Titoli warner ed universal non su sky.

Eyes_in_the_Sky ha scritto:
E' inutile continuare a scrivere questa tiritera che è smentita dai fatti: "Lezioni di cioccolato" in Italia era distribuito dalla Universal, eppure sta passando su Sky. E allora, dov'è la regola? :eusa_think:

gentile nelle risposte come al solito...

cmq quel film è su sky xkè sky praticamente da sempre finanzia praticamente la totalità di film italiani e quindi si becca pure il passaggio su sky cinema essendone un produttore (che ne so fornirà il catering o anche meno...ma qualcosa dà) inoltre garantisce la messa in onda (sempre per lo stesso accordo...molto precedente a quelli di mediaset) dei film italiani che ottengono al botteghino un certo numero di incassi (che non ricordo).

aggiungilo alla tiritera
 
@burchio

ma mi sai spiegare come mai film tipo :
matrimonio alle bahamas - michael clayton dopo un mese che sono passati su sky vanno anche su mediaset premium ?
 
Burchio ha scritto:
gentile nelle risposte come al solito...

cmq quel film è su sky xkè sky praticamente da sempre finanzia praticamente la totalità di film italiani e quindi si becca pure il passaggio su sky cinema essendone un produttore (che ne so fornirà il catering o anche meno...ma qualcosa dà) inoltre garantisce la messa in onda (sempre per lo stesso accordo...molto precedente a quelli di mediaset) dei film italiani che ottengono al botteghino un certo numero di incassi (che non ricordo).

aggiungilo alla tiritera

Ho dato un'occhiata...Sky nn sembra essere nemmeno fra i produttori. Effettivamente questo è un caso un pò strano...A meno che nn l'abbiano "comprato" singolarmente, ma nn so se si possa fare.
 
vabbè a noi non è che interessa molto dove e come li comprano, interessa vederli i film e questi ci sono, punto.:D
 
Burchio ha scritto:
gentile nelle risposte come al solito...

cmq quel film è su sky xkè sky praticamente da sempre finanzia praticamente la totalità di film italiani e quindi si becca pure il passaggio su sky cinema essendone un produttore (che ne so fornirà il catering o anche meno...ma qualcosa dà) inoltre garantisce la messa in onda (sempre per lo stesso accordo...molto precedente a quelli di mediaset) dei film italiani che ottengono al botteghino un certo numero di incassi (che non ricordo).

aggiungilo alla tiritera

Non è questione di gentilezza. E' che intorno a questo punto ci stiamo girando da mesi, e quello che tu scrivi, non corrispondendo alla realtà dei fatti, risulta una disinformazione. E se permetti, non vedo perchè non si debba puntualizzare questa incongruenza; non per farti le pulci, ma semplicemente per capirci qualcosa.

Del resto, a giudicare anche degli interventi più recenti, non mi sembra che 'il mistero' sia risolto e che ci siano dei parametri certi per poter stabilire a priori se un film uscito al cinema, poi passerà su Sky cinema o meno.
 
lucarino ha scritto:
@burchio

ma mi sai spiegare come mai film tipo :
matrimonio alle bahamas - michael clayton dopo un mese che sono passati su sky vanno anche su mediaset premium ?
Perchè secondo l'antitrust Europeo SKY non ha il diritto di avere delle esclusive mentre Mediaset si!!!! :evil5:
 
Dingo 67 ha scritto:
Perchè secondo l'antitrust Europeo SKY non ha il diritto di avere delle esclusive mentre Mediaset si!!!! :evil5:
ancora due annetti, dai che cè la possiamo fare...:D
 
Dingo 67 ha scritto:
Perchè secondo l'antitrust Europeo SKY non ha il diritto di avere delle esclusive mentre Mediaset si!!!! :evil5:

Queste condizioni l'antitrust europeo le pose a Telepiù per dare parere positivo alla sua fusione con Stream, Telepiù rifiutò tali condizioni, Murdock in seguito le accettò, quindi non vedo che senso abbia recriminare oggi.

Quello che è stato concesso a Mediaset (e da chi) è un'altra pagina oscura della nostra storia recente ma, non centra niente con Sky (che peraltro ha ricevuto parecchi favori dalla stessa mano che ha protetto Mediaset).

Credo, se posso permettermi, che la giusta antipatia per chi ha sfruttato la fiducia di molti per fare i propri interessi, non possa far passare in secondo piano il comportamento riprovevole di Sky nei confronti dei propri clienti.

In un pacchetto come Sky Cinema, indirizzato ad appassionati che pagano un extra per vederlo, cose come: la qualità di trasmissione, il rispetto dei formati, il doppio audio, i sottotitoli anche in originale, la trasmissione integrale dei titoli di coda senza interruzioni o banner non può e non deve essere considerata un optional.

Chiedo ancora scusa se qualche volta travalico un po' l'argomento principale di una discussione, ma il problema è che Sky sta un passo alla volta ma inesorabilmente peggiorando la qualità della sua offerta cinema, e per un appassionato di cinema, sentire frasi "purchè i film li passino che ci frega del resto", è come sentire una bestemmia in chiesa, i film devono sì passare ma devono passare come Dio comanda!

Scusate ancora lo sfogo e soprattutto Dingo scusa se mi sono sfogato mentre rispondevo a un tuo messaggio.
 
Non lo so , forse perchè avro l'LCD, ma sinceramente la qualità dei canali cinema non è poi così disastrosa. Certo che se si potrebbe vedere ancora meglio sarebbe una mano santa visto e considerato che il cinema deve essere un elite di SKY, che non solo deve proporci i film con una qualità perfetta, ma anche in gran quantità e se possibile anche più di 33 prime tv al mese, o in determinati mesi. Comunque in poche parole non sono insoddisfatto del pacchetto cinema ,anche se vedendo l'organizzazione assunta per i canali cinema in Inghilterra, il pacchetto nostrano al paragone è un vero disordine.
Scusate se sono uscito di gran lunga dall'argomento della discussione, ma questo è ciò che penso del Cinema targato SKY:
non è niente male, anzi film tanti, bella programmazione, ma se si può fare di più (come citava la favosa canzone) è una gran cosa!
Tipo un'organizzazione maggiore dei canali, magari più qualità, più scelta dei film, anche se ribadisco che quell attuale non è affatto male, anzi!
Quindi ritornando in tema se i titoli Waner (che dicono stia fallendo!:evil5: ) e quelli Universal non ne sono così tanti e se ne può fare a meno, allora va bene così, solo dei miglioramenti, ma piccole chicce, e stiamo tutti bene.
Ciao Ciao. Ditemi pure se ho torto, ma questa è la mia opinione. Grazie. A presto.
 
ripeto ché sky investe nei ttoli italiani anche quando nn figura nei produttori. Xkè investire nn significa necessariamente produrre
 
lucarino ha scritto:
@burchio

ma mi sai spiegare come mai film tipo :
matrimonio alle bahamas - michael clayton dopo un mese che sono passati su sky vanno anche su mediaset premium ?
perché so o due piattaforme diverse il sat e il dtt e mediaset può fare quello ché vuole da sempre. Sky tra un paio di anni se tutto va bene
 
uzimir ha scritto:
Scusate ancora lo sfogo e soprattutto Dingo scusa se mi sono sfogato mentre rispondevo a un tuo messaggio.
Figurati, anzi io come appassionato di Cinema non posso che condividere il tuo amaro sfogo.

Volevo solo puntualizzare che la mia non era una difesa verso SKY ma la spiegazione del motivo della non esclusiva di determinati prodotti ;)
 
:icon_bounce:
Burchio ha scritto:
ripeto ché sky investe nei ttoli italiani anche quando nn figura nei produttori. Xkè investire nn significa necessariamente produrre

E allora, basta! col dire che l'unica discriminante per sapere se un film passerà su Sky è considerare chi è il distributore :eusa_naughty: , e che quindi il passaggio è da escludere se il film è distribuito da Warner o Universal, perchè evidentemente i parametri da tenere presenti sono più complessi.

Insomma, mi sembra, almeno al momento, di poter affermare che:

Se il film NON è distribuito in Italia da Warner o da Universal, certamente (?) passerà su Sky cinema :icon_bounce:

Se il film è distribuito in Italia da Warner o da Universal, ma Sky ha investito in qualche modo dei soldi nel progetto, allora passerà ugualmente :icon_bounce:

Se il film è distribuito in Italia da Warner o da Universal, senza alcun tipo di partecipazione di Sky, il film NON passerà :crybaby2:

...Ne avrò azzeccata qualcuna? :eusa_think: :D
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
:icon_bounce:

Insomma, mi sembra, almeno al momento, di poter affermare che:

Se il film NON è distribuito in Italia da Warner o da Universal, certamente (?) passerà su Sky cinema :icon_bounce:

Se il film è distribuito in Italia da Warner o da Universal, ma Sky ha investito in qualche modo dei soldi nel progetto, allora passerà ugualmente :icon_bounce:

Se il film è distribuito in Italia da Warner o da Universal, senza alcun tipo di partecipazione di Sky, il film NON passerà :crybaby2:

...Ne avrò azzeccata qualcuna? :eusa_think: :D

Direi che più o meno si sia vicini alla verità... :)
 
se cercate in rete troverete l'accordo (pure sul portale...xkè i l'ho letto lì per forza) che dice che tutti i film italiani che al botteghino fanno un certo incasso passano su sky

cmq nn ho detto che l'unica discriminante è...............
ma quella principale che interessa a quasi tutti e cioè la produzione NON italiana(che è + complicata visto che entrano in campo distributori locali), xkè in genere i film italiani nn sono distribuiti da warner o universal in italia, anzi i principali se li prendono nostre case distributrici.

insomma passano anche xkè mediaset principalmente ha voluto conentrarsi sulla produzione NON italiana...sennò la medusa sarebbe stata esclusiva gallery...ma non è affatto così
 
Burchio ha scritto:
cmq la regola è sempre la solita e cioè conta il nostro distributore ITALIANO ché trovate su imdb o sul sito di anroniogenna

E tu non avresti MAI detto che l'unica discriminante è il distributore italiano?
Ahpperò! Questo messaggio così come riportato l'hai postato ieri, e varie altre volte nel corso dei mesi. Quindi, anche se non è una questione di stato, giusto per chi vuole cercare di capirci qualcosa, evitiamo questa disinformazione e diciamo che dato un film nelle sale, non è possibile sapere con certezza se passerà su Sky cinema. :eusa_naughty: Si può solo aspettare e sperare; se è vero che fino a ieri era emerso che contava anche la partecipazione in qualche modo di Sky alla produzione, e oggi salta fuori che basta che i film italiani raggiungano un certo incasso (quale?) al botteghino... Insomma, se si cerca di indagare un po', ne esce una nuova al giorno.
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Insomma, se si cerca di indagare un po', ne esce una nuova al giorno.

Profonda, profonda è la tana del Bianconiglio!
E la pillola rossa non è merce diffusa.
Mentre si distribuiscono a piene mani pillole blu. Come il Cielo.
:D
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
oggi salta fuori che basta che i film italiani raggiungano un certo incasso (quale?) al botteghino... Insomma, se si cerca di indagare un po', ne esce una nuova al giorno.
Se tu seguissi di più il forum sapresti che questa cosa non salta fuori oggi; si tratta di un preciso accordo di SKY, vecchio di almeno due anni.
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
E tu non avresti MAI detto che l'unica discriminante è il distributore italiano?
Ahpperò! Questo messaggio così come riportato l'hai postato ieri, e varie altre volte nel corso dei mesi. Quindi, anche se non è una questione di stato, giusto per chi vuole cercare di capirci qualcosa, evitiamo questa disinformazione e diciamo che dato un film nelle sale, non è possibile sapere con certezza se passerà su Sky cinema. :eusa_naughty: Si può solo aspettare e sperare; se è vero che fino a ieri era emerso che contava anche la partecipazione in qualche modo di Sky alla produzione, e oggi salta fuori che basta che i film italiani raggiungano un certo incasso (quale?) al botteghino... Insomma, se si cerca di indagare un po', ne esce una nuova al giorno.

Ok, ma non comprendo tutta questa acrimonia...

E poi queste cose Burchio le ha sempre sostenute, non è che se ne salta fuori oggi con questa novità...
 
Potete aprire un infinita' di thread con titoli diversi ("penosa qualita' sky cinema,sky sport,titoli univ.non su sky") tanto il significato rimane sempre lo stesso:sky e' in continua involuzione. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso