Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Potrebbero però fare come il DTT e cioè di Locali e Regionali tutti ma solo in quella determinata Regione
Che mi dite?

Purtroppo questo non è proprio possibile i satellite hanno copertura nazionale e - nel caso di HotBird - addirittura Europea... non è possibile quindi fare emissioni solo regionali... per questo non è possibile mettere le 1000 TV locali di cui si parlava (che poi con il DTT potrebbero pure moltiplicarsi :5eek:) : non c'è semplicemente lo spazio!!!

Quindi su Tivù Sat ci saranno quelle che ci sono già ora su HotBird (Odeon, Telelombardia, ReteCapra, Telenova...) e altre che magari vorranno aderire a Tivù Sat, ma MAI tutte quelle che potranno esserci sul DTT :crybaby2:
 
Corry744 ha scritto:
Dal punto di vista delle Emittenti Locali non conviene quindi questo Progetto Tivù Sat.:sad:

questo lo pensi tu..ma non è così :D pensa ad es che telelombardia se tutti gli italiani avessero il sat da tv regionale diventerebbe nazionale :D :D e con la stessa spesa di ora
 
Potenzialità teorica ma difficilmente realizzabile. Sarei pronto a scommettere che il DTT sarà la morte di parecchie emittenti locali, specialmente quelle minori e che servono zone poco popolate, dove servono più impianti ma la popolazione raggiunta è comunque numericamente piccola. Se non investono nella copertura territoriale capillare DTT le emittenti maggiori, figuriamoci se questa operazione potrà essere praticabile/sostenibile per quelle minori.:icon_rolleyes:

fano ha scritto:
ma MAI tutte quelle che potranno esserci sul DTT :crybaby2:
 
Per dj GCE............................................... ...........

Caro amico ovviamente non si tratta del mio caso, ma mi viene da chiederti coloro che si trovano costretti a Giugno ad acquistare tutto il Kit Satellitare Tivù Sat perchè sfortunati in quanto abitano in Zone isolate e non possibili di Copertura DTT; non pensi che avranno comunque un differente trattamento per i Mux Regionali e Locali riguardo invece a chi è fortunato e coperto dal Segnale DTT?

Sono d'accordo con te quando dici che il progetto non è nato per le Locali; ma in tal senso si finirebbe per discriminare chi non ha la Copertura DTT trattandolo diversamente con magari delle Emittenti o Mux Regionali e Locali che non riguarderanno per nulla la loro Regione di appartenenza.

Che mi dici?
 
Corry744 ha scritto:
Caro amico ovviamente non si tratta del mio caso, ma mi viene da chiederti coloro che si trovano costretti a Giugno ad acquistare tutto il Kit Satellitare Tivù Sat perchè sfortunati in quanto abitano in Zone isolate e non possibili di Copertura DTT; non pensi che avranno comunque un differente trattamento per i Mux Regionali e Locali riguardo invece a chi è fortunato e coperto dal Segnale DTT?

Sono d'accordo con te quando dici che il progetto non è nato per le Locali; ma in tal senso si finirebbe per discriminare chi non ha la Copertura DTT trattandolo diversamente con magari delle Emittenti o Mux Regionali e Locali che non riguarderanno per nulla la loro Regione di appartenenza.

Che mi dici?
Nessuno si trovera' costretto
alcuni o molti, se lo vorranno, si equipaggeranno,
Tivu' sat, nasce o nascera' per quelle localita' non servite,
o servite male, dai segnali terrestri.
Se invece non nascesse tutte le zone malservite rimarrebbero come adesso,
allora e' meglio dare delle possibilita' via sat o niente?
Ripeto, nessuno sara' obbligato a ricevere tivu' sat.
 
Corry744 ha scritto:
Potrebbero però fare come il DTT e cioè di Locali e Regionali tutti ma solo in quella determinata Regione, così non sarebbero mille ma forse si o no qualche centinaia in tal modo sarebbe identico al DTT e coprirebbe interamente tutti quei territori gravemente scarsi di copertura o difficile copertura oltre a tutti i già citati Mux Nazionali che ovviamente è scontato che ci siano; per il resto visto che si compra anche una Parabola anche le Tv free Sat ma questo logicamente è ovvio.

Che mi dite?

Il satellite non è direzionale. Se hotbird copre tutta l'italia (e parte dell'europa) trasmette a tutti lo stesso canale. E' il motivo per cui rai3 regionale sul sat va in onda uguale in tutta italia e non, appunto, diversa regione per regione.
Quindi se si vogliono tutti i canali locali sul sat, occorre proprio metterli tutti e tutti li potrebbero vedere.
Ma questo è praticamente impossibile.
 
In realtà vi sono delle nuove tecnologie (non conosco bene i dettagli ma ho letto da qualche parte questa news) che consentiranno ai nuovi satelliti di dirigere in aree ben limitate il segnale, realizzando quindi una "regionalizzazione" dei contenuti anche per quanto riguarda il satellite, il che per adesso è l' unico "limite".
 
Per Gpp e per Voi amici...........................................

Appunto io penso caro Gpp che hai letto bene ed auguriamoci che sia così anche perchè altrimenti ci sarebbe un forte trattamento diverso fra le 2 piattaforme e molti utenti ne rimarrebbero insoddisfatti.

Cari amici quindi vedendo anche quello che ci ha detto il Nostro amico Gpp capirete che è necessario che il Progetto Tivù Sat visto che nasce per uno scopo ben specifico venga inquadrato con il metodo della Regionalizzazione.

Inoltre amici, io non ho mai avuto nessuna Piattaforma Satellitare nè gratuita e ne a pagamento tipo Sky mi spiegate pertanto come funziona il discorso su Rai 3 Regionale su queste Piattaforme Satellitari non mi è chiaro.

Ad esempio chi abita nel Lazio tramite queste Piattaforme Sat vede Rai 3 Lazio oppure No? Altro esempio chi abita che ne sò in Toscana tramite queste piattaforme vede Rai 3 Toscana oppure No?

Inoltre potreste dirimi se esiste su Internet un contatto diretto tramite e-mail che mi permetta contattare i protagonisti diretti di Tivù Sat?

Spiegatemi per favore bene questi concetti e mi auguro di cuore che Gpp abbia ragione e finalmente si crei una Piattaforma Satellitare Progetto Tivù Sat diretto anche ad una Regionalizzazione; in tal caso non è necessario avere mille Canali gratuiti perchè in una Determinata Regione si avrebbero tutti i Mux Nazionali, Regionali e Locali di quella Regione e non di tutta Italia per quanto riguarda il Segnale DTT su Tivù Sat ed infine come anche in tutta Italia si avrebbero ma questo è un discorso logico ed a parte Emittenti previste già sul Satellite.

In questo modo il progetto Tivù Sat potrebbe essere vincente ma solo indirizzando il Segnale anche verso una Regionalizzazione, altrimenti Ve lo assicuro sarà una completa delusione.

Attendo Vostre opinioni e quotiamo in modo che venga realizzato tutto in questa maniera.

Ciao amici.
 
La "regionalizzazione" (intesa come in regioni diverse vedo cose diverse) per la piattaforma Tivù Sat non è contemplata.

Sarebbe possibile ridurre la copertura di alcuni transponder satellitari per, ad esempio, coprire una sola nazione, ma non di certo ogni singola regione italiana.
Oltretutto una reginalizzazione che permetta l'utilizzo della stessa frequenza con contenuti diversi credo non sia possibile, e se lo fosse, sarebbe comunque difficilmente attuabile.
Corry744 ha scritto:
Appunto io penso caro Gpp che hai letto bene ed auguriamoci che sia così anche perchè altrimenti ci sarebbe un forte trattamento diverso fra le 2 piattaforme e molti utenti ne rimarrebbero insoddisfatti.
Come ti è già stato spiegato, le piattaforme sono complementari, non necessariamente una va a sostituire l'altra.

Se uno vorrà vedersi le emittenti regionali non disponibili via satellite se le guarderà via digitale terrestre.
Corry744 ha scritto:
Inoltre amici, io non ho mai avuto nessuna Piattaforma Satellitare nè gratuita e ne a pagamento tipo Sky mi spiegate pertanto come funziona il discorso su Rai 3 Regionale su queste Piattaforme Satellitari non mi è chiaro.

Ad esempio chi abita nel Lazio tramite queste Piattaforme Sat vede Rai 3 Lazio oppure No? Altro esempio chi abita che ne sò in Toscana tramite queste piattaforme vede Rai 3 Toscana oppure No?
No, viene trasmessa una sola versione, e in tutta Europa si vede quella.

La Rai potrebbe aprire più canali, e trasmettere le diverse versioni in orari differenti, ma non mi pare ci sia l'intenzione.
Corry744 ha scritto:
Inoltre potreste dirimi se esiste su Internet un contatto diretto tramite e-mail che mi permetta contattare i protagonisti diretti di Tivù Sat?
I protagonisti sono Rai/Mediaset/Telecom, prova a contattarli attraverso i loro call-center, ma non aspettarti chissà quali risposte.

All call-center sanno meno di noi.
 
Gpp ha scritto:
In realtà vi sono delle nuove tecnologie (non conosco bene i dettagli ma ho letto da qualche parte questa news) che consentiranno ai nuovi satelliti di dirigere in aree ben limitate il segnale, realizzando quindi una "regionalizzazione" dei contenuti anche per quanto riguarda il satellite, il che per adesso è l' unico "limite".
Dipende dai punti di vista, io lo vedo come un vantaggio.
 
Anche io Boothby, se ci fai caso ho usato le virgolette proprio perchè nel contesto del nostro thread era visto come un limite che non consentiva al sat di offrire le tv regionali.
 
Limitare la "copertura" di un transponder ad una sola regione, al di là delle difficoltà tecniche (illuminare solo la Val d'Aosta o il Molise credo sia molto difficile oppure riuscire a dividere il Trentino dall'Alto Adige ... ) sarebbe uno spreco enorme di risorse.
Il sat per suo natura nasce per illuminare aree molto grandi, non ha senso usare un trasponder per ciascuna regione.
 
Installata la parabola per i 13E con qualcosa di interessante da ricevere oltre a SKY (parlo dal punto di vista degli utenti "comuni), diventato "normale" l'uso del decoder satellitare (un decoder "libero" alla ricezione dei canali che più aggradano, quindi non lo skybox) non sarebbe complesso o dispendioso piazzare un secondo feed ed uno switch diseqc per ricevere, ad es, emittenti che trasmettessero da una posizione vicina, ad es i 9E, a costi di noleggio sicuramente inferiori rispetto a quelli di HB.;)
 
dovrebbero esserci...ma finche' non li vediamo coi nostri occhi ci andrei cauto.
 
AK47 ha scritto:
dovrebbero esserci...ma finche' non li vediamo coi nostri occhi ci andrei cauto.

Qualcuno mi spiega allora perchè Rai ha già disdettato a Sky con i sei mesi d'anticipo contrattuale tutti i suoi canali criptati in NDS?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso