Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusa ma non sara' per caso che il tuo datore di lavoro ha gli arti superiori molto corti e si muove saltando sugli arti inferiori?alexzoppi ha scritto:... e chi gliel'ha fatto fare? avessero lasciato fare ...![]()
Di nulla.olbiatrema ha scritto:mannaggia...niente irdeto allora...
grazie gpp
Vedo che dai risposte sempre intelligenti e soprattutto pertinenti ...Ganzarolli ha scritto:Scusa ma non sara' per caso che il tuo datore di lavoro ha gli arti superiori molto corti e si muove saltando sugli arti inferiori?![]()
elettt ha scritto:456 pagine e ancora si discute di questo?![]()
Dhalia e Premium NON ci saranno!
Quoto me stesso visto che nessuno ha risposto a questa domanda. Cercando in rete ho trovato la risposta. Eccola anche per gli altri utenti che hanno fatto la stessa domanda. Speriamo che venga trasmessa in diretta da qualche canale Rai.Euplio ha scritto:A che ora ci sarà domani la conferenza di presentazione?
In uno stralcio della dichiarazione di Gentiloni si legge che non e legale far comprare un decoder tivusat a chi e abbonato a sKy allora dico e giusto che Sky abbia e continua a imporre un decoder suo blindato?Supernino ha scritto:
Eddai, lo sanno tutti che bastava una smartcard da pochi € utilizzando le solite vecchie codifiche, non occorreva di certo creare una nuova società con Mediaset.Gpp ha scritto:Io veramente rimango indignato da queste dichiarazioni, si guarda il pelo nell'uovo (che scandalo: si deve acquistare un secondo ricevitore, sai che costi) quando finamente la TV pubblica sarà disponibile su tutte le piattaforme in maniera gratuita e si è chiuso un occhio oltre al resto quando invece per anni gli abbonati che pagano il canone, tanto cari all'ex ministro Gentiloni, sono stati costretti a pagare un abbonamento ad una pay Tv oltre al canone per poter vedere via satellite i canali che hanno diritto di vedere? Allora cosa si decide? Si mettono i canali Rai su Sky così chi vuole vederli via sat perché non raggiunto via DTT si abbona alla pay tv per poterli vedere? Così almeno non compra un altro decoder, questo è difendere gli interessi dei cittadini!
E' veramente pazzesco che un ex ministro telcom difenda gli interessi di una lobby in barba ai milioni di abbonati Rai che non ricevono totalmente i canali per cui pagano il canone (il mux B lo riceve solo un'elite di abbonati).Supernino ha scritto:
Il politico in questione non ha fatto altro che porre dei quesiti, non mi pare ricopra nessuna carica ne all'AGCOM ne all'Antitrust.Gpp ha scritto:Verissimo Bootbhy, ma resta il fatto che le autorità si svegliano solo ora. Se tviùSat è "poco legale" lo è forse di più il far criptare Rai in NDS, costringendo chi paga il canone e non è raggiuno per via terrestre a pagare altri soldi?
Se si parla di difendere gli itneressi del cittadino non mi pare che la situzione attuale sia a vantaggio della gente, non credi?
Non farla troppo semplice, di dec CI funzionanti ce ne sarà si e no qualche centinaio di migliaia, per tutti gli altri milioni di Italiani che non ricevono completamente la Rai, si sarebbe trattato di comperare un dec CI e relativa cam, con un'esborso (ed una necessità di conoscenze tecniche) sicuramente superiore alla soluzione del dec chiavi in mano.Boothby ha scritto:Eddai, lo sanno tutti che bastava una smartcard da pochi € utilizzando le solite vecchie codifiche, non occorreva di certo creare una nuova società con Mediaset.
Non si capisce perchè Mediaset faccia più paura di Sky.Boothby ha scritto:Inoltre un conto è fare un'accordo per la decodifica dei programmi trasmessi via satellite (vedi NDS con Sky), altra cosa è creare una società da zero assieme al proprio principale concorrente. E poi ci si stupisce se l'Antitrust anche solo fiata.