Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
blino ha scritto:
da Il Sole 24 Ore

"Tivùsat: tecnologia o politica?
di Roberto Faggiano

La nuova piattaforma satellitare Tivùsat doveva partire ai primi del mese di giugno, invece è stata rinviata a data da destinarsi, forse ai primi di luglio, più probabilmente ancora più in là nel tempo.
[...]"

http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...a6-11de-b219-4e35f9c290e3&DocRulesView=Libero

P.S.: spero non sia già stato postato :D
ad ogni cosa centra sempre la politica, senza di essa non si muove nulla e proprio vero.
 
Ganzarolli ha scritto:
Nemmeno io sono daccordo con quanto dici, e la penso esattamente come Blino.
Inoltre vorrei ricordare che la card Tivusat è definitiva, mentre le card premium hanno la necessità di cambiarle di frequente per evitare la pirateria, senza considerare che per la card Tivusat bisogna dimostrare di essere in regola con il canone Rai, mentre per la Premium non mi risulta.
Sono due mondi diversi, è imho impossibile gestirli con un'unica card, ne verrebbe fuori un minestrone assurdo.
E perchè? Il casino viene fuori se cerchi di mettere sulla card di Tivùsat le altre, ma se la card di MP è compatibile con Tivùsat non vedo grossi problemi.
Cioè detto in altro modo, MP (o gli altri) acquista (od anche gratis visto che il tutto dovrebbe essere libero e poi è anche un socio di Tivù) i diritti per criptare con Tivùsat ed è fatta; a quel punto Tivùsat non deve fare niente, al massimo sono problemi dei fornitori di contenuti pay ...
 
Ganzarolli ha scritto:
Nemmeno io sono daccordo con quanto dici, e la penso esattamente come Blino.
Inoltre vorrei ricordare che la card Tivusat è definitiva, mentre le card premium hanno la necessità di cambiarle di frequente per evitare la pirateria, senza considerare che per la card Tivusat bisogna dimostrare di essere in regola con il canone Rai, mentre per la Premium non mi risulta.
Sono due mondi diversi, è imho impossibile gestirli con un'unica card, ne verrebbe fuori un minestrone assurdo.

la mia tessera MP scade il prossimo 30 giugno, la prima settimana di giugno riceverò gratuitamente la nuova tessera premium arricchita di nuove funzionalità e con validità illimitata, quindi credo che la tua teoria sia sbagliata, vedremo il da farsi....
 
blino ha scritto:
da Il Sole 24 Ore

"Tivùsat: tecnologia o politica?
di Roberto Faggiano

La nuova piattaforma satellitare Tivùsat doveva partire ai primi del mese di giugno, invece è stata rinviata a data da destinarsi, forse ai primi di luglio, più probabilmente ancora più in là nel tempo.
[...]"

http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...a6-11de-b219-4e35f9c290e3&DocRulesView=Libero

P.S.: spero non sia già stato postato :D


articolo impreciso(quando dice che i decoder sono gia' nei magazzini..mentre sappiamo che ancora non sono stati prodotti) e che non aggiunge nulla di nuovo a quello che gia' sapevamo.
 
Ecco invece qualche novità :)

Con Gid-Italia parte la selezione nazionale installatori Tivù e Tivù Sat
Leggi su DIGITAL-SAT
 
AK47 ha scritto:
articolo impreciso(quando dice che i decoder sono gia' nei magazzini..mentre sappiamo che ancora non sono stati prodotti) e che non aggiunge nulla di nuovo a quello che gia' sapevamo.
... secondo me sei male informato..... almeno un paio di produttori i decoder li hanno già..... è che non li possono ancora commercializzare.....
 
luke66 ha scritto:
Oh, il canguro Murdoch ha dimostrato di non avere paura nè di Berlusca, né di altri... In compenso, noi siamo l'unica nazione dell'Europa occidentale dove c'é un'unica piattaforma satellitare e soprattutto un parco di decoder nds proprietari (in barba alla legge sul decoder unico) che non permettono la vera concorrenza sul satellite...
Non ha paura? Sky è terrorizzato! Pensa che stanno obbligando i vari centri a non vendere materiale DTT con ritorsioni di togliere la possibilità di fare contratti o le installazioni....
 
GIOSCO ha scritto:
Qui si parla di Tivù, non di Premium.
Vero, ma visto che qualcuno ha chiesto se MP arriverà in futuro su Tivu, cosa secondo me possibile, abbiamo dato le nostre valutazioni, ovviamente limitandoci al solo ambito TivuSat in modo da non andare OT ;)
 
io in realtà non ho particolari fonti..cerco solo di capire e interpretare...ora fin che mi si dice che avrà due lettori di smart card..è facile fare supposizioni

Nel momento in cui si dice che gestirà anche altra codifica allora l'interpretazione + semplice è che per non fare un decoder chiuso gli fanno mettere uno slot CI che non è nulla di che visto che è una tipologia costruttiva diffusissima..tanto i produttori probabilmente adattano schede usate fino ad ora in cui implementano le specifiche di TivùSat

Quanto alla card e scadenze varie in realtà non c'entra la pirateria ma solo banali questioni economiche..sto fatto della pirateria è spesso + una favola che un reale problema

Anche perchè se la scheda tivùsat deve proteggere diritti vari nel momento in cui non è + sicura ad es come era la vecchia card svizzera poi chi cede i diritti alle tv italiane mica è fesso e chiederebbe conto come è stato fatto alla TSI..per cui alla fine se c'è veramente la pirateria anche la scheda tivù sarebbe da cambiare

Tecnicamente non c'è nessun problema a gestire + pay tv su una sola card e anche quanto detto alla famosa conferenza stampa sottointende che tivù si può occupare di fornire a chi lo vuole la piattaforma di criptaggio..ora se c'è da usare una card diversa allora visto che il decoder non è chiuso non serve passare da tivù

Quanto al canone anche ora sky dovrebbe passare il suo elenco abbonati alla RAI per cui altrettanto succederà per altre pay tv non vedo il problema

Poi ogni eventuale pay tv abilita o meno la visione dei suoi programmi sulla ard con ovviamente collegamenti telematici e non serve proprio a nulla avere + card è solo una rottura per l'utente

Si può benissimo congeniare il tutto senza problemi in modo che ogni pay tv abbia i dati del titolare della card e acceda solo ai dati che la rigurdano
 
...il buon senso dice che se non ci fosse la necessità di distribuire decoders che sono bell'e pronti nell"evenienza" di "certi" futuri sviluppi (avessero pensato all'HD era meglio), ovvero che se il target fosse solo quello dei non raggiunti dal DTT nelle zone già interessate allo switch-off, un CI con embedded la codifica di TiVù, in alternativa ad una CAM da infilare nel decoder che l'utente preferisce, sarebbe stata la scelta più economica, semplice, versatile e lineare.
Lasciamo stare la favola della pirateria, che oltre ad essere fasulla è anche diventata obsoleta. Come qualcuno faceva giustamente notare, non è che gli svizzeri stessero facendo arricchire qualcuno, piuttosto, qualcuno che vendeva in altri paesi cose che gli svizzeri davano come TV pubblica, aveva paura di perdere qualche abbonamento. Di fatto, gli svizzeri non è che abbiano obbligato gli abbonati a cambiare i decoders fornendo card e decoder "custom" in bundle.
Fra l'altro, trasmettendo la Tv Svizzera qualcosa in HD (già ora, e non a 23.5E) e non essendo una pay-tv, l'idea che ogni abbonato possa usare il decoder che gli pare per vederli, a me pare una logica conseguenza.
:icon_rolleyes:
 
jamz ha scritto:
Non ha paura? Sky è terrorizzato! Pensa che stanno obbligando i vari centri a non vendere materiale DTT con ritorsioni di togliere la possibilità di fare contratti o le installazioni....

Beh dove sta la novità è risaputo anche che sky paga meglio gli installatori e quando qualcuno va da uno di questi a dire che gli deve controllare l'impianto perchè vuol vedere il Dtt questi lo convincono , o cercano di farlo , dicendo che il dtt non è arrivato in zona , ed altre balle varie..:5eek: :icon_twisted: .. questa cosa è accaduta a mio zio entrato in un negozio di un tecnico-antennista con l'idea di passare al dtt ed uscitone con un contratto di Sky firmato....:icon_twisted: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_naughty:
 
Ognuno tira l' acqua al suo mulino...come si dice...
 
liebherr ha scritto:
secondo le mie fonti ;) al 50% è uno slot C.I :D

Mi sembrava di essere stato chiaro.

Il decoder potrà avere più di una codifica integrata ,quindi Nagravision e Irdeto.

Avrà due Card Reader ,niente slot C.I

Ho anche detto che per il momento dovete considerare che ne abbia solo uno di Card Reader il decoder

Spero che sia chiaro ora
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi sembrava di essere stato chiaro.

Il decoder potrà avere più di una codifica integrata ,quindi Nagravision e Irdeto.

Avrà due Card Reader ,niente slot C.I

Ho anche detto che per il momento dovete considerare che ne abbia solo uno di Card Reader il decoder

Spero che sia chiaro ora

Insomma ... :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso