Titoli warner ed universal non su sky.

andylive ha scritto:
Potete aprire un infinita' di thread con titoli diversi ("penosa qualita' sky cinema,sky sport,titoli univ.non su sky") tanto il significato rimane sempre lo stesso:sky e' in continua involuzione. :icon_cool:

Mah, opinioni personali...
 
giag ha scritto:
Mah, opinioni personali...
quoto...;)
per me 33 prime tv non sono involuzione. inoltre sky è l'unica che tratta il cinema come si vede, infatti mi è piaciuto molto anche lo speciale con carlo verdone che consiglio di vedere...
 
andylive ha scritto:
Potete aprire un infinita' di thread con titoli diversi ("penosa qualita' sky cinema,sky sport,titoli univ.non su sky") tanto il significato rimane sempre lo stesso:sky e' in continua involuzione. :icon_cool:
Ognuno è libero di avere le sue idee, ma il fatto che tu posti questa tua opinione in un thread che parla di tutt'altro mi fa sorgere qualche dubbio; sei un po' prevenuto? Lo fai a posta? :D :D
 
ho visto che vi piace tanto stare a sminuzzare le mie parole e interpretarle buon divertimento. cmq quell'intervento in cui dico che conta il distributore italiano si riferiva appunto a titoli di film americani. e cmq è la regola principale...ma non l'unica.

poi se passa UN film in + su skycinema...italiano...meglio no?
 
giag ha scritto:
Ok, ma non comprendo tutta questa acrimonia...

E poi queste cose Burchio le ha sempre sostenute, non è che se ne salta fuori oggi con questa novità...

E andò stà l'acrimonia?
Per me non è importante Burchio (figuriamoci!), ma il messaggio che fa passare. E ti assicuro che sono mesi invece (basta leggere questo stesso thread) che il riferimento al distributore italiano è stato riportato come l'unica discriminante. E poi... aò, qui non c'è mica da girarci intorno... io ho postato il messaggio che Burchio ha inviato appena ieri, ed è inequivocabile! :evil5:
Quindi, a parte il fatto che qui non siamo tenuti ad aver letto tutto ciò che è stato scritto nei mesi scorsi, se viene affermata una falsità fuorviante, che non fa altro che generare dubbi, allora mi permetto di chiedere chiarimenti, tutto qui. Credo che sia a vantaggio della verità e quindi di tutti.

Non a caso, del resto, sono stati postati proprio in questi giorni più messaggi in cui non ci si spiegava come mai "Lezioni di cioccolato" fosse passato su Sky cinema. Deduco quindi che le regole siano abbastanza oscure a più di uno. :eusa_think:
Nè attualmente mi sembra che ci sia alcun punto fermo, se è vero che (giusto per fare un esempio) il concetto di 'un certo incasso al botteghino' risulta quantomai vago. :icon_rolleyes:
Insomma... il mistero si infittisce! :5eek:


P.S. Certo che è meglio se un film in più passa su Sky cinema... ma qui, se permetti, si sta utilizzando il forum giusto per venire a consocenza a priori di quei parametri che in futuro ne derminano o meno il passaggio.
 
pietro89 ha scritto:
...per me 33 prime tv non sono involuzione...

E' brutto ripetersi ma è evidente che qualcuno fa finta di non capire, quando ci si lamenta dell'involuzione del pacchetto Cinema, non ci si riferisce alle 33 prime, ma alla clamorosa caduta della qualità di visione, e credo che sul tracollo della qualità dell'immagine nessuno possa, in buona fede, dissentire.

Mi ri-ripeto chi si lamenta non vuole 7 canali in HD, vuole almeno continuare a vedere il cinema come lo vedeva di un paio di mesi fa.
 
uzimir ha scritto:
E' brutto ripetersi ma è evidente che qualcuno fa finta di non capire, quando ci si lamenta dell'involuzione del pacchetto Cinema, non ci si riferisce alle 33 prime, ma alla clamorosa caduta della qualità di visione, e credo che sul tracollo della qualità dell'immagine nessuno possa, in buona fede, dissentire.

Mi ri-ripeto chi si lamenta non vuole 7 canali in HD, vuole almeno continuare a vedere il cinema come lo vedeva di un paio di mesi fa.
lo sappiamo che la qualità video è in questo momento bassa, ma specifichiamo qualità video, perchè per me qualità è un insieme di cose, che non è solo qualità video ma va anche dai titoli proposti, passando per qualche esclusiva particolare e a un'attenzione particolare al cinema in sè, con speciali, rubriche, anche i restauri e tutto il resto.
valutando tutte queste cose, ripeto sky tratta il cinema come si deve :D
 
Ultima modifica:
rispondo agli sputasentenze skyboys,ke nn sono abbonato ne al cielo ladro,e ne al biscione.
Ho un mtv unlimited,se proprio vi interessa.E comunque ,visto ke vado 1 vlta al mese to london,bskyb e tutta n altra cosa.
Godetevi il vostro canguro ......//////...... :D :D :D :D :D :D :D
 
andylive ha scritto:
rispondo agli sputasentenze skyboys,ke nn sono abbonato ne al cielo ladro,e ne al biscione.
Ho un mtv unlimited,se proprio vi interessa.E comunque ,visto ke vado 1 vlta al mese to london,bskyb e tutta n altra cosa.
Godetevi il vostro canguro ......//////...... :D :D :D :D :D :D :D
se non sei abbonato, allora non sputare tu sentenze....:doubt:
 
pietro89 ha scritto:
...perchè per me qualità è un insieme di cose, che non è solo qualità video...

Faccio l'ultimo OT (altrimenti i moderatori s'in****ano e c'hanno pure ragione) giusto per sottoscrivere buona parte di quello che dici nel tuo ultimo post.

Quello che, però, mi fa in****are è: Sky ha un pacchetto Cinema con un'offerta di film, che non è al momento paragonabile con quella di nessun altro concorrente, ha un numero di abbonati interessati al cinema decisamente alto (basta vedere i dati auditel), insomma, basterebbe poco (anche a livello di investimenti) per rendere il pacchetto veramente interessante e Sky cosa fa? Riduce la qualità video.:mad:

Per quanto mi riguarda la qualità dell'immagine è essenziale ed è il motivo che mi ha portato a disdire l'abbonamento, so anche che per molti non è così, ma se solo l'1% degli abbonati la pensasse come me, la decisione di Sky, di risparmiare sulla qualità di visione, non solo si rivelerebbe una porcata nei confronti dei propri clienti, ma anche una decisione commerciale decisamente controproducente (specie in aggiunta alle disdette di chi è stato attratto dall'alternativa più economica di MP).

In sostanza credo che per un azienda come Sky diversificare il proprio mercato non puntando soltanto a chi vuole 1000 canali 1000, ma anche preparando un'offerta alternativa per coloro che preferiscono la qualità alla quantità, potrebbe rivelarsi un buon affare e, ciliegina sulla torta saremmo tutti molto più contenti.;)
 
semolato ha scritto:
Mentre si distribuiscono a piene mani pillole blu.

Evidentemente a giudicare dal tipo di investimenti che stanno facendo ultimamente, con le pillole blu non cercano certo di alzare il livello intellettivo dell'utenza. :eusa_naughty:
Bah, cmq l'importante è che qualcosa da qualche parte si alzi... :D ... di sicuro il loro profitto. :badgrin:
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
E andò stà l'acrimonia?
Per me non è importante Burchio (figuriamoci!), ma il messaggio che fa passare. E ti assicuro che sono mesi invece (basta leggere questo stesso thread) che il riferimento al distributore italiano è stato riportato come l'unica discriminante. E poi... aò, qui non c'è mica da girarci intorno... io ho postato il messaggio che Burchio ha inviato appena ieri, ed è inequivocabile! :evil5:
Quindi, a parte il fatto che qui non siamo tenuti ad aver letto tutto ciò che è stato scritto nei mesi scorsi, se viene affermata una falsità fuorviante, che non fa altro che generare dubbi, allora mi permetto di chiedere chiarimenti, tutto qui. Credo che sia a vantaggio della verità e quindi di tutti.

Non a caso, del resto, sono stati postati proprio in questi giorni più messaggi in cui non ci si spiegava come mai "Lezioni di cioccolato" fosse passato su Sky cinema. Deduco quindi che le regole siano abbastanza oscure a più di uno. :eusa_think:
Nè attualmente mi sembra che ci sia alcun punto fermo, se è vero che (giusto per fare un esempio) il concetto di 'un certo incasso al botteghino' risulta quantomai vago. :icon_rolleyes:
Insomma... il mistero si infittisce! :5eek:


P.S. Certo che è meglio se un film in più passa su Sky cinema... ma qui, se permetti, si sta utilizzando il forum giusto per venire a consocenza a priori di quei parametri che in futuro ne derminano o meno il passaggio.

sono parecchi giorni...sin dalle anteprime (quindi un mesetto quasi) che ho spiegato xkè lezioni di cioccolato era su sky, mi pare ci fosse proprio una discussione ormai sepolta nelle ultime pagine chiamata lezioni di cioccolato.

nel divulgare la verità...ricordatelo per bene...sennò ti quoto pure io:lol:
 
andylive ha scritto:
rispondo agli sputasentenze skyboys,ke nn sono abbonato ne al cielo ladro,e ne al biscione.
Ho un mtv unlimited,se proprio vi interessa.E comunque ,visto ke vado 1 vlta al mese to london,bskyb e tutta n altra cosa.
Godetevi il vostro canguro ......//////...... :D :D :D :D :D :D :D

a parte che il nostro canguro è lo stesso canguro che vedi 1 volta al mese...con la stessa qualità bassa nei canali SD (fai un giro sui forum inglesi sembrano fotocopie di questi).

per il resto che paragoni fai...skyUK esiste dal 1990...sky italia dal 2003...13 ANNI DI DIFFERENZA, non ha problemi di doppiaggio e quant'altro...tutto è bello che pronto. ha + di 7 milioni di abbonati di lusso (con multiroom sky+ e skyHD) insomma ha un sacco di soldini in +...e per finire...una rete pubblica che non dorme(non certo gratis)

come dire che io sto in america e ho directtv (che fino a poco fa era sempre del solito canguro)...ed è meglio della tua bskyb e della loro skyitalia
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Evidentemente a giudicare dal tipo di investimenti che stanno facendo ultimamente, con le pillole blu non cercano certo di alzare il livello intellettivo dell'utenza. :eusa_naughty:
Bah, cmq l'importante è che qualcosa da qualche parte si alzi... :D ... di sicuro il loro profitto. :badgrin:

nn è OT xkè matrix è della warner :D

cmq a quel tempo...non c'erano pillole blu in circolo come ora...altrimenti avrebbero dovuto cambiare colore...troppo doppio senso :lol: :lol: :lol:
 
Burchio ha scritto:
sono parecchi giorni...sin dalle anteprime (quindi un mesetto quasi) che ho spiegato xkè lezioni di cioccolato era su sky, mi pare ci fosse proprio una discussione ormai sepolta nelle ultime pagine chiamata lezioni di cioccolato.

nel divulgare la verità...ricordatelo per bene...sennò ti quoto pure io:lol:

E cosa dovresti quotare di me? Io non ho mica elargito false verità in proposito, ho solo ricercato qualche punto fermo, quindi... non so, quota pure. Leggerò con curiosità.

Quanto a "Lezioni di cioccolato", continui a scrivere falsità che non ti faccio passare!
Pochi giorni fa hai risposto a chi si chiedeva il perchè del passaggio, che quello era dovuto al fatto che Sky fosse implicata nella produzione.. poi ancora, ai dubbi espressi dall'utente, hai replicato che non era necessario che figurasse come produttore per avere i diritti di trasmissione, bastava che avesse pagato qualche cestino (..un bel modo per sapere in anticipo se un film passerà, vero?). Poi ancora (giusto per la chiarezza e la coerenza), hai tirato fuori la motivazione di 'un certo incasso al botteghino'. Eppure tra un post e l'altro hai tagliato corto affermando che in fondo basta considerare il distributore italiano. Insomma, che dire... una certezza dietro l'altra! :eusa_naughty: :D

Su "Lezioni di cioccolato", cmq, non ricordo affatto che sia mai stato chiarito il vero perchè del passaggio. Ricordo piuttosto che sul discorso dell'elenco dei titoli persi da Sky, ci si è incartati e arenati proprio perchè incapaci di trovare dei parametri certi, oggettivi. E i post recenti, con tutti i dubbi e le motivazioni addotte più o meno strampalate, ne sono un'ulteriore conferma.
 
Ultima modifica:
fatti una ricerca sul web così trovi il comunicato e capisci perchè passa. di sicuro mediaset non glielo ha regalato xkè siamo vicini a natale. e siccome ricordo di un contratto del genere che prevedeva il passaggio di film che avessero ottenuto un certo incasso al botteghino oltre a quello che prevede ovviamente che se SULLA PELLICOLA c'è scritto prodotto in collaborazione con sky (tipo gli ultimi natale a...sky è presente solo nei titoli di testa (neanche quelli di coda) e spesso appare skytg24)

riguardo al quotare...vecchia storia di qualche discussione fa...ma se la ritiro fuori mi menano anche a me
 
SKY sostiene il cinema italiano. SKY promuove il cinema italiano attraverso significativi investimenti nell’acquisizione dei diritti ed è oggi un partner sempre più importante per produttori e distributori. Con oltre 60 milioni di euro destinati nell’ultimo anno all’acquisizione di diritti cinematografici da produttori e distributori italiani, sono più che raddoppiati gli investimenti per il cinema italiano. Parte di questa cifra è riservata all’acquisizione dei diritti di tutte le anteprime di film italiani che hanno superato 20.000 presenze in sala, in seguito all’accordo con ANICA e API, l’associazione dei produttori italiani.


http://www.digital-sat.it/new.php?id=11219

Spero che questo faccia capire una volta per tutte che i diritti sul Cinema Italiano sono del tutto svincolati dai diritti sul cinema Internazionale dove Universa e Warner hanno accordi di esclusiva con l'altro operatore.
 
Dingo 67 ha scritto:
SKY sostiene il cinema italiano. SKY promuove il cinema italiano attraverso significativi investimenti nell’acquisizione dei diritti ed è oggi un partner sempre più importante per produttori e distributori. Con oltre 60 milioni di euro destinati nell’ultimo anno all’acquisizione di diritti cinematografici da produttori e distributori italiani, sono più che raddoppiati gli investimenti per il cinema italiano. Parte di questa cifra è riservata all’acquisizione dei diritti di tutte le anteprime di film italiani che hanno superato 20.000 presenze in sala, in seguito all’accordo con ANICA e API, l’associazione dei produttori italiani.


http://www.digital-sat.it/new.php?id=11219

Spero che questo faccia capire una volta per tutte che i diritti sul Cinema Italiano sono del tutto svincolati dai diritti sul cinema Internazionale dove Universa e Warner hanno accordi di esclusiva con l'altro operatore.

Ohhhh.. il signore ha fatto la grazia!
Il forum serve proprio a questo: a fare domande, e ad avere risposte come questa che spazzano via un bel po' di dubbi in merito alla questione.

Burchio,
premesso che nemmeno sapevo che c'era un comunicato da ricercare su internet (chi me lo doveva dire?), sarò pure libero di chiedere un po' di chiarezza e di coerenza quando vengono date delle informazioni sul forum, o no?
Ripeto, che il mio scopo è quello di capirci qualcosa nei casi in cui ho interesse, e non a fare le pulci a chicchessia, dato che non ho tempo da perdere.
 
Indietro
Alto Basso