E andò stà l'acrimonia?
Per me non è importante Burchio (figuriamoci!), ma il messaggio che fa passare. E ti assicuro che sono mesi invece (basta leggere questo stesso thread) che il riferimento al distributore italiano è stato riportato come l'unica discriminante. E poi... aò, qui non c'è mica da girarci intorno... io ho postato il messaggio che Burchio ha inviato appena ieri, ed è inequivocabile!
Quindi, a parte il fatto che qui non siamo tenuti ad aver letto tutto ciò che è stato scritto nei mesi scorsi, se viene affermata una falsità fuorviante, che non fa altro che generare dubbi, allora mi permetto di chiedere chiarimenti, tutto qui. Credo che sia a vantaggio della verità e quindi di tutti.
Non a caso, del resto, sono stati postati proprio in questi giorni più messaggi in cui non ci si spiegava come mai "Lezioni di cioccolato" fosse passato su Sky cinema. Deduco quindi che le regole siano abbastanza oscure a più di uno.
Nè attualmente mi sembra che ci sia alcun punto fermo, se è vero che (giusto per fare un esempio) il concetto di 'un certo incasso al botteghino' risulta quantomai vago.
Insomma... il mistero si infittisce!
P.S. Certo che è meglio se un film in più passa su Sky cinema... ma qui, se permetti, si sta utilizzando il forum giusto per venire a consocenza
a priori di quei parametri che in futuro ne derminano o meno il passaggio.