Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
(a 13° o 16° Sud Ovest ora non ricordo bene l'angolatura con relativo Decoder Tivù Sat)

:5eek:


13°est dove sono puntate il 101% delle parabole in Italia
 
Corry744 ha scritto:
Caro amico M. Daniele il Progetto Tivù Sat è un metodo televisivo alternativo al DTT che inizierà e partirà a Giugno e nasce appunto dal presupposto che in Zone dove il DTT non riesce a coprire per bene i Segnali o quasi per nulla (ad esempio in Sardegna ma anche in tutte le altre parti d'Italia magari ci sono zone isolate e sconfinate dove il Segnale DTT non riesce a coprire tale area) è necessario installarsi una Parabola orientata verso il relativo Satellite (a 13° o 16° Sud Ovest ora non ricordo bene l'angolatura con relativo Decoder Tivù Sat) che già da Giugno quando partirà questo progetto permetterà di vedere tutti i Mux Nazionali; l'unico aspetto negativo è caratterizzato dal fatto che magari in quella Zona non coperta dal DTT e quindi con relativo utilizzo della Tivù Sat non tutti i Mux Regionali e Locali sono garantiti (infatti per le Tv Regionali e Locali è facoltativo aderire o meno a questo Progetto); anche se comunque sono presenti anche numerose Emittenti straniere ed Italiane che già sono presenti anche sul Sat.

Quindi in sintesi questo progetto Tivù Sat è efficace solo nelle Zone isolate o per chi non vuole aspettare ancora magari date di Switch - Off troppo lontane, ma per chi risulterà coperto e raggiungibile e chi avrà pazienza di aspettare è inutile che prenda in considerazione questo Progetto; comunque tutto dipende da quello che volete vedere.

Spero di esserti stato utile, e se qualche altro utente vuole liberamente replicare può liberamente farlo.

Zone cittadine non coperte (basta un palazzo più alto davanti al tuo)
Impianti condominiali su vecchi palazzi a sostituire una selva di antenne
Gente che vuole un bitrate (si spera !!) migliore
I casi sono molti e vari
 
Lord Axl ha scritto:
Quando,e credo non mancherà molto,i tempi saranno maturi e cadranno i paletti a Sky,Murdoch verrà anche sul DTT..e allora anche Mediaset porterà i canali pay su TivuSat.Ne riparliamo tra qualche annetto,ma anche meno :D

Non è cosi semplice
Finché mediaset non avrà i diritti "sat-pallonari" è inutile andare sul sat
Quindi bisogna aspettare la scadenza dei diritti sky, e la nuova asta
Aggiungo di aver letto che alla lega calcio, in un sussulto di intelligenza, sembra stiano cominciando a pensare a farsela da soli la paytv, e allora questo rimescolerebbe tutto
 
Infatti non è semplice...ma a giugno-luglio ci sarà la grande asta dei diritti del calcio...e allora li' si' che se le daranno di santa ragione...interessi altissimi in gioco per diversi anni.Da agosto quindi si comincerà a delineare il futuro di tutti i principali "padroni" delle nostre tv...
 
marco1963 ha scritto:
Aggiungo di aver letto che alla lega calcio, in un sussulto di intelligenza, sembra stiano cominciando a pensare a farsela da soli la paytv, e allora questo rimescolerebbe tutto

Oime': ve lo ricordate il progetto Gioco Calcio TV?
E' meglio che ciascuno faccia il proprio mestiere.
 
Non penso che la Lega rinuncerà alle grosse cifre che prende, in maniera sicura e senza sforzi, dalle varie pay tv per lanciarsi in un progetto in cui deve partire da zero e con il rischo di non rientrare nemmeno dei costi che dovrà affrontare. Ho sentito di questo progetto di pay tv "dedicata" ma non ci credo proprio, al massimo sarà un canale di tipo promozionale quasi come lo è Super Tennis per la federazione tennis.
 
C'è da dire che per qualche motivo i canali di Gioco calcio tv non sono mai stati cancellati del tutto, sono ancora presenti sulla 11179 H dovrebbero essere quelli che ora hanno identificativi "Test TV Enc", che non trasmettono nulla da anni.. e sul TP sono ancora presenti gli ID Tele+ /Stream seca e NDS di Sky con cui codificava.
 
Per marco1963 ti rispondo al mio post........................

Ti quoto in pieno hai perfettamente ragione anche quei requisiti che dici sono veri e completano il discorso; tuttavia Vi sono casi specifici dove ad esempio se la Postazione si trova vicinissimo al tuo impianto di casa ad esempio sui 3 o 4 km non è neppure necessario intervenire a fondo sull'Impianto condominiale (anche perchè in genere sia l'Amministratore che gli altri Condomini rompono quando si fanno richeiste sulla Sitemazione Antenna Condominiale) ed in tal caso un'antenna da interno a Pannello TeleSystem messa in posizione anche vicino alla finestra di casa riesce ad agganciare tutti i mux presenti ed anche con ottimo livello e qualità del Segnale; ti dico ciò perchè è il mio caso.

Comunque in linea di massima tranne il mio caso specifico, è come dici tu e ti quoto in pieno chi avrà problemi che tu hai completato ed elencato sarà costretto ad installarsi a Giugno la Parabola Tivù Sat con il relativo Decoder orientata a 13°est.
 
Gpp ha scritto:
Non penso che la Lega rinuncerà alle grosse cifre che prende, in maniera sicura e senza sforzi, dalle varie pay tv per lanciarsi in un progetto in cui deve partire da zero e con il rischo di non rientrare nemmeno dei costi che dovrà affrontare. Ho sentito di questo progetto di pay tv "dedicata" ma non ci credo proprio, al massimo sarà un canale di tipo promozionale quasi come lo è Super Tennis per la federazione tennis.

Gioco calcio sfruttava la rete sky, a condizioni economiche folli, un po' come adesso contotv che infatti ha messo al muro sky in sede UE
I tempi sono cambiati, ragazzi, adesso metter su una propria piattaforma, si può eccome, da supertennis a tivù stanno a dimostrarlo.
Però non sono affatto sicuro che i diritti calcistici sat scadano proprio quest'anno, intanto bisogna sapere questo. E poi se tivù parte a giugno non ci stanno i tempi per partire con una campionato su sat a settembre, dai ragazzi, non sta né in cielo né in terra, ci vuole almeno un anno per creare un parco decoder "tivù" sufficiente.
 
Hai detto bene, non è pensabile che si parta così immediatamente, per questo motivo dicevo che mi sembrava improbabile questo progetto di tv della Lega (quantomeno non in tempi brevi).
 
I diritti calcio scadranno alla fine di questa stagione per alcune squadre e alla fine della prossima per altre.

E' per questo che i diritti collettivi del campionato, di cui si occuperà Infront per 6 anni, partiranno dal campionato 2010/2011. Indiscrezioni dicono che Infront, che assicurerà 900 milioni all'anno di diritti alla Lega Calcio, stia valutando di non cedere i diritti di tutte le gare ma solo dei match più significativi sull'esempio di BSkyB:
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=760054

Altre indiscrezioni parlano di un possibile canale televisivo della Lega Calcio con riprese centralizzate:
http://www.affaritaliani.it/sport/lega-matarrese-030209_1.html

P.S.: per la cronaca, Mediaset possiede già oggi i diritti satellitari di alcune squadre e le rivende a Sky ;)
 
Certo,e con questa crisi pensano davvero che uno possa fare abbonamenti a più operatori per vedere tutto il campionato...illusi !Se cosi' fosse me lo vedro' in altri modi (sempre legali)...
 
lo ripeterò fino alla fine...

guardatevi l'offerta di FREEVIEW e di FREESAT... poi vi accorgerete di come ci prendano in giro... :eusa_whistle:
 
blino ha scritto:
I diritti calcio scadranno alla fine di questa stagione per alcune squadre e alla fine della prossima per altre.

E' per questo che i diritti collettivi del campionato, di cui si occuperà Infront per 6 anni, partiranno dal campionato 2010/2011. Indiscrezioni dicono che Infront, che assicurerà 900 milioni all'anno di diritti alla Lega Calcio, stia valutando di non cedere i diritti di tutte le gare ma solo dei match più significativi sull'esempio di BSkyB:
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=760054

Altre indiscrezioni parlano di un possibile canale televisivo della Lega Calcio con riprese centralizzate:
http://www.affaritaliani.it/sport/lega-matarrese-030209_1.html

P.S.: per la cronaca, Mediaset possiede già oggi i diritti satellitari di alcune squadre e le rivende a Sky ;)

Hai citato esattamente gli articoli a cui mi riferivo (vabbè era scontato ;) )
Quindi per quest'anno fase di attesa, poi vedremo; io dico che un pensierino alla piattaforma "di Lega" ce lo stanno facendo; d'altronde sere fa su dubai (mi sembra) sport mandavano (lì a quell'ora è notte fonda, la useranno come riempitivo) Manchester United TV; insomma TV pallone-oriented ormai ce n'è una catasta.
 
katageo ha scritto:
lo ripeterò fino alla fine...

guardatevi l'offerta di FREEVIEW e di FREESAT... poi vi accorgerete di come ci prendano in giro... :eusa_whistle:

Senti, purtroppo la sbobba è questa, quindi ci si rovina solo il fegato e non si aggiounge niente
Peraltro
Vedo poco le tv estere, più che altro quando sono fuori italia, e capita mediamente una volta l'anno
Beh, in germania come in spagna come in francia, la pubblicità è a livelli fastidiosi
I cartoni sono più o meno quelli italiani, ecco, solo in questo caso l'offerta free estera compete con quella pay italiana
I film invece sono quelli che vediamo qui, con almeno un anno di ritardo, poi anche lì i soliti reality, il solito forum col santi licheri teutonico, in spagna la trasmissione fotocopia di verissimo, ecc. ecc.; insomma l'offerta rai-set è quella che è, ma certo all'estero non brillano
Ovviamente è una mia modesta opinione
 
Vi pongo un interrogativo..................................... ..

Cari amici, a Giugno come ben sapete partirà Tivù Sat ora se io decidessi di acquistare un Decoder Tivù Sat e la relativa Parabola siamo sicuri che riceverò il Segnale a 13° est visto che sono al I piano e sono coperto nella direzione ad Est da un Palazzo alto che mi impedisce ogni visibilità? Inoltre questo palazzo è di fronte al mio e come distanza è vicino qualcuno sà rispondermi in merito a livello tecnico se sarà possibile comunque che io riceva uguale il Segnale anche con Palazzo davanti?

Rispondetemi per favore amici.
 
Guarda che Hotbird è al nostro sud, non ad est: i 13° Est sono riferiti al meridiano di Greenwich.
Con un po' di trigonometria, comunque si calcola la visibilità del satellite, noti il dislivello tra il tuo balcone e il tetto del palazzo che ti oscura e la distanza relativa sul piano orizzontale. ;)
 
evarese ha scritto:
Guarda che Hotbird è al nostro sud, non ad est: i 13° Est sono riferiti al meridiano di Greenwich.

:eusa_think: non sono un installatore ne' tantomeno un esperto ma e' la prima volta che sento dire che i 13° est(o qualsiasi altra posizione) siano riferiti a Greenwich.
Io sapevo che per puntare la parabola si guardava verso sud e poi si ruotava a est o ovest a seconda del satellite che si intende "beccare" quindi ad esempio:
se devo sintonizzarmi su hotbird mi sposto dal sud (0°) di 13° verso sinistra(est)...se devo prendere Hispasat 30° verso destra(ovest).



P.S.I riferimenti est,ovest si intendono guardando la parabola da dietro quindi verso sud e no come sarebbero guardando un normale planisfero con l'ovest a sinistra e l'est a destra.
 
@Corry744

Usa questo sito internet: www.dishpointer.com funziona con tutti i satelliti e ti dice anche la distanza e altezza dell'ostacolo che potrebbe compromettere la tua ricezione :) molto bello e facile da usare.

Ciao ciao ;) ;)
 
Riallacciandomi al discorso fatto da Marco, dico che la penso allo stesso modo, girando un po' tra i vari canali sat e soprattutto girando in internet le varie guide tv dei principali paesi Europei io non vedo tutta questa differenza tra la tv generalista estera e quella nostra, anzi se c'è un vanaggio è a favore di quella italiana. Certo Freesat è allettante e così pure TNT, per il resto direi che a livello di contenuti il nostro dtt, con Iris, Boing, Rai4, Gulp più il nuovo canale Storia) ha poco da invidiare agli altri, veramente poco da invidiare.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso