Tiscali TUTTOINCLUSO 20 MEGA a 39,95 euro

zabb

Digital-Forum Silver Master
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
2.053
Località
FIRENZE
Tiscali raddoppia!

TUTTOINCLUSO
29_95_s1.gif
viene attualmente venduta con un'adsl 20MEGA anzichè la 10M come stato fino ad oggi.

Per chi è già cliente, basta chiamare il 130 e chiedere l'adeguamento commerciale/tecnico.

Finalmente una 20 mega con voce ad un prezzo accessibile... la concorrenza cosa offre? A quando? ;)

Forza TISCALI!! :D
che Belva :badgrin:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 20479 kbps 1020 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 8.9 db
Margine rumore 6.9 db 8.0 db

 
Ultima modifica:
MyBlueEyes ha scritto:
Infostrada offre la sua 20 mega a €24,95 al mese... ma non so se è destinata solamente ai nuovi clienti... :eusa_think:

A 24,95 la sola adsl :eusa_shifty:

Adsl 20M + voce tuttoincluso 49,95 euro ho visto :doubt:

Spero che la vita migliori anche per gli amici con la tuttoincluso infostrada che per lo stesso prezzo, che sappia hanno una 8000/512 :icon_twisted: :D

Anche se poi, sinceramente di tutti questi mega cosa se ne farà l'utente medio?
 
L'ultima volta che gli ho telefonato - avendo una 8000/512 - mi hanno detto che potevano darmi una tuttoincluso a 20M a €24.90 al mese fino a gennaio e poi a €39.90, quindi i prezzi più o meno si equivalgono tutti.... prova a dire ai tuoi amici di telefonare al (desperation) call center e vedere se l'offerta è valida anche per loro :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
L'ultima volta che gli ho telefonato - avendo una 8000/512 - mi hanno detto che potevano darmi una tuttoincluso a 20M a €24.90 al mese fino a gennaio e poi a €39.90, quindi i prezzi più o meno si equivalgono tutti.... prova a dire ai tuoi amici di telefonare al (desperation) call center e vedere se l'offerta è valida anche per loro :)

Ah, deve essere un'offerta che fanno a chi protesta, probabilmente.
Perchè sul sito (http://www.infostrada.it/it/adsl/scheda11.phtml), nei dettagli costi, dice: Previa verifica, è disponibile anche la versione 20 Mega al costo di 49,95 euro/mese.

Boh... sempre bene sentire :happy3:

Anche se per chi deve decidere se diventare cliente, leggere quanto sopra, mi pare scoraggiante :D
 
Ciao.

Io ho il telefono con Telecom Italia e l' Adsl con Tiscali.
Sarei interessato alla proposta.

Gentilmente, quindi ogni bimestre quanto paghi ??
Da quanto tempo lo hai fatto ??

Me lo consigli ??
telefoni col cordless che funzione col modem ?? :icon_rolleyes:
 
Spendo 39.95 euro al mese, per il resto se coperto dalla rete tiscali e se non devi usare il modem loro per chiamre, ovvero sei sotto pots, te la conisglio.
Io l'ho da due anni, nessun rimpianto di aver lasciato telecom.

Mi ha sempre soddisfatto :D
 
zabb ha scritto:
Spendo 39.95 euro al mese, per il resto se coperto dalla rete tiscali e se non devi usare il modem loro per chiamre, ovvero sei sotto pots, te la conisglio.
Io l'ho da due anni, nessun rimpianto di aver lasciato telecom.

Mi ha sempre soddisfatto :D

Ciao.
Scusa, come faccio a sapere, se accetto, se telefonerò col modem nel modo tradizionale ??

Grazie.
 
66Marco ha scritto:
Ciao.
Scusa, come faccio a sapere, se accetto, se telefonerò col modem nel modo tradizionale ??

Grazie.

Prova a sottoscrivere un prodotto, chiedendo una nuova linea, ovvero inserendo il tuo indirizzo.
Poi prova anche a mettere il numero del tuo vicino, se vedi che non ti obbliga a prendere il modem, ovvero puoi deselezionarlo nella schermata di riepilogo, significa che va bene, che telefonerai in pots.
Poi puoi anche chidere conferma al 130 per sicurezza...

Ma insomma, se hai già un'adsl su rete tiscali è difficile che non sia coperto in POts.
 
Ciao.

Un consiglio.
Per avere o sperare di avere ( o avvicinarsi ) 20 Mega cosa bisogna fare / avere ??

E' meglio un modem o un router ??
E' vero che più il cavo del telefono è corto ( quindi più sei vicino alla centralina ) e più hai Mega ??

Consigli / aiuti ?? ;)
 
66Marco ha scritto:
Ciao.

Un consiglio.
Per avere o sperare di avere ( o avvicinarsi ) 20 Mega cosa bisogna fare / avere ??

E' meglio un modem o un router ??
E' vero che più il cavo del telefono è corto ( quindi più sei vicino alla centralina ) e più hai Mega ??

Consigli / aiuti ?? ;)

Ciao,

modem o o modem-router cambia poco.
L'importante è che sia un prodotto valido ;)

Ormai, visto che quasi tutti hanno da collegare più pc o usare apparati wifi in casa, si comprano router (router wifi).
Ho cablato 3 stanze di casa :icon_bounce:

Per quanto riguarda la lunghezza del cavo telefonico è vero, cavo più lungo fa peggiorare la qualità della linea, l'entità varia ovviamente da caso in caso, ma in linea di massima è vero.
Come d'altronde la distanza che c'è dalla centrale telefonica a casa tua, più questa è lunga e più mega si perdono per strada.
Inoltre, se il doppino (quel cavo che dalla centrale arriva a casa) è deteriorato o presenta nell giunzioni (vari armadi, etc) ossidazioni o falsi contatti, la qualità decade ancora.

In linea di massima l'utente deve cercare di fare il ppossibile per rendere la qualità del segnale una volta che questo arriva in casa, milgiore possibile.
Perchè per quanto riguarda ciò che sta fuori può ben poco.

Quindi, collegare il router (o modem) direttamente alla presa principale, ovvero laddove arriva il doppino da fuori casa e poi diparte verso tutte le stanze, non usare prolunghe o fili troppo lunghi in questo caso!!!
Al massimo, se il pc è distante, meglio coprire questa distanza con un cavo di rete (ethernet)

E quello che consiglio sempre, evitare di usare troppi filtri in casa che causano pure loro deterioramenti, basta mettere uno splitter (come il SAP001 - costa 20-25 euro ed è facile da installare) alla prima presa ed il segnale in casa viene filtrato subito in ingresso, rendendo non necessari i singoli filtri.
E come nel mio caso, qualcosina l'ho pure guadagnata in portante agganciata. ;)
 
Ultima modifica:
Ciao.
Io ho ancora il modem bianco di tiscali ( Utstarcom ) che mi hanno mandato loro all' atto del contratto ( in comodato d' uso ).

Mi consigli un altro modem o un altro router ??
Che marca ??

Grazie.
 
ciao, non me ne intendo molto di router.
Con i netgear mi sono trovato bene, poi tutto dipende dall'uso che se ne vuole fare, dalla funzioni che si richiedono al prodotto etc..
IL tuo mi pareva valido... magari valuta se vuoi continuare ad averlo in commodato o no...
Io non li capisco i commodati dei router :icon_rolleyes:
 
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e avrei delle domande riguardo a questa promozione.

Sono cliente Tiscali da anni e ho la vecchia "adsl + telefono" a 12 mega con voip (quando sottoscrissi il contratto non esisteva il pots). Il servizio Tiscali è sempre stato ottimo e non me ne sono mai lamentato, l'unica cosa che mi ha dato sempre fastidio è il voip, dato che sono costretto a usare il loro modem-router Pirelli bianco.
Questa recente "tutto incluso 20 mega" mi alletterebbe, non tanto per la velocità, ma quanto perché spererei di sostituire il voip col pots. So che ormai da parecchio Tiscali fa uso di questa tecnologia, salvo nelle zone di campagna dove non è in grado di far arrivare il proprio segnale voce se non col voip (qualcuno me lo può confermare o smentire?).

Oggi ho chiamato il 130 e un operatore mi ha detto (mi pare strano, dato che abito nel centro di Firenze e per giunta vicino ad un armadio) che per la mia numerazione il pots non va bene. Ho poi provato a fare come ha detto zabb inserendo il numero di uno che abita nel mio condominio e ho riscontrato che l'obbligo a tenere il loro modem non c'è.
Poi prova anche a mettere il numero del tuo vicino, se vedi che non ti obbliga a prendere il modem, ovvero puoi deselezionarlo nella schermata di riepilogo, significa che va bene, che telefonerai in pots.

A questo punto, cosa posso fare? comprare un modem adsl 2+ e un router wireless non è un problema e avrei già individuato anche quali. Mi conviene richiamare il 130 e sperare di trovare un altro operatore a cui chiedere, o mi rassegno?
Grazie a tutti e scusate il lungo romanzo, ma credo bisognasse spiegare con cura.
 
Ciao concittadino :D

A quale centrale sei attestato?
http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701

Se stai a Firenze, è praticamente certo che la centrale abbia le infrastrutture POTS.
IL problema è che per quelli già clienti, e clienti VOIP la situazione non mi è assoltuamente chiara.
Non so se sia possibile passare da Tiscali VOIP a Tiscali POTS pur avendo la possibilità in centrale. :eusa_think:
Pur essendo nell'ambiente ADSL e Tiscali da anni, questa cosa mi è sempre restata losca e non so sinceramente cosa dirti, anche perchè le cose cambiano di continuo...
Temo non si possa fare, a meno di disdire, tornare a telecom e ritornare a tiscali :S
Ti consiglierei di chiamare per farti chiarire, dal serizio clienti (o vendite che sono più competenti da quanto ho visto) se sia o no possibile fare questo passaggio, apparte il caso personale... se sia o meno una cosa che esiste!
Facendo appunto sapere che la centrale sei sicuro abbia POTS (magari preparati qualche numero di telefono).

Poi boh... magari mandando la disdetta, o come feci io l'anno scorso, semplicemente chiamando e dicendo che volevo il "codice migrazione", mi passarno subito l'ufficio retention che mi "trattenne" :D con il 25% di sconto per 1 anno... tu potresti chiedere e lamentarti di sto fatto.
 
Grazie per la pronta risposta

Il link che hai postato mi dice che la mia centrale è quella di viale giovine italia. in effetti, una volta un tecnico mi disse che l'unica centrale in tutta Firenze è quella accanto alla sede della Nazione, quindi immagino sia proprio quella.

Ad ogni modo, proverò come hai detto a chiamare il servizio clienti, quello col numero a pagamento, dove ho sempre trovato operatori migliori e poi farò sapere, sperando che la mia vicenda possa tornare utile a qualcuno. E sennò pazienza, mi terrò questo benedetto voip e aspetterò la vdsl a Firenze, chissà forse quando nasceranno i miei bisnipoti...
 
Ciao :D

Non sapevo che fosse una centrale telecom quella, non c'avevo mai fatto caso.

"una volta un tecnico mi disse che l'unica centrale in tutta Firenze è quella accanto alla sede della Nazione" ??:5eek: :5eek: :badgrin:

Ce ne sono una quindicina :eusa_think: :D

Ad ogno modo, facci sapere cosa ti dicono perchè la cosa mi interessa per cultura, non è la prima volta che sento richieste del genere e non c'ho mai capito nulla :icon_rolleyes: ;)
 
oggi ho fatto qualche telefonata:

1) chiamo l'892 130, spiego la situazione e mi dicono che teoricamente è possibile, basta essere certi che il mio numero rientri nella copertura pots, cosa che mi possono confermare solo al settore commerciale del 130:eusa_wall:
2) chiamo il 130, spiego tutto e mi dicono che sul mio numero non è assolutamente possibile passare da voip a pots. Richiamo il 130 da cellulare fingendomi un potenziale nuovo cliente:D , e domando se il numero di uno che sta nel mio condominio rientri nel pots. mi viene detto di sì.
3) richiamo l'892 130, rispiego tutto e mi viene detto che allora è tutto ok. L'operatore mi dice che dal lato pratico non c'è niente di impossibile e che per di più con l'aggiornamento del profilo tariffario, secondo lui, il trasferimento da voip a pots avverrebbe automaticamente. Tuttavia forse ci sono delle limitazioni dovute alla politica commerciale di Tiscali, di cui però conoscono i dettagli solo quelli del 130:5eek: . Infine l'operatore mi dice di aver scritto una nota sul mio profilo nel database di Tiscali, dimodoché la prossima volta che parlo con un altro operatore, egli veda, accedendo al mio profilo, che ciò che chiedo non è fantascienza.

A questo punto - cosa che farò in seguito perché ora sono cotto - mi rimane da chiamare il settore amministrativo (sempre 130, purtroppo) e chiedere il cambiamento di profilo tariffario con relativo passaggio a pots. Se tutto andrà bene, dovrò restituire il modem e rimpiazzarlo con uno mio.
 
Ciao.

Ti ricordo che il numero 892 130 è a pagamento, ed anche tanto.
Chissà quanto sei stato e quanto avrai aspettato prima di parlare. :D
 
Salve, sono utente Tiscali da 2 anni 10/1 tutto incluso e vorrei passare a 20M.
Come costi, che differenze ci sono con la mia attuale 10/1?
 
Indietro
Alto Basso