 anni :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso