Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vi chiedo un'info qui per non aprire un altro thread...nell'offerta commerciale TIM Sky sul contratto si legge che la durata dell'abbonamento è di 12 mesi mentre la promozione attiva sul pacchetto TV che costa 14 euro anzichè 19,90 dura 24 mesi. Che vuole dire materialmente questo? Che il vincolo è di 24 mesi o che l'abbonamento dura 12 mesi e se voglio prolungare di un altro anno continuo a pagare 14 euro al mese? L'operatrice TIM mi ha detto che il vincolo è di 24 mesi ma io non mi fido degli operatori...grazie
sono andato sul sito tim+sky per dare un occhiata all'offerta ma come al solito son sempre poco chiare.
Il mio attuale abbonamento è la TIM SMART con l'opzione SMART MOBILE per un totale di 39€
come linea ho una 20mega quasi effettiva che oscilla tra i 15-17Mb/s (ottima salute di linea non dovrei avere problemi di qualità).
È possibile abbonarsi con il solo Sky TV + HD + calcio + sport ? o si è vincolati da Sky Famiglia? Nel caso fossi vincolato i prezzi dovrebbero essere i medesimi:
Sky TV con Sky Famiglia + HD + calcio 33,90€/mese (dopo 18 mesi)
Sky sport opzionale a 14€/mese (dopo 18 mesi)
Mi potete confermare quanto detto?
Inoltre la consegna del decoder è di 49€ una tantum o pagata in una sola ed unica volta al momento dell'attivazione? Sky on demand è incluso anche in assenza del pacchetto cinema?
Le modalità d bollettazione saranno presenti solo sulla bolletta TIM o riceverò due bollette ? È possibile intestare e addebitare il costo di sky a chi non è intestatario della bolletta TIM?
Spero di esser stato il più chiaro possibile vi ringrazio in anticipo![]()
Secondo me si dovrebbe mantenere, visto che è una opzione prevista nel contratto.qualcuno che magari era passato dall'abbonamento satellitare a TIM Sky aveva perso l'anzianità? sono curioso di sapere se facendo il contrario l'anzianità si puo' mantenere oppure no. avete info al riguardo?
Secondo me si dovrebbe mantenere, visto che è una opzione prevista nel contratto.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ok, inizio ad informarmi. mi preoccupa il fatto che ci escludono ora dal SuperHD (esempio la finale di X Factor sarà aperta in SuperHD agli abbonati con Sky HD ma solo con abbonamento satellitare) quindi se queste sono le premesse il 4k ce lo scorderemo.
Speriamo ci ripensino..ero curioso di vedere questo super HD..cmq che noi abbonati sky tramite fibra o adsl siamo per loro di serie b,me l'avevano gia' fatto capire...resta il fatto che questa tecnologia e' il futuro..e invece questi testoni sono ancora fossilizzati sulla parabola
il bello è che i contenuti in 4k in Uk se non ho capito male sono accessibili solo ondemand attraverso internet, quindi è qui in Italia che si tirano la zappa sui piedi non puntando sulla tecnologia IPTV. secondo me hanno sbagliato tutto nel concedere TIM Sky ai clienti con ADSL, e stanno peggiorando la qualità per garantire anche a chi ha un minimo di connessione l'accesso al servizio. con una fibra almeno di 30 mega ci sarebbe ampio spazio per superHD e 4k, e pure ne avanza. se poi saremo gli ultimi a ricevere l'ondemand HD allora sarà un'altro segno che poco gli importa. quando partirà la formula 1 in 4k se saremo esclusi non ci pensero' su due volte a cambiare il contratto con il satellite, che speravo di poter evitare. anche perchè paghiamo uguale.
Ma secondo me possono averlo benissimo anche gli abbonati adsl..tanto con 14 mb hai il full hd sky. potrebbero caso mai rilevare (e possono benissimo farlo secondo me) tramite la tim tutti gli abbonati con la fibra ottica,e dare a costoro lo stesso servizio del satellite,visto che non avrei problemi a far andare il 4K
certo possono anche mettere il 4k con una 10 mega se volessero, ma a me la qualità interessa e diminuire il bitrate per dare accesso al servizio a tutti proprio no. sto per togliere il pack cinema, perchè ora i film sono inguardabili (a parte il fatto che da un po' manca il dolby 5.1). tecnicamente potrebbero benissimo gestire i clienti adsl e fibra in maniera differente, ma dubito che abbiano questa buona volontà di farlo. sono stato uno dei primi ad attivare il servizio, e lo ho sostenuto sempre, ma se ci saranno le limitazioni suddette non mi sembra che da parte loro ci sia la volontà di migliorare. cmq ho pazienza, quindi aspettero' - prendero' decisioni quando lanceranno il 4K a marzo/aprile (cosa che stanno gia' testando con gli utenti sat, mentre per noi nada).
Allora c'è una cosa da dire sky NON essendo operatore telefonico qua per fornire sky via fibra si appoggia a TIM infatti la sottoscrizione la devi fare in un centro TIM e quindi sky ha le mani legate su "upgrade tecnologici" perché dovrebbe informare anche TIM se vuole fare qualche test.
Per quanto riguarda la questione 4K e nuovo decoder sul sat c'è la differenza che li sky fornisce in prima persona il servizio e quindi può testare il decoder e un "ipotetico" canale 4K quando lo riterranno più opportuno
la possibilità di cambiare tecnologia pagando 60 euro è nel contratto, quindi presumo che facendo richiesta il cambio si possa fare. cmq per il momento non mi interessa, era solo una curiosità. ad oggi sono soddisfatto del servizio, è solo la prospettiva che magari il 4k per noi non ci sarà che mi fa iniziare a pensare alla possibilità passare al satellite, ma di questo ci pensero' al momento opportuno. a parte i problemi arrivati con l'ultimo aggiornamento software, il servizio è ok.