Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se le tv locali entreranno sul sat saranno anche in questa piattaforma probabilmente e credo saranno FTA.
 
forzagranata ha scritto:
quindi le tv locali che andranno su questa piattaforma si potranno vedere su qualsiasi decoder sat free già a partire dal lancio di Tivvù previsto per il 31 luglio?...:doubt:

E chi lo sa :) magari non sarà così immediata la cosa per quelle emittenti che ancora nn sono presenti sul SAT ma se han deciso o decideranno di aderire alla piattaforma ci andranno e ci andranno in chiaro per avere la maggior visibilità possibile e immaginabile.
 
Non solo le valli alpine...
E' relativamente molta la superficie poco popolata e per cui servirebbe una spesa eccessiva (impianti) per cui risulta (almeno per ora) più conveniente usare qualche TP satellitare.
Fino allo switch off, vaste aree, anche di pianura, saranno sprovviste di segnali digitali affidabili ed i canali diffusi solo in digitale non sono ricevibili.
;)

Maxicono ha scritto:
perchè riguarda coloro che abitando in zone impervie tipo le valli alpine, non riceveranno mai il segnale DTT via terrestre, e dovranno passare al SAT in quanto allo switch-off non avranno più la possibilità di seguire le programmazioni nazionali.
 
ERCOLINO ha scritto:
L'ADB Tivusat costerà 99 euro.

Prezzo Ufficiale al pubblico
ciao ercolino...non mi vuole entrare bene in zucca (o forse mi è sfuggito qualcosa) come mi devo comportare io che pago il canone rai?
grazie
 
olbiatrema ha scritto:
ciao ercolino...non mi vuole entrare bene in zucca (o forse mi è sfuggito qualcosa) come mi devo comportare io che pago il canone rai?
grazie

il fatto che tu lo paghi e' gia' un comportamento corretto...continua cosi' :D

P.S.A parte gli scherzi.....non cambia nulla il fatto che tu paghi il canone ai fini dell'acquisto di un decoder con la card di Tivùsat!
 
ERCOLINO ha scritto:
L'ADB Tivusat costerà 99 euro.

Prezzo Ufficiale al pubblico
praticamente come quello DDT.....
certo che se uno ha 3 TV....niente copertura DDT sono 300€ se vuole vedere qualcosa:5eek: :5eek: :5eek:
 
ERCOLINO ha scritto:
In che senso come ti devi comportare?
nel senso che.. per ora, non si ottiene nessuno sconto?
potrei mandare al rivenditore un fax dell'ultimo abbonamento rai pagato?
o non vale a nulla?
 
AK47 ha scritto:
il fatto che tu lo paghi e' gia' un comportamento corretto...continua cosi' :D

P.S.A parte gli scherzi.....non cambia nulla il fatto che tu paghi il canone ai fini dell'acquisto di un decoder con la card di Tivùsat!
...eppure avevo sentito che pagando il canone avrei avuto qualche trattamento speciale.....
 
olbiatrema ha scritto:
...eppure avevo sentito che pagando il canone avrei avuto qualche trattamento speciale.....
purtroppo non c'e' niente di tutto cio'.....almeno per quanto riguarda agevolazioni economiche.
 
ERCOLINO ha scritto:
In che senso come ti devi comportare?
Ercolino ma riguardo alle tv locali che andranno su questa piattaforma sarà possibile vederle in chiaro anche con qualsiasi altro decoder sat free oppure no?
 
forzagranata ha scritto:
Ercolino ma riguardo alle tv locali che andranno su questa piattaforma sarà possibile vederle in chiaro anche con qualsiasi altro decoder sat free oppure no?

ragazzi a me sembra che correte troppo....ancora la7 non ha manco sperimentato(ed e' socio fondatore della piattaforma) e voi volete sapere delle tv locali??
 
AK47 ha scritto:
purtroppo non c'e' niente di tutto cio'.....almeno per quanto riguarda agevolazioni economiche.
eppure...ero convinto di aver sentito qualcosa.. ero convinto che ci fosse un contributo così come era successo per i decoder dtt.
 
olbiatrema ha scritto:
eppure...ero convinto di aver sentito qualcosa.. ero convinto che ci fosse un contributo così come era successo per i decoder dtt.

sicuramente avevi sentito che per avere la smart card si deve essere in regola con il canone rai,cosa che, ad oggi, comunque sembra rimanere lettera morta.
 
71jack ha scritto:
certo che se uno ha 3 TV....niente copertura DDT sono 300€
I 3 decoder gli ci vorrerebbero comunque, anche se avesse la copertura terrestre...

diciamo che con i decoder terrestri magari potrebbe prendere gli zapper che costano circa 1/3 della spesa,
e che quindi chi deve comprare per forza i satellitari va a spendere di più...
speriamo che dopo un po' i prezzi calino...
 
Forse il vero problema non è la spesa di 3 decoder tivu sat da 100 euro l'uno, ma avere un impianto sat con 3 uscite indipendenti. non credo certo che tutti gli utenti che vogliano farsi tivusat hanno in casa un impianto sat condominiale, un lnb multi o scr. quindi il vero limite di questa soluzione è il fatto di poter vedere solo dove c'è la calata sat.
 
AK47 ha scritto:
sicuramente avevi sentito che per avere la smart card si deve essere in regola con il canone rai,cosa che, ad oggi, comunque sembra rimanere lettera morta.
ecco..magari avevo sentito una cosa del genere..peccato davvero!
grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso