Titoli warner ed universal non su sky.

Poi c'è chi dice: ma nella telefonia la concorrenza ha portato un drastico calo dei prezzi :eusa_wall:

Grazie ma con un telefonino TIM posso chiamare chiunque (Vodafone, Wind, ecc.) e TIM farà di tutto perchè le chiamate partano dalla sua rete mentre con la TV se voglio vedere quello che ha MS devo per forza abbonarmi pure a lui ed inoltre la ricerca delle esclusive porta a gare e ad un aumento dei prezzi dei contratti con i fornitori che alla fine si riversa sempre su di noi :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Poi c'è chi dice: ma nella telefonia la concorrenza ha portato un drastico calo dei prezzi :eusa_wall:

Grazie ma con un telefonino TIM posso chiamare chiunque (Vodafone, Wind, ecc.) e TIM farà di tutto perchè le chiamate partano dalla sua rete mentre con la TV se voglio vedere quello che ha MS devo per forza abbonarmi pure a lui ed inoltre la ricerca delle esclusive porta a gare e ad un aumento dei prezzi dei contratti con i fornitori che alla fine si riversa sempre su di noi :eusa_whistle:

ti quoto in pieno e per me è chiaro che in questo campo siamo noi a prenderlo in quel posto basta pensare a come era la situazione con tele + e stream speravamo che con sky il problema si fosse risolto invece .....

e c'è qualcuno su questo forum che vuole un concorrente a sky anche sul sat vedrai dopo come si diverte il portafoglio ....

ma certa gente è talmente ottusa dalla politica che non vede le cose come stanno
 
goldsun ha scritto:
L'avrò detto migliaia di volte, ma ogni volta molti non vogliono capire.
In campo televisivo la concorrenza può migliorare la qualità (ogni TV cercherà di dare "meglio" quello di cui detiene i diritti), ma non potrà mai diminuire i prezzi (sia nei film che nello sport) per il solo fatto che per vedere il più possibile gli abbonamenti saranno più di uno.

Questo messaggio non è da quotare, è da fare scrivere a mano alla lavagna col gessetto a tutti quelli che invocano la fantomatica concorrenza che dovrebbe dare più scelta e prezzi più bassi.

in italia "concorrenza" è una bella parola solo sul vocabolario, nella realtà si pronuncia "cartello commerciale", quindi per favore smettetela con i discorsi ipocriti sulla concorrenza, perché non esiste.
 
advanced85 ha scritto:
Ti posso confermare che nessuno di questi 4 passerà su sky, perche sono prodotti e anche distribuiti dalle stesse warner ed universal.

Ok, ma indipendentemente dai 4 da me citati, avrei un interesse più generale a capire se quando leggo le classifiche settimanali del box office, devo dedurre che se un film è indicato come distribuito da Warner o Universal, certamente non passerà su Sky, o se invece dipende da chi l'ha prodotto (sempre che sia possibile che un film distribuito da quelle due case, non sia poi prodotto dalle stesse).

Mentre mi sembra di aver assodato che se la distribuzione è diversa da Warner o Universal, indipendentemente dalla casa produttrice, il film passerà su Sky.
 
la cosa da eliminare per avere meno fregature per noi sono i paletti antitrust...e il fatto che si possa comprare diritti senza usarli...ma ste cose nn verranno MAI FATTE
 
Dingo 67 ha scritto:
Poi c'è chi dice: ma nella telefonia la concorrenza ha portato un drastico calo dei prezzi :eusa_wall:

Grazie ma con un telefonino TIM posso chiamare chiunque (Vodafone, Wind, ecc.) e TIM farà di tutto perchè le chiamate partano dalla sua rete mentre con la TV se voglio vedere quello che ha MS devo per forza abbonarmi pure a lui ed inoltre la ricerca delle esclusive porta a gare e ad un aumento dei prezzi dei contratti con i fornitori che alla fine si riversa sempre su di noi :eusa_whistle:
Hai assolutamente ragione...
Però dovresti fare una distinzione tra CONCORRENZA e NON CONCORRENZA...

La concorrenza è quella della telefonia (e nemmeno tanto, ma è il meglio che c'è in Italia:eusa_wall: ), quella televisiva non è concorrenza...La concorrenza televisiva si fa in altro modo NON con l'esclusive dei diritti, al limite si può dire che tra loro c'è concorrenza, ma non è certo conveniente per noi utenti finali, questo tipo di "concorrenza"...:eusa_whistle:
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Ok, ma indipendentemente dai 4 da me citati, avrei un interesse più generale a capire se quando leggo le classifiche settimanali del box office, devo dedurre che se un film è indicato come distribuito da Warner o Universal, certamente non passerà su Sky, o se invece dipende da chi l'ha prodotto (sempre che sia possibile che un film distribuito da quelle due case, non sia poi prodotto dalle stesse).

Mentre mi sembra di aver assodato che se la distribuzione è diversa da Warner o Universal, indipendentemente dalla casa produttrice, il film passerà su Sky.

Se un film è Warner e distribuito Warner, non dovremmo vederlo su Sky Cinema.
Stessa cosa per gli Universal distribuiti da Universal, non andranno su Sky Cinema.
Invece, titoli Warner e Universal a livello di produzione, ma distribuiti diversamente, dovrebbero vedersi, così come alcuni titoli Warner prodotti da terzi.

Per rispondere poi ad altro utente (non mi ricordo chi...) che non comprendeva il discorso Universal, Paramount, ecc.; il discorso è questo, a grandi linee, se ricordo bene.
C'è la galassia Vivendi, che ricomprende varie case cinematografiche e produttori, tra questi Universal, Paramount, Dreamworks.
A livello distributivo queste case sono sotto il cappello della UIP e su Ciak si parla di Universal Italia S.r.l..
Bene: Mediaset ha l'esclusiva per i soli titoli Universal (oltre ai Warner), quindi un titolo Universal, distribuito dalla Uip o Universal Italia S.r.l., non va su Sky.
Un titolo Paramount, o Dreamworks, seppur distribuito sempre da UIP (o Universal Italia S.r.l.), invece lo vedremo su Sky.

Lo so, è un pò complicato, ma è così...
 
giag ha scritto:
Se un film è Warner e distribuito Warner, non dovremmo vederlo su Sky Cinema.
Stessa cosa per gli Universal distribuiti da Universal, non andranno su Sky Cinema.
Invece, titoli Warner e Universal a livello di produzione, ma distribuiti diversamente, dovrebbero vedersi, così come alcuni titoli Warner prodotti da terzi.

Per rispondere poi ad altro utente (non mi ricordo chi...) che non comprendeva il discorso Universal, Paramount, ecc.; il discorso è questo, a grandi linee, se ricordo bene.
C'è la galassia Vivendi, che ricomprende varie case cinematografiche e produttori, tra questi Universal, Paramount, Dreamworks.
A livello distributivo queste case sono sotto il cappello della UIP e su Ciak si parla di Universal Italia S.r.l..
Bene: Mediaset ha l'esclusiva per i soli titoli Universal (oltre ai Warner), quindi un titolo Universal, distribuito dalla Uip o Universal Italia S.r.l., non va su Sky.
Un titolo Paramount, o Dreamworks, seppur distribuito sempre da UIP (o Universal Italia S.r.l.), invece lo vedremo su Sky.



cmq. girala, mescolala, voltala l'unica cosa certa è che ALMENO il 20 % dei film di una stagione NO VA SU SKY e noi lo pigliamo nel c.... punto
 
giag ha scritto:
Se un film è Warner e distribuito Warner, non dovremmo vederlo su Sky Cinema.
Stessa cosa per gli Universal distribuiti da Universal, non andranno su Sky Cinema.
Invece, titoli Warner e Universal a livello di produzione, ma distribuiti diversamente, dovrebbero vedersi, così come alcuni titoli Warner prodotti da terzi.

Beh, non vedrò quei film su Sky, ma almeno credo di essere venuto a capo di qualcosa. Grazie giag! :icon_bounce: :D :icon_bounce:

Mi manca cmq un tassello...

Titolo Universal o Warner, distribuito da Universal o Warner. Non passa.

Titolo Universal o Warner, distribuito da Pico Pallino. Passa.

Titolo Pinco Pallino, distribuito da Universal o Warner. (Sempre che sia possibile questa combinazione) Passa? :eusa_think:
 
lucarino ha scritto:
cmq. girala, mescolala, voltala l'unica cosa certa è che ALMENO il 20 % dei film di una stagione NO VA SU SKY e noi lo pigliamo nel c.... punto

C'è una legge che obbliga SKY a comprare tutti i film del pianeta terra?
C'è una legge che obbliga Mediaset Premium a comprare tutti i film del pianeta terra?

C'è una legge che obbliga la RAI a comprare tutti i film del pianeta terra?

E' mai esistita una qualsiasi TV con tutti i diritti di qualsiasi film del pianeta terra?

Mi sembra anche abbastanza irrispettoso ripetere quella percentuale SBAGLIATA dopo che c'è stata gente che ha esaminato la questione abbastanza approfonditamente cercando di spiegarlo a tutti.


Invece no, arriva sempre qualche FAN BOY a dire: SKY ce lo mette qua, SKY mer*a, W Mediaset, abbasso MEdiaset Premium, W Telecastrocaro... :eusa_naughty:
 
quello che si può dire....è solo quello che si vede mese dopo mese...

indubbiamente qualche titolo sky lo ha perso (universal mai avuti...quindi siamo molto sotto il 20%) e ancora non c'è una regola matematica per sapere cosa succederà...

allo stesso tempo vediamo che gallery ha promesso un sacco di cose e non ha ancora inondato i suoi canali di questi film rubati a sky...

insomma vediamo le cose come stanno...mediaset ha comprato 100 film in esclusiva per farcene vedere 4...solo per levarne 50 a sky...

morale della favola...per noi è peggio xkè su skycinema qualcosina è andato via...e ce lo dovremmo ritrovare QUANDO PARE A LORO E SE NE HANNO VOGLIA su gallery...

inoltre i diritti di mediaset di quei film partono dai film della stagione 2007/2008 per almeno 4 anni.se poi mediaset nn rinnova xkè non gli ha fruttato una cippa...i film mancanti verranno ripresi da sky xkè la warner e universal nn sono sceme da non vendere tutti i film mancanti in italia...anche loro hanno interesse su questo campo. ecco xkè sky no pul affiggere cartelli con scritto questo nn lo vedrete mai o questo solo in ppv...non ha interesse a dirlo...e neanche pul dirlo con certezza(xkè ora sono tutti col muso...ma poi qualche titolo...se lo scambiano pure loro vedi daybreak)
 
Sarò fin troppo ottimista, ma resto convinto che alla fine Mediaset rivenderà i diritti di Warner e Universal a Sky...
D'accordo che i soldi son soldi, però anche i film e telefilm relegati su una piattaforma che stenta a decollare non dovrebbero far troppo contente le major in gioco, che traggono i guadagni anche dalla vendita dei DVD. Se in pochi guardano una serie TV sul digitale a pagamento, probabilmente ancora meno l'acquisteranno in seguito in DVD; e forse è anche per questo che le serie TV sono passate come un fulmine in chiaro, riducendo l'esclusiva di Mediaset a pochi mesi... magari sui contratti di alcune serie c'è una clausola del tipo "mi devi garantire che l'audience del telefilm X sarà di almeno TOT ascoltatori e che non lo cancellerai dal palinsesto"..

Anche la causa intentata contro Google secondo me è sintomatica della necessità di monetizzare per le casse del biscione :)
 
xyz ha scritto:
Sarò fin troppo ottimista, ma resto convinto che alla fine Mediaset rivenderà i diritti di Warner e Universal a Sky...
D'accordo che i soldi son soldi, però anche i film e telefilm relegati su una piattaforma che stenta a decollare non dovrebbero far troppo contente le major in gioco, che traggono i guadagni anche dalla vendita dei DVD. Se in pochi guardano una serie TV sul digitale a pagamento, probabilmente ancora meno l'acquisteranno in seguito in DVD; e forse è anche per questo che le serie TV sono passate come un fulmine in chiaro, riducendo l'esclusiva di Mediaset a pochi mesi... magari sui contratti di alcune serie c'è una clausola del tipo "mi devi garantire che l'audience del telefilm X sarà di almeno TOT ascoltatori e che non lo cancellerai dal palinsesto"..

Anche la causa intentata contro Google secondo me è sintomatica della necessità di monetizzare per le casse del biscione :)

andate sul sito di antoniogenna e vedrete che si stanno già scambiando "le figurine"...the shiled arriva prima su axn e poi italia1...boston legal prima su mya e chissà quando su fox...e anche altri
 
advanced85 ha scritto:
Spero che vi possa servire e se vi è sembrato utile ogni 3 mesi posso aggiornarlo.

certo che può servire! grazie mille!
sarebbe carino aggiornare sempre il primo post, così si avrebbe sempre una lista aggiornata. a suo tempo avevo fatto qualcosa di simile con l'elenco dei titoli trasmessi correttamente o in pan&scan.

segnalo anche una vecchia discussione dove puoi trovare anche altri titoli meno recenti da aggiungere all'elenco:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=45038

ciao e grazie.
 
impossibile da sapere adesso...cosa trasmetterà sky tra un anno visto che ogni film non si sa quanto farà al botteghino e quindi se sarà uno dei possibili sky...poi vedere chi lo distribuisce in italia e se per caso sky nn abbia investito nel film (infatti se sky ci butta i soldi...il fatto che sia warner o universal passa in 14esimo piano
 
Il difficile e' capire quanto tesserine MP deve vendere (e a quale prezzo....) ogni anno per rientrare dei costi dei contratti in esclusiva firmati con Warner e Universal per i film...: a 10 euro al mese penso....milioni !! :icon_cool:
 
come ho detto altrove...tanto mediaset nn ha problemi di soldi...da qualche parte li raccatta sempre
 
Questa mattina su cinema HITS hanno trasmesso il film di animazione "Ant Bully - Una vita da formica" prodotto e distribuito (anche qui in Italia) dalla Warner....
 
newpacifica ha scritto:
Questa mattina su cinema HITS hanno trasmesso il film di animazione "Ant Bully - Una vita da formica" prodotto e distribuito (anche qui in Italia) dalla Warner....
Trasmesso lo scorso anno quando ancora i diritti Warner erano di SKY; SKY Hits trasmette film a termine scadenza dei diritti.
Il fatto che ora i diritti della Warner siano di Mediaset (ma solo quelli dei film prodotti e distribuiti direttamente) non significa che SKY non può trasmettere ciò aveva già acquistato; l'acquisto di Mediaset non è retroattivo:D :D
 
Indietro
Alto Basso